perchè? problemi? speriamo di no....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Guarda che sul nostro motore la distribuzione non si fà, dato che al posto della classica cinghia dentata c'è la catena, e quindi secondo la casa è da considerarsi senza manutenzione..
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
forse raulaccio gt tsi intendeva le cinghie in gomma dell'alternatore,della pompa del clima o se arrivato a 60.000 km circa le cinghie del compressore!almeno penso io....comunque ho una cosa da chiedere hai più esperti...da parecchio ho notato che la mia auto dai 1800/2000 giri ha come un piccolo calo di potenza che dura un secondo come se fosse uno strappo,e lo manifesta con marce alte dalla quarta in poi quando apro gas e faccio entrare il volumetrico...ha iniziato in estate!pensavo fosse il caldo visto che tutti dite che il nostro tsi soffre le alte temperature ma pure con pochi gradi lo fà...che può essere??non penso le candele!ho solo 38000 km!dovrebbero durare almeno 50000!un' altra cosa che ho notato ultimamente è che all'apertura brusca del gas con conseguente innestarsi del volumetrico il solito sibilo della turbina è anticipato da un fischio brusco molto alto che dura un paio di secondi...non ha mai fatto questo fischio strano e pure brutto da sentire!!non sempre lo fà però...comunque non mì piace molto e mì insospettisce..Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Bah quelle sono le cinghie servizi......tornando al tuo problemino, potrebbero essere 3 cosucce semplici:
se non hai mai sostituito le valvole N75 e N 249 ed hai ancora quelle originali forse una delle 2 non funziona più tanto bene (di solito è la N249, si danneggava la membrana interna) vai in concessionaria e fatti fare una scansione guasti, e se hai tempo e voglia smonta la N249 (stà attacata alla turbina) e vedi se è apposto.
Nal caso tu avessi le due valvole in perfette condizioni, fai controllare con lo strumento per il vuoto il circuito dell'aria di comando della geometria variabile dell'aspirazione, sono semplici tubetti in gomma e un polmoncino di compensazione situato sul coperchio copritestata, quello grigio e nero con la scritta TSI ( sulla mia dopo avere smontato mezzo motore per mesi era quella la causa che mi castrava di brutto la potenza)
Potrebbe pure essere una candela/bobina che ti stà salutando ma li dovresti notare l'accesione di qualche spia gialla nel quadro strumenti..
Tienici informati, ciao.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ciao albertogt e grazie per le dritte..!ho tutte e due le valvole originali e quindì è molto probabile che abbiano i problemi che mì hai detto tù e riscontrati già dà molti...infatti avevo già pensato dì andare dal concessionario per vedere se risultava qualche errore...non avevo pensato di far vedere anche le tubature dell'aria!hai fatto bene a dirmelo perchè probabilmente in conce non ci penserebbero conoscendoli...del resto non penso a candele o cose varie che stanno per andare!non ho nessuna spia gialla di avaria motore accesa sul cruscotto e la macchina parte benissimo...vì terrò informati comunque!!l'unica cosa che mi teneva lontano dal conce è che se mì attaccano la macchina alla diagnosi sicuramente mì scaricheranno sù qualche aggiornamento software...di solito mì faccio tutti i tagliandi io e non vado mai in conce visto che sono fuori garanzia...sicuramente ci saranno aggiornamenti per mè...in questo caso che mì consigliate?? sono tunuto a farli?o posso rifiutarmi?perchè l'unico aggiornamento che ho fatto è stato quando ero in garanzia e mì hanno detto che l'aggiornamento parte in automatico con il pc se necessario ...e se poi dal mio che non mì ha mai dato problemi me ne ritrovo uno con rogne o cali di potenza come successo a qualcuno di voi??che devo fare?mi tocco le p...e e mì butto?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
semplice: glielo dici espressamente e chiedi di firmare una liberatoria in cui chiedi espressamente di NON aggiornare la centralina motore. Se tanto la golf non è più in garanzia allora non sono obbligati a farti l'aggiornamento.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
geometria variabile dei condotti di aspirazione sul 1.4 tsi?
stasera controllo quei codici ma il fatto che il 1.4 abbia condotti in aspirazione variabili mi sembra tanto una panzana...neanche sul manuale tecnico del motore ne su elsa a memoria v si fa riferimento.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Eh si caro Luca, ti può sembrare una panzana, libero di essere scettico, ma sul 125kw e solo sul 125kw del gt, queste sono le parole del perito della vw italia (dopo svariati mesi di prove e mie incazzature con verona la vw mi ha ascoltato e mandato un tecnico in officina), cè pure sta cacata qui!! tantè vero che io avevo diversi problemi di potenza ed erogazione motore proprio per il malfunzionamento di tale sistema. e non per errati software gestione, problemi compressione cilindri, bobine, valvole e valvoline o sensori vari andati........(hanno rivoltato il mio frullino da cima a fondo e risultava pienamente efficente sia di meccanica che di elettrononica)
se guardi qualche post addietro avevo pure postato i codici dei pezzi sostituiti.
ciao.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
In officina raccontano spesso e sovente la prima cosa che gli salta in testa fiduciosi dell'ignoranza del cliente medio per nascondere magari qualche magagna causata da loro o qualche stupidata che si sistemava in 2 minuti ma che ha fatto perdere tempo o tenuta bloccata l'auto del cliente xkè l'officina non se ne accorgeva.
Cmq ripeto stare controllo a che fanno riferimento quei codici e rimango convinto che non vi sia alcuna aspirazione variabile sul 1.4 tsi.
---------- Post added at 13:12 ---------- Previous post was at 12:41 ----------
Domanda...come mai ti han sostituito il coprimotore?
la valvola sostituita cosi ad occhio da un esploso di etka sembra essere una valvola del circuito dei vapori olio...
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggioEh si caro Luca, ti può sembrare una panzana, libero di essere scettico, ma sul 125kw e solo sul 125kw del gt, queste sono le parole del perito della vw italia (dopo svariati mesi di prove e mie incazzature con verona la vw mi ha ascoltato e mandato un tecnico in officina), cè pure sta cacata qui!! tantè vero che io avevo diversi problemi di potenza ed erogazione motore proprio per il malfunzionamento di tale sistema. e non per errati software gestione, problemi compressione cilindri, bobine, valvole e valvoline o sensori vari andati........(hanno rivoltato il mio frullino da cima a fondo e risultava pienamente efficente sia di meccanica che di elettrononica)
se guardi qualche post addietro avevo pure postato i codici dei pezzi sostituiti.
ciao.Ciao Albertoavevi già risposto tempo fà,sul problema di un risucchio d'aria che sentivo a bassi regimi che non mi conviceva troppo,ho un nuovo problema si verifica quando accendo l'auto dopo aver percorso di 100 metri sento provenire un rumore tipo "gratt" sul posteriore lato guida,preciso solo quando l'accendo.
Da quando ti hanno sostituito i ricambi sopra indicati con un pieno di carburante quanti km riesci a percorrere? Il sottotoscritto non riesce a fare di 10 Litri/KM CIAOCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Allora procedo con ordine:
@Luca:
Guarda ero presente quando hanno fatto la prova tenuta di stò pseudo condotto ed effettivamente la "pistola del vuoto" non segnava depressione o pressione (invertendo il funzionamento) e poi mi hanno fatto pure vedere stà specie di pistoncino che comanda, sembra un cilindretto che muove qualcosa sul collettore aspirazione ( oh non sono un perito meccanico ma a mettere le mani ci capisco bene eh!).
e la causa dei "sfiati" era proprio il coperchio testata o cprimotore che a dir si voglia(il plasticone nero e grigio) che al suo interno ha una specie di polmoncino che si era fessurato, è uno scatolotto saldato a caldo
tant'è che quello rotto me lo sono portato a casa per fare qualche prova..
per la valvola (mi hanno detto essere precisamente una valvola di non ritorno) sembrava non èssere in perfette condizioni e visto il prezzo irrisorio e avendo smontato tutto il stema di apirazione che và dal volumetrico al turbo, ho detto di mettere pure quella nuova.
Questo controllo è stato effetuato dietro indicazione del perito vw Dopo che ci aveva perso una mattina intera a fare tutti controlli, pure la prova compressione cilindri per ben 2 volte).....se era per il vag e i meccanici dell'officina (cmq bravi) starei ancora con l'auto malfunzionante..
poi boh adesso toccando ferro sostituiti i 2 pezzi l'auto funziona perfettamente
@ Antonino:
Per il rumore strano non saprei dirti bosognerebbe fare una prova dal "vivo" per capire, magari è un sasso che si è infilato tra il disco e la protezione metallica oppure tra le spire della molla, magari la marcia che gratta perchè l'olio del cambio è freddo.......come vedi ci sono tante cavolate. ma te lo fà da ferma, mentre fai retromarcia, nel cambio marcia, prendendo delle buche, su strada piana???
da quando ho risolto i miei guai ho notato un miglioramento dei consumi, prima con 50 euro facevo poco più di 350 km dato che dovevo sempre accelerare quasi a tavoletta (quindi grossomodo i tuoi 10 km/l) adesso stò su una media dei 12,8....
ma io non ci bado troppo, diciamo che a me piace pestare.
cmq se vado tranquillo(non da nonno eh!!) stò sui 15 con un litro...se pesto non passo neanche i 10
p.s il mio consumo è indicativo extraurbano, dato che abito in campagna
ciao.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggioAllora procedo con ordine:
@Luca:
Guarda ero presente quando hanno fatto la prova tenuta di stò pseudo condotto ed effettivamente la "pistola del vuoto" non segnava depressione o pressione (invertendo il funzionamento) e poi mi hanno fatto pure vedere stà specie di pistoncino che comanda, sembra un cilindretto che muove qualcosa sul collettore aspirazione ( oh non sono un perito meccanico ma a mettere le mani ci capisco bene eh!).
e la causa dei "sfiati" era proprio il coperchio testata o cprimotore che a dir si voglia(il plasticone nero e grigio) che al suo interno ha una specie di polmoncino che si era fessurato, è uno scatolotto saldato a caldo
tant'è che quello rotto me lo sono portato a casa per fare qualche prova..
per la valvola (mi hanno detto essere precisamente una valvola di non ritorno) sembrava non èssere in perfette condizioni e visto il prezzo irrisorio e avendo smontato tutto il stema di apirazione che và dal volumetrico al turbo, ho detto di mettere pure quella nuova.
Questo controllo è stato effetuato dietro indicazione del perito vw Dopo che ci aveva perso una mattina intera a fare tutti controlli, pure la prova compressione cilindri per ben 2 volte).....se era per il vag e i meccanici dell'officina (cmq bravi) starei ancora con l'auto malfunzionante..
poi boh adesso toccando ferro sostituiti i 2 pezzi l'auto funziona perfettamente
@ Antonino:
Per il rumore strano non saprei dirti bosognerebbe fare una prova dal "vivo" per capire, magari è un sasso che si è infilato tra il disco e la protezione metallica oppure tra le spire della molla, magari la marcia che gratta perchè l'olio del cambio è freddo.......come vedi ci sono tante cavolate. ma te lo fà da ferma, mentre fai retromarcia, nel cambio marcia, prendendo delle buche, su strada piana???
da quando ho risolto i miei guai ho notato un miglioramento dei consumi, prima con 50 euro facevo poco più di 350 km dato che dovevo sempre accelerare quasi a tavoletta (quindi grossomodo i tuoi 10 km/l) adesso stò su una media dei 12,8....
ma io non ci bado troppo, diciamo che a me piace pestare.
cmq se vado tranquillo(non da nonno eh!!) stò sui 15 con un litro...se pesto non passo neanche i 10
p.s il mio consumo è indicativo extraurbano, dato che abito in campagna
ciao.Ciao Alberto,stamattina mi sono recato presso officina W mostrando il codice della valvola,che avevi riportato nei giorni precedenti,l'adetto al magazzino ricambi ha riferito che la valvola di non ritorno non può essere montata sulla nostra auto perchè montata su un turbo diesel, non va bene per il nostro modello benzina BUON NATALE
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da TIZIANOGT Visualizza il messaggioun' altra cosa che ho notato ultimamente è che all'apertura brusca del gas con conseguente innestarsi del volumetrico il solito sibilo della turbina è anticipato da un fischio brusco molto alto che dura un paio di secondi...non ha mai fatto questo fischio strano e pure brutto da sentire!!non sempre lo fà però...comunque non mì piace molto e mì insospettisce..Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ciao ragazzi!lunedì prenotato la scansione errori della centralina in conce...ho chiesto se sanno di nuove n75 e n249...volete sapere la risposta molto professionale del capoofficina??sì è messo a ridere!!dice che non ci sono nuove valvole modificate!e non sono quelle il mio problema...lo sà già prima del ceck..!è un fenomeno??vì saprò dire!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ce ne fosse uno serio tra 'sti capi officina... saremmo noi a dovergli ridere in faccia!!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ciao donsaimon!adesso vedo che dice il test poi se mai dovessi fare qualche riparazione non penso di farla lì...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Eh, ma purtroppo non ti credere di trovare persone migliori da altre parti... son tutti uguali purtroppo...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta