annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Circa il tempo di 10''13' nell'80-120 rilevato da Auto mi hanno risposto ed è un valore riferito alla VI marcia come indicato alla terza pagina del servizio.
    In effetti ho controllato e c'è scritto che l'80-120 è stato fatto con l'ultimo rapporto in tutti i casi.
    A sto punto mi viene da dire che il Mjet 150 cv della GT Q2 è una fetecchia, c'ha messo 2 secondi in +. :
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Originariamente inviato da ymarti

      I tempi sono paragonabili a quelli di 4ruote......la cosa è strana.....

      della Gt c'è scritto che in curva si sente che la scocca è meno rigida per via delle 5 porte.....

      Onestamente ci sono rimasto male per come è stata massacrata....e la GT ha pure 200 cv.....

      ciao a tutti
      La 5p è per forza di cose è meno rigida della 3p.

      Ed effettivamente cone telaio non mi pare dei più rigidi... Ma non trattandosi di un'auto da "pista" poco importa...

      Strano invece il discorso prestazioni...

      Saluti

      Ivo

      P.S. L'alfa GT con quelle gomme è gia bello che è riuscita a superare i 200km/h :evil:
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • ciao,
        ma i 200 hp della gt rimappata da alosa sono stati rilevati al banco?

        vicini mi ha detto che senza modifiche radicali non si tira fuori molto da questo motore solo rimappandolo
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • ho appena comprato il giornale, x me è una prova che nn ha senso. nn si puo paragonare un 1.4 turbo a un 2000 turbo. inoltre la prova avrebbe avuto piu senso tra macchine originali! il 1.4(170cv) è un motore gia abbastanza tirato, (infatti dubito fortemente che quello della rivista ne abbia200), invece il 2000 (200cv) nn è un mtore x niente tirato infatti i 2000 con 200cv li facevano gia 15 anni fa è chiaro che con qualche intervento il 2000 allunga sensibilmente il diverio dal 1.4, ma nn ci voleva di sicuro uno sfigato di elaborare x saperlo. è come paragonare un 2.0 diesel con un 3.0, secondo voi vanno = e hanno lo stesso tiro? nn credo...
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Che poi gli autori dell'articolo sono stati molto svegli...prima di provare la GT hanno provato la GTI! Delle volpi proprio!!! Da una macchina con 240CV sali su una con 200CV che spinge piatta è ovvio che ti sembra di stare su un'auto che non cammina...che poi anche i 200CV della GT sono da verificare! :
            Concordo con chi ha detto che gli interni della GT facevano pena...erano veramente orrendi!! Piuttosto che mettere quelli, anche se me li regalassero, giuro che terrei gli originali in stoffa! :
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • nella mia che ho ordinato li ho messi in pelle nera, spero siano meglio di qul rosso orribile... state attenti alle panda piuttosto! bruciasemafori! poi se leggi dice che fino a 3000giri nn spinge e a 5000 cala, secondo voi sono seri? sono fuori secondo me!
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Ma poi scusate, che significa la nota che avverte che i dati dei tempi in accelerazione sono condizionati dal launch control non disinseribile? Cioè la GT manuale ha un launch control "fisso"? E se si, non dovrebbe funzionare solo nelle partenze da fermo? E se si, come si spiega che questa con 200 cv ha fatto comunque molto peggio di tante altre (tutte) con 170 cv originali?
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Eccolo qui il launch control della mia:
                  [video=youtube;RN76DBpUx9E]http://www.youtube.com/watch?v=RN76DBpUx9E[/video]

                  In pratica da fermo oltre i 4000 giri non si va.

                  Cmq secondo me ci sta che quella macchina in effetti facesse .....e ... magari è stata rimappata a caz....

                  Non aggiungo altro. :evil:
                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Onisem
                    Ma poi scusate, che significa la nota che avverte che i dati dei tempi in accelerazione sono condizionati dal launch control non disinseribile? Cioè la GT manuale ha un launch control "fisso"? E se si, non dovrebbe funzionare solo nelle partenze da fermo? E se si, come si spiega che questa con 200 cv ha fatto comunque molto peggio di tante altre (tutte) con 170 cv originali?
                    Sarà rimasta ferma a sgommare

                    Saluti

                    Ivo
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Onisem
                      Ma poi scusate, che significa la nota che avverte che i dati dei tempi in accelerazione sono condizionati dal launch control non disinseribile? Cioè la GT manuale ha un launch control "fisso"? E se si, non dovrebbe funzionare solo nelle partenze da fermo? E se si, come si spiega che questa con 200 cv ha fatto comunque molto peggio di tante altre (tutte) con 170 cv originali?
                      Magari i guidatori erano dell'opinione che sgommando si accelera più velocemente... :
                      Oppure i mappatori sono stati talmente bravi da dare potenza proprio dove non ne serviva... : Mha...mistero...difficilmente ho visto macchine preparate andare peggio di quelle originali...e quando ciò accade le cose son due: o il preparatore è una sola, o il guidatore ha qualche gene femminile. :
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Spezzo un pò...
                        Martedì ore 16 test drive golf gt tsi, non vedo l'ora... me le sto facendo tutte in questo periodo: s3, golt gt, bmw 130i...
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Sono rimasto male anche io dei tempi della GT... comunque mi informo direttamente con Mancini, anche perchè non hanno messo le rullate, le fanno sempre...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mc0676
                            Eccolo qui il launch control della mia:
                            Acceleration from 0 to 100 km/h with Golf 1.4 GT 170 cv with manual gear


                            In pratica da fermo oltre i 4000 giri non si va.

                            Cmq secondo me ci sta che quella macchina in effetti facesse ca###e ... magari è stata rimappata a caz....

                            Non aggiungo altro. :evil:
                            Si ma allora perchè invece di s......are un motore fenomenale non hanno s......ato un preparatore mediocre? Perchè li paga con la pubblicità?
                            Originariamente inviato da _RS4_
                            Spezzo un pò...
                            Martedì ore 16 test drive golf gt tsi, non vedo l'ora... me le sto facendo tutte in questo periodo: s3, golt gt, bmw 130i...
                            Mi raccomando non aspettarti anche tu di trovare la GT uguale all'S3 o alla 130i!
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Purtroppo stamattina è svanita la prova della 130i, non è dispobinile, ho cantato vittoria troppo presto :roll:
                              Per la gt sono invece molto curioso, aspetto con ansia martedi, e sono sicuro che non rimarrò deluso, so bene cosa è una gt e cosa è una s3 :
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da _RS4_
                                Purtroppo stamattina è svanita la prova della 130i, non è dispobinile, ho cantato vittoria troppo presto :roll:
                                Per la gt sono invece molto curioso, aspetto con ansia martedi, e sono sicuro che non rimarrò deluso, so bene cosa è una gt e cosa è una s3 :
                                Sono impaziente di leggere le tue impressioni per vedere se coincidono con le mie... Soprattutto su freni e motricità...

                                Ciauz

                                Ivo

                                P.S. Speriamo monti pure lei le Continental...
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Questo confronto tra una Golf GT da 200? Cv e una Golf GTI da 240 Cv, può sembrare, non a torto, una operazione mediatica finalizzata a scoraggiare gli appassionati che vorrebbero acquistare una GT. Forse il successo della GT e le opinioni entusiastiche, a quanto mi risulta, praticamente di tutti i suoi possessori, hanno richiesto un intervento ispirato ad una sorta di restaurazione controrivoluzionaria, se è vero che la Golf GT con i suoi 1400 cc, 170 Cv (122,3 CV/litro) e consumi che possono toccare i 16 Km/lt (sperimentato), è stata fin dall’esordio definita una vettura rivoluzionaria. Come è possibile che il rapporto peso/potenza non conti più nulla e che aumentando la potenza i tempi in accelerazione peggiorino? I preparatori che esperienza hanno di elaborazioni che devono tenere conto non solo della presenza del turbocompressore ma anche di quella del compressore volumetrico e della loro reciproca integrazione? Non credo molta data la novità del 1400 TSI, con la Delta da rally di un ventennio fa c’è un gap tecnologico-elettronico di anni-luce.
                                  Ma chi guida la Golf GT, sia che vada ad andatura turistica godendosi il suo confort, sia che affondi il piede destro godendosi la sua progressione, sa come stanno veramente le cose.
                                  All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                  Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da stenlau
                                    Questo confronto tra una Golf GT da 200? Cv e una Golf GTI da 240 Cv, può sembrare, non a torto, una operazione mediatica finalizzata a scoraggiare gli appassionati che vorrebbero acquistare una GT. Forse il successo della GT e le opinioni entusiastiche, a quanto mi risulta, praticamente di tutti i suoi possessori, hanno richiesto un intervento ispirato ad una sorta di restaurazione controrivoluzionaria, se è vero che la Golf GT con i suoi 1400 cc, 170 Cv (122,3 CV/litro) e consumi che possono toccare i 16 Km/lt (sperimentato), è stata fin dall’esordio definita una vettura rivoluzionaria. Come è possibile che il rapporto peso/potenza non conti più nulla e che aumentando la potenza i tempi in accelerazione peggiorino? I preparatori che esperienza hanno di elaborazioni che devono tenere conto non solo della presenza del turbocompressore ma anche di quella del compressore volumetrico e della loro reciproca integrazione? Non credo molta data la novità del 1400 TSI, con la Delta da rally di un ventennio fa c’è un gap tecnologico-elettronico di anni-luce.
                                    Ma chi guida la Golf GT, sia che vada ad andatura turistica godendosi il suo confort, sia che affondi il piede destro godendosi la sua progressione, sa come stanno veramente le cose.
                                    : : : :
                                    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                    Commenta


                                    • Originariamente inviato da stenlau
                                      Questo confronto tra una Golf GT da 200? Cv e una Golf GTI da 240 Cv, può sembrare, non a torto, una operazione mediatica finalizzata a scoraggiare gli appassionati che vorrebbero acquistare una GT. Forse il successo della GT e le opinioni entusiastiche, a quanto mi risulta, praticamente di tutti i suoi possessori, hanno richiesto un intervento ispirato ad una sorta di restaurazione controrivoluzionaria, se è vero che la Golf GT con i suoi 1400 cc, 170 Cv (122,3 CV/litro) e consumi che possono toccare i 16 Km/lt (sperimentato), è stata fin dall’esordio definita una vettura rivoluzionaria. Come è possibile che il rapporto peso/potenza non conti più nulla e che aumentando la potenza i tempi in accelerazione peggiorino? I preparatori che esperienza hanno di elaborazioni che devono tenere conto non solo della presenza del turbocompressore ma anche di quella del compressore volumetrico e della loro reciproca integrazione? Non credo molta data la novità del 1400 TSI, con la Delta da rally di un ventennio fa c’è un gap tecnologico-elettronico di anni-luce.
                                      Ma chi guida la Golf GT, sia che vada ad andatura turistica godendosi il suo confort, sia che affondi il piede destro godendosi la sua progressione, sa come stanno veramente le cose.
                                      Mi hai letto nel pensiero
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Questo confronto tra una Golf GT da 200? Cv e una Golf GTI da 240 Cv, può sembrare, non a torto, una operazione mediatica finalizzata a scoraggiare gli appassionati che vorrebbero acquistare una GT. Forse il successo della GT e le opinioni entusiastiche, a quanto mi risulta, praticamente di tutti i suoi possessori, hanno richiesto un intervento ispirato ad una sorta di restaurazione controrivoluzionaria, se è vero che la Golf GT con i suoi 1400 cc, 170 Cv (122,3 CV/litro) e consumi che possono toccare i 16 Km/lt (sperimentato), è stata fin dall’esordio definita una vettura rivoluzionaria. Come è possibile che il rapporto peso/potenza non conti più nulla e che aumentando la potenza i tempi in accelerazione peggiorino? I preparatori che esperienza hanno di elaborazioni che devono tenere conto non solo della presenza del turbocompressore ma anche di quella del compressore volumetrico e della loro reciproca integrazione? Non credo molta data la novità del 1400 TSI, con la Delta da rally di un ventennio fa c’è un gap tecnologico-elettronico di anni-luce.
                                        Ma chi guida la Golf GT, sia che vada ad andatura turistica godendosi il suo confort, sia che affondi il piede destro godendosi la sua progressione, sa come stanno veramente le cose.
                                        Quoto tutto!
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Originariamente inviato da stenlau
                                          Questo confronto tra una Golf GT da 200? Cv e una Golf GTI da 240 Cv, può sembrare, non a torto, una operazione mediatica finalizzata a scoraggiare gli appassionati che vorrebbero acquistare una GT. Forse il successo della GT e le opinioni entusiastiche, a quanto mi risulta, praticamente di tutti i suoi possessori, hanno richiesto un intervento ispirato ad una sorta di restaurazione controrivoluzionaria, se è vero che la Golf GT con i suoi 1400 cc, 170 Cv (122,3 CV/litro) e consumi che possono toccare i 16 Km/lt (sperimentato), è stata fin dall’esordio definita una vettura rivoluzionaria. Come è possibile che il rapporto peso/potenza non conti più nulla e che aumentando la potenza i tempi in accelerazione peggiorino? I preparatori che esperienza hanno di elaborazioni che devono tenere conto non solo della presenza del turbocompressore ma anche di quella del compressore volumetrico e della loro reciproca integrazione? Non credo molta data la novità del 1400 TSI, con la Delta da rally di un ventennio fa c’è un gap tecnologico-elettronico di anni-luce.
                                          Ma chi guida la Golf GT, sia che vada ad andatura turistica godendosi il suo confort, sia che affondi il piede destro godendosi la sua progressione, sa come stanno veramente le cose.
                                          Veramente una delle cose più corrette che abbia mai letto, complimenti!

                                          Permettetemi un micro OT: qualcuno mi può postare il 3d dove si parla di come installare il cruise control sulle vetture che non lo hanno di serie? E qualcuno lo ha già fatto sulla GT, sapete se si può fare senza problemi? TY!

                                          Ciao a tutti (e auguri visto che è Pasqua).
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X