annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

    In altre parole, il corpo farfallato del 140cv implica comunque una riduzione di potenza, giusto? Altrimenti se la differenze fosse dovuta solo alla mappatura, non si sipega come mai i vari tuner riescono ad ottenere circa 30cv in più dalla versione 140cv con sola rimappatura, mentre la più potente 170cv arriva a sfiorare i 200 sempre con la sola rimappatura. Comunque dal 140cv si può certamente ottenere più potenza tramite rimappatura elettronica, ma immagino non si possa caricare lo stesso software originale volkswagen della versione 170cv di serie, in quanto questo è parametrato per interagire con corpo farfallato maggiorato e scarico differente..
    Comunque i tecnici della casa dicono cose molto differenti tra loro. Il mio parlava di una diversità a livello dipistoni, ecc ecc, mentre molti altri, sicuramente più sinceri, non nascondono l'uguaglianza dei due propulsori...
    Io porterei molto volenteri il mio motore a 165-170cv, ma se la cosa fosse fatta in volkswagen, in modo da far lavorare il motore con dei parametri stabiliti dalla casa, che non vanno sicuramente oltre certi limiti di sicurezza e affidabilità, e non facendo fare una mappa da un preparatore, in quanto non si sa mai se ci si è spinti troppo per certi valori.
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

      concordo anche io avendo il 140cv....nessuno qua sul forum e' veramente competente in ambito di mappe o cose del genere????credo che ci sta saltando un po' a tutti in mente di fare questa pazzia!!!!
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

        Originariamente inviato da Moma85 Visualizza il messaggio
        Beh il 170cv di sola rimappatura può arrivare a 195-200cv a limite, poi chissà l'affidabilità... Cambiando intercooler e lavorando su scarico, filtro aria, si migliora ancora.
        In ogni caso il 140cv è più limitato, se non si va a modificare altre componenti, ma i canonici 30cv di differenza sono sempre più una cosa "virtuale", nel senso ce bisognerebbe fare un confronto al banco dei due motori, con prova su strada. Prima il 170cv, poi il 140, poi il 150 della tiguan e golf cross (e questo motore sarebbe anche lui diverso?? il meccanico diceva avesse i pistoni del 170cv...), ora il 160 della golf 6 che altro non è che il 170cv depotenziato per adeguarsi alle normative euro 5... Ora è in procinto di uscire il 180cv per seat ibiza... Insomma troppe differenze sulla carta.
        Io posso solo dire che la mia 140cv in termini prestazionali, ha una velocità di punta effettiva di 4-5 km/h superiore alla dichiarata, e l'ho vista svariate volte, perciò non si tratta di una casualità. Ciò per dir che se a un'auto servono 140cv per toccare una determinata velocità, per andare oltre di 5km/h servono almeno 5-8cv i più. Per questo credo che il 140cv abbia qualche "cavallino" in più dei dichiarati. Magari è il mio motore ad essere particolarmnte in forma, poi..
        La sostanziosa differenza di potenziale tra il TSI 140 e il TSI 170 non risulta solo dai valori dichiarati, ma anche da quelli riscontrati al banco:

        Questo sito web è in vendita! rri.se è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, rri.se c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!


        Questo sito web è in vendita! rri.se è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, rri.se c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!

        Commenta


        • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

          Originariamente inviato da Moma85 Visualizza il messaggio
          In altre parole, il corpo farfallato del 140cv implica comunque una riduzione di potenza, giusto? Altrimenti se la differenze fosse dovuta solo alla mappatura, non si sipega come mai i vari tuner riescono ad ottenere circa 30cv in più dalla versione 140cv con sola rimappatura, mentre la più potente 170cv arriva a sfiorare i 200 sempre con la sola rimappatura. Comunque dal 140cv si può certamente ottenere più potenza tramite rimappatura elettronica, ma immagino non si possa caricare lo stesso software originale volkswagen della versione 170cv di serie, in quanto questo è parametrato per interagire con corpo farfallato maggiorato e scarico differente..
          Comunque i tecnici della casa dicono cose molto differenti tra loro. Il mio parlava di una diversità a livello dipistoni, ecc ecc, mentre molti altri, sicuramente più sinceri, non nascondono l'uguaglianza dei due propulsori...
          Io porterei molto volenteri il mio motore a 165-170cv, ma se la cosa fosse fatta in volkswagen, in modo da far lavorare il motore con dei parametri stabiliti dalla casa, che non vanno sicuramente oltre certi limiti di sicurezza e affidabilità, e non facendo fare una mappa da un preparatore, in quanto non si sa mai se ci si è spinti troppo per certi valori.
          Allora, il corpo farfallato piu piccolo del 140, da dei problemi se si vuole portare la cavalleria oltre i 190, in pratica è un limite se si vuole sfruttare appieno le potenzialità del 1.4 TSI, ma se uno si accontenta di non oltrepassare quella soglia i problemi non ci sono...

          I vari mappatori che vedi su internet, ad esempio digital tuning, portano le potenze a 30 cv in piu dell'origine, ma ciò non vuol dire che non ci si possa spingere oltre ad esempio sul TSI 140 che ha una sorta di limitazione elettronica in allungo, è molto poco sfruttato per quel che puo offrire...

          Allo stesso tempo mi sono imbattuto in 4-5 preparatori che ottengono la stessa potenza sia dal TSI 140 che dal TSI 170, ovvero dai 190 ai 200 cv solo con intervento alla centralina...

          Cmq se tu vuoi una cosa super affidabile, se vuoi venire con me andiamo da lui e ti fai caricare la mappa originale del 170, magari anche adeguandola...

          Lui possiede la GT e ha 210-220 cv, ma ha cambiato alcune cosettine.

          Cmq ecco alcuni esempi di mappatori che non si fermano ai canonci 30 cv di incremento..

          Revo Technik is proud to announce that it is the first company worldwide to offer OBD port flashed and switchable performance software for the MED17


          Tuning for Volkswagen Golf 1.4TSI 140Hp 2007-2010, Stage 1. Tuning result 189Hp / 262Nm. Engine code BMY




          Ultima modifica di Ospite; 02/11/2008, 16:36.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

            Logico, nessuno ha mai detto che i propulsori hanno prestazioni uguali, ma che si tratta dello stesso motore modificato per depotenziarlo. Tutto sta a vedere se solo si tratta di differenze a livello elettronico, e il corpo farfallato incide relativamente sul picco di potenza massima, o se ci sono alte differenze quali pistoni, iniettori, magari turbina, ecc...
            In altre parole, bignerebbe essere sicuri che siano uguali per poter mappare il 140cv in sicurezza..
            Per i due grafici appena postati, si può altresì notare che il 170cv stato testato con benznia 98 ron, mentre il 140 con benzina 95 ron. Peccato non abbiano utilizzato a 98 per entrambe...
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

              Moma, ho postato i due link perchè mi è parso che ciò potesse essere di tuo interesse.

              E' vero poi che sulla versione più potente hanno utilizzato un carburante con un maggiore numero ottanico (98 anzichè 95), ma è vero pure che il suo motore ha reso ben 36 CV in più rispetto a quello della sorella di minor potenza!

              Fine OT

              Commenta


              • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                Esatto, i 2 motori hanno in origine 30 cv di differenza, su questo non si discute, ma una volta centralinati raggiungono piu o meno la stessa potenza, come dimostrano i link postati sopra...

                Tutti gli organi interni sono uguali, compresi pistoni, turbina, ecc..
                Me l'ha confermato il mappatore che conosco che a sua volta come ho già detto possiede il TSI 170 preparato e conosce questo motore come le sue tasche...

                Il corpo farfallato di misura piu piccola puo incidere sulle prestazioni se si vuole far di piu, cioè se si vuole fare un hard-tuning, se ci si limita a terminale di scarico, filtro e centralina non ci sono differenze sostanziali...

                Mentre se si vuole intervenire ad esempio, su scarico completo, intercooler, turbina ecc.. il corpo farfallato della TSI 140 rappresenta un ostacolo e diventa necessario sostituirlo per ottenere il massimo...
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                  Domanda: Se i due motori, pur con corpo farfallato diverso possono arrivare indifferentemente a 190/200 CV, perchè VW avrebbe installato un corpo farfallato più grande su uno dei due per "soli" 170 CV? Secondo me ci sono anche altre piccole differenze (sensori in primis e poi, non lo so.):
                  All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                  Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                  Commenta


                  • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                    Motori uguali?

                    Se lo dicono quelli che mappano c'è poco da fidarsi ed è pleonastico indicarne le ragioni!

                    Io mi limito per ora soltanto a farvi notare che tra i due motori vi è addirittura un diverso valore del rapporto di compressione (10:1 per il 170 CV e 9,7:1 per il 140 CV)

                    Commenta


                    • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                      Stenlau, si ci sono altre differenze, ma di poco conto, son state confermate consultando Etka...

                      Il corpo farfallato piu piccolo a mio modo di vedere, visto che cmq come costo di produzione penso che non ci sia differenza per VW, penso sia stato adottato per garantire un guida piu fluida e piu pronta sui bassi per accontentare gli acquirenti di tsi 140 che cmq a modo di vedere di VW vogliono una guida un po diversa rispetto al TSI 170...

                      Ovviamente è una cosa che penso io...

                      Mentre sul 170 visto che anche ci sono campionati in cui partecipa, penso sia stato adottato per garantire una soglia di cavalleria maggiore come mi è stato spiegato...

                      Ecco per esempio la jetta con 230 cv...

                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                        Con la solita precisione che lo contraddistingue Tony ci fa sapere che il rapporto di compressione è diverso: 10:1 nel 170cv e 9,7:1 nel 140cv. Io non lo sapevo, ormai i dati tecnici vengono poco evidenziati, una volta 4R forniva anche la sigla delle candele con relativo grado termico, ora si va sul generico. Si tratta di una differenza importantissima perchè potrebbe significare una testata diversa o diversi pistoni, mica bruscolini! Se poi è stata ottenuta in altro modo non lo so, ma certamente non con una diversa mappatura. Da questa diversità, a mio parere, discendono a cascata molte altre differenze, chissà se riusciremo mai a individuarle tutte ma ci sono, ci sono. Grazie per la notizia Tony!::
                        All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                        Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                        Commenta


                        • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                          Io sinceramente non lo sò, però nel documento che già da un pò girava nel forum

                          e che dovrebbe essere un doc. tecnico della Vw il rapporto di compressione è indicato

                          in 10:1 per entrambi i motori...

                          ultimamente l'ha postato ymarti a pag 18 di questa stessa discussione

                          Commenta


                          • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                            Ho la lista dei dati tecnici originale vw..sia il 140 che il 170 hanno rapporto 10:1 così come tutti gli altri parametri eccetto ovviamente coppia e cavalli! Mi corraggo dice che il catalizzatore della 140 è "catalizzatore con sonda lambda" metre per il 170 "catalizzatore a 3 vie con sonda lambda"

                            Commenta


                            • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                              Però mi sembra che solo per il 170 viene prescritta in via principale benzina a 98 ottani. In genere ciò è connesso con un rapporto di compressione più elevato ma con l'elettronica ormai niente è più sicuro (curve di anticipo diverse e più "esasperate" per il 170 cv, in tal caso però anche i sensori hanno valori diversi, e dopo i sensori?).
                              All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                              Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                              Commenta


                              • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                No anche sul 140 viene prescritta benzina 98 ottani..

                                Commenta


                                • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                  Infatti Ottaviano, i 98 ottani consigliati per il 170 a fronte dei 95 ottani per la 140 costituiscono un indice del diverso valore della compressione!

                                  Comunque, quanto ho sostenuto non me lo sono certo inventato, ma è chiaramente contenuto nei due link che ho precedentemente postato.

                                  Entrate nei relativi "dettagli" e riscontrerete i diversi valori per come da me già indicati.

                                  Pippolarabo, visto che hai i valori ufficiali VW, postali (però mi piacerebbe riscontrare gli eguali valori nei manuali di servizio che sono qualcosa di più tecnico).
                                  Ultima modifica di Ospite; 02/11/2008, 21:41.

                                  Commenta


                                  • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                    Allora aspettiamo un chiarimento da Tony sul diverso rapporto di compressione. Non credo che se lo sia inventato, da qualche parte lo avrà letto. Io su queste diffrenze specifiche tra il 140 e il 170 ho scritto anche a 4R ma non ho avuto risposta. Evidentemente, nemmeno a 4R lo sanno. Ma che c'è su questa cosa, il segreto di Stato?:
                                    Scusa Tony, sono arrivato in ritardo!
                                    All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                    Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                    Commenta


                                    • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                      Tony mi dispiace contraddirti ma il rapporto è di 10:1 e la benzina consigliata è la 98ottani per il 140 e il 170
                                      Ultima modifica di pippolarabo; 02/11/2008, 21:42.

                                      Commenta


                                      • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                        OK Pippo... (si tratta dei depliants illustrativi di mamma VW) ora andrò ancora più a fond sulla questione

                                        Comunque i due link già postati e che riposto sono molto tecnici e precisi, rivedetene i "details" per i raffronti:
                                        Questo sito web è in vendita! rri.se è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, rri.se c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!

                                        Questo sito web è in vendita! rri.se è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, rri.se c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!


                                        In ogni caso, per ora non insisto ulteriormente!

                                        :

                                        Commenta


                                        • Re: 1.4 TSI 140 Cv. Impressioni?

                                          In attesa di conoscere la verità vera, se mai ci riusciremo, io rimango della mia opinione. Per esperienza ho visto che anche per uno stesso modello ci sono differenze significative nel corso della produzione. Pertanto ritengo che due modelli diversi per potenza già all'origine, hanno al di là dei dati geometrici fondamentali uguali, tutta una serie di differenze anche piccole ma che messe insieme pesano parecchio, il tutto interfacciato ad una elettronica ad hoc.
                                          All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                          Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X