annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gelcedel
    come ho gia' segnalato nei precedenti interventi su questo forum, le ho gia' provate tutte

    Gia' il primo giorno che ho ritirato la macchina dal concessionario ho subito segnalato in officina che il volumetrico sfiatava e non rendeva
    in effetti c'era un manicotto mal fissato
    e' stato messo a posto ma sotto i 2500 persisteva sempre un enorme ritardo di risposta e frequenti impuntamenti
    quest'anno a gennaio dopo 8 mesi di continui solleciti in officina x fare una verifica con un'altra gt x fare un confronto, mi hanno rimappato la centralina con un nuovo sw dalla vw

    la situazione e' migliorata, ma non sono stati risolti i problemi di impuntamenti e ruvidita'

    il fatto e' che il vag test non segnala nessun guasto
    Gian se vuoi portarla a rullare assieme alla mai fai solo che uno squillo... Magari se la porti da uno bravo e vede delle differenze riesce anche a capire cosa c'è che non va.

    Ciao. :--!
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • da venerdì ad ora avete scritto e discusso da bestia! Grandi.....

      le prove dimostrano che la mia GT (che ora è a quasi 17.000 chilometri) si comporta come quella di InTh3Dark! Il minimo è a 700 gpm


      Ciao ciao
      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

      Commenta


      • Originariamente inviato da gelcedel
        come ho gia' segnalato nei precedenti interventi su questo forum, le ho gia' provate tutte

        Gia' il primo giorno che ho ritirato la macchina dal concessionario ho subito segnalato in officina che il volumetrico sfiatava e non rendeva
        in effetti c'era un manicotto mal fissato
        e' stato messo a posto ma sotto i 2500 persisteva sempre un enorme ritardo di risposta e frequenti impuntamenti
        quest'anno a gennaio dopo 8 mesi di continui solleciti in officina x fare una verifica con un'altra gt x fare un confronto, mi hanno rimappato la centralina con un nuovo sw dalla vw

        la situazione e' migliorata, ma non sono stati risolti i problemi di impuntamenti e ruvidita'

        il fatto e' che il vag test non segnala nessun guasto
        Ascolta con una videocamera digitale non riesci a farci vedere qualche filmato?? Poi magari me lo mandi tramite mail e te lo metto io sul mio dominio. :--!

        Sempre se hai tempo....perchè mi dispiace veramente sapere che hai questi problemi che proprio non riescono a risolverti, e anche per noi sarebbe una buona base magari vedere un video dall'interno della macchina per osservare cosa succede! :
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • -che il motore non resta acceso a 100 giri/min lo sanno anche i sassi della strada, ma questo non vuol dire che il trascinamento delle pulegge non avviene a partire da regimi piu' bassi di quello che è il regime di minimo
          -se credi che all'interno dei collettori ci sia sempre pressione ti sbagli di grosso, visto che è fortemente pulsante e la colonna d'aria che transita al suo interno, proprio perchè ha massa è ovvio che ha anche valori d'inerzia piu' o meno alti (mai sentito parlare di collettori a lunghezza variabile?)...
          -il volumetrico fornisce pressione in maniera esponenziale in funzione dei giri, hai idea di cosa vuol dire? vista l'andamento molto ripido della curva (sale quasi con andamento verticale nel primo tratto) ecco che la sensazione del turbolag è quasi nulla
          - il rumore che senti a 3500 giri è quello della puleggia elettromagnetica che serve a limitare il trascinamento del volumetrico oltre i 17.500 giri

          dalle tue risposte si capisce che cio' che ho scritto non l'hai letto bene, se l'argomento ti interessa ti consiglio uno dei numerosi testi che puoi trovare per esempio della Haynes

          Commenta


          • Originariamente inviato da Malahead
            -che il motore non resta acceso a 100 giri/min lo sanno anche i sassi della strada, ma questo non vuol dire che il trascinamento delle pulegge non avviene a partire da regimi piu' bassi di quello che è il regime di minimo
            -se credi che all'interno dei collettori ci sia sempre pressione ti sbagli di grosso, visto che è fortemente pulsante e la colonna d'aria che transita al suo interno, proprio perchè ha massa è ovvio che ha anche valori d'inerzia piu' o meno alti (mai sentito parlare di collettori a lunghezza variabile?)...
            -il volumetrico fornisce pressione in maniera esponenziale in funzione dei giri, hai idea di cosa vuol dire? vista l'andamento molto ripido della curva (sale quasi con andamento verticale nel primo tratto) ecco che la sensazione del turbolag è quasi nulla
            - il rumore che senti a 3500 giri è quello della puleggia elettromagnetica che serve a limitare il trascinamento del volumetrico oltre i 17.500 giri

            dalle tue risposte si capisce che cio' che ho scritto non l'hai letto bene, se l'argomento ti interessa ti consiglio uno dei numerosi testi che puoi trovare per esempio della Haynes
            Vai tranquillo che ho letto e chiesto abbastanza a riguardo. Puoi tranquillamente rimanere convinto della tua idea, io ho esposto le mie idee e ormai non c'ho più voglia di rispondere.


            Ti inviterei solo a guardarti il sito che ho postato, è tutto là, non c'è bisogno che dica altro! :
            Io non ho detto che il volumetrico non entra in funzione a bassi regimi...ho detto che entra in funzione solo quando serve, ovvero quando dai gas. Per tutto l'altro il sito con tanto di animazioni è questo:



            Io NON stò dicendo che la mia teoria è SICURAMENTE VERA!!! Non sono l'ingegnere che ha fatto quel motore, e finchè non vedrò con i miei occhi rimarrò nel dubbio pure io!
            Dico solo che dal rumore che fà la macchina, da ciò che mi ha detto il meccanico e da quello che ho visto sul sito VW.de posso formulare la mia teoria. STOP! Se poi la mia teoria è sbagliata BEN VENGA!!
            Per ora io non posso dimostrare con certezza che funziona così...così...così, dico che a ME sembra funzioni così...così....così per ragione 1, ragione 2, ragione 3 ecc. Se qualcuno riesce a portare prove sufficienti per fare in modo che venga sfatata l'una o l'altra ipotesi allora possiamo verificare con più certezze no???
            L'importante è che col tempo si faccia chiarezza, in assenza di prove visive facciamo solo teoria, poi quando avremo prove visive trarremo qualche conclusione.
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
              vorrei prendermi la golf 1.4 TSI, ma sono moooolto indeciso trala 140 cv e la 170....
              Mi date un consiglio? Io ho provato la 170 cv e devo dire che effettivamente è una BOMBA!!!!
              Ho visto peròche la 140 cv costa 200 euro abbondanti in meno... e con quei 2000 euro ci posso prendere un bel pò di optionals!!!
              Ho però paura che la 140 cv non sia così spettacolare e divertente come motore quanto il 170 cv....
              Tra l'altro ho visto che i consumi dichiarati da Volkswagen sonopresochè identici.
              Qualcuno di voi sa se c'è tanta differenza come piacere di guida e prestazioni tra le due? La velocità max non mi interessa, mentre miinteressano molto di più ripresa e accelerazione....
              Che ne dite?
              GRAZIE! :
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Secondo me in virtù di leggera maggior coppia il 170 cv è avvantaggiato in ripresa, mentre in alto tirerà sicuramente di più.
                Tuttavia non credo ci siano poi cosi tante differenze, l'unico consiglio che posso darti è provare anche il 140 cv.

                ---

                Per tutti gli altri: è vero, l'innesto del volumetrico si sente ! Però vi dico, da fermo, marcia inserita, finestrino giù e silenzio assoluto ! Lo sento che s'innesta verso gli 800 giri se dal minimo (700 giri) accelero con vigore. Ma il "clap" è davvero minimo, appena si sente ! E ovviamente, in marcia, non si sente niente !
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • Ho visto che per il GT ora sono disponibili diversi interni, da scegliere: un esempio http://it.volkswagen.com/vwcms_publi..._GT_e_GTD.html

                  si vedono i sedili con gli inserti rossi!
                  Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                  Commenta


                  • Sapete x caso cosa cambia tra le diverse versioni del software centralina e quante ce ne sono? Perchè a me ieri hanno aggiornato con la versione più recente.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • ma come mai onisem l'hai portata in conce?
                      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                      Commenta


                      • Perchè ad un certo punto sembrava come se il volumetrico avesse smesso di lavorare o lavorasse a regimo ridotto. L'auto andava un terzo in meno e sotto i 2000 giri non si muoveva. Allora con le balle girate, perchè già sapevo quello che mi sarebbe stato detto e che puntualmente si è verificato, l'ho portata in concessionario. Il capo officina l'ha provata (con me accanto) e mi fa: "la macchina va". Grazie al cavolo che va, se ad un'auto con 170 cv ne girano 50 in meno ne ha comunque 120, ma io che la guido tutti i giorni mi sono accorto che era imballata a tal punto da correre subito in concessionario a prendermi del visionario (come succede a molti). Avevo voglia di chiedergli se sapeva su cosa metteva le mani ogni giorno, per dire che secondo lui quella era la normale resa di una GT. Comunque ha fatto il test con il VAG e la centralina non dava errori, però mi ha detto che avrebbe dovuto lavorarci. Dopo circa 1 ora mi ha consegnato l'auto dicendo che era a posto e facendomi firmare una carta. Gli ho chiesto cosa avesse fatto e mi ha detto che aveva verificato il software con la fabbrica e aveva aggiornato la versione. Ora l'auto va. Misteri.
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • sarebbe interessante recuperare il numero: http://www.auto-motor-und-sport.de/h...0172_13996.hbs

                          Saluti

                          Ivo
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Dal nuovo sito di GenteMotori:



                            Buona lettura

                            Ivo
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Ma davvero la spaziatura di quarta e quinta è così? E per quale assurdo motivo?
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • E' un errore !
                                La mia di V passa i 220 a poco meno di 7000 giri.
                                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                Commenta


                                • Sono d'accordo con mc0676, la V della GT ha una progressione "infinita" nei sorpassi. Inoltre leggo nelle caratteristiche tecniche la presenza di <due> che non ho mai visto negli schemi del motore mentre la velocità massima effettiva rilevata in VI è di 221 kmh con il migliore ? passaggio indicato ad una velocità inferiore, 219.3 kmh. Pasticci di redazione.
                                  Ottaviano. Preciso: due (contralberi di equilibratura-spariti dal testo).
                                  Ottaviano
                                  All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                  Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                  Commenta


                                  • non me ne ero accorto leggendo l'articolo a suo tempo......... :

                                    ciao a tutti....


                                    PS: trovato un segno di portiera appoggiata sulla fascia paracolpi laterale...i parcheggi in quel di milano sono deleteri......come anche certi automobilisti.....meno male è piccolo!

                                    Ciao
                                    Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                                    Commenta


                                    • Sembra abbiano riportato la rapportatura della GTI... Non ricordo di aver mai letto sul mio tachimetro i 160km/h in III

                                      Rapportatura a parte il resto pare attendibile.

                                      Saluti

                                      Ivo

                                      P.S. Ho postato la stessa prova su: http://www.elaborare.info/forum/vbul...164450&page=28
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Originariamente inviato da mc0676
                                        E' un errore !
                                        La mia di V passa i 220 a poco meno di 7000 giri.
                                        I rilevamenti lì son fatti a 6000rpm, ad arrivare a 7000 ce ne sono di kmh in ballo... ad ogni modo hanno cannato qualcosa perchè son troppo vicine quarta e quinta...

                                        Per capire la rapportatura basta trovare i dati tecnici delle singole marce, se volete li recupero da un amico che lavora in conce


                                        Prendendo come riferimento i 6100rpm, queste le velocità "matematiche" (passatemi il termine) della GTI
                                        1) 56
                                        2) 89
                                        3) 127
                                        4) 170
                                        5) 214
                                        6) 256
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Nessuno a preso in considerazione il preparatore Turmax di milano?
                                          ha gia preparato la tsi 170cv con mappa , modifica turbina , filtro aria e cat metallico.
                                          qualcuno ha info in merito?

                                          qualcuno del forum che ha mappato ci da le sue impresiioni finalmente?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X