annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da soloperpassione
    Personalmente la penso molto diversamente . Il prezzo del gasolio ha questo divario economico solamente in Italia ,negli altri paesi dalla notte dei tempi i prezzi dei due carburanti sono equivalenti, nonostante questo negli stessi paesi vengono sempre vendute auto a gasolio ,perchè ??? Perchè comunque a parità di potenza il gasolio consuma meno. Questo è un assioma. Per cui nonostante la "omnipresente" crociata del Mic ,beccato anche su Quattroruote, atta a distruggere l'immagine del TDI con spesso opinabili considerazioni, ,nella contemporanea osannazione del benzina 1,4 TSI,che a quanto vedo continua a far proseliti,la determinazione del Mic ha del fondamentalismo religioso.
    quoto

    Commenta


    • Mic si è rubato un mio pensiero, il discorso è che quest'inverno ci sarà il pareggio del prezzo dei due carburanti e questo a livello psicologico sarà una mazzata...
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • hihihihiiihihihihi solop.
        Seat Ibiza 1.4 Sport --> VW Golf mkIII 2.0 Cabrio --> VW Golf mkV 2.0 TDI DSG --> Opel Corsa 1.3 CDTI
        Opel Insignia 2.0 CDTI --> BMW 320D Business --> Audi A4 2.0 TDI Business --> Toyota Corolla 2.0 Style Full Hybrid

        Commenta


        • Che tu la pensassi diversamente, non avevamo dubbi.
          In Europa è vero che il gasolio "tira" per via dei bassi consumi, NON è un caso che oltre il 70% delle Golf vendute siano 1.9 TDi 105 cv.
          Avrai di certo notato che quasi tutte le Golf tedesche che vengono da noi sono dei 1.9.

          Se fino a ieri il diesel consumava meno è anche perché a fronte di un evidente convenienza c'era stato uno sviluppo dei motori diesel in "avanti" molto + dei benzina, rimasti fermi per anni.
          Certo che se la media, pari potenza, di un benzina fosse stata del 50% superiore non avrei mai optato per un benzina, ma visto che pari andatura la differenza si è oramai ridotta a 3 km/litro pari a meno del 20% (e ricordo, riferito ad un TDi da 140 cv e non al 170 che consuma di +) penso che siano in diversi, per non dire parecchi, a pensarla come me.

          Tra l'altro uno dei motivi per cui ho il TSI è perché il mio caro 2.0 TDi l'ho dovuto vendere di corsa (beato chi lo comprerà e dovrà rifargli la testa) altrimenti l'avrei tenuto ancora per un pò aspettando una versione di TSI meno pompata.

          PS Non scrivere "Mick beccato" su Quattroruote come se mi nascondessi. Io sono mc0676 7606 ovunque. Piuttosto, sono altri che usano nick diversi per ogni Forum. :
          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

          Commenta


          • [quote="mc0676"]


            Certo che se la media, pari potenza, di un benzina fosse stata del 50% superiore non avrei mai optato per un benzina, ma visto che pari andatura la differenza si è oramai ridotta a 3 km/litro pari a meno del 20% (e ricordo, riferito ad un TDI da 140 cv e non al 170 che consuma di +) penso che siano in diversi, per non dire parecchi, a pensarla come me.
            [quote]

            ma tutte le riviste hanno detto che il 170 a pari andatura consuma meno del 140 ??? o sbaglio? : :

            Commenta


            • Quando comprai il GTI un dei venditori incontrati giurò su le tombe degli avi a venire che era impossibilie fare meno dei 10. Evidentemente capii male in realtà la frase era : impossibile FARE I 10. : : : : . Nell'uso quotidiano in effetti come è ben noto mi sono attestato sui 5 o 6,riconosco che come uso peggiore di come purtroppo la uso io non c'è,comunque non posso non notare che adesso faccio 9 o 10 km-l ,la differrenza non è poca, posso tranquillamente azzardare a pensare che con 1,4 tfsi potrei fare 6-7 l,visti i dati di quattroruote tra GTI e TFSI 1,4 la differenza è anche minore. Quello su cui mi vorrei soffermare e che i "benzinari" continuano a parlare di piacere di guida e di consumi e tra le due cose non c'è relazione. Mi spiego meglio per ottenere i consumi che dichiarate dovete guidare alla "Maria Goretti",ed il piacere di guida è sicuramente da un'altra parte.Se pestate pesante, : ,il divario tra i consumi sale esponenzialmente,come sinceramente fece notare Andy i consumi sulle auto turbo a benzina sono estremamente variabili,per cui godetevi le vostre auto che vanno benissimo e lasciate stare il discorso dei consumi ,perso per assioma.Mic sò che non hai certo paura di nascondere la tua crociata antinaftone : : : : ,beccato era nel senso di trovato,anzi con l'occasione vorrei sapere il punto cardinale ove dirigere il muso dell'auto per il rito propiziatorio del pomeriggio. : :
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Caro soloperpassione evidentemente ancora non hai imparato a conoscere il tuo naftone puzzolente o per lo meno commetti, ancora una volta, l'errore di paragonarlo al buon vecchio fiammante gitano.

                Se il TDi non lo sfrutti, cioè, se lavori di coppia ad un terzo di gas vai il giusto, consumi poco, ti diverti il giusto.

                Parlando di TSI (non conosco il GTi, ma essendo turbo ...) è esattamente la stessa, identica, cosa.
                Insomma nel complesso meno pesti ... meno vai e meno consumi.

                Il vantaggio del TDi è una coppia maggiore che a scapito di una fluidità peggiore assicura migliori riprese.
                Vantaggio che, IMHO, viene "superato" dall'allungo prima e dal sound poi del benzina (turbo).
                Tra l'altro saprai bene che per viaggiare allegro non occorre, né con il TDI, né con i benza turbo, stare sempre a manetta e con la lancetta a ridosso del rosso.

                Se poi vuoi tirare, e vuoi farlo con l'una e con l'altra beh ... allora la differenza, percentuale, è sempre quella ... eheh in una salità dai miei suoceri di seconda a paletta.

                Circa il gitano, che io tanto difendo e apprezzo, non è vero che è impossibile fare meno di 10 km/litro, ma non è vero neanche il contrario. Diciamo che 9-10 è la media che ci si fa guidandolo normalmente.

                Poi il giorno che ti prende lo scemo ci fai 6-7 a tirare come un forsennato ma è un giorno.

                Non credo che chi compra oggi un GTI lo prenda per viaggiare sempre per sfruttare 200 cv, anche perché se lo facesse il gioco, anzi i punti, gli durerebbero poco, parecchio poco.
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • Io paragono un 2000 Diesel con un 2000 benzina punto e basta,che peraltro ho posseduto,penso che questa storica esperienza possa essere d'aiuto a qualcheduno. Sei te semmai che paragoni un piccolo 1,4 ,strapompato, au un 2000 diesel che commetti un grosso errore : : : . : : : I consumi d'uso di un GTI si attestano intorno agli 8 , se tiri i 5 ed anche peggio. Mi era dimenticato il ragionamento sulla rivendibilità,non me ne vogliate,ma voglio vedere quando tra qualche anno vi presenterete con un 1,4 benzina turbo ed un kilometraggio da diesel la faccia del venditore : :
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Eh già... fare 40.000km all'anno o più con un 1.4 biturbo 170cv ... non mi pare il massimo. Poi magari il tempo ci smentirà, però... Già un 1.4GT usato da un anno con 40.000 personalmente valutando l'acquisto lo riterrei già troppo spompato per portarmelo a casa. Mentre per un diesel... sono chilometraggi "normali".
                    Seat Ibiza 1.4 Sport --> VW Golf mkIII 2.0 Cabrio --> VW Golf mkV 2.0 TDI DSG --> Opel Corsa 1.3 CDTI
                    Opel Insignia 2.0 CDTI --> BMW 320D Business --> Audi A4 2.0 TDI Business --> Toyota Corolla 2.0 Style Full Hybrid

                    Commenta


                    • Una delle cose meno obiettive che abbia mai letto su questo forum. Vabbè che ormai credo di aver capito la tua sfrenata passione per il diesel e solo il diesel...ma dire che a 40.000 Km il motore del GT è già spompato... : Intanto le Golf che continuano ad avere più problemi sono quelle diesel eh... :
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Freerider
                        Eh già... fare 40.000km all'anno o più con un 1.4 biturbo 170cv ... non mi pare il massimo. Poi magari il tempo ci smentirà, però... Già un 1.4GT usato da un anno con 40.000 personalmente valutando l'acquisto lo riterrei già troppo spompato per portarmelo a casa. Mentre per un diesel... sono chilometraggi "normali".
                        Direi che con 25-30 mila km l'anno siamo al limite della fascia diesel/benza...

                        Riguardo invece l'affidabilità non saprei... Ho visto motori benzina particolarmente spinti andar meglio a 100'000 km piuttosto che a 30'000

                        Saluti

                        Ivo
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Bisogna anche vedere se (e le premesse sono buone) questo motore avrà successo di pubblico. Perchè in questo caso si ripeterebbe ciò che è successo ormai 10 anni fa quando i primi TDI spaventano perchè superpompati...e poi è stato uno dei più grossi successi...
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Vabbè che ormai credo di aver capito la tua sfrenata passione per il diesel e solo il diesel
                            Ti sbagli di brutto! Io amo i motorini pompati come quello della GT. Però mettiti nei panni del consumatore medio sul mkt dell'usato: ammesso che abbia questo imbarazzo nella scelta, secondo te preferirebbe comprare un 2.0TDI di un anno con 40.000km o un 1.4 tiratissimo che in un anno ha fatto la stessa strada?

                            Te lo dico io come ragiona: "2.0tdi 40.000km? E' ancora nuovo!"
                            Trovami l'acquirente che pensa la stessa cosa di un GT che fa 40.000km all'anno. O un conce che ti ritira l'usato se non comincia a farti storie ed abbassarti il prezzo per il chilometraggio (quando per il tdi di 40.000km non farebbero una piega!). Da me funziona così... non lo dico io, lo dice chi compra e vende auto usate.
                            Seat Ibiza 1.4 Sport --> VW Golf mkIII 2.0 Cabrio --> VW Golf mkV 2.0 TDI DSG --> Opel Corsa 1.3 CDTI
                            Opel Insignia 2.0 CDTI --> BMW 320D Business --> Audi A4 2.0 TDI Business --> Toyota Corolla 2.0 Style Full Hybrid

                            Commenta


                            • Ehm, il mio trattore 2.0 TDI, a me valutato a 14.450 €, 1 mese fa, giace, da poco meno di 1 mese, invenduto.
                              Da un iniziale richiesta di 14.000 € adesso chiedono poco + di 12.000 €.

                              Però, come ovviamente sostiene il venditore, oggi un 2.0 TDI, con 140 cv, con + di 90.000 km ... (e mettetevi l'animo in pace) non solo non lo cerca MA NON LO VUOLE proprio nessuno.

                              Un'altra riprova ?
                              Sono tutt'ora attivi in vari siti gli annunci di quando cercai di venderla a 13.500 € ... dopo + di 1 mese ho avuto 1 solo contatto.

                              Quanto ai paragoni, soloperpassione, se la metti sul piano 2.0 litri diesel contro 2.0 litri benza senza considerare la potenza ed il resto allora ti dico, hai ragione te : .

                              Gli unici che venderanno bene il proprio trattore secondo me sono quelli che staranno sotto i 50.000 km e con DSG che onestamente è molto carino e grazioso.

                              PS A chi parla di 1.4 pompato da 170 cv (cosa assolutamente vera e di cui non discuto) e di rivendibilità: quanti di voi comprereste un 2.0 TDi da 140 cv usato con + di 80/90.000 km ?

                              E poi, quanti di voi "esaltatatori" della paradossale affidabilità del TDI hanno passato i 100.000 km ?


                              Aspettate a cantare vittoria, il cammino è ancora lungo e la sfida, purtroppo, ci vede bene. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

                              Tra l'altro qua dentro qualcuno ha omesso di dichiarare in pubblico i pesanti interventi fatti al motore del proprio 2.0 TDi. Sia chiaro, ognuno fa delle scelte personali di cui non voglio discutere, onestamente la mia aveva la testa andata e ho dovuto venderla, purtroppo sopra i 100.000 è impossibile che ve la coprino (a meno che non ci sia qualche amicone) e visti i 120.000 km vicino, ho optato per togliermela dalle scatole.
                              Certo ho rischiato, se ora facessi 8-9 di media forse mi strapperei i capelli ma grazie al cielo non è cosi e chi la comprerà e giorno dopo giorno diffonderà la voce della reale validità in alternativa ai trattori di questo TSI non farà altro che spianarmi "la strada" quando opterò per venderla.
                              Tanto è cosi, sono 12 anni che cambio macchina ogni 2-3 anni, qualcosa ho imparato.
                              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                              Commenta


                              • Guarda che i TDI con la testata che se ne va a piffioni è già da un po' che non li fanno più...
                                Seat Ibiza 1.4 Sport --> VW Golf mkIII 2.0 Cabrio --> VW Golf mkV 2.0 TDI DSG --> Opel Corsa 1.3 CDTI
                                Opel Insignia 2.0 CDTI --> BMW 320D Business --> Audi A4 2.0 TDI Business --> Toyota Corolla 2.0 Style Full Hybrid

                                Commenta


                                • Il 170 cv è meno di un anno che è uscito, no per gufare, ma io aspetterei ancora un pò a definirlo "affidabile".
                                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                  Commenta


                                  • Originariamente inviato da mc0676
                                    Il 170 cv è meno di un anno che è uscito, no per gufare, ma io aspetterei ancora un pò a definirlo "affidabile".
                                    Lo stesso dicasi del TSI...
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Beh certo ovvio.
                                      Per ora però possiamo dire che il progenitore del 2.0 TDI 170 cv non è stato proprio fortunatissimo.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • Basta con teorie opposte su TSI e TDI... il motore TSI è una vera e propria rivoluzione, consumi bassi e potenza alta! Il TDI all'epoca fu una rivoluzione ma oggi, come scrive AlVolante di novembre, i costi di produzione (tutti sulle spalle di Vw) si fanno sentire e si pensa che, entro il 2010, dovrebbe lasciare spazio al common rail.
                                        Io mi sento di ripetere che, come 7-8 anni fa il TDI fu un'innovazione eclatante, oggi il miglior motore (forse sul mercato) è il 1.4 TSI...
                                        Per quanto riguarda l'affidabilità, solo il tempo potrà darci ragione o meno in merito!
                                        Saluti

                                        Marco
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Lo stesso dicasi del TSI...
                                          Esatto, abbiamo fatto una scommessa, come chi la fece dieci anni fa con i primi TDI
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X