annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Non per spaventarvi,ma solo per "informarvi" (se così si può dire),anche se magari qualcuno l'ha già vista....... http://www............../forum/index...3#entry2682883 post #3092!!!!
    Pa,Luca&Ma Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      stenlau : ho bisogno del tuo aiuto, dato che abbiamo la stessa macchina, se non sbaglio la tua è fine 2006 e la mia un 04 2007, saresti così gentile da postarmi il codice ricambio del condotto olio che hai sostituito? si tratta del condotto olio in entrata turbo o quello di scarico? gentilmente anche il codice che avevi prima della sostituzione, grazie mille.

      Oggi sono stato in officina per controllare se il mio motore aveva richiami per sostiture i pezzi citati, ma mi ha detto che il codice che ho fornito: 03C145140F risulta essere il tubo entrata olio turbina, peraltro simile a quello installato sul mio motore, da quello che ricordo tu dovreti avere sostituito quello di scarico, vero??

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Ciao Alberto, il tubo sostituito è quello di mandata olio alla turbina con il codice 03C 145 140F ( il tubo con questo codice presenta un riparo termico per limitare la temperatura olio). Il codice del tubo precedente (senza riparo termico) non ce l'ho ma dovrebbe avere solamente la lettera finale differente (ad es. D invece di F).
        All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
        Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Grazie mille Ottaviano, sempre velocissimo e gentile, ti darei volentieri + rep...........................ma non so come fi fà!!!

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            La tua amicizia vale molto di più...
            All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
            Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Ragazzi ho bisogno di un consiglio: sto per acquistare il downpipe milltek (catalizzato 200 celle) e poi sulla rete mi imbatto in un downpipe della scara73 secondo voi cosa considero il milltek ( nome collaudato e buona qualità con cat hjs) o il più economico scara73?? io voglio una cosa plug and play, dato che non intendo assolutamente tagliare cavi sonde, pastrocchiare il resto dello scarico e balle varie...
              SS troppo caro e poi devo cambiare mezzo scarico con annesse difficoltà per la seconda sonda lambda, ragazzon idem e poi il la forma del primo tratto del dp non mi piace.
              Grazie a tutti

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Guarda io sul 160 ho comprato lo Scara:
                appena è arrivato ho capito di aver fatto LA cazzata.
                Diciamo che se la differenza è poca vai di Milltek e non te ne pentirai (io ci sto pensando, ma in questo momento non ho € da inverstire).
                Comunque per la cronaca non l'ho montato ma l'ho rispedito al Scara smenandoci 20 € di spedizione...
                La Mia Ex-Car / La Mia Car
                Team Gloss

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Grazie mille Dario per la tua esperienza, (mi spiace molto..) ora senza dubbio punterò sull'inglese....anche se con la differenza di prezzo è allettante, cmq preferisco spendere 150€ in più ma avere un componente di pregevole fattura.....
                  Vi terrò informati e se riesco posterò un pò di foto sulla mia car (sempre se in officina vw me le fanno), dato che sono in programma diversi lavoretti aggiuntivi..

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    quasi OT ma spero mi scusiate:

                    ...La famiglia cresce (2 bimbi, l'ultima 3 mesi) e le conseguenti necessità pure....a malincuore ho venduto la Golf.....valutata molto poco per tutto quello che ho (8500).....un peccato!

                    In 4 anni e 70000 km mai un problema. Sempre una scheggia. Io sono ultrasoddisfatto dell'acquisto della GOLF con questo motore (e ricordo che avevo avuto anche il 170 cv; rubato dopo due anni e 40000 km). QUINDI IO PROMUOVO IL TSI 1400! L'unica accortezza è stata fare i cambi olio più ravvicinati.....

                    Comunque il nuovo mezzo è la Seat Alhambra 2.0 TDI 170CV DSG.

                    Resto nel gruppo! Ho valutato anche lo Sharan ma i prezzi VW sono troppo alti e la svalutazione alla fine fagocita tutto.....

                    a presto!
                    Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Nello scorso mese di maggio ho avuto un vuoto in accelerazione in IV marcia ma la successiva diagnosi non rilevava alcuna anomalia.
                      Malvolentieri accettavo, tanto per fare un tentativo, il download dell'ultimo aggiornamento che ha il codice 9975, ovviamente relativo al motore BLG 170 CV.
                      Appena ripresa la Golf GT mi accorgevo, come previsto, che non solo il problema (vuoti in accelerazione) permaneva ma che l'auto aveva perso reattività sotto i 3.000 g/m e in particolare in accelerazione in 2^ presentava una leggera strozzatura dai 2800 ai 3000 g/m. Oltre i 3000 g/m tutto ok, più o meno, in quanto la progressione complessiva del motore mi sembrava meno regolare di prima .
                      A quel punto, dopo avere anche sentito il parere di un amico capofficina VW, considerato che la valvola N75 non era stata mai sostituita in circa 80.000 km e quindi era fortemente indiziata (la N249 sostituita a 35.000 km) ho chiesto la sostituzione della N75, cosa che ha risolto il problema dei vuoti in accelerazione, mai più presentatisi dopo la sostituzione.
                      Rimaneva però il funzionamento insoddisfacente del propulsore che non era più la "belva" di prima, per cui, essendo la richiesta di downgrade al precedente software (9971) non di competenza della assistenza ma del servizio tecnico VW (è necessaria una "password" di accesso), chiamavo il servizio clienti VW e chiedevo il ripristino del precedente software 9971.
                      Una prima risposta era interlocutoria in quanto si sottolineava il carattere genealmente"conservativo" degli aggiornamenti più recenti ma di fronte alla mia insistenza con assunzione di responsabilità (il software 9971 in 5 anni e 55.000 km non mi aveva dato alcun problema con funzionamento "performantissimo" del motore) in data 30/08/2013 mi è stato effettuato il downgrade al software 9971 e finalmente ho ritrovato la mia GT che con lo sprint booster montato circa tre anni fa scatta ancora più imperiosa ad ogni minima pressione sull'accelleratore.
                      Ho dovuto però firmare una ridicola liberatoria in cui mi assumo ogni responsabilità civile e PENALE, ma, "per fortuna" non anche quella di una eventuale terza guerra mondiale, come se non avessi pur sempre un software VW per il quale mai alcun richiamo è stato effettuato da VW e quindi, si presume, assolutamente sicuro in base all'attuale normativa.
                      Infatti, se non mi fossi recato in assistenza per un occasionale problema (vuoti in accelerazione) e non avessi accettato il download -non impostomi- del software 9975, avrei continuato ad avere, senza alcuna soluzione di continuità, l'attuale software già scaricatomi da VW nella centralina cinque anni fa, come da documento di lavoro in mio possesso.
                      Quindi consiglio a chi ancora ha il TSI 170 CV di non accettare il download del software 9975, se tiene alle prestazioni originarie; tra l'altro sono convinto che il software 9975 con un probabile smagrimento della miscela aria benzina, da cui le strozzature e una progressione ondivaga del motore, sia più nocivo che conservativo.
                      All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                      Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Prossimamente preparati a salutare qualche bobina di accensione........................................ ...è un'altro difetto del nostro tsi.
                        Sembra che si rompa tutto il contorno e fortunatamente il motore regge benissimo.

                        io le ho salutate un migliaio di km fà, anche dal fatto della mappatura, che credo sfrutti anticipi più spinti e richieda maggiore corrente per le accensioni, insomma le ho accorciato la vita, ma chissene, ogni volta che dò gas godo.

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Pienamente d'accordo, se volevo un motore conservativo continuavo con l'AEE 1.6 della Polo da 75 CV, che ho gasato e che però lavora benissimo con 170.000 km sul groppone. Il TSI 170 cv è divertimento....e tanto altro ancora...
                          All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                          Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                            io le ho salutate un migliaio di km fà, anche dal fatto della mappatura, che credo sfrutti anticipi più spinti e richieda maggiore corrente per le accensioni, insomma le ho accorciato la vita, ma chissene, ogni volta che dò gas godo.
                            Se ascoltavi il mio consiglio non accorciavi la vita di nulla....gli anticipi, soprattutto in questi motori, non necessitano modifiche, vanno lasciati originali...

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              La mia GT è assolutamente originale e mi va benissimo così com'è....(vabbè, ammortizzatori Koni srt e filtro aria in poliestere, sprint booster e kufatek) ma il motore è sempre quello...e mi piace parecchio...
                              All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                              Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Esatto, e poi con noti problemi a questi motori, forse è proprio il caso di farsela andare bene così com'è

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Originariamente inviato da Andrepfff Visualizza il messaggio
                                  Se ascoltavi il mio consiglio non accorciavi la vita di nulla....gli anticipi, soprattutto in questi motori, non necessitano modifiche, vanno lasciati originali...
                                  La mia è solo supposizione, che ne sò cosa è stato fatto, magari saltavano lo stesso pure da normale.....tant'è che con auto originalissima ho bruciato due set di candele in 50.000 km, quindi ste bobine prorpio affidabili non sono

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Su quello non ci piove! Ma appunto che non sai cosa ci hanno fatto........................... bello avere la tua auto perfetta e amata con dentro qualcosa che non conosci e non sai cosa ci hanno fatto

                                    Sarò malato io, ma la mia centralina devo conoscerla per bene e deve essere più affidabile dell'originale!!!

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Vedi anche si mi mostri tutti i diagrammi, schermate, spiegazioni e balle varie non ci capisco na mazza, il mio lavoro è con i pellami, quindi...anche se uno mi garantisce x poi che faccio vado da un'altro per vedere se effettivamente dentro c'è x, ma siamo sicuri che questi non abbia interesse mi dice pan per focaccia.......sia chiaro non parlo di te

                                      però se mi metti in mano un pezzo di motore ti dico bene cos'è..

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Ovvio, se io dico che gli anticipi sono originali e la pressione è X è quello...ma quelle sono solo conseguenze di quel che si modifica! IO non faccio nulla...ma mi fido solo di pochi...

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Beh, vedremo quest'inverno a verona sempre se mau65 organizza...o magari anche prima

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X