annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

TSI da 122 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • TSI da 122 cv

    Da Autoblog (leggete pure i commenti ...)
    QUI

    Volkswagen si appresta a portare sul mercato una nuova versione del motore 1.4 TSI e un nuovo cambio DSG a 7 marce.

    Nonostante il nuovo motore 1.4 a benzina si fregi della sigla TSI, non sarà un "twin-charger", ma sarà dotato del solo turbocompressore, con una potenza massima di 122 cavalli e una coppia massima di 200 Nm. Probabile il suo utilizzo su gran parte della gamma Volkswagen.

    La seconda novità è la versione a 7 marce del cambio robotizzato a doppia frizione DSG. Questo nuovo cambio, le cui frizioni non sono immerse in un bagno d'olio come per quello a 6 marce, è destinato a motori con coppia motrice fino a 250 Nm e dovrebbe distinguersi per l'economia di esercizio. Secondo VW, una Golf dotata del nuovo 1.4 TSI accoppiato al DSG a 7 marce vanterebbe un consumo medio di 5,9 litri/100 km.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

  • #2
    leggete pure i commenti ...)
    Che fenomeni!! Commentano un motore additandolo come bufala, cesso, che consuma e che va poco, senza neanche averlo mai visto in cartolina...

    E poi si chiedono cos'è un Twincharger... o se i motori sono a inizione diretta...che brutta cosa l'ignoranza : e soprattutto l'arroganza : :
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #3
      Commentano un motore additandolo come bufala, cesso, che consuma e che va poco, senza neanche averlo mai visto in cartolina...
      .. praticamente ragionano (o no?!.. : : ) x partito preso..

      :
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #4
        poveracci... che pena mi fanno.. bha : : : :
        sigpic

        Commenta


        • #5
          Se cosi' sarà, cambierò la mia con la nuova GOLF VI con questo motore e questo cambio.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #6
            TSI da 122 cv

            Da Automobilismo.it

            Massima potenza, con un occhio ai consumi e alle emissioni. In una parola, efficienza. E’ quello che propone VW con l’ultima generazione di motori quattro cilindri a iniezione diretta da 125 kW / 170 Cv e 103 kW / 140 Cv che già equipaggiano la Golf, la Golf Variant, la Golf Plus e la Touran. VW presenta oggi il terzo motore, il 1.4 TSI da 90 kW / 122 Cv che sulla Golf sostituirà il 1.6 FSI da 85 kW / 115 Cv. Decisivi vantaggi della recente tecnologia turbo sono cubatura, peso (131 kg) e consumi ridotti (quest’ultimi mediamente del 6%) e una maggiore coppia motrice. Rispetto al 1.6 FSI, la coppia massima cresce del 30% e raggiunge i 200 Nm costanti da da 1.500 a 3.500 giri/min; l’80% è già disponibile da 1,250 giri/min appena. Il motore sarà disponibile prossimamente anche con un nuovo cambio DSG a sette rapporti. Queste le caratteristiche principali in sintesi:

            90 kW / 122 Cv di potenza tra 5,000 e 6,400 giri/min
            200 Nm coppia massima tra 1,500 e 3,500 giri/min
            80 % della coppia massima disponibile da 1,250 giri/min
            30 % di coppia in più rispetto al 1.6 FSI
            Consumi ridotti del 6% rispetto al 1.6 FSI
            Quattro cilindri 16V turbo (max 1,8 bar) in linea a iniezione diretta (Codice EA111), cilindrata: 1,390 cc
            Alesaggio x corsa 76.5 mm x 75.6 mm
            Rapporto di compressione 10:1.
            Peso : 131 kg


            Da OmniAuto.it

            Anche Volkswagen segue la strada del cosiddetto “downsizing”. Arriverà a breve un terzo motore nella famiglia di propulsori Volkswagen TSI che già equipaggiano Golf, Golf Plus, Jetta e Touran e che, nel 2006 e 2007, si sono aggiudicati il premio “Engines of the Year” nell rispettive categorie.

            La nuova unità proposta dal Costruttore tedesco è un quattro cilindri in linea da 1.390 cc turbocompresso a iniezione diretta che eroga 122 cv e una coppia di 200 Nm, ossia 7 cavalli e 45 Nm in più rispetto al 1.6 FSI che sarà a breve sostituito. Entro la fine dell’anno verrà introdotto nella gamma Golf e, da Volkswagen, promettono che avrà un consumo inferiore al 6% rispetto al pensionando 1.6 FSI, ed una coppia disponibile da 1.500 a 3.500 giri rispetto ai 4.000 giri di quest’ultimo.

            Questa caratteristica, secondo Volkswagen, potrebbe renderlo adatto all’adozione di rapporti più lunghi, in modo da risparmiare carburante. Una soluzione che è già stata adottata nella gamma BlueMotion con Polo e Passat. Sempre entro la fine dell’anno sarà disponibile una versione accoppiata con il nuovo cambio automatico a sette velocità DSG. La nuova motorizzazione sarà disponibile su tutta la gamma Volkswagen fino alla Passat.


            Personalmente mi fa piacere, vuol dire che sono motori azzeccati : Mi spiace solo per il mio allestimento (il GT), che è stato soppresso :
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #7
              wow ottimo motore!!!! per i motori tanto di cappello alla volkswagen...ne stanno uscendo di ottimi...questo poi è ottimo per consumare poco!
              lasciamo perdere gli allestimenti perchè se no ci vado giù pesante con le parole... :
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da mombi.87
                per i motori tanto di cappello alla volkswagen...ne stanno uscendo di ottimi...
                si, soprattutto per il 2.0 TDI, tanto di cappello

                Commenta


                • #9
                  per carita'...saranno ottimi motori.... pero aspettiamo di vedere qualche tsi arrivare ad almeno 60 000-80000 km per vedere come vanno...

                  giusto mc0676 ci arrivera' a breve viste le sue percorrenze

                  Commenta


                  • #10
                    beh io sono a circa 20000 chilometri e ho al momento le stesse impressioni e "rispondenze" di mc da parte della nostra GT! :--!
                    Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                    Commenta


                    • #11
                      stanno progressivamente eliminando gli aspirati....
                      ci crede proprio la VW al downsizing, se effettivamente i consumi diminuiscono e il piacere di guida sale (la coppia stà arrivando vicino a quella del 1.9 TDI), è una buona cosa.
                      penso però che il 1.6 da 100 cv rimarrà..
                      ciao
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Ecco il TSI da 122 cv...

                        Originariamente inviato da MarcoGT
                        Da Automobilismo.it

                        Massima potenza, con un occhio ai consumi e alle emissioni. In una parola, efficienza. E’ quello che propone VW con l’ultima generazione di motori quattro cilindri a iniezione diretta da 125 kW / 170 Cv e 103 kW / 140 Cv che già equipaggiano la Golf, la Golf Variant, la Golf Plus e la Touran. VW presenta oggi il terzo motore, il 1.4 TSI da 90 kW / 122 Cv che sulla Golf sostituirà il 1.6 FSI da 85 kW / 115 Cv. Decisivi vantaggi della recente tecnologia turbo sono cubatura, peso (131 kg) e consumi ridotti (quest’ultimi mediamente del 6%) e una maggiore coppia motrice. Rispetto al 1.6 FSI, la coppia massima cresce del 30% e raggiunge i 200 Nm costanti da da 1.500 a 3.500 giri/min; l’80% è già disponibile da 1,250 giri/min appena. Il motore sarà disponibile prossimamente anche con un nuovo cambio DSG a sette rapporti. Queste le caratteristiche principali in sintesi:

                        90 kW / 122 Cv di potenza tra 5,000 e 6,400 giri/min
                        200 Nm coppia massima tra 1,500 e 3,500 giri/min
                        80 % della coppia massima disponibile da 1,250 giri/min
                        30 % di coppia in più rispetto al 1.6 FSI
                        Consumi ridotti del 6% rispetto al 1.6 FSI
                        Quattro cilindri 16V turbo (max 1,8 bar) in linea a iniezione diretta (Codice EA111), cilindrata: 1,390 cc
                        Alesaggio x corsa 76.5 mm x 75.6 mm
                        Rapporto di compressione 10:1.
                        Peso : 131 kg


                        Da OmniAuto.it

                        Anche Volkswagen segue la strada del cosiddetto “downsizing”. Arriverà a breve un terzo motore nella famiglia di propulsori Volkswagen TSI che già equipaggiano Golf, Golf Plus, Jetta e Touran e che, nel 2006 e 2007, si sono aggiudicati il premio “Engines of the Year” nell rispettive categorie.

                        La nuova unità proposta dal Costruttore tedesco è un quattro cilindri in linea da 1.390 cc turbocompresso a iniezione diretta che eroga 122 cv e una coppia di 200 Nm, ossia 7 cavalli e 45 Nm in più rispetto al 1.6 FSI che sarà a breve sostituito. Entro la fine dell’anno verrà introdotto nella gamma Golf e, da Volkswagen, promettono che avrà un consumo inferiore al 6% rispetto al pensionando 1.6 FSI, ed una coppia disponibile da 1.500 a 3.500 giri rispetto ai 4.000 giri di quest’ultimo.

                        Questa caratteristica, secondo Volkswagen, potrebbe renderlo adatto all’adozione di rapporti più lunghi, in modo da risparmiare carburante. Una soluzione che è già stata adottata nella gamma BlueMotion con Polo e Passat. Sempre entro la fine dell’anno sarà disponibile una versione accoppiata con il nuovo cambio automatico a sette velocità DSG. La nuova motorizzazione sarà disponibile su tutta la gamma Volkswagen fino alla Passat.


                        Personalmente mi fa piacere, vuol dire che sono motori azzeccati : Mi spiace solo per il mio allestimento (il GT), che è stato soppresso :

                        Ma guarda un pò
                        mi ricollego dopo un pò di tempo e cosa leggo: che il 1.6 FSI sparisce
                        che strano , quando lo dicevo io un pò di tempo fa nessuno mi credeva
                        che brutto aver sempre ragione :
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #13
                          si la vw ci crede molto al downsizing...però vedo che molte case automobilistiche stanno seguendo la sua strada vedi gpunto, 207..ecc...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #14
                            sono contento dell'arrivo del nuovo TSI da 122 cv che sembra il motore + adatto x la golf.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #15
                              Sicuramente vw avrà provato a lungo il suo 1.4 tsi con ottimi risultati in termini d'affidabilità.Senza parlare poi di contenimento dei costi,eliminando un 1.6 oramai inutile,vista la flessibilità del 1.4 tsi.

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi incrociamo le dita perchè il mio 1400cc dopo la rimappa sviluppa 196cv e 278Nm.per carità non mi dite che uno originale scoppia dopo 50000km altrimenti il mio che fà? :
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da snoky
                                  per carita'...saranno ottimi motori.... pero aspettiamo di vedere qualche tsi arrivare ad almeno 60 000-80000 km per vedere come vanno...

                                  giusto mc0676 ci arrivera' a breve viste le sue percorrenze
                                  un giorno in concessionaria mi dissero che casa vw al 1.4 (170 cv) ha fatto 250.000 km. Se così fosse siete tutti tranquilli.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Con il kilometraggio che faccio per arrivare a 250.000km ci vogliono un pò di più di 20 anni...
                                    spero esca un altro modello entusiasmante come questo fra un pò.qualcosa tipo GOLF VI Tsi 210cv o Scirocco.Io avevo letto del lancio con la Scirocco di un Tsi di 210cv.poi c'è stata la bufera tra le alte sfere VW e tutto è stato rimandato...peccato tutta una questione di marketing.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Lo stesso discorso vale per me...
                                      A quanto pare Vw sta investendo molto su questi 1.4 TSI, quindi spero che le prossime versioni li montino... soprattutto per la rivendibilità :
                                      Poi se Golf VI, Scirocco, ecc. montassero un TSI da 210 cv... : : :
                                      Chissà se il 1.6 FSI verrà rimpiazzato anche sulla EOS... se fosse così : : :
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • #20
                                        L'idea che mi sono fatto è che il margine di sviluppo c'è in termini di cavalleria.
                                        non per tornare alla genesi del Tsi ma la Delta S4 bisogna ricordala.sarà stata un auto complessa e delicata e dall'affidabilità molto lontana da quella che è necessaria ad una vettura di serie.La Delta con il suo 1800cc sviluppa 480cv in origine ed in certe configurazioni anche a 700cv.il funzionamento dei 2 turbo non è lo stesso del Tsi , ma è l'esempio più vicino.
                                        un carroziere del mio paese ne ha una per sfizio di 037 e alle feste paesane o raduni particolari la porta.......ragazzi è indescrivibile dal vivo quando "apre".
                                        peccato che andava trooooppo forte per i rally ed è stata messa in disparte.

                                        tornando all'argomento "futuro del tsi" sono convinto che tecnicamente si può sviluppare ancora molto ma tutto dipende dal marketing.
                                        se ci sarà la prossima R36 con 300cv e la GTI con 250cv forse ci sarà spazio per la TSI da 210cv.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X