annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Ragazzi volete ridere?
    O preoccuparvi?.......

    Ieri mi si è rotto il turbo........

    In fase di sorpasso sferragliamento terribile e calo di potenza totale, accompagnato da un fischio cupo.
    Me lo hanno smontato e l'alberino ha un gioco terrbile all'interno.....per fortuna non si sono spaccate le palette e non sono andate in giro a fare danni.....

    Nella sfiga mi ritengo fortunato......ho ancora 1 mese esatto di garanzia........

    P.s. la macchina è originale al momento della rottura......

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Lamerz km? Anno? Ti ha fatto una serie consecutiva ti TEC-TEC-TEC come sferragliamento?
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        anno 2007, km 65000
        si uno sferragliamento seguito da tac tac tac tac udibile distintamente anche al minimo, chiedendo potenza sibilo cupo tipo grosso aspiratore vuuuuuuuu e zero ripresa.

        sostituito turbo, me lo hanno fatto vedere, l'alberino ballava vistosamente all'interno.......1200 euro....in garanzia....ancora per 1 mese.......che cul0 !

        adesso la macchina va bene come prima....

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggio
          Al buon Natale che sembra ironico....




          Sent from my iPhone using Tapatalk
          No no niente ironia, mi erà solo scappato il miusc

          @lamerz: sticaz.. stò iniziando a proccuparmi, spero che il mio turbo duri di più!!! ma era la stessa turbina che avevi quando giravi con la mappa??
          che olio usavi? avevi il longlife?
          p.s.
          fortuna che c'era la garazia, senò sai che bel regalino di natale.....
          Ultima modifica di AlbertoGT; 27/12/2010, 10:18.

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            si stesso turbo della mappa.....avrò fatto circa 10.000 km con la mappa, poi si è grippato il motore a 45.000 e via la mappa.
            motore nuovo (turbo no) e olio castrol, sostituito dopo 10.000 km con mobil 1 quindi siamo intorno ai 55.000, rifatta la mappa, durata pochissimo perchè a settembre 2010 me l'hanno piallata in concomitanza del cambio bobine (la 3 si era rotta e le hanno cambiate tutte e 4) e dopo 6.000 km senza mappa e con il mobil1 rottura turbo......
            Adesso ho il turbo nuovo, il motore che ha 20.000 km scarsi e di nuovo il long life castrol appena messo......

            A gennaio revisione obbligatoria, fine garanzia e se mi gira rifaccio la mappa, mettendo un olio più furbo......

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              ocio cmq a giocare con gli olii...i motori vw hanno condotti parecchio stretti e in questi casi è sempre consigliabile un olio + fluido possibile...
              provate a paragonare il mobil 0w-40 al long life 5w-30....il 5w-30 rispetto al 0w-40 è acqua...
              i superfluidi sono i 5w-30 e 5w-40...molto + liquidi degli altri e dopo aver visto un 2.0 mappato pesante girare a monza con il 5w-30 per mezzora senza mai fare un giro di raffreddamento (olio fisso a 132°) e senza il minimo problema ho deciso che terrò questa graduazione o tutt'al+ il 40.
              prima avevo messo il mobil 1 0w-40 ma non mi ha convinto tr sul 1.4...

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                E dai con questi olii....ragazzi intenditori...!domani o al massimo mercoledì devo prendere l'olio per la mia GT...voglio cambiare il mio castrol edge sport 0w40 con mobil!detta dà tutti il migliore...lo penso pure io...ma dopo aver letto di tutto e dì più ho le idee più confuse che mai...mì piacerebbe usare il new life della mobil!lo 0w40 sempre!mà poi in molti dite di non cambiare da quello consigliato il 5w30 perchè più fluido e passa meglio nei condotti stretti dei tsi raggiungendo meglio tutti i componenti...ok! e allora??come la mettiamo?5w30 o 0w40 mobil??
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Ciao a tutti...come vi avevo detto andavo a fare una diagnosi alla centralina dal conce perchè sotto i 2000 strappa e poi ultimamente sì è aggiunto che quando prendo delle buche sento scattare un relè circa sotto il volante e se freno pochi metri dopo la buca la frenata è identica all'effetto della frenata con ghiaccio..cioè entra in funzione l'abs senza motivo e a volte mi allunga la frenata seppur di poco..
                  Ho fatto fare la diagnosi in 2 concessionarie diverse una della skoda autorizzata vw e dal conce dove ho acquistato l'auto che dista a pochi chilometri...non risulta nulla!nè ai freni nè al motore...mì hanno detto che se non compaiono luci sul cruscotto non viene segnalato nulla e quindi devono tenere l'auto per verificarlo di persona...e sì che una mattina dopo aver acceso l'auto erano restate accese per diversi chilometri le spie del servosterzo e del abs col tasto off acceso..ma lo stesso non segnala nulla nemmeno quando manifesta il difetto...per l'erogazione sotto i 2000 irregolare sento che pian piano peggiora col tempo e sinceramente mì sembra un tantino sottotono rispetto il normale..non è più rabbioso come sempre l'entrata del turbo...mì hanno detto che non risultano aggiornamenti per la mia!quindi non saprei che dire...ho perfino provato l'octan booster per aumentare gli ottani da 95 ai 98 consigliati mà non è cambiato nulla e strappa comunque...se continua così dovrò portarla in conce mà dopo gennaio perchè sono tutte e 2 piene di lavoro...spero sì sistemi perchè ultimamente a parte i freni cominciano a darmi fastidio i mancamenti che ha nonostante vada anche piano..
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Domandona...sabato tagliando da mio zio sul suo ponte la macchina...preso olio e filtro mi sono premunito di prendere 4 nuove candele....motivo...come dice il libretto manutenzione del perfetto proprietario le candele dei benzina esclusi i GTI vanno cambiate a 60000 km oppure non avendo compiuto tale percorrenza entro i 4 anni...vado in conce prendo le nostre specifiche e "carissime" candele(72 euro) e mi dice che faccio senza cambiarle..!!le prendo comunque...come detto poco tempo fà la mia auto ha delle indecisioni sotto e intorno ai 2000 e forse(dico forse) un poco di brio in meno...se in conce non risulta niente e le valvole a loro detta sono apposto direi di provare con le candele!che dite?anche se l'auto parte bene...se le candele che smonto sono buone che faccio??le pulisco e le rimetto??o metto quelle nuove?
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Quanti km hanno su ste candele?
                      Se ne hanno già un bel po' allora cambiale (tanto ormai le hai prese).
                      E comunque la prova con delle candele nuove io la farei.
                      La Mia Ex-Car / La Mia Car
                      Team Gloss

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        ehm.....tiziano! hai preso anche l'accessorio per smontare le bobine vero?
                        non usare assolutamente cacciaviti o pinze per rimuoverle!!!! rischi di creparle o romperle.
                        a me hanno sostituito tutto il motore a 45000 km, candele comprese, ma non le bobine, e guarda caso dopo 15000 km una bobina era andata e preventivamente le hanno cambiate tutte e 4......

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Nò...ho preso solo 4 candele originali...nient'altro...ho fatto qualche dimenticanza importante??non ho mai cambiato le candele al mio motore!quelle che ho sù hanno 40000 km in 4 anni esatti...non sò di nessun accessorio per smontare le bobine!sapevo invece che per togliere le candele del nostro motore esiste un chive apposta perchè sono scomode!ma quella non ce l'ho....confidavo che in officina mio zio abbia qualcosa per agevolare il lavoro!
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
                            ocio cmq a giocare con gli olii...i motori vw hanno condotti parecchio stretti e in questi casi è sempre consigliabile un olio + fluido possibile...
                            provate a paragonare il mobil 0w-40 al long life 5w-30....il 5w-30 rispetto al 0w-40 è acqua...
                            i superfluidi sono i 5w-30 e 5w-40...molto + liquidi degli altri e dopo aver visto un 2.0 mappato pesante girare a monza con il 5w-30 per mezzora senza mai fare un giro di raffreddamento (olio fisso a 132°) e senza il minimo problema ho deciso che terrò questa graduazione o tutt'al+ il 40.
                            prima avevo messo il mobil 1 0w-40 ma non mi ha convinto tr sul 1.4...
                            Io pensavo di mettere il royal purple, ed ero indeciso sulla gradazione... ma mi sa che andrò di 5W40, unito al trattamento con l'X1R...

                            Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                            ehm.....tiziano! hai preso anche l'accessorio per smontare le bobine vero?
                            non usare assolutamente cacciaviti o pinze per rimuoverle!!!! rischi di creparle o romperle.
                            a me hanno sostituito tutto il motore a 45000 km, candele comprese, ma non le bobine, e guarda caso dopo 15000 km una bobina era andata e preventivamente le hanno cambiate tutte e 4......
                            A proposito di bobine, oltre al fatto che in passato ne ho già dovuta cambiare una fuori garanzia, quella del terzo cilindro, la macchina ora mi strappa in certe situazioni, come se andasse a tre cilindri; infatti, in un'occasione mi si è anche accesa la spia dei gas di scarico (ovviamente aggiungo). Pensavo alla solita bobina, e invece...
                            portata in conce, collegata al VAS, la diagnosi è questa: al minimo o con acceleratore premuto poco nessun problema, con acceleratore premuto a fondo uno dei cilindri A CASO (nel senso che non è sempre lo stesso cilindro, ma a seconda delle volte cambia da uno all'altro) segnala la mancata accensione. Il meccanico per evitare di sostituirmi al volo tutte e 4 le bobine, mi ha detto di portargliela e lasciargliela, quindi ho preso appuntamento per lunedì 21. Speriamo non sia niente di preoccupante.

                            @ Tonio: scusa la latitanza, prometto che appena ho sistemato questo problema mi faccio sentire
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              vedrai che sono di nuovo le bobine.....stesso problema che ho avuto io, ma il mio era sul cilindro 3 solamente, al minimo o con un filo di gas tutto ok, ma appena si affondava mancata accensione cilindro, calo potenza e spia accesa.

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                lamerz avevi ragione per le bobine...abbiamo lasciato perdere per non rompere nulla...con mio zio siamo andati in una concessionaria vw a poche centinaia di metri dalla sua officina così sentivamo un suo amico che lavorà in officina lì per un eventuale estrattore in prestito oppure se venisse lui di persona come già capitato in passato in caso di bisogno...purtroppo l'officina faceva il ponte!! era aperta solo la vendita...mio zio non ha mai avuto a che fare con questo tipo di motore mà lunedì chiama e mì sà dire come fare...la prossima volta le cambieremo...comunque non sono quelle a darmi noia ne sono sicuro..sono o la n75 o la n249 che stanno partendo pian piano...
                                Sapete darmi info per l'estrattore bobine?sì può comprare?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  mmmm non mi pare che un malfunzionamento delle valvole incriminate faccia accendere la spia gas di scarico e il motore non singhiozza come quando gira a 3....e di solito il malfunzionamento viene indicato dal vas, se invece ti dice mancata accenzione allora o sono le bobine oppure le candele.....avevo visto su un sito tedesco l'estrattore, ma costa una fucilata e per usarlo una volta non ne vale la pena, conviene farselo prestare.....

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                                    vedrai che sono di nuovo le bobine.....stesso problema che ho avuto io, ma il mio era sul cilindro 3 solamente, al minimo o con un filo di gas tutto ok, ma appena si affondava mancata accensione cilindro, calo potenza e spia accesa.
                                    Ne sono certo che siano le bobine la causa della mancata accensione, mi preoccupa solo un po' il fatto che non sia sempre la stessa come è succcesso a te e a me la volta passata... Speriamo!
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.Sono due mattine che dopo una nottata accendo l auto e dopo un po mi lampeggia per qualche secondo la spia arancione riguardante i gas di scarico e poi si spegne come se nulla fosse ,il bello e che lo fa solo a freddo infatti poi durante tutta la giornata non lo fa piu.Sono andato in conce e mi hanno detto di portarla lunedi
                                      Avete qualche consiglio da darmi?Mi devo preoccupare considerando che tra un mese mi scade l estensione di garanzia??

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Può essere che i primi secondi durante la fase di riscaldamento (quando hai il minimo alto) il catalizzatore non abbatte gli inquinanti e ti si accende la spia.....l'importante che non si accenda da calda e in movimento.
                                        cmq un controllino ci stà, magari è una cavolata.............
                                        se fosse il cat che ti stà salutado valuta l' idea di un downpipe e spostare il cat sotto la machina come sul 2.0; almeno allungherai la vita alla turbina (oltre a guadagnare qualche cavallino e più spinta in allungo).
                                        ciao.

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Io sono un felice possessore del TSI da 160 cv e dato che in parecchi si fanno le paranoie sulla longevità e sull'affidabilità di questo motore per curiosità vi chiedevo questo: c'è qualcuno che col TSI abbia fatto un sacco di km? Io non dubito su questo motore ma per curiosità vorrei saperlo! Io ne ho 28.000 e sono sempre più soddisfatto!
                                          sigpic
                                          TSI Vs Tutti: Avanti il prossimo
                                          La Passione é Amicizia Prima di Tutto

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X