annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tra 5000 km cambierò l'olio (a 45'000 km) e faro' cambiare questo tubo!

    Grazie!!


    Sent from y's iPhone using Tapatalk
    Ex member of The United Grey Club tessera n°14

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Buon giorno a tutti, dato che parliamo di ricambi migliori per il nostro gt, girando sulla rete ho trovato questo bell'oggettino: http://www.forgemotorsport.co.uk/con...oduct=FMDVRTSi , dicono vada bene sia per i motori mappati e/o preparati ed anche su motori stock che lavorano in condizioni di temperature gravose, r dvrebbe essere la soluzione definitiva per le rotture indesiderate della bypass di serie....esiste pure la versione con scarico esterno ( ovvero come se si usasse il distanziale forge)..
      Io sarei tentato per la versione a scarico interno ( tanto ho pure il distanziale e se voglio tamarrare installo quello sotto alla bypass), ma cerco ulteriori informazioni oltre alla descrizione forge.
      Se qualcuno ha maggiori info sarei grato..
      Ciao.

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        tieni presente una cosa: posseggo la valvola di scarico esterno della forge (quella tamarra che fa pssssss) e già montarla c'è da piangere in turco perchè lo spazio è veramente ridotto all'osso, quella a prima vista mi pare più spessa ancora, quindi la vedo ancora più tragica la situazione.......poi sinceramente spendere 180 sterline contro i 20 euro in caso di rottura di N75........non so se ne vale la pena.......

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Concordo con Lamerz, il prezzo è decisamente troppo elevato per una valvola che in caso di rottura costa 20 euro !!

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Eh, sono tanti si i soldi,(purtroppo i costi del brevetto ricadono sempre sull'acquirente finale) ma dovrebbe essere la spesa definitiva....io la n75 l'ho ( anzi le ho pagate dato che ne ho sostituito 2) ben più di 20 euro.
            per l'installazione beh con lo spacer (che ho anche io) in effetti c'è da pregare, ma la colpa è del relè della valvola..
            Comunque un preparatore mi ha detto che sarebbe una delle prime cose da sostituire se viaggi pesante e/o mappi e fai altri lavori, oltre che a cedere, dice che tende ad aprire con pressione superiore alla standard
            Vabbe, starò in ricerca dell'offertona sulla rete, se ho speso 80 euro per un pezzo di allumino con "4" fori (lo spacer forge) del tutto inutile, posso anche spendere il doppio per un n75 completamente in alluminio.
            vi terro informati.
            Ciao

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              è molto più facile da montare di quella originale, questa si apre in due e con la brugola ci si arriva alla grande, io l,hò appena messa, e devo dire che và benissimo, ha 2 molle al,interno per variare la resistenza sul pistoncino e con quella più dura nel apri e chiudi và molto bene.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Domi non ho capito, che hai montato di nuovo ??

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  La pop off nuova della forge..
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    A livello di guida cosa cambia ??

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Ma a livello di guida non cambia moltissimo, ma la devo ancora testare a fondo.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Read my mp !!

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          link qui, visto la sorellina

                          Tutto quello che riguarda i motori della Golf 5.! Consumi ... tecnica e cosi via. Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.
                          Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Arrivato intercooler S3, nel w.e. procederò con l'installazione, conferno il codice ricambio 1K0 145 803 P.....
                            Ultima modifica di AlbertoGT; 04/07/2011, 18:11.

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Sabato ho installato l'ic, operazione molto semplice, (per chi ha un pò di manualità e ha già smontato il paraurti anteriore..) cè da smadonnare per staccare il conettore del sensore chiusura cofano, uno spiotto posizionato in alto a dx sul longherone superiore di plastica, quello sopra il radiatore.

                              altra bega, avevo dimenticato di togliere la carenatura inferiore del vano motore, ultimo intoppo è tutto il plasticone che ricopre i radiatori, non si può staccare fisicamente dall'auto, c'è collegato il cavo che fà sganciare il cofano, quindi estratti i radiatori, bisogna capovogerlo ed appoggiarlo al prarafango sx dell'auto.
                              Fatto ciò basta sganciare gli innesti rapidi, allentare le 9 viti che compongono il pacco radiatori e toglire il vechio intercooler.
                              per installare il nuovo basta eseguirela procedura la contrario,avendo cura di munirsi di 9 viti (ho usato quelle a testa esagonale) M6x16 e ricomporre il tutto...
                              per i raccordi si riutizzano gli originale, basta segare via gli innesti rapidi e fissare con fascette metalliche (ho usato quelle in inox).

                              Io ho avuto un piccolo incidente di percorso.......................................... .................................................. .................................................. ................................................
                              ho dimenticato uno straccio di carta dentro al manicotto di gomma lato aspirazione (eh si che gran c-o-g-l-i-o-n-e!!!!) quindi macchina sul carroatrezzi e giro in officina.......................................... .......
                              vabbè cose che succedono anche ai migliori meccanici, per fortuna si è solo bloccata la farfalla, accese un belpoà di spie e diversi errori in centralina; dai rumori che emanva il motore si presagiva guasto ben maggiore, risolto tutto e bel reset memoria eventi!!!
                              Portata a casa 1 ora fà ancora senza frontale, dannatamente racing!!!
                              prima impressione per me ZERO lag, la lancetta del boost schizza in un lampo a fondoscala(come quando l'avevo ritirata con la mappa originale cattiva) e un bel sibilo di turbina, e mi sembra abbia un pò più di forza fino all'attacco del turbo, purtroppo visto che mi mancava il frontale non ho potuto fare altri test....credo però che il bello venga quando il contagiri arrivi in zona 5000 giri con marce alte.

                              Modifica consigliatissima, spesa (trattato veramente con i guanti) tutto compreso (compreso giro sul carroatrezzi, gentilmente offerto da mamma VW bhahahah) 337 euro e spicci, dei quali 37 per il tempo ipiegato a risolvere la mia c@zz@t@.

                              appena avrò tempo posterò un paio di foto del lavoro.
                              Ciao a tutti.

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Ragazzi volete sapere l ultima......oggi mi sono recato in vw per fare il tagliando (cambio olio freni e filtri )da me forniti e mi sono visto rifilare un bel NO.Si sono rifiutati di farmi il tagliando,volevano che prendessi tutto da loro,secondo voi e giusta una cosa del genere?Le altre volte me l hanno fatto anche quando la macchina era in garanzia ,come procedo secondo voi?Che io sappia non lo possono fare.

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  OT:
                                  OH yess che lo possono fare!!!, loro non sono il meccanico generico sottocasa, che installa i componenti acquistati al ricambi (un suo fornitore di "fiducia")...
                                  la maggior parte del ricavo delle officine e concessionarie stà proprio nei tagliandi, pagati a peso d'oro, e nei ricambi...
                                  Mio consiglio prendi tutte le tue robine e comincia ad eseguire da te.................oltre che essere abbastanza facile ti passi un pò di tempo e risparmi pure..
                                  io olio e filtro lo faccio una volta si e una no, nel senso che ho mantenuto il longlife, ma sostituisco olio e filtro da me dopo i primi 15.000 km...poi porto l'auto in officina per il longlife ( nel frattempo mi faccio da me pure il filtro aria, controllo livello liquido tergi, e tutte le altre cavolate)..
                                  al max mi "spellano" quei 200 euro per il merdosissimo slxIII, filtro olio, reset errori e diagnosi guasti e controllo generale stato del mezzo...
                                  Fine OT
                                  Ultima modifica di AlbertoGT; 10/08/2011, 22:07.

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Alberto scusami se ti contraddico ma ce una legge chiamata bersani che mi permette di fare tutto cio.Se io sul libretto delle manutenzioni ho bisogno del timbro vw loro che io sappia possono eseguirmi il tagliando,l importante e che gli fornisca prodotti con le caratteristiche di casa vw e comunque la manodopera se la fanno pagare a peso d oro.

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      OT:
                                      Eh la teoria però è ben diversa dalla pratica.........
                                      ovvero: "io a casa mia faccio ciò che voglio, se a te non comoda sei libero di andare" (questo in parole povere è ciò che ti dicono in barba alla legge bersani)....e non ci sono izzac!!! possono benissimo rifutarsi di eseguire un lavoro, inventandosi una qualsiasi scusa.

                                      a me recitarono più o meno lo stesso ritornello quando chiesi se potevano certificarmi il corretto montaggio dei cerchi da 18 da me forniti, risposta picche, se volevo il certificato dovevo comperarli da loro per la modica cifra di 2000 euro (alla faccia della legge bersani)....
                                      se vuoi il timbro fai come ti ho suggerito, mantieni il longlife e ti fai tutto da te.....quando vai in officina gli dici cosa fare o non fare, tanto non sei più legato alla garanzia, e loro a sto punto devono fare solo ciò che tu indichi.
                                      Ciao.
                                      Fine OT
                                      Ultima modifica di AlbertoGT; 10/08/2011, 22:06.

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Per quanto sia OFF-Topic penso quello che scrivi non è il decreto Bersani ma si chiama direttiva Monti.

                                        In sostanza la direttiva dice che con puoi comprare l'auto dove preferisci e far eseguire la necessaria manutenzione dove meglio credi, purché l'officina risponda a precisi requisiti, disponga delle informazioni della casa ed utilizzi ricambi originali o di qualità corrispondente, senza che ti possa essere negata l’applicazione della Garanzia del Costruttore in caso di necessità.

                                        La Direttiva stabilisce sostanzialmente che le limitazioni imposte dai Costruttori nel subordinare l’applicazione della garanzia sul “Nuovo” sono illegali. In dettaglio:

                                        Il diritto dell’Officina Generica ad acquisire “Parti di ricambio del Costruttore auto” presso la rete del Costruttore
                                        Il diritto dell’Officina di usare “Parti Ricambio Originali”, fornite cioè dal costruttore delle parti stesse su specifiche della Casa automobilistica
                                        Il diritto dell’Officina di utilizzare “Parti di qualità corrispondente (conformi)” fornite quindi da costruttori indipendenti che certificano la conformità delle parti di ricambio in relazione alle specifiche originali ed al livello di qualità prescritto dalla Casa Automobilistica
                                        Il diritto delle Officine di procurarsi tali parti anche da canali commerciali indipendenti e competitivi
                                        Il diritto del consumatore di effettuare interventi di manutenzione ordinaria, anche durante il periodo di garanzia, presso Officine di sua scelta, purché qualificate
                                        Il diritto del Venditore e/o del Consumatore dell’auto di effettuare interventi di riparazione o montaggio di accessori, presso Officine di sua fiducia
                                        E’ chiaro che un officina non appartenente alla rete di assistenza del costruttore non può fornire parti e mano d’opera gratuitamente, mentre il Consumatore deve operare nel quadro del D.Lgs.24 e può esercitare il diritto di regresso verso il Venditore in alcuni casi; tuttavia la casa non può più far decadere la garanzia sul veicolo a causa di singoli interventi su parti difettose effettuate da Officine non autorizzate, che rimangono responsabili verso il Consumatore delle parti fornite secondo i termini del D.Lgs.24.
                                        Il diritto delle Officine di accedere alle informazioni tecniche relative a manutenzione, riparazione e servizio (es. istruzioni di smontaggio, strumentazione specifica,formazione tecnica etc) rilasciate dalla Casa Automobilistica, alle stesse condizioni praticate alle Officine “autorizzate”.
                                        La effettuazione di operazioni relative a richiami formali del Costruttore deve essere svolta nell’ambito della rete di officine Autorizzate.
                                        Quindi il Consumatore può scegliere liberamente il Venditore più conveniente, senza doversi preoccupare della Garanzia di Buon Funzionamento che il Costruttore DEVE riconoscere, indipendentemente dal venditore.
                                        Il Consumatore può rivolgersi dove meglio crede per la manutenzione ordinaria e per la installazione di equipaggiamenti after market, senza che il Costruttore possa far decadere la Garanzia.
                                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Ottimo intervento, allora visti i chiarimenti torniamo IT:

                                          chi sà dove posso intercettare la pressione del turbo per il manometro?? ho visto un tubo che parte dal collettore dopo il corpo farfallato, ma poi si dirama verso altri sensori o oggetti a me sconosciuti.
                                          appena riesco faccio una foto del tubo che avrei intenzione di usare.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X