annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Nuovo 2.0 TFSI
Comprimi
X
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
Originariamente inviato da Sengir Visualizza il messaggioGTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
Andre i turbo benza saranno altri, non c'è ombra di dubbio! Però il nostro turbo, è esente da turbo lag, il che è un vantaggio, non una pecca! Sicuramente non da le emozioni che dovrebbe dare un turbo benza. ma parliamo di sensazioni, la resa a me sembra ottima. Ho guidato per svariato tempo un mercedes c 200 kompressor (192 cv) e quello era un turbo "vero", ma la resa (accelerazione, ripresa,turbo lag,...) non era minimamente paragonabile al gti. Poi che la tua "ritoccata" dopo i 5500 spinga di più dell'originale è ovvio. Ma dire che in originale dopo i 5500 è morta è ben diverso. Logico che la tua spinga di più! Cmq noi amanti della sportività dobbiamo metterci il cuore in pace perchè oramai nella costruzione delle vetture viene privilegiato innanzitutto l'aspetto confort a discapito di tutto il resto. A meno che non cominciamo a parlare di vere sportive.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
Guarda che la mia ritoccatina non è niente di che sai...ho sostituito un tubo del nostro tfsi con quello del tfsi della tt...e cmq con il tubo dell'aria originale la curva di coppia dopo i 5500giri cade vertiginosamente! come a me cade a 6800....
cmq io la gti me la godo e come...non sto di certo a lamentarmi...anzi! W il gitano!:
ma abbasso al nuovo tfsi se così sarà! 4200 giri e stop.....buuuuuuuuuu...qualcosa non quadra cmq...onfused:
onfused:
onfused:
Ultima modifica di Andrepfff; 15/04/2008, 16:30.
Commenta
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
Ti ringrazio di avermi ricordato una regola da rispettare e che oltretutto conosco Cawadany; la mia intenzione era quella di quotare il tuo messaggio precedente a quello quotato, però poi mi sono incartato!
Ritorno sull’argomento perché mi ha molto incuriosito l’interrogativo posto da Lukas: “., allora in sesta quanto ci mette a raggiungere la max velocità? ”, anche se io avrei pensato più al “come” questa venga raggiunta.
Nello stesso tempo, riflettendo sulle considerazioni di Andrea in relazione alla spinta non entusiasmante dell’attuale GTI (con risuonatore) dopo i 5500 giri, ho dato un’occhiata alle curve di coppia e potenza di quest’ultima che sono molto interessanti:
http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?Flap=Graph&ChartsID=605
Analizzandole (le linee di colore grigio sono quelle dichiarate da VW) è possibile subito notare un’estensione della coppia piatta come in nessun’altra Golf (da 1800 a 5000 giri/min.), ma anche il raggiungimento della potenza massima proprio intorno ai 5000 giri/min. che continua a persistere sino ai 6000 giri/min. grazie ad un calo non molto ripido della coppia dopo i 5000.
Curve splendide ed impensabili sino a non molti anni addietro, ma non proprio sportivissime. Ancora una volta sono giustificate le considerazioni di Andrea, nonché la scelta della eliminazione del risuonatore per conferire quel temperamento che il vero Gtista pretende dalla propria vettura.
Nella prova su strada dell’attuale GTI (4R – aprile 2005) è stata raggiunta una velocità max di 233 Km/h a 5700 giri/min. in VI e quindi ad un regime in cui il motore eroga ancora la sua massima potenza.
Con il nuovo TFSI tutto traslerebbe all’indietro di circa 1000 giri/min. rendendo decisamente meno sportivo e poco consono ad una GTI il comportamento, per come già detto, anche se indubbiamente molto efficace.
Ritorniamo a Lukas e più che altro al come verrebbe raggiunta la velocità massima: io credo facendo spingere al motore una sesta da paura per un benzina (praticamente dieselizzato), diciamo nell’ordine dei 50 Km/h per 1000 giri/min., a condizione che si riesca a mantenere la potenza massima anche oltre il regime di coppia massima, similmente all’attuale TFSI.
Commenta
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
questa invece è la rullata di Riwa con aspirazione diretta oettinger in carbonio, terminale non silenziato e senza risuonatore e benza 98 ottani....quindi sostanzialmente come la mia...tanto aspirazione e terminale mica rendono diverse le auto in termini cavalleristici...
Commenta
-
Re: Nuovo 2.0 TFSI
ma la turbina del 2000 del gti di ora e' raffreddata solo ad olio?
cavolo la mia uno turbo e' gia ad acqua che e' di 17 anni fa!!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta