Questo motore mi ha affascinato, in un futuro potrei anche optare per questo che ritengo essere il motore perfetto per la Golf.
Chi è che lo possiede ? Quali sono i consumi "medi" effettivi ?
Nel frattempo riporto una recensione ripresa da Internet:
Ciao a tutti, ieri ho provato per diversi km una nuovissima Golf GT 5° serie, motorizzata con l'interessante motorino 1.4 volumetrico/turbo da 170 cv.
Inserisco la mia prova alla voce Golf GTI, in quanto non esiste la sezione dedicata alla Golf GT 1.4 e visto che le "sportive" abbordabili (l'R32 lasciamola perdere) di casa VW per quanto riguarda la Golf, attualmente sono la GTI da 200 cv, questa 1.4 e la TDI da 170 cv, inserisco la prova qui, così se qualcuno è interessato alla vettura già che legge la prova della GTI, più sopra, può leggere anche la prova di questa GT.
Come dicevo ho provato la vettura di un mio amico ieri notte, la vettura è nuovissima, ancora in rodaggio, quindi quello che posto, sono solo le impressioni che ne ho ricavato.
Prima cosa, assolutamente incredibile, al minimo, il motore non si sente....
Sembra una vettura elettrica, non si riesce a capire se è accesa o spenta.....
Detto questo ci mettiamo in marcia, la vettura presenta la classica qualità e rifinitura degli interni del marchio VW.
In pratica c'è tutto, clima bi-zona, computer di bordo, e mille altre diavolerie che aumentano il comfort, oltre ovviamente a tutti i dispositivi di sicurezza, cioè ESP disinseribile, ABS, 8 air bag, ed anche il tasto W (winter) per limitare la coppia alle ruote anteriori durante le partenze sulla neve.
E parliamo proprio di coppia, la "piccolina" ne ha veramente da vendere....
Dopo pochi istanti dalla partenza, "attacca" il volumetrico e la spinta si fà consistente e corposa fin da subito.
A livello di erogazione, non sò per quale motivo, mi ha ricordato una Uno turbo prima serie, però senza il vuoto che dava la Uno, sotto i 3500 g/m.
In pratica è cose se si avesse sotto la macchina o un'aspirato di grossa cilindrata, sempre pronto e coppioso fin dai bassissimi giri, oppure una vettura turbo old style, senza però il tipico vuoto, prima dell'intervento del turbo.
Ovviamente mi riservo di vedere come girerà il motore, una volta finito il rodaggio, facendolo girare alto, in zona "turbo"....
Abbiamo provato anche a fare una ripresa da bassissima velocità in 6° marcia, e non ci sono cavoli, la macchina riprende subito, senza strappi od incertezze, e sale velocemente di velocità, roba da vettura di cilindrata 3.0 tanto per intenderci.
Passiamo al consumo, altro punto favorevole di questo motore, stando ai dati del computer di bordo (che ha uno scarto di circa il 6% sui consumi reali)è veramente basso, credo anche per merito dell'iniezione diretta della benzina.
A girare normalmente per una Bergamo semideserta, il consumo medio si attestava sui 6.8 km/l e dandoci anche un pò dentro con l'acceleratore, il consumo saliva ma non di molto, attestandosi sotto gli 8 l x 100 km (se ricordo bene 7.8).
Niente affatto male, per una vettura da oltre 1350 kg, spinta da un "tirato" 1.4 da 170 cv....
Ovviamente il motorino (se così lo possiamo chiamare)risponde alle normative euro 4.....
Quindi, per quanto mi riguarda, nonostante l'assaggio di pochi km, e contando, che, causa rodaggio, non si è potuto assolutamente spingere " a fondo", le impressioni ricavate da questo 1.4 sono positivissime.
Tra l'altro se riesce a far muovere bene una pesante Golf, chissà cosa poteva essere, se lo montavano sulla defunta Lupo....
Passando al resto della macchina, il cambio, da classica VW sportiva è ottimo, certo non arriva ai livelli assoluti di un cambio Honda come quello dell'S2000, ma, nonostante questo si difende bene.
I freni invece, non sono eccezzionali, nonostante l'impianto sia generosissimo, ma mi è stato detto che devono essere ben rodati, per iniziare a rendere al meglio, e contando che la macchina ha su 700 km in croce, è ancora presto per dare un giudizio.
L'assetto invece, mi è sembrato assolutamente indirizzato al comfort, la vettura assorbe buche e sconnessioni in maniera egregia, ma non è assolutamente un'assetto orientato alla sportività.
C'è da dire che per quanto mi riguarda, è indovinatissimo per il tipo di vettura, appunto una gran turismo, e non da pista estrema.
Diciamo che per i patiti della guida, è meglio intervenire li, se si vuole usare la macchina spesso in pista o per divertirsi tra le curve....
Infine, la gommattura della vettura, come impone la moda dell'ultimo periodo, è generosissima.
Monta infatti gomme 225 su cerchio da 17, da segnalare che a libretto le uniche altre misure consentite, sono gomme dal battistrada più piccolo (non ricordo se 215 o 205)con cerchio da 16, sia da neve (m+s) sia da asciutto.
Che dire ancora, la vettura monta un cambio a 6 marce, a livello di abitabiltà è spaziosissima ed a vederla, a differenza di quello che succede con quasi tutte le vetture di questo periodo, non da l'idea di essere una cosa mastodontica.....
Infine, per dovere di cornaca, c'è da segnale che ha talmente tanta coppia fin dai bassi regimi, che nelle partenze da fermo tipo uno stop, se si schiaccia troppo l'acceleratore, si rischiano leggeri pattinamenti delle ruote anteriori,causa esubero di coppia...
Un'ultimissimo veloce sguardo agli optional, la vettura di serie, oltre a tutto quello che ho scritto sopra ha computer di bordo, che indica oltre al consumo istantaneo, se abiamo una delle 4 portiere aperte, se indossiamo la cintura, ecc....
Molta inoltre un discreto impianto audio, con radio e lettore cd (però singolo), il classico antifurto con sirena e sensore volumetrico VW, ed addirittura sul celo del tetto, delle luci rosse, per leggere di notte senza affaticare la vista od accendere le luminosissime luci di cortesia.
Infine il prezzo, la vettura era nuova ed è costata 22.000 euro chiavi in mano, e su questa vettura, purtroppo gli sconti sono minimi, c'è da dire però, che se cercate una vettura del genere, a quel prezzo, così rifinita, accessoriata e con quel bel motorino, di vetture analoghe ne trovate ben poche....
Anche se si vociferà che l'Alfa abbia già in cantiere 2 motori 1.4 turbo da 120 e 160 cv, che sta testando proprio in questo periodo e che poi dovrebbero essere montati sul nuovo modello di 147....
Commenta