annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • No la TSI la v-max la prende in VI.
    E' una prerogativa Volks per risparmiare benza e perdere in ripresa.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Cmq sarebbe interessante metterla su un banco e vedere effettivamente quanti giri al minuto reali riesce a fare... ci credo poco che siano 7400 effettivi...
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Se consideri uno scarto tipo tachimetro magari saranno 6800, e allora? Se è così vale comunque per tutte le auto.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • ieri anche io ho tirato la terza fino a 7400 giri......di più non ho insistito. Cmq secondo me è meglio cambiare a circa 6500 gpm........

          :
          Ex member of The United Grey Club tessera n°14

          Commenta


          • Ciao a tutti,ho il GT 1.4 TSI con circa 6000 km,da qualche tempo mi sono
            accorto che se riaccendo il motore caldo mi fa' un rumore strano tipo
            "clan clan" metallico che sembra localizzato proprio al centro del motore.

            Mi spiego meglio:la mattina parto dal garage,rumore perfetto,la uso,ci tiro o non ci tiro non cambia poi dopo una mezz'ora arrivo e non spengo,rumore ancora perfetto.dopo 1 o 5 o 10 minuti la riaccendo (quindi a motore caldo) e mi si presenta il fatidico rumore tipo sbattimento metallico.Da notare che per ora la macchina va' bene,rumore o no.
            Sono passato dal conce a farla sentire,lunedi' 20 ho l'appuntamento.

            Ho fatto le prove che potevo,il rumore si presenta sia a frizione premuta che non,clima acceso o spento.I livelli sono a posto cosi' come la temperatura dell'acqua.

            Qualche idea???? (paura!!)
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • ciao,

              ma allora solo la mia gt 1.4, fino 2500 giri e' vuota e fa fatica a prendere i giri ???
              io se sotto tale regime accelero, ho un ritardo di risposta di circa un secondo, cioe' il motore reagisce dopo un po'

              in partenza se non la tengo sopra i 2000 giri si impunta e se sono in salita non parto

              L'ho fatta verificare dalla Vw, ma il vag test non da nessun difetto

              ho provato la gt del mio collega e sotto i 2500 va il doppio

              anche la gt tdi 170 in basso e' piu' pronta

              E' da aprile che l'ho comprata e nessuno e' stato in grado di risolvere il problema

              qualcuno saprebbe cosa posso fare??
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • E' strano, secondo me c'hai il volumetrico "difettoso".
                Hai datto un occhio al mio video ripresa da 1000 in terza ?
                Guarda la lancetta del boost e appena la vedi in fondo significa che ho premuto a fonto e controlla la reazione del contachilometri, è pressoché immediata.
                [video=youtube;8nCFtprLZeM]http://www.youtube.com/watch?v=8nCFtprLZeM[/video]

                Cmq che la GTD in basso (dipende quanto in basso) sia + pronta ehehe vorrei vedere ... ha 110 nm di coppia in + ehehe !
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • Originariamente inviato da gelcedel
                  ciao,

                  ma allora solo la mia gt 1.4, fino 2500 giri e' vuota e fa fatica a prendere i giri ???
                  io se sotto tale regime accelero, ho un ritardo di risposta di circa un secondo, cioe' il motore reagisce dopo un po'

                  in partenza se non la tengo sopra i 2000 giri si impunta e se sono in salita non parto

                  L'ho fatta verificare dalla Vw, ma il vag test non da nessun difetto

                  ho provato la gt del mio collega e sotto i 2500 va il doppio

                  anche la gt TDI 170 in basso e' piu' pronta

                  E' da aprile che l'ho comprata e nessuno e' stato in grado di risolvere il problema

                  qualcuno saprebbe cosa posso fare??
                  Da come lo descrivi sembra turbo lag, ma è strano, io non ho notato quest'assenza di spinta, anche se l'ho appena portata a casa. Fai controllare il volumetrico al concessionario, e prima di attaccare cavi e computer, digli che si facciano un bel giro come ai vecchi tempi!
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • ciao,

                    il turbo lag e' normale sotto i 2500 x la turbina, infatti dovrebbe essere il volumetrico a dare la spinta in basso

                    ma dove e' finito il volumetrico?????????

                    devo andare a chi l'ha visto, o aspettare ancora che la vw trova il guasto?

                    Ma se la verifica con il vag test da tutto ok, x loro la macchina e' a posto

                    io ho fatto il confronto con il mio collega "molochgrifone" e la differenza si sente dopo aver percorso 1 metro!!!
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Ma VAG a parte, la macchina l'hanno provata si o no? Sta cosa l'hanno riscontrata anche loro? E quanti Km ha?
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • si la macchina l'hanno provata.

                        dopo una settimana che l'ho presa, l'ho portata in officina x un rumore anomalo ed in effetti aveva il manicotto del volumetrico che sfiatava.

                        e' stato messo a posto, non fa piu' il rumore di sfiato ma non e' migliorato il rendimento del motore in basso!!

                        purtroppo non hanno una macchina x fare il confronto, solo io ho acquistato questa gt a savona

                        il mio collega e' di genova, io lavoro a goa, e quando lui e' libero il sabato mattino l'officina e' chiusa

                        la macchina ha 12000 km e 7 mesi di vita e uso regolarmente v-power
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • E' molto strano, davvero.

                          Comunque, ieri sera, a Bologna, ho fatto una specie di prova di consumo in confronto diretto con la 2.0 TDi di Paolo (Paul).
                          Nel primo tratto, di circa 30 km di autostrada fatta a 130-140, la media è venuta:
                          - 13.8 km/litro per me
                          - 6.1 l/100 km -> 16.3 km/litro per lui

                          Successivamente abbiamo continuato per un tratto + tranquillo di extraurbana "rovinato" nel finale da qualche rotonda presa un pò troppo allegra e accelerazioni varie.

                          - 15,0 km/litro per me (prima dei fatta ero a 17,0 km/litro);
                          - 5.6 l/100 km -> 17,8 km/litro per Lui

                          E' una prova stupida, forse inutile, ma cmq avvalora la mia ipotesi della distanza in soli 3-4 km/litro tra la 2.0 Tdi (140 cv) e 170 cv.
                          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mc0676
                            E' molto strano, davvero.

                            Comunque, ieri sera, a Bologna, ho fatto una specie di prova di consumo in confronto diretto con la 2.0 TDI di Paolo (Paul).
                            Nel primo tratto, di circa 30 km di autostrada fatta a 130-140, la media è venuta:
                            - 13.8 km/litro per me
                            - 6.1 l/100 km -> 16.3 km/litro per lui

                            Successivamente abbiamo continuato per un tratto + tranquillo di extraurbana "rovinato" nel finale da qualche rotonda presa un pò troppo allegra e accelerazioni varie.

                            - 15,0 km/litro per me (prima dei fatta ero a 17,0 km/litro);
                            - 5.6 l/100 km -> 17,8 km/litro per Lui

                            E' una prova stupida, forse inutile, ma cmq avvalora la mia ipotesi della distanza in soli 3-4 km/litro tra la 2.0 TDI (140 cv) e 170 cv.
                            bè non è così poca la differenza, torno a dire che questo motore non è un campione di consumi come si vuole far credere e non lo è nemmeno il 2.0 tdi, ma 3-4km/l sono un buon margine...
                            e ricordiamo che il diesel si avvantaggia sul benzina a velocità costanti, non con rotonde ecc...

                            Commenta


                            • Non è stupida,la prova.
                              In effetti è il modo migliore per valutare i consumi dei due modelli.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da P910i
                                Originariamente inviato da mc0676
                                E' molto strano, davvero.

                                Comunque, ieri sera, a Bologna, ho fatto una specie di prova di consumo in confronto diretto con la 2.0 TDI di Paolo (Paul).
                                Nel primo tratto, di circa 30 km di autostrada fatta a 130-140, la media è venuta:
                                - 13.8 km/litro per me
                                - 6.1 l/100 km -> 16.3 km/litro per lui

                                Successivamente abbiamo continuato per un tratto + tranquillo di extraurbana "rovinato" nel finale da qualche rotonda presa un pò troppo allegra e accelerazioni varie.

                                - 15,0 km/litro per me (prima dei fatta ero a 17,0 km/litro);
                                - 5.6 l/100 km -> 17,8 km/litro per Lui

                                E' una prova stupida, forse inutile, ma cmq avvalora la mia ipotesi della distanza in soli 3-4 km/litro tra la 2.0 TDI (140 cv) e 170 cv.
                                bè non è così poca la differenza, torno a dire che questo motore non è un campione di consumi come si vuole far credere e non lo è nemmeno il 2.0 TDI, ma 3-4km/l sono un buon margine...
                                e ricordiamo che il diesel si avvantaggia sul benzina a velocità costanti, non con rotonde ecc...
                                Appunto che si avvantaggia a velocità costante, considera che su 55 km di prova almeno 45 sono stati a velocità costante.
                                Da considerare inoltre le mie 225/45 17 termiche e le 205/55 16 normali di Paolo.
                                Mi sbaglierò, ma quelle 225/45 nei consumi non portano nessun beneficio. :
                                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                Commenta


                                • Son dati quelli riscontrati da Mc e paul che dovrebbero far meditare.... se non si fanno più di 20 - 25000 km annui è conveniente sto diesel???? : : : per me la risposta è negativa

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da fede_golf5gti
                                    Son dati quelli riscontrati da Mc e paul che dovrebbero far meditare.... se non si fanno più di 20 - 25000 km annui è conveniente sto diesel???? : : : per me la risposta è negativa
                                    per me il tetto è 20.000

                                    sotto è GTI sicura :evil:
                                    già da 25.000 in su per me conviene la nafta purtroppo

                                    Commenta


                                    • Sarei curioso di vedere quanto costa un ipotetica 1.4 FSI 140 cv Sportline e quanto consuma, secondo me vista la tendenza dei prezzi di benza e gasolio se il listino è distante i soliti 2.500-3.000 € forse anche fino a 30.000 km/anno tra i due merita pensarci bene.

                                      Guardavo la Jetta:
                                      27.117 € per la 2.0 TDI SL (140 cv)
                                      24.301 € per la 1.4 TSI SL (140 cv)

                                      Quindi 3.000 € di differenza e poi circa 250 € anno di assicurazione in meno.

                                      Cmq secondo se iniziano a vendere il TSI alzano subito i prezzi.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • Non è detto: venduta a 26-27.000€ non sarebbe più appetibile.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Si vabbè, gia la jetta non ha mercato di suo, valla a rivendere un domani con un 1400... ma che discorsi sono dai. Idem la golf, voglio proprio vedere la faccia di un concessionario quando gli chiedi di ritare dopo 3 anni una golf 1400 biturbo con 170cv, e 75000 km...
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X