annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Motore 1.9 tdi BKC
Comprimi
X
-
Motore 1.9 tdi BKC
Ciao a tutti spero di essere nella sezione giusta..mi sono appena iscritto avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo la mia golf 5 dunque sono possessore di una golf 5 sport Line 3 porte da circa 2 anni e mezzo (ci tengo a precisare che provenivo da una lancia ypsilon) quindi è stato un salto di qualità nonostante l’età e finalmente ho coronato il mio sogno di possedere una tedesca ma comunque sia la macchina e del 2005 motore bkc adesso il mio dilemma è il seguente visto che la macchina ha 350 mila km ho fatto distribuzione completa frizione e volano tagliando ogni 15 mila voi dite che sia il caso di tenerla arrivati a questi km oppure darla via? Premetto che essendo un 105 cv originale non ha prestazioni elevate anche se vorrei fare una mappa soft solo che mi frena il fatto del chilometraggio elevato io vorrei tenerla e magari con le accortezze giuste tipo pulitura valvola egr e tagliandi regolari la terrei voi cosa mi consigliate? Vale la pena spenderci soldi oppure la do via e passo ad un golf 6?? Grazie mille e spero di essere stato abbastanza chiaro su quello che volevo direCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !Tag: Nessuno
-
Ciao e benvenuto nel Forum di questa Community.
In merito alla tua richiesta, sicuramente ti sconsiglio di far riprogrammare la centralina ecu per una miriade di ragioni che non sto qui ad elencare, ma di continuare ad utilizzare questa MK5 che ha una meccanica solida ed in grado di garantire, se ben manutentata, anche oltre mezzo milione di chilometri senza richiedere costosi interventi.
Tanto perchè commercialmente parlando da quest'auto ci ricaveresti poco o niente.
-
Eh si infatti il fatto è che ricaverei pochissimo dalla vendita e penso che sostituendo la turbina che fischia leggermente oltre i 2 mila giri avendo fatto già frizione volano e distribuzione e tagliando ogni 15 mila ne dovrebbe fare altri 300 mila oltre tutto non sono un tipo che tira a freddo anzi aspetto sempre che riscalda un po’ prima di partire l’unico dubbio è che avendo tutti questi chilometri facendo una mappa potrei creare danni al motore??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Fermo restando che una turbina può passare a miglior vita pure in un'auto con pochi km, mettersi a rimappare a 350 mila km, considerando solo l'aspetto meccanico e nient'altro, mi pare un mezzo azzardo!
Comunque, considera che un familiare ha un'auto uguale alla tua che rimappò a circa 50 mila km con la quale ha raggiunto la soglia del mezzo milione di km prima che si fessurasse il monoblocco! Ora la golfetta non è stata ancora rottamata, ma è ferma in un angolo, va in moto regolarmente e se gli aggiungi un paio di litri d'acqua ogni 50/60 km lei continua a portarti a spasso senza eccessiva perdita di prestazioni ...
Ricordo che viaggiava quasi come la mia MK5 2.0 tdi, ovviamente stock ...
Commenta
-
Io la cosa che ho notato è un leggero calo delle prestazioni ma credo che derivi dal fatto che non ho mai pulito valvola egr da quando c’è l’ho ho fatto sempre i tagliandi ogni 15 mila km che accortezze servirebbero per mantenerla sempre nel migliore dei modi??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
E' più che sufficiente seguire il programma di manutenzione previsto dalla casa costruttrice e fotografato nel libretto service in dotazione con l'auto stessa.
Ovviamente vanno poi effettuati gli interventi extra ordinem ogni qual volta se ne presenta la necessità.
Commenta
-
Che sarebbe? Si interventi extra ovvio quelli man mano che si presentano sistemoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Sarebbe uno dei tanti fascicoli che si aggiungevano al manuale di istruzioni e che venivano inseriti nella carpetta nera che li conteneva e che veniva consegna dal concessionario all'acquirente al momento della consegna dell'auto.
Commenta
-
Allora dovrei controllare in auto se c’è l’ho ho dei libretti ma non so se c’è pure questoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Va bene daró un occhiata allora grazie milleCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Tony ti ha risposto in modo egregio!
Dati i km io non toccherei nulla, quel 1.9, tenuto originale è eterno. Oltretutto turbo e frizione a parte, la modifica alla centralina, aumenta i tempi di apertura dell'iniettore pompa. Da qui ne deriva un maggior sforzo sulla camma dell'iniettore pompa che è un pò il punto debole di tutti gli iniettori pompa. Diciamo che se valuti la riprogrammazione devi mettere in conto che queste componenti possano lasciarti nel breve periodo.
Per quanto riguarda il fischio del turbo, finché non manifesta malfunzionamenti io non lo toccherei. Diverse BKC del 2005 avevano turbo rumoroso ma PERFETTO. Ti troveresti magari a spendere dei soldi per una cosa che non ha senso.
Il giorno che andrà in recovery allora valuterai la sostituzione.
Ciao
Commenta
-
Grazie mille della risposta credo proprio che seguirò il tuo consiglio lascio tutto come sta il turbo era solo una ipotesi ma ancora va benissimo l’unica cosa che ho notato è stato come ho scritto prima un leggero calo delle prestazioni il quale credo sia un problema di valvola egr perché aprendo il cofano ho notato che è tutta nera anche all esterno sicuramente il vecchio proprietario non l’ha mai pulita e io da quando c’è l’ho non l’ho mai fatto...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
L'egr, quando rimane aperta si accende la spia motore e segnala che non sta funzionando a dovere.
In genere il calo di prestazioni è dovuto al Debimetro o al sensore pressione un pò sporchi. Il primo in genere se non si riprende con spray per contatti va sostituito, mentre il secondo con una pulizia torna sempre efficiente.
Sicuro pulire l'egr con quei km non fa male, anzi!
Commenta
-
Il debimetro e quello a vista appena apro il cofano o sbaglio? E invece il sensore pressione dove lo trovo? Così faccio tutto in un unica volta e vedo se ci sono miglioramentiCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta