Effettivamente ho partecipato per un pò ad un forum su Golf GT/GTD, puntualizzando i meriti della VW nell'invenzione del diesel veloce (Golf 1500 diesel del 1976) e in altro, ma poi, visto il degrado degli interventi, come tu hai sottolineato, l'ho abbandonato. Anche perchè avevo trovato questo forum che è tutt'altra cosa per qualità e stile (elevati). Ti ringrazio e ti auguro le migliori soddisfazioni con la tua GT! :
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Donsaimon, quel piccolo vuoto non si manifestava se si premeva l'accelleratore tutto d'un colpo da 0 al max e nemmeno se si accellerava a fondo gradualmente; si evidenziava solo se si dava gas parzialmente, ad esempio per un terzo e poi, successivamente, si premeva a fondo. Vedrai che l'accelleratore a fondo lo schiaccerai e come con la tua GT da 170 cv, magari e giustamente non subito, ma al massimo dopo 1000/15000 km non potrai resistere e sarà bellissimo!
Effettivamente ho partecipato per un pò ad un forum su Golf GT/GTD, puntualizzando i meriti della VW nell'invenzione del diesel veloce (Golf 1500 diesel del 1976) e in altro, ma poi, visto il degrado degli interventi, come tu hai sottolineato, l'ho abbandonato. Anche perchè avevo trovato questo forum che è tutt'altra cosa per qualità e stile (elevati). Ti ringrazio e ti auguro le migliori soddisfazioni con la tua GT! :All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
-
Originariamente inviato da donsaimonBhe a sto punto bisogna sperare solo che il nuovo SW risolva completamente il problema..
InTh3Dark, tu hai una di quelle prime GT che manifestavano il seghettamento? Dopo l'aggiornamento è sparito completamente o ancora si sente un pochino?
Come fai ad accorgerti se hai ilvolumetrico inserito o solo la turbina??
Ymarti quindi tu hai ancora il problema del seghettamento...?
Dopo l'aggiornamento è praticamente impossibile da sentire...io credo che qualunque guidatore non avrebbe nulla da lamentarsi guidando la GT. In ogni caso non mettetevi in testa certe seghe mentali e non createvi pregiudizi perchè il problema è risolto, le nuove GT quasi sicuramente hanno tutti gli aggiornamenti disponibili e chi non lo ha lo avrà al primo tagliando perchè in officina controllano sempre se ci sono aggiornamenti di qualunque genere. :
Per quanto riguarda il turbo lag lasciate stare...praticamente è impossibile da sentire sulla GT. Iniezione diretta, doppia sovralimentazione e un'elettronica eccezionale la hanno resa praticamente perfetta sotto il punto di vista dell'erogazione.
Se si abbassano i finestrini si sente un "TAC" proveniente dal cofano motore, basta scendere di giri premere a fondo il gas e si sente come si attiva. Inoltre se si molla il gas si può sentire anche come si stacca. Ho anche messo due link dove facevo sentire la differenza di rumore con e senza volumetrico da fermo...senza volumetrico il rumore è praticamente quello di un aspirato, con volumetrico cambia totalmente voce! :evil:Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da donsaimon
Ymarti quindi tu hai ancora il problema del seghettamento...?
Si ma ti ripeto è un'inezia.....tant'è che non l'ho portata a fare l'aggiornamento, aspetterò il tagliando!
Qualche dato del consumo della mia Golfettina:
Dati dal 16 luglio 2007 a ieri:
primo rifornimento: 47 litri di V-power ==> 630 Km fatti (consumo: 13.4 km/L)
secondo rifornimento: 19.69 litri di V-power ==> 148 Km fatti (consumo: 7.5 km/L :evil: )
3° rifornimento: 45.93 litri di V-power ==> 593 Km fatti (consumo: 12.9 km/L )
4° rifornimento: 14.74 litri di WR100 ==> 219 Km fatti (consumo: 14.8 km/L )
totale 12,5 Km/litro.
considerazioni:
il primo rifornimento è servito per viaggio autostradale (avevo postato già il dato)
il secondo è servito anche per divertimento spinto (e difatti il consumo è @ manetta)
gli altri utilizzo "misto" dell'auto
da riverificare l'utilizzo della WR100 Tamoil!
12.5 km/litro in media è un ottimo risultato!
VIVA IL TSI!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Originariamente inviato da donsaimonSperiamo...
Max tu nella tua hai fatto l'aggiornamento? Hai mai avuto sto probl del seghettamento?
No, non ho mai fatto l'aggiornamento..
E non ho mai avuto il ben noto "problema" del seghettamento.. :
:Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
MaxPwr la tua se non ricordo male è abbastanza recente. Può essere che aveva già l'aggiornamento SW preinstallato e quindi nessun problema...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da donsaimonMaxPwr la tua se non ricordo male è abbastanza recente. Può essere che aveva già l'aggiornamento SW preinstallato e quindi nessun problema...
Rispondevo solo al tuo messaggio (1744).. :
:Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Ragazzi non fatevi venire paranoie inutili su questo motore...penso che tutti quelli che hanno avuto la Golf in costruzione nel 2007 non hanno assolutamente nulla da temere. Io avevo uno dei primi modelli prodotti, appena uscì la GT la mia conce ne ordinò una e ora la ho io...quindi si tratta di una prima produzione. Chi la ordina ora o la ha ordinata quest'anno non deve avere assolutamente nessun problema..e comunque sia quando si và per il tagliando i meccanici aggiornano sempre tutti i software che non per forza sono solo quelli del motore...a volte ci sono aggiornamenti sulla radio...sul CDB e su tante altre cavolate. :--!
Godiamoci le vacanze che tanto mamma VW ci migliora le mappature! :Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Allora il mio problema era una valvola di ricircolo del turbocompressore, che si bloccava in posizione di chiusura, e quando si sbloccava improvvisamente produceva il famoso rumore simile a uno "STOCK" di cui ho parlato prima. E' stata sistemata dall'assistenza, la quale mi ha fatto il service per 195 €, senza la sostituzione del filtro aria però (ho il BMC a pannello).
Inoltre ha aggiornato il software della centralina, e sebbene la mia fosse una delle prime GT prodotte - la ordinai a marzo 2006, praticamente appena entrata in listino - non ho mai avuto il famoso "seghettamento". Comunque dopo l'aggiornamento il motore è ancora più lineare, un'erogazione fantastica secondo me.
Un'annotazione: ho avuto l'impressione che i consumi fossero aumentati - da cdb - ma da indicatore della benzina sembra che siano gli stessi di prima e forse migliori. Al primo pieno vi dirò qualcosa in più, anche il pieno appena fatto dopo aver ritirato l'auto dall'officina non farà testo perché sono andato in campagna e mi sono divertito parecchio.
Piccolo O. T.: se qualcuno è di Genova e non sa a che assistenza portare la sua Golf mi contatti pure, io ne ho "scoperto" una, meno visibile e famosa rispetto a tante altre ma veramente di ottimo livello. Nel caso in privato gli fornirò i dettagli del perché questi mi abbiano così piacevolmente impressionato. Se questa mia parte del messaggio è contro qualche regolamento mi scuso con gli admin... Non fatevi scrupoli a tagliarla senza pietà!!!
Ciao a tutti.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da mc0676Cmq a me sembra assurdo che la tua concessionaria non ne venga a capo, sarò abituato male ma da me se c'è un problema ... lo risolvono.
vediamo cosa riusciranno a fare...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Ciao ragazzi! sto cercando di carpire tutti i segreti del mia TSI (per il momento ha 2500 km), e c'è una cosa che non mi convince completamente: quando accelero delicatamente da fermo e dal minimo (con la frizione/marcia inserita, un attimo prima che attacchi il volumetrico sento come un calo di potenza, il motore esita un pelo ma prendere giri, come se fosse un pelo ingolfato.... Se invece accelero con piu' vigore, parte subito il volumetrico col suo classico sibilo e non si percepice nessuna esitazione. Facendo la stessa cosa in folle e senza premere la frizione (cosicchè il volumetrico non possa attaccare), invece il motore sale di giri normalmente..... Capita anche alla vostra, o devo segnalare la cosa in officina?
Grazie!
Commenta
-
Considerando che il minimo è sotto i 1000 RPM direi che è normale che esiti un pò...ma di solito non si spunta sotto i 1000 RPM. :
Tu devi prendere in considerazione ciò che senti quando sei in movimento o ti accingi a muoverti; a macchina ferma avendo un minimo di circa 850 RPM potrebbe pure capitare che quando si attacca il volumetrico ci sia un attimo di vuoto ma se quando spunti normalmente non c'è alcun problema allora non c'è mica da preoccuparsi. :
Se hai qualche problema quando spunti o cammini fallo presente alla concessionaria, se è solo una tua sensazione che ti sembra di percepire a macchina ferma allora non perdere nemmeno tempo perchè non penso che muoveranno mezzo muscolo per risolvere un improbabile problema che non crea alcun impedimento o disturbo alla guida. :Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
E' normale, c'è l'EGR che lavora e che sega tutto quello che può segare.
Come hai detto se dai + gas sale + veloce e se lo fa io starei tranquillo.
Commenta
-
Capita anche alla vostra, o devo segnalare la cosa in officina?
Grazie!
Al limite e se proprio non ti levi il dubbio fai qualche prova e qualche km in più ed eventualmente (se proprio non ti fa dormire.. ) passa dal conce..
ciao :Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Per Rox. Come ho già detto in altre occasioni, la Golf GT, 170 o 140 cv, è così "perfetta" che si finisce per essere troppo esigenti, si dimentica che il motore ha solo 1400cc che comunque fanno volare una automobile che, con il pilota e un passeggero, sfiora una tonnellata e mezza! Se si parte a 1000 g/m, cosa non proprio ortodossa a mio parere, si vuol dare al volumetrico il tempo di pompare un pò di coppia per fare scattare quella tonnellata e mezza? Non è mica L' "Enterprise" di Star Trek! Così pure per il cosiddetto "seghettamento". Ritengo questo termine inappropriato perchè il seghettamento dovrebbe indicare una serie di vuoti in successione e quindi una marcia a singhiozzo in un certo range di giri, in accellerazione o ripresa. Nella mia GT, quando c'era, si riscontrava solo un piccolo brevissimo vuoto e solo in determinate condizioni. Non in accellerazione con partenza da fermo, ma solo in ripresa nelle marce intermedie, intorno ai 2000g/m allorchè, dopo aver marciato con il gas parzializzato, ad es. 1/3, si accellerava di colpo a fondo. Se invece si premeva in un solo colpo tutto l'accelleratore o lo si faceva gradualmente, non si avvertiva niente. Poi, con l'aggiornamento del sw, è scomparso. Quindi non esageriamo con la pretese nè fissiamoci su problemi inesistenti, lo so che sembra di guidare una grossa cilindrata di qualità, per prestazioni e silenziosità, ma non pretediamo l'impossibile da 1400 cc.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
non posso che concordare sul fatto che il seghettamento è un "difetto" veramente piccolo anche perchè va ricordato che siamo l'unico motore insieme al 1.6 turbo della mini cooper s e al 3.0 biturbo della bmw 335 ad avere un arco di utilizzo praticamente completo: da 1500 giri fino a oltre 6000...l'unica cosa da cui mi discosto è il fattore cilindrata...sarà pur un 1400 ma da 24 mila euro!!
Commenta
-
Credo proprio che i 24.000 euro ci stanno tutti nella Golf GT 170cv, per le prestazioni, il livello globale di confort e accessori e la qualità costruttiva. 2 esempi:
a) la robustezza della cremagliera a scatti per il fermo delle portiere aperte;
b) il servosterzo elettroidraulico con compensazione automatica in caso di vento laterale costante. In un test riportato da Auto Oggi n.34 del 29.08.07, la Golf è risultata terza su 17 auto in pari condizioni, dietro 2 basse sportive, Audi TT e Porsche 911 Carrera. Quarta se si considera anche la Passat con roulotte risultata 1^ per l'effetto stabilizzante dell'ESP molto marcato a causa del rimorchio. :All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Originariamente inviato da stenlaub) il servosterzo elettroidraulico con compensazione automatica in caso di vento laterale costante. In un test riportato da Auto Oggi n.34 del 29.08.07, la Golf è risultata terza su 17 auto in pari condizioni, dietro 2 basse sportive, Audi TT e Porsche 911 Carrera. Quarta se si considera anche la Passat con roulotte risultata 1^ per l'effetto stabilizzante dell'ESP molto marcato a causa del rimorchio. :
Grazie
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riporto il trafiletto di Auto Oggi dal titolo" Il controsterzo automatico".
"Il servosterzo elettroidraulico EPS montato su VW Golf e Touran dovrebbe apportare automaticamente delle correzioni di traiettoria in caso di vento laterale o di carreggiata inclinata. Non appena un sensore rileva una variazione di direzione involontaria, un servomotore esercita una micro-rotazione sullo sterzo, facendo girare le ruote anteriori in misura minima allo scopo di compensare la deviazione della traiettoria impostata. Questo intervento automatico non compensa del tutto lo scostamento laterale: in pratica mette in tensione lo sterzo, annullando il gioco iniziale presente sulle vetture con assistenza elettrica. Si tratta di un piccolo aiuto che permette al guidatore di essere più incisivo quando interviene sulla traiettoria: consente di reagire all'evento con più prontezza rispetto a un'auto priva di questo dispositivo. Pure la Lexus offre un sistema simile per la sua amiraglia LS."
I risultati del test son quelli già riportati, in pratica la Golf è risultata la migliore tra le berline a due o tre volumi, ma anche per la forma e l'assetto complessivo con una deviazione di 1,67 m., subito dietro Porsche 911 Carrera(1,65m) e Audi TT (1,50m). La Touran invece, (che non è la Golf !!!) svantaggiata dalla forma e maggiore superficie tipiche dei monovolume, nonostante l'EPS ha avuto uno scostamento di 2,14m. Vento laterale di 90 kmh, (artificiale), velocità di percorrenza 100 kmh, media di 5 passaggi. :All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta