annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Mah sendo me la storia della presione dinamica bla bla bla... non ci credo più di tanto, magari vale per gli aspirati che necessitano di un gosso volume d'aria (airbox di generose dimensioni), ma i turbo secondo me tutto quello che esiste a monte della turbina non conta....è il turbo che pompa aria nei condotti è lui che crea le turbolenze e unde di pressione ecc ecc.
    in special modo il nostro motore che sfrutta il pregiato sistema della doppia sovrallimentazione...per me e per chi ne sà di più il fondamentale è non creare strozzature in aspirazione, dare il massimo di aria pulita e fresca e fare in modo di far lavorare l'aibox con quanta meno depressione possibile, anzi creare un bel cuscino di aria ferma e fresca...
    OT
    io avevo il cda ->1600 sul mio vecchio 1.8 16v e oltre al sound pazzesco, non faceva!! rendeva meglio con l'airbox originale modificato( aveva più litri utili e con 1 presa dinamica da 80 mm più una trombetta da 70mm di diametro e 100 di lunchezza è avava un suond da paura ben più cattivo del cda ).....il cda strozzava ad alti giri, avavo problemi ad arrivare a limitatore in modo veloce come l'airbox... già al minimo crava una depressione pazzesca...
    perciò data la mia esperienza poco fruttuosa e molto dispendionsa economicamente, tutti sti filtri miracolosi li guardo sempre con tanto sospetto, poi costano pure uno sproposito,

    Fine OT
    perciò a perere mio sti filtri sono tanto fumo e poco arrosto, ovvio che ogn'uno tira aria al suo mulino (bmc, ottimi filtri comunque) ma per me sono tanto expo e basta...
    la mia aspirazione per il tsi sarà sempre basata sulla scatola filtro originale( sempre di volume maggiore dei bmc) e diversa disposizione delle entrate dell'aria e con la chicca di una valvola collegata ad una trobetta che si apre in base alla richiesta d'aria..

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Originariamente inviato da InTh3Dark Visualizza il messaggio
      Sono appena tornato dal negozio e ho ordinato lo scarico. Non trattava Ragazzon, aveva Remus e Supersprint quindi sono stato su questi due brand.
      Purtroppo il Supersprint costa veramente tanto, il terminale a doppia uscita stava a oltre 200€ , mi sembra veramente esagerato per il solo terminale considerando che poi ci devi piazzare il posteriore e il centrale. Qualitativamente sarà migliore ma farsi pagare praticamente il doppio rispetto alla concorrenza mi sembra esagerato.
      Quindi come avevo preventivato ho fatto un centrale Supersprint, posteriore e terminale Remus. Una settimana circa e dovrei ricevere la merce.
      Bell aquisto aspetto con ansia di vedere se possibile un video e le foto,anche perche anchio ho intenzione di fare lo scarico al mio frullino e sono tanto ma tanto indeciso sul da farsi

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
        Mah sendo me la storia della presione dinamica bla bla bla... non ci credo più di tanto, magari vale per gli aspirati che necessitano di un gosso volume d'aria (airbox di generose dimensioni), ma i turbo secondo me tutto quello che esiste a monte della turbina non conta....è il turbo che pompa aria nei condotti è lui che crea le turbolenze e unde di pressione ecc ecc.
        in special modo il nostro motore che sfrutta il pregiato sistema della doppia sovrallimentazione...per me e per chi ne sà di più il fondamentale è non creare strozzature in aspirazione, dare il massimo di aria pulita e fresca e fare in modo di far lavorare l'aibox con quanta meno depressione possibile, anzi creare un bel cuscino di aria ferma e fresca...
        OT
        io avevo il cda ->1600 sul mio vecchio 1.8 16v e oltre al sound pazzesco, non faceva!! rendeva meglio con l'airbox originale modificato( aveva più litri utili e con 1 presa dinamica da 80 mm più una trombetta da 70mm di diametro e 100 di lunchezza è avava un suond da paura ben più cattivo del cda ).....il cda strozzava ad alti giri, avavo problemi ad arrivare a limitatore in modo veloce come l'airbox... già al minimo crava una depressione pazzesca...
        perciò data la mia esperienza poco fruttuosa e molto dispendionsa economicamente, tutti sti filtri miracolosi li guardo sempre con tanto sospetto, poi costano pure uno sproposito,

        Fine OT
        perciò a perere mio sti filtri sono tanto fumo e poco arrosto, ovvio che ogn'uno tira aria al suo mulino (bmc, ottimi filtri comunque) ma per me sono tanto expo e basta...
        la mia aspirazione per il tsi sarà sempre basata sulla scatola filtro originale( sempre di volume maggiore dei bmc) e diversa disposizione delle entrate dell'aria e con la chicca di una valvola collegata ad una trobetta che si apre in base alla richiesta d'aria..
        Quoto alberto, io invece come qualcuno sà mi sono inventato un filtro artigianaleche secondo me và benissimo sul nostro tsi poca spesa tanta resa , non dà nel,occhio e hà un sound fantastico , oltretutto sfrutta la presa dinamica originale e avendo un filtro a pannello , crea meno resistenza di un filtro a cono, però sfrutta sempre un effetto venturi creato dai coni della carcassa filtro.....provare per crederehttp://www.youtube.com/watch?v=ABgcRVpOUZk
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Quoto anche io alberto...
          Miao scusa per caso la stessa aspirazione di Lamerz?

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Miao che dire ottimo il tuo filtro...avevo già avuto modo di vederlo/sentirlo quel video e sono rimasto colpito...mi piacerebbe sentire da dentro l'abitacolo quando apri per bene una II-III a limitatore .

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
              Quoto anche io alberto...
              Miao scusa per caso la stessa aspirazione di Lamerz?
              Si l,idea è stata mia , lhò montato sulla mia e successivamente su quella di lamerz
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                Miao che dire ottimo il tuo filtro...avevo già avuto modo di vederlo/sentirlo quel video e sono rimasto colpito...mi piacerebbe sentire da dentro l'abitacolo quando apri per bene una II-III a limitatore .
                e ti assicuro che è una bomba
                [video=youtube;wQDmFS2QbL0]http://www.youtube.com/watch?v=wQDmFS2QbL0[/video]

                prova scannata a limitatore non ne ho putroppo....ma cerca gli altri miei video....

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Mmhhh bello, avrei un favore da chiedervi, mi potete dare il codice ricambio della presa d'aria del Gti (quella che và dal filtro alla presa d'aria del cofano)....un'altra domanda basta solo quella o servono altri pezzi, cioè si aggancia ai pezzi originali??

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    I codici non li ricordo , magari lamerz li hà ancora , comunque oltre al filtro e al convogliatore non serve nient,altro, devi solo fare qualche piccola modifica tipo accorciare il convogliatore gti e fare il foro sul filtro per l,attacco del tubetto recupero vapori olio ed il gioco è fatto.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Beh robette.. nulla di impegnativo, grazie, aspettiamo lamerz, allora..
                      ah come filtraggio com'è l'hm..io col bmc ad olio vado da ..., trattiene tutto..infatti il coperchio superore della scatola è perfettamente pulito...mi hanno detto che i poliestere sono + aperti e lasciano passare della polvere????

                      @Peppegt85: dopo tanto sono riuscito a fare il video che mi avevi richiesto
                      [video=youtube;axjrHYEv5zo]http://www.youtube.com/watch?v=axjrHYEv5zo[/video]

                      che ne dici?? poi la qualità audiovideo non è eccelsa (ho usato un fotocamera digitale), dal vivo è migliore..
                      Ultima modifica di AlbertoGT; 18/10/2009, 14:15.

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        uffi.....non ho sottomano il modulo d'ordine.....ma ho in garage il convogliatore smontato
                        domani lo recupero e leggo direttamente il codice sul pezzo!

                        p.s. ieri ho lavato il filtro con acqua tiepida in bacinella e un pochino di sapone liquido per abiti......è uscita un'acqua nera da paura! adesso il filtro è li bello asciutto e pulito (pure profumato!) in attesa della macchina....in teoria in settimana dovrebbero darmela.....aspettiamo!

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Alberto ho sentito.........ha propio un bel saund,grazie per il video e complimenti ti faro sapere quando avro ordinato anchio il tubo centrale

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Ragazzi ho visto nell'ultima fattura del tagliando che il filtro olio ha codice 03C 115 562 e sotto c'è la voce "Anello" con codice N0138492. E' un componente che và assieme al filtro olio e và preferibilmente/obbligatoriamente sostituito al cambio d'olio?

                            Mi ricordate quanti litri d'olio motore bisogna prendere per il cambio?...mi pare 4 o 5 però mi sfugge la quantità esatta...
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              anello di tenuta...sicuro sia per il filtro olio e non per il dado della coppa?
                              dopo controllo..
                              il tsi cmq nn arriva a 4l...

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Francamente non ho idea se sia della coppa o del filtro. E' probabile che sia della coppa...costa 35 centesimi quindi averlo non cambia la vita.

                                Non sò se sono già stati segnalati ma sul sito della Forge ci sono due pdf interessanti che mostrano il montaggio del loro intercooler ( http://www.forgemotorsport.co.uk/med...NTERCOOLER.pdf ) e quello del filtro dell'aria ( http://www.forgemotorsport.co.uk/med...structions.pdf ). La guida dell'intercooler mostra come smontare il frontale... veramente massacrante.

                                Ma anche per mettere quello dell'S3 bisogna buttar giù tutta la parte frontale???
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  cè una guarnizione piccola sulla vite esagonale che chiude la coppa sotto..
                                  ma la guarnizione che dici tu penso, non avendo il codice sottomano, che sia l'oring del filtro olio..che va messo mi pare di ricordare sul filtro stesso, è un anello nero di gomma avente diametro del filtro
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Francamente non saprei, io chiedevo se qualcuno sapeva di cos'era visto che non ho l'etka sotto mano. Nel primo tagliando oltre all'olio e al filtro aria c'è il filtro olio e poi stò anello che dalle ricerche su google sembra essere collegato al filtro dell'olio ma non ho nemmeno la più pallida idea di che forma abbia e quale sia il suo fine.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      ecco i codici per costruirsi l'airbox artigianale inventato da miao!

                                      1k0 805 926 C -> convogliatore GTI
                                      1k0 805 965 C -> coperchietto convogliatore GTI
                                      1k0 129 618 BM -> Tubo triangolare da inserire nel convogliatore GTI (andrà poi tagliato quasi tutto il tubo diametro 70 che esce dall'altra parte per poter essere raccordato alla scatola del filtro dinamico).

                                      e già che ci sono posto il nostro filtro dinamico:


                                      nota bene: non serve il trombonicino! da un lato si raccorda al corrugato già presente sulla TSI e dall'altro all'airbox appena costruito con i pezzi del GTI!

                                      ciaoooo

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        @Peppegt85:
                                        te l'avevo detto che faceva un bel sound...con pochi soldi appaghi l'orecchio ed in più è antisbirro, dal vivo senti pure il sibilo della turbina che scende di giri.....non oso pensare con un catalizzatore sportivo....

                                        @InTh3Dark:
                                        Beh il lavoro per l'ic non è affatto difficile..io l'ho fatto per installare gli hella, bisogna fare lo stesso procedimento della forge....quindi mi posso considerare il guru dello smontaggio, però per installare l'ic S3 bisogna staccare il radiatore del clima (non toglierlo eh!) e poi togliere l'ic originale che stà proprio tra il clima e il radiatore del liquido di raffredamento, e togliere pure i manicotti gomma originali.. semmai è un lavoro lungo!

                                        @lamerz:

                                        Un grazie per i codici ricambio dell'aspirazione del gti, io pensavo fosse tutto un pezzo e adesso vedo che è composto da 3 parti!??! va beh sabato vado dal conce e vedo come si compone (e quanti soldini mi costa)
                                        e grazie pure per il lik del filtro con le misure giuste..

                                        Ah, in questi giorni col freddo che è arrivato ho notato un miglioramento delle prestazioni del motore...adesso spinge forte, sembra avere più potenza (e non ho fatto nulla, ne aggiornamenti sofware o cose del genere)...
                                        quindi posso fermamente dire che l'ic di serie (o come è posizionato) è al limite delle prestazioni, data la mia esperienza estiva fatta di cali di potenza recovery centralina e balle varie, tutto dovuto alla difficoltà di raffreddare l'aria compressa.. l'intervento primario per il mio tsi sarà il montaggio dell'ic S3, tutto il resto lo farò in secondo tempo.
                                        adesso devo ricercarmi i codici ricambio dell'intercooler e dei due manicotti, appena riesco a trovarli li posto, se qualcuno ha l'etka li renda pubblici

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          nn trovo il codice dell'anello in etka...

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X