annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Nuovo 2.0 TFSI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo 2.0 TFSI

    Dopo aver vinto per 3 anni consecutivi il prestigioso titolo di miglior motore dell’anno nella sua categoria, il 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo ad iniezione



    una sola parola....SPETTACOLO.......
    Spero sara' il motore della GTI 6.......
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

  • #2
    Re: Nuovo 2.0 TFSI

    Ma io dico: "che fine ha fatto il vero turbo benzina????"

    questo motore, tanto quanto il nostro, è paragonabile a un diesel, azzo!!! coppia da 1800 a 5500???
    coppia da 1500 a 4200???? e i restanti 3000 giri dove sono???? a farsi friggere?? velo pietoso!

    io cmq se fossi in vw audi metteri a 0 giri tutta la coppia fino a 3000...intanto che ci sono...

    Commenta


    • #3
      Re: Nuovo 2.0 TFSI

      Molto buono!!!
      Sarà da vedere...

      Caro Andrea non hai tutti i torti... infatti il mio fratellone sul suo GTI ha modificato il tubo intercooler privandolo del risuonatore...
      Svuotata un po' ai bassi, ma spinge di più agli alti... e dice che consuma anche meno..

      Cmq sono un po' OT...

      Della nuova Golf diciamo che non mi spaventano i motori, quanto la linea....
      Ammetto però che sarò molto curioso di vedere come va questo nuovo TFSI da 6,7s... :
      Ultima modifica di Enzino; 14/04/2008, 12:17.

      Commenta


      • #4
        Re: Nuovo 2.0 TFSI

        Oramai i motori si fanno sempre + elastici.Che belle botte però ti davano le varie renault turbo.Anche la uno e poi la punto turbo,anche se tamarrissime, avevano il loro perchè....
        Però un pensierino per la 6 ce lo faccio.

        Commenta


        • #5
          Re: Nuovo 2.0 TFSI

          Andrepfff ha scritto una cosa giustissima: “e i restanti 3000 giri dove sono????”.

          Nel link indicato da GTIsta si dice che il nuovo motore della GTI esprimerà una potenza di 211 CV e una coppia di 350 Nm da 1500 a 4200 giri/minuto.

          Ma… il vero appassionato non può che sorridere alla lettura di simili castronerie!

          Se infatti questo motore rendesse ancora 350 Nm a 4200 giri/minuto, a tale regime avrebbe praticamente erogato tutti i suoi cavalli!

          E …….. i giri ulteriori ce li metteremmo forse in saccoccia?

          Commenta


          • #6
            Re: Nuovo 2.0 TFSI

            ovviamente in saccoccia!!! e se no dove??? nel vuoto che si crea oltre quei giri? anche ora, da originale, dopo 5500 la macchina non tira...figuriamoci se questo succede a 4200 giri! :

            io infatti appena ho sentito della mofica del risuonatore, l'ho fatta e ne sono contento...almeno il contagiri e il motore tirano fino in fondo...

            e cmq questo nuovo TFSI "spero" che non sia nella nuova gti...anzi la base ci sarà ma almeno avrà una cavalleria pressochè uguale/inferiore alla s3 odierna...è sempre stato così e sarà così anche stavolta...quindi avrà dai 240 ai 250cv...

            GOLF 4 GTI: 150cv
            S3: 215cv (+65)
            TT: 225cv (+75)

            GOLF 5 GTI: 200cv
            S3: 265cv (+65)
            TT: 272cv (+72)

            non so se mi sono spiegato....
            Ultima modifica di Andrepfff; 14/04/2008, 14:28.

            Commenta


            • #7
              Re: Nuovo 2.0 TFSI

              mi sembra molto strano..la curva di coppia (e potenza) dell'attuale TFSI va in salita fino al limitatore..questo sembra davvero un gasolone.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Re: Nuovo 2.0 TFSI

                Sengir ti assicuro che fino al limitatore ci va..e penso che il limitatore sia 7000 giri...ma da 5500 in poi la spinta non esiste..........è brutto da dire ma non esiste....

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuovo 2.0 TFSI

                  Questo nuovo 2.0 TFSI è davvero strano, dalla coppia si direbbe che è un 2.0 TDI, invece...
                  Inoltre è strano che questa coppia rimanga fino ai 4200, e poichè il motore sviluppa una potenza di "soli" 211cv ciò significa che al di sopra dei 42000 è praticamente morta...
                  Se i dati dichirati sulle prestazioni e consumi sono reali allora questo motore e fenomenale...anche se non si capisce a quale modello i dati si riferiscano (ma credo che si riferisca all' Audi A3).

                  Cmq quoto AndrePfff, non credo che verrà montato sul GTI (della golf 6), il futuro GTI credo che avrà una potenza dai 230 ai 250 cv. :
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuovo 2.0 TFSI

                    Verissimo, la spinta del TFSI originale è forte fino a 5500 giri...
                    Andrea ti consiglio la modifica che ha fatto mio fratello.... uno come te apprezzerebbe molto di più il GTI! :

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Nuovo 2.0 TFSI

                      Originariamente inviato da Andrepfff Visualizza il messaggio
                      Sengir ti assicuro che fino al limitatore ci va..e penso che il limitatore sia 7000 giri...ma da 5500 in poi la spinta non esiste..........è brutto da dire ma non esiste....
                      io dal giretto fatto con lukas mi sono reso conto che spinge forte fino ad un bel pezzo su..magari ero troppo emozionato e mi sbaglio...
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Nuovo 2.0 TFSI

                        Cmq a me non sembra che il 2.0 tfsi attuale dopo i 5500 non tiri più...e poi l'elasticità del motore giustamente va a eliminare il famoso "calcio nella schiena" del turbo, ma va a eliminare il fenomeno del turbo lag, che nel 2.0 tfsi odierno è praticamente inesistente! Per quanto concerne il nuovo tfsi m'incuriosisce alquanto lo scatto sullo 0-100!!!pari a 6.7....wow!!!:
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Nuovo 2.0 TFSI

                          fede i motori turbo benzina sono altri...
                          se la vw continua su questo piglio allora perderà un cliente...cioè il sottoscritto...
                          preferisco allora un grosso aspirato...a questo punto...a discapito di assicurazione e bollo...aimè...:
                          il lag nella nostra auto non esiste!
                          nella mia un pochino si, per vie delle modifiche che ho fatto...eliminazione risuonatore e pop off a sfiato esterno...ma più che altro è una percezione...non è vero e proprio lag...
                          cmq se fai un giro sulla mia(o una mappata, che nei giri alti è piena, proprio grazie alla mappatura) capisci cosa intendo per "morta dopo i 5500"...e ti puoi rendere conto della differenza...

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Nuovo 2.0 TFSI

                            Raga, sinceramente mi pare che ci sia qualcosa che non và in quell'articolo :

                            I rapporti indicati sono pressochè riferibili ad un diesel pompato o mi sbaglio??

                            Cmq è verissima una cosa: la soddisfazione che ti dà un turbo benzina portato a limite di giri è imparagonabile ad un seppur potente diesel moderno.

                            Guido giornalmente il MJet da 200 cv, gran motore, grande erogazione estremamente fluido, ma un turbo benzina è decisamente un'altra cosa :--!
                            sigpic

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Nuovo 2.0 TFSI

                              Spero veramente che l'autore di quell'articolo si sbagli...... Va bene un'erogazione fluida, va bene l'assenza di turbo lag, va bene una poderosa coppia a bassi giri, ma un turbo benza che molla a 4200 giri no.......
                              Ultima modifica di cawadany; 15/04/2008, 11:50.

                              Commenta


                              • #16
                                Re: Nuovo 2.0 TFSI

                                Beh anche un turbo benza che molla a 5500 e non ha lag e ha erogazione fluida, non è che sia un turbo benza vero e proprio eh...:

                                Commenta


                                • #17
                                  Re: Nuovo 2.0 TFSI

                                  No, ma può anche essere un compromesso e può anche piacere.....
                                  Ma abbassare la coppia massima a 4200 giri mi pare troppo......

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Re: Nuovo 2.0 TFSI

                                    Originariamente inviato da cawadany Visualizza il messaggio
                                    No, ma può anche essere un compromesso e può anche piacere.....
                                    Ma abbassare la coppia massima a 4200 giri mi pare troppo......
                                    Non solo la coppia ma anche la potenza massima!

                                    Una GTI che esprime la sua potenza massima a soli 4200 giri/minuti deve svestirsi di tale sigla, la quale abbinata a VW Golf ha assunto un significato storico che non può confondersi in buona sostanza con la sigla TDI! :
                                    Su questo credo che siamo tutti d’accordo.

                                    Su un Gitano, quei valori di coppia potrebbero avere un senso solo se posti in relazione ad una cavalleria molto prossima a quella dell’attuale R32 come ancora giustamente è stato fatto notare da qualcuno!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Re: Nuovo 2.0 TFSI

                                      Sono d'accordo con te Tony, occhio però a quotare l'ultimo messaggio! Nun se può!! :

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Re: Nuovo 2.0 TFSI

                                        Magari, come momentaneamente fatto per l'attuale audi a3 con due differenti versioni del 2.0 TFSI, ne faranno uno da 211cv e uno più pompo da 250cv......dove quello meno pompo non avrà sigla, o anzi un semplice 2.0 TFSI, e la più carica avrà la nostra cara amata sigla GTI...

                                        cmq rimango ancora incredulo della coppia che muore a 4200giri...:::

                                        forse neanche gli odierni TDI da 140 170 muoiono prima...:::

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X