annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il BMC.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Il BMC.
      Ah ecco. Ma serve? Mi spiego: rispetto al diesel non dovrebbe esserci il problema da debimetro che si sporca giusto? Quindi potrei anche metterlo, ma cosa dovrebbe dare in "più" rispetto all'originale? :
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Dicono 2-3 cv.
        Cmq dovrebbe far passare + aria rispetto all'originale, quindi cmq l'auto dovrebbe migliorare nel suo complesso.
        E poi come hai detto, niente debimetro.
        Clicca QUI e non te ne pentirai ...

        Commenta


        • Originariamente inviato da InTh3Dark
          Io ho potuto constatare a mio malgrado che con i pneumatici sgonfi la macchina consuma uno sproposito rispetto a quando li si hanno gonfi alla pressione esatta. :

          Tutto mi è successo per caso...ho ritirato la macchina da 3 settimane circa e pensavo che in concessionaria mi avessero gonfiato bene le gomme. Sentivo comunque lo sterzo un pò duretto e anche guardando dall'esterno le gomme qualche dubbio mi è venuto.... :
          Le ho controllate e avevano una pressione di 1.8 all'anteriore e 1.6 al posteriore!!! : :
          Le ho gonfiate all'anteriore a 2.6 e al posteriore 2.4...ora la macchina è abbastanza più rigida, i fossi si sentono ancor di più , però nel percorso extraurbano che di solito faccio (90 Km/h costanti) ho fatto circa 1.5 Km/l in più rispetto a quando avevo le ruote sgonfie! Mannaggia al concessionario... :
          Quindi controllate spesso la pressione delle gomme...può fare la differenza....ci sono automobilisti che prima dell'inversione non controllano mai la pressione, Pirelli consiglia di controllarla addirittura settimanalmente, io direi che ogni 3 mesi una controllata ci stà tutta. Forse anche ogni mese se si usa tanto la macchina... :
          Ma il sensore non dovrebbe avvisarti nel caso sia così bassa? Mi spiegate sta storia del filtro aria? Tipo? Quanto dovrebbe costare?
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Originariamente inviato da mc0676
            Ho capito, ma dici che modificandola aumenta l'afflusso di aria ?
            Non rischia di essere inutile tanto c'è il turbo ?
            Il fatto che ci sia il turbo sicuramente aiuta l'aspirazione, comunque ritengo che rendendo l'accesso dell'aria più libero non si peggiori la situazione, anzi probabimente si riducono le turbolenze.

            Onisem il filtro invece di essere in cartone è fatto di cotone, è lavabile e quindi non lo devi cambiare ogni 30.000 Km. Il prezzo va da 50 a 65 euro.
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Ho capito, grazie, quindi consigliate di montarne uno di quel tipo.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • ma ai fini della garanzia fanno storie se si ha un filtro di questo tipo ai tagliandi?

                Commenta


                • ma ai fini della garanzia fanno storie se si ha un filtro di questo tipo ai tagliandi?
                  No, anche perrchè di solito lo togli prima di andare a fare il tagliando o gli dici di non cambiarlo. :

                  Quello che vorrei sapere è se è facile da pulire, e come si lava. Mi sa che faccio l'acquisto! Particolari contro indicazioni non dovrebbero essercene se ho capito bene
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Comunque anche se i BMC non vanno cambiati vanno sempre puliti ogni 25000/30000 Km. Per non rischiare di compromettere l'integrità del filtro e il suo funzionamento BMC produce ovviamente anche i Kit per la rigenerazione composti da pulitore e olio per filtro. :
                    Il kit per la pulizia se non sbaglio và dai 25€ ai 35€...non ricordo bene....e dovrebbe bastare per due "rigenerazioni". Quindi comunque la manutenzione ci và.. :roll:
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Per quanto riguarda il consumo io sto a 12.7 0.7 in piu' del mese scorso(12) quando non avevo ancora le sportline -50mm! :evil:
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Ragazzi ho fatto una prima modifica dell'aspirazione , ecco qui le foto.
                        File allegati
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • E che cambia? Dall'alto non entra praticamente aria... : Anzi magari ci finisce qualche schifezza dentro. :
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • da un po di tempo avverto un leggero altalenare del minimo ... ( per niente piacevole )
                            qualcuno ha lo stesso problema o sa magari da cosa possa essere causato ? :
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • ciao a tutti,

                              mi sapete indicare il tipo di olio per il mio motore? (1.4 TSI).

                              Nel libro di bordo non c'e traccia della mia motorizzazione. :

                              Grazie

                              Mauri
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da maomao
                                ciao a tutti,

                                mi sapete indicare il tipo di olio per il mio motore? (1.4 TSI).

                                Nel libro di bordo non c'e traccia della mia motorizzazione. :

                                Grazie

                                Mauri
                                C'è un allegato extra in fondo, guardaci bene (sono 4 fogli).
                                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                Commenta


                                • Originariamente inviato da Onisem
                                  E che cambia? Dall'alto non entra praticamente aria... : Anzi magari ci finisce qualche schifezza dentro. :
                                  Onisem l'aspirazione e il box filtro del GT sono studiati per lo scolo dell'acqua e per filtrare schifezze.

                                  Comunque non so se sia un effetto placebo o meno ma agli alti regimi va meglio.

                                  Passando all'analisi dei consumi del 1.4, oggi ho percorso 130km (andatura tra 70-100) ed il cdb mi segna ancora 750km di autonomia; per raggiungere sto risultato ho usato piede leggero e cambi marcia a 2300 giri.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da mmomi
                                    Ragazzi ho fatto una prima modifica dell'aspirazione , ecco qui le foto.

                                    Penso che questa cosa di togliere quel pezzo di plastica sia sicuramente un'ottima trovata. Io ho sempre trovato vantaggi nel migliorare l'aspirazione del motore, soprattutto come dici tu agli altri regimi quando veramente la quantità d'aria aspirata e compressa è consistente. :
                                    Col turbo l'effetto "aspirazione più aperta" si dovrebbe sentire meglio, forse per via della cilindrata non abbiamo vantaggi consistenti. Cioè penso che rispetto ad un 2.0 turbo magari stappare il filtro ad un 1.4 turbo dovrebbe portare vantaggi meno marcati ma sempre ottimi, soprattutto se poi si rimappa e si elabora. :
                                    Non vorrei dire castronerie ma penso che se l'hai fato da poco ora dovresti aspettare qualche chilometro per far adattare la centralina a temperature e flussi d'aria differenti rispetto a quando avevi tutte le bardature originali. Quindi può essere che col passare del tempo migliori ancor di più! :
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • InTheDark vedo che sei d'accordo con me, e fai bene. Pure sulla mkiv avevo modificato l'aspirazione, facendola diventare diretta, ma sull'aspirato era tutta un'altra cosa (a velocità alte smagriva da paura la carburazione)

                                      Comunque ho fatto il reset dei parametri di autoapprendimento dell'ecu, quindi ora la ecu si sta riadattando... :evil: (tramite Vag)
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Originariamente inviato da mmomi
                                        InTheDark vedo che sei d'accordo con me, e fai bene. Pure sulla mkiv avevo modificato l'aspirazione, facendola diventare diretta, ma sull'aspirato era tutta un'altra cosa (a velocità alte smagriva da paura la carburazione)

                                        Comunque ho fatto il reset dei parametri di autoapprendimento dell'ecu, quindi ora la ecu si sta riadattando... :evil: (tramite Vag)
                                        Si si, io sono sempre stato per migliorare l'aspirazione. Anzi, dirò di più, a volte ho trovato maggiori vantaggi a migliorare l'aspirazione piuttosto che lo scarico. C'è da dire inoltre che per esempio le macchine della DTM per portare le potenze delle auto a livello di regolamento devono avere una restrizione sull'aspirazione che ne limita di brutto le prestazioni! Ad esempio il 4000cc V8 Mercedes deve erogare massimo 470 CV come tutte le altre auto partecipanti che si devono limitare ad avere una potenza massima di 470 CV. In un servizio facevano vedere che tutte le auto avevano un restringimento sull'aspirazione per "peggiorare" le prestazioni...quindi si capisce da questo che migliorare l'aspirazione può portare solo vantaggi. :
                                        Solo vantaggi ma c'è da stare attenti sempre a far filtrare bene l'aria aspirata (e la BMC in questo campo è leader). Poi nel motore turbo penso che influiscano anche meno le turbolenze che si verificano in fase di aspirazione...quindi penso che sia meglio farlo respirare il motore...

                                        C'è un'unica domanda...non è che quando piove magari ti entra acqua dentro il box???? Se è così potrebbe essere un pò un problema... :
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Nella parte più bassa del box c'è uno scolo per l'acqua; oltre a ciò l'aria umida, prima di arrivare al filtro ha un bel po' di strada da fare. Comunque, l'umidità non fa male al motore, solo le secchiate sono pericolose.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X