annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gti4ever1983
    dopo averla provata il rumore di questo 1.4 biturbo non mi entusiasmava piu' di tanto...un duemila suona decisamente meglio...l'r32 nn ne parliamo..ha un suono bellissimo..provo a postare video tra i DL se riesco, salutz se riesco, salutz :
    Se mi parli del GTI grazie tante, se invece mi parli del 2000 TDI... A me non pare comunque che il piccolo twincharger abbia un brutto rombo, anzi! Anche 4R l'ha definito "gratificante".
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • insomma motore inferiore...
      ottiene la coppia del 1.4 grazie alla cilindrata e non al compressore, non mi pare poco...
      inoltre ha un asso nella manica ( a mio avviso di grande rilevanza), è meno stressato dal punto di vista meccanico ripetto al 1.4....
      e secondo me, ha un margine di potenziamento rispetto al tsi di gran lunga superiore e in "tranquillità"
      ciao
      Originariamente inviato da Onisem
      A me pare inferiore come motore: cilindrata molto superiore, coppia praticamente uguale ma erogazione diversa, potenza inferiore.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Anche la GTI non suona bene come il boxer aircooled di una 993 Turbo, ma non mi metto certo a parlar male del Gitano per questo :evil:
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Eheh il sound del 6 cilindri (r32) è impareggiabile, ma non è male nemmeno quello della gti, ma secondo me è dovuto a uno studio dello scarico preciso per quel modello, perche su altre auto con lo stesso motore il sound è differente
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Originariamente inviato da Polo1.4 16v
            insomma motore inferiore...
            ottiene la coppia del 1.4 grazie alla cilindrata e non al compressore, non mi pare poco...
            inoltre ha un asso nella manica ( a mio avviso di grande rilevanza), è meno stressato dal punto di vista meccanico ripetto al 1.4....
            e secondo me, ha un margine di potenziamento rispetto al tsi di gran lunga superiore e in "tranquillità"
            ciao
            Originariamente inviato da Onisem
            A me pare inferiore come motore: cilindrata molto superiore, coppia praticamente uguale ma erogazione diversa, potenza inferiore.
            Inferiore tecnicamente e come potenza specifica. Sarà più difficile tirar fuori cavalli e coppia da una cubatura più piccola, no?
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • quello sicuramente, il tsi è + spinto
              ma questo 1.8 è MOLTO + predisposto ad aumenti di potenza (anzi , secondo me l'hanno limitato apposta per non dar fastidio al 2.0), teoricamente potrebbe arrivare tranquillamente a 200 cv...
              visto e considerato a quanto è arrivato il 2.0 con la S3
              con il 1.4 invece penso sia esagerato spingersi oltre
              ciao
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Originariamente inviato da Polo1.4 16v
                quello sicuramente, il tsi è + spinto
                ma questo 1.8 è MOLTO + predisposto ad aumenti di potenza (anzi , secondo me l'hanno limitato apposta per non dar fastidio al 2.0), teoricamente potrebbe arrivare tranquillamente a 200 cv...
                visto e considerato a quanto è arrivato il 2.0 con la S3
                con il 1.4 invece penso sia esagerato spingersi oltre
                ciao
                Ma parliamo di processori che reggono più o meno bene l'overclock, oppure di motori per auto di serie? :
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Originariamente inviato da Onisem
                  Originariamente inviato da Polo1.4 16v
                  quello sicuramente, il tsi è + spinto
                  ma questo 1.8 è MOLTO + predisposto ad aumenti di potenza (anzi , secondo me l'hanno limitato apposta per non dar fastidio al 2.0), teoricamente potrebbe arrivare tranquillamente a 200 cv...
                  visto e considerato a quanto è arrivato il 2.0 con la S3
                  con il 1.4 invece penso sia esagerato spingersi oltre
                  ciao
                  Ma parliamo di processori che reggono più o meno bene l'overclock, oppure di motori per auto di serie? :
                  Geniale
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Polo1.4 16v
                    quello sicuramente, il tsi è + spinto
                    ma questo 1.8 è MOLTO + predisposto ad aumenti di potenza (anzi , secondo me l'hanno limitato apposta per non dar fastidio al 2.0), teoricamente potrebbe arrivare tranquillamente a 200 cv...
                    visto e considerato a quanto è arrivato il 2.0 con la S3
                    con il 1.4 invece penso sia esagerato spingersi oltre
                    ciao
                    senza dubbio, i due motori non devono cannibalizzarsi, ma 200cc in piu' è un bel margine da recuperare....

                    Commenta


                    • Non ho capito se il nuovo 1.8 monta come il 1.4 sia il compressore che il turbocompressore...

                      Saluti

                      Ivo
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Twincharger
                        Non ho capito se il nuovo 1.8 monta come il 1.4 sia il compressore che il turbocompressore...

                        Saluti

                        Ivo
                        No... Come già detto, è un "normale" TFSI, cioè iniezione diretta di benzina e sovralimentazione mediante turbocompressore con intercooler.

                        In sostanza, è tecnicamente analogo al 2.0 TFSI che equipaggia, ad esempio, la Golf GTI...
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Paul86
                          No... Come già detto, è un "normale" TFSI, cioè iniezione diretta di benzina e sovralimentazione mediante turbocompressore con intercooler.

                          In sostanza, è tecnicamente analogo al 2.0 TFSI che equipaggia, ad esempio, la Golf GTI...
                          Beh, allora è spiegato il perchè di una potenza "limitata"...

                          Per ottenere una simile coppia a 1500giri da un motore turbo si è obbligati a lavorare con turbine di piccole dimensioni per limitare il turbolag ma che non possono tirar fuori molti cv ad alto numero di giri... Di fatti dal grafico della potenza si vede chiaramente che il motore "si siede" oltre i 5000giri...

                          Il 1.4 adotta una turbina piuttosto generosa capace di tirar fuori parecchi cavalli e a spingere ben oltre i 6000giri ma che pecca di una certa inerzia sotto i 3000giri... Ecco il perchè del compressore volumetrico...

                          Saluti

                          Ivo

                          P.S. Ma l'unico motore a benzina con turbo a geometria variabile è quello della nuova Porsche Turbo?
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Per ora sì, e pare che sia un brevetto porsche quindi almeno per ora sembra difficile vederlo su altre auto non porsche. Quella sì che è una grande invenzione, però per i materiali usati (di derivazione aeronautica, quindi molto costosi), difficilmente se ne sarebbe potuto vedere l'impiego su auto in grande serie
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Il problema principale è che le temperature elevate che si raggiungono nei motori sovralimentati a benzina rende particolarmente complessa la realizzazione di turbine a geometria variabile... Infatti, come già detto da _RS4_, Porsche ha utilizzato materiali di derivazione aeronautica, molto costosi.

                              Sulla questione brevetto non ne so nulla, quel che è certo è che difficilmente potremo vedere turbine a geometria variabile su auto "normali", cosa che invece ormai accade nei moderni turbodiesel (ce l'hanno pure le GPunto 1.3 16V Mjet da 90cv...)
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Onisem
                                Originariamente inviato da Polo1.4 16v
                                quello sicuramente, il tsi è + spinto
                                ma questo 1.8 è MOLTO + predisposto ad aumenti di potenza (anzi , secondo me l'hanno limitato apposta per non dar fastidio al 2.0), teoricamente potrebbe arrivare tranquillamente a 200 cv...
                                visto e considerato a quanto è arrivato il 2.0 con la S3
                                con il 1.4 invece penso sia esagerato spingersi oltre
                                ciao
                                Ma parliamo di processori che reggono più o meno bene l'overclock, oppure di motori per auto di serie? :
                                sembra che non vuoi capire...
                                io intendo dire che in quel 1.8 li, i 160 cv li hanno volutamente limitati, visto il potenziale del suo "fratellino" , il 2.0....
                                oltretutto , secondo il MIO modo di vedere le cose, preferirisco tutta la vita il 1.8 rispetto al 1.4, quest'ultimo sarà super tecnologico e tutto quello che vuoi, ma un 1.8 grazie alla cubatura maggiore è esposto a uno stress infinitamente minore col trascorrere dei km, io mi sentirei + tranquillo.
                                ed è cmq un motore moderno con iniezione diretta...
                                ciao
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Non è che non voglio capire, semplicemente non sono d'accordo rispetto al fatto che sto TFSI 1.8 Audi sia "concorrente diretto" del TSI. Non ci vedo similitudini ed uno è superiore all'altro praticamente sotto ogni aspetto, eccezion fatta per la cubatura. Poi naturalmente ognuno fa le sue scelte in libertà: se avercelo più grosso e presunta affidabilità lo fanno ritenere migliore a prescindere... Però onestamente mi da un pò fastidio questo continuo supporre che il TSI non sia affidabile perchè troppo spinto. Il motore della S2000 è poco affidabile? Il 2.0 TDI VW è affidabile? Oppure sostenere che uno sia maggiormente portato ad aumenti di potenza rispetto all'altro per non ammettere che non regge con un twincharger: se il problema è questo vogliamo ipotizzare a quanto arriverebbe un ipotetico TSI di pari cubatura? Ad occhio e croce 220 cv. Insomma secondo questo motore non ha vinto tutti i premi che ha vinto a caso, e per ora la concorrenza, anche in casa, è un passo indietro. Naturalmente rimaniamo sempre nell'ambito delle opinioni personali, per carità, però fino ad un certo punto, perchè mi pare che ci siano anche dati a supporto.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • cmq sia, il 1.4 TSI sotto il cofano dell'A3 non l'hanno messo, vuoi per prestigio come dice qualcuno o per il maggior peso dell'A3 e per "rimpiazzare il vuoto" hanno inserito il 1.8.
                                    cmq non è esatto dire che il 1.4 è superiore sotto ogni aspetto al 1.8, hanno le stesse doti di potenza ( tranne i 10 cv) e coppia , oltretutto il 1.8 ottiene la stessa curva senza l'ausilio di compressori...
                                    per l'affidabilità, dai siamo onesti, il 1.8 è + tranquillo e meno esasperato del 1.4, non giriamoci intorno
                                    io la vedo così
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Premesso che io c'ho l'Audi e tutto quello che monta Audi per me è meglio ... e per te che c'hai la Volks (l'Audi dei poveri) tutto quello che monta la Volks è meglio ... :

                                      Io penso che il 1.8 è un motore trito e ritrito da 10 anni a questa parte, c'han messo l'iniezione diretta e finita li.
                                      Strutturalmente è sicuramente + affidabile del 1.4, vorrei ben vedere.
                                      Il 1.4 tuttavia dalla sua, grazie alla minor cubatura, vanterà sicuramente consumi minori.
                                      Tra i 2 a parità di consumi io prenderei il 1.8, ma tanto il 1.8 consuma di + per cui ve lo lascio.

                                      Detto questo il titolo di questo thread è ben chiaro per cui parliamo di 1.4 e basta e per altri confronti usiamo gli appositi topic, grazie.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • Ehm, MC... Però il 1.8 TFSI NON c'entra nulla col 1.8 20V T che equipaggia tutt'ora la Polo GTI, per dirne una... Quello sì che ha (più di) 10 anni...


                                        Comunque, per chi fosse interessato, del 1.8 TFSI ne parliamo qui http://www.vwgolfcommunity.com/forum...ic.php?t=10684
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • ki è che monta il 1.8 TFSI scusate? è nuovo?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X