annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Uhm, credo che in questo momento una delle cose più importanti per noi sia scoprire quando esce il famoso ultimo aggiornamento risolutivo per tutti i tsi con problemi dovuti al 24m3 incriminato... A me quell'aggiornamento ha eliminato il prpblema del motore vuoto sotto i 3000rpm che si presentava solo in inverno, e peraltro riconosciuto dalla casa, ma per contro da quando l'ho effettuato la macchina è più fiacca come risposta a tutti i regimi e ha perso anche in termini di velocità, testandola in pista. Direi che dai miei 140cv originali dichiarati, minimo 6-7 cv se ne sono andati, fore anche una decina... Per fortuna nell'utilizzo normale si sente poco, ma schiacciando..
    Gradirei che la casa mi restituisse indietro le prestazioni che aveva una volta, visto che l'auto l'ho pagata con soldi buoni, e non risolvere le loro rogne depotenziando un motore... Scusate l'appunto, ma ormai qui non si sa più cosa pensare...
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      miaoooo e fai sto video della carrrr

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Chiedo scusa a lamerz per aver digitato male il suo nik mà non sono un impiegato ke tutto il giorno sì prodiga frà compute e calcolatrici...

        Avendo guardato la ricevutà fatta dalla conce per il mio aggiornamento ho constatato ce sì tratta del famoso 24m3 che tralaltro mì sarebbe costato 28 euro se non fossi stato in garanzia....i spero che non mì dia problemì e che tornì davvero un sw riparatore se questo a moltì dà problemì.....io non pesto molto sulla mia e quindì non noto grandì differenze nemmeno in estate col caldo....l'unica cosa che ho notato è che la lancetta del boost non sì muve più in folle accellerando dà fermo mentre prima sì comportava come il vecchio econometro della tipo.coè a ogni minimo movimento dì accelleratore sì muoveva e in marcia costante non andava mai a 0 mà restavà sempre sulle prime 3 o 4 tacche.....

        Donsaimon ho fatto per 2 volte la prova della partenza in 3.....giocando con la frizione parte moto decisa e è molto lineare senza strappi o sussultì e la lancetta del boost và sparatà al massimo....però non lo faccio più....... Per il resto non saprei ch dire.....una voltà era un pò più aggressivà mentre adesso più fluidà....se cì hanno tolto i cavalli non lo sò e non vorrei neanke pensarlo....spero proprio dì nò!!cì vorrebbe davvero per chì ha l'auto originale un sw riparatore fatto con criterio e non ....per chì l'auto la rimappà non cè problema...risolvono a suo modo....
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
          Si esatto tra la n249 e il turbo. Non occorre staccare la batteria in quanto non ci dovrebbe essere bisogno di staccare il connettore ma cmq lo fai a quadro spento e quindi non da errore. Aspettiamo miao che l'ha montata ma mi pare che non sfiati in manovra. Io cmq la sto per prendere dalla baia
          Mi sento interpellato pure io...........anche se stacchi il connettore dalla pop non succede nulla, lo posso dire con sicurezza avendo già fatto diverse volte il lavoro, l'importante è non accendere la macchina o girare il quadro e dare tensione......
          và installata proprio interponendosi tra la sede sulla turbina e la n249..e purtroppo sfiata anche con piccole apertire del gas, a bassi giri il volumetrico crea sovralimentazione

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            ma perchè miao ha detto che non sfiata in manovra?

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Boh..io parlo per esperienza personale, io per muovere la car devo toccare l'acceleratore e li al rilascio un minimo di sbuffo lo fà...sarò sfig@to io!??!

              girando sulla baia ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/Nissens-Turbo-Int...item1c0d16c9d5 da qualnto ho capito dovrebbe essere un'oem completamente il allumino dalle dimensioni dell'S3...e si installa con gli attecchi originali, col cambio sono circa 248€ meglio questo o originale audi?? chi sà meglio l'inglese faccia luce..
              Ultima modifica di AlbertoGT; 09/11/2009, 22:43.

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                ma perchè miao ha detto che non sfiata in manovra?
                Si ma sfiata davvero poco , quasi non si sente a meno di non sgasare come un matto per fare manovra.ALBERTO fidati lascia perdere quel intercooler , per quel prezzo te lo compri in italia originale audi
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Ragazzi visto che si parla di intercooler, vi faccio una domanda: l'ultima volta che ho portato la mia TSI per un controllo, mi hanno cambiatole famose valvole N75 e N249, e sul foglio di lavoro ho letto che l'intercooler non aveva tenuta. Cosa vuol dire esattamente? Come può essere successo? Come posso verificare se effettivamente me lo hanno sistemato?
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Ti avran cambiato i manicotti, che essendo ad attacco rapido (secondo me è una c.......a pazzesca)possono aver perso la tenuta stagna sui raccordi, anche se mi pare davvero strana la cosa.dai un occhiata ai manicotti sotto e vedi se son nuovi.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Bene Miao allora ti dò retta, e il tuo di ic come procede l'hai installato?? hai fatto le flange dei manicotti o hai preso quelli audi s3???
                      sabato ho maggiorato la presa ld'aria dentro la scatola filtro(con filtro bmc) e raccordato quella sulla calandra frontale, l'auto va bene ora ha un rombo più cupo in accelerazione........

                      purtroppo mi si è pure "aperto" ancora lo scarico, adesso dentro in abitacolo romba cupo nell'arco dei 2.500-3.500 giri (però che bello) per poi urlare quando il turbo soffia.....da fuori ha una rantolio basso e metallico per poi diventare un soffio cupo e nei cambi marcia con turbo in pressione mi hanno assicurato che che si sentono gli spari della cambiata

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Con scarico originale si sentono gli scoppi in cambiata??
                        Pensavo si riuscissero a fare solo sostituendo il centrale e il terminale.

                        Bello sentire lo scoppio in cambiata...bello per noi...le vecchiette non sembra che gradiscano. Ieri in un sorpasso ci ho dato troppo dentro e la nonna stava per lanciarmi il bastone.
                        Ho chiesto scusa da dentro l'abitacolo ma non penso che mi abbia sentito...vabbè vale il pensiero.
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Ho un tubo dritto(leggermente più grande) che va dal kat al terminale di serie (tra l'altro bello bruciacchiato) quindi tanto originale non è peccato che non sfiamma...
                          Non ci credevo pure io, ma più di uno mi ha sentito nei cambimarica col gas a tavoletta(non conosco posizioni intermedie) eeeee:: ffffssshhh tu-ttum fffssssshhh...
                          chissà con il kat metallico e scarico artigianale...
                          Dai posta un video del tuo scarichetto e fai godere un pò tutti..
                          Vabbe cmq da un controllo dell'olio sono sempre più convinto che il "preziosissimo"(per la VW, 'tacci loro 20 e passa € al kg) slxIII/EDGE non dura na cippa, 8.000 km ed è come la pece, ho rabboccato 250gr e lascia un'alone giallino e appiccicoso...penso proprio che sarà sostituito con il mobil 1 quanto prima.

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Altro che originale! Vabbè le fiamme sarebbero esagerate, così si và veramente sull'incivile.

                            Devo decidermi ad attaccare un microfono dietro, il problema è che stà facendo brutto tempo e non ho modo di uscire tranqillo, appena posso mi armo e registro l'audio.

                            Anche secondo me quell'olio non vale un gran chè, io mi stò già munendo di Royal Purple, il problema è che ho fatto l'ultimo tagliando a Ottobre dell'anno scorso...tagliando long life...ho percorso circa 12k Km. A questo punto mi chiedo...la centralina non dovrebbe già segnarmi il tagliando? Non sono programmati per ogni anno o percorrenza di 30k Km con il long life?
                            Magari cambio l'olio domani e dopodomani mi dice di andare a eseguire il tagliando...
                            Siccome sono in estensione di garanzia vorrei evitare e usare l'olio nuovo per almeno 10k Km...
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                              Ti avran cambiato i manicotti, che essendo ad attacco rapido (secondo me è una c.......a pazzesca)possono aver perso la tenuta stagna sui raccordi, anche se mi pare davvero strana la cosa.dai un occhiata ai manicotti sotto e vedi se son nuovi.
                              Ehm... scusa la mia ignoranza, ma dove li trovo i manicotti a cui ti riferisci?
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Se hai il programma di manutenzione longlife, il cdb ti segnalerà il tagliando allo scadere dei 30.000 km di intervallo o i 2 anni oppure se guidi rallystyle ti toglie kilometraggio e tempo residuo...
                                quindi se hai una condotta di guida normale con qualche distensione dovrebbere rimanerti 18.000km al tagliando,
                                Io in te farei un pensierino al cambio olio tra un 2.000km, 16.000km sono un kilometraggio direi ottimo per mantenere un'olio in condizioni ottimali.....
                                tant'è vero che sto cercando il filtro olio e la minuteria neccessaria per caricare anch'io un'olio migliore e arrivare al II° tagliando longlife tra un'anno e mezzo (aprile 2011) senza che si accorgano di nulla..



                                OT
                                p.s.

                                le fiamme sarebbero la ciliegina sulla torta, godimento allo stato puro.....tutti i miei mezzi hanno sempre sfiammato nei cambi marcia e il piccolo turbo non può tirarsi indietro
                                Fine OT

                                @Donsaimon:

                                i manicotti sono quello che vedi ai lati del radiatore in basso, e alluoscita della turbina, segui quelli e troverai tutti gli altri
                                Ultima modifica di AlbertoGT; 10/11/2009, 12:07.

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  scusate la domanda....ma non c'è la possibilità di "resettare" manualmente il longlife?
                                  mi pareva di avere visto una voce del genere sul libretto istruzioni......stasera controllo meglio.

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                                    Bene Miao allora ti dò retta, e il tuo di ic come procede l'hai installato?? hai fatto le flange dei manicotti o hai preso quelli audi s3???
                                    sabato ho maggiorato la presa ld'aria dentro la scatola filtro(con filtro bmc) e raccordato quella sulla calandra frontale, l'auto va bene ora ha un rombo più cupo in accelerazione........

                                    purtroppo mi si è pure "aperto" ancora lo scarico, adesso dentro in abitacolo romba cupo nell'arco dei 2.500-3.500 giri (però che bello) per poi urlare quando il turbo soffia.....da fuori ha una rantolio basso e metallico per poi diventare un soffio cupo e nei cambi marcia con turbo in pressione mi hanno assicurato che che si sentono gli spari della cambiata
                                    Scusate ragazzi ma sono fermo per ora con i lavori sulla mia macchina, stò finendo il motore di un peugeot, e stò tribulando con l,assetto della polo della morosa,hò reperito tutti i pezzi e son anche arrivate le flange in alluminio, manca solo il tempo per montare tutto ma appena son pronto posterò tutto.Comunque i manicotti originali del s3 non van bene alberto, devi modificare gli originali , abbiate pazienza e avrete tutte le info che vi servono foto comprese
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                                      scusate la domanda....ma non c'è la possibilità di "resettare" manualmente il longlife?
                                      mi pareva di avere visto una voce del genere sul libretto istruzioni......stasera controllo meglio.
                                      si ce un procedimento da seguire..che ora non ricordo..servirebbe anche a me.

                                      ho provato a tenere premuto il tasto azzera km, e girare la chiave...mi è comparsa la scritta "eseguire service" poi non si è piu fatta vedere la scritta del longlife..domani mattina quando accendo l'auto provo a vedere se è scomparsa

                                      Messaggio aggiunto alle 23:45.

                                      qualcuno ha effettuato il cambio candele fai da te? come si smontano i connettori?
                                      su elsawin parlano di uno strano estrattore per sganciare i connettori elettrici
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Sostituiti i restanti 3 iniettori l'auto si è messa ad andare bene...
                                        Resta solo la spia anomalia gas di scarico accesa...
                                        Pare che la causa sia all'interno del collettore di aspirazione...
                                        Una farfallina di plastica che si blocca in posizione chiusa...
                                        Sostituita quella dovrei riavere l'auto perfettamente funzionante...
                                        Entro fine settimana vi aggiorno su tutto...

                                        Saluti

                                        Ivo
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Originariamente inviato da Twincharger Visualizza il messaggio
                                          1000€ di tagliando...

                                          Macchina praticamente nuova...

                                          Il serbatoio era pulito, la causa di tutto sono gli iniettori e le candele.

                                          Uno mi è stato cambiato perchè palesemente malfunzionante, gli altri 3 sono al 90% e in futuro si potrebbe prospettare il cambio pure per loro, ma ne riparleremo al prossimo tagliando.

                                          Nessuna mancanza di olio, pastiglie freni ancora OK e cambio perfetto (avevo chiesto di controllarlo perchè un giorno mi è capitato di grattare un paio di volte e non me lo sono perdonato).

                                          Mi è anche stato sconsigliato l'utilizzo della V-Power, per loro troppo "asciutta"... tenete presente che la faccio praticamente da quando ho acquistato l'auto, 50'000km fa...

                                          Non ho idea di come vada con la 95, vi farò sapere...

                                          saluti

                                          Ivo

                                          P.S. Ho le gomme finite, voi di solito quando montate quelle da neve? Io pensavo di tirare Novembre... le gomme estive nuove le monterò ad Aprile.
                                          potresti postare le voci di spesa della fattura di 1000 euro?
                                          le candele quanto te le hanno fatte pagare?
                                          un iniettore quanto costa?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X