annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
    l'edge 10-40 nn esiste neanche...
    il 60 è esagerato...un 50 ci stava bene...ma gia lo 0-40 è una buona gradazione.
    E' stato un'errore di battitura le conosco bene le gradazioni...infatti poi ho corretto

    quoto con l'affermazione che non siamo ot.

    @ InThe3Dark: io non ti consiglio di andare in conce, ti spellano e ti ****iano di brutto, vogliono solo il "loro olio" un consiglio: procurati il filtro olio originale e le guranizioni necessarie e fallo da te..non è difficile.
    e quando il cdb ti indica il tagliando longlife ti rechi da loro(senza dire che ti sei fatto il cambio olio) e ti fai fare i vari lavori e check

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Si infatti era quello che volevo evitare. Abbiamo un amico di famiglia che è un ex meccanico della Mercedes ormai in pensione. Questo "pazzo" in garage ha il ponte e su richiesta fà lavoretti di manutenzione sulle macchine (in particolare ovviamente su Mercedes). Se per una vita ha lavorato in officina Mercedes non penso che avrà difficoltà a fare un cambio d'olio ad una Golf...anzi...
      Costo sicuramente inferiore rispetto ai 30€ e passa orari che ti piglia la VW e cosa non da poco posso assistere al lavoro.
      La mia idea era di fargli fare il cambio d'olio e mentre si svuota la coppa lavorare sullo scarico e montare il centrale e finale nuovi.

      Unico problema che mi rimane è avere i codici precisi del materiale necessario per il cambio d'olio...quindi filtro ed eventuali guarnizioni.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Ottima idea lo scarico mentre sei sul ponte per l'olio, magari fatti solo "assistere" cosi spendi ancora meno (io faccio da me l'olio sia per la macchina che per la moto, praticamente da sempre)..poi da un vecchio esperto, hai solo da imparare..per i codici quando ritorno a casa vedo se trovo la vecchia ricevuta del tagliando e ci sono riportati i codici ricambio
        che scarico hai intenzione di fare???

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Bella, grazie Alberto.
          Per lo scarico devo vedere cosa mi propongono; devo uscire con un amico che tra l'altro a breve si laurea in ingegneria meccanica che ha qualche amico nei negozi di ricambi in zona. Io stavo pensando ad un centrale Supersprint con finale Remus...oppure tutto Supersprint.
          Ho guardato in giro per il Milltek ma non ho voglia di sbattermi con spedizioni e quant'altro.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            non ho capito....scusatemi: per uso stradale che cosa consigliate?

            Ma se lo fate voi, quando andate in conce per il tagliando vi ributtano il loro olio......quindi fate 15000 km con un olio e 15000 con un altro?

            ah, è vero ora ho la 140cv...credo però che l'olio sia lo stesso della 170cv
            Ex member of The United Grey Club tessera n°14

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              L'olio dipende un pò pure da dove si abita. Una persona che d'inverno spesso e volentieri si trova con temperature leggermente sotto zero dovrebbe stare su un 10W o preferibilmente con inferiori (5W o 0W).
              Io stò in Sardegna e d'inverno male che vada stò sui 4-5° e d'estate spesso e volentieri 35-40°.
              Considerando che comunque il TSI è un motore dai "bollenti spiriti" secondo me la gradazione 5W40 dovrebbe andar bene un pò per tutti.
              Io volevo provare ad andare su una 10W40 o 15W40 .

              Ma se lo fate voi, quando andate in conce per il tagliando vi ributtano il loro olio......quindi fate 15000 km con un olio e 15000 con un altro?
              Bhe un cambio d'olio ogni 15000 Km può fare solo bene. Detto così sembra che in concessionaria mettono dentro olio di MC Donalds. Se fai 15000Km con un Mobil1 e 15000Km con un Castrol non è che s'ammazza il motore. L'importante è usare olio buono e per i tagliandi viene usato il Castrol quindi non vedo cosa ci sia di male.
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Per l'olio quoto, un cambio ogni 15.000 km fà solo bene!! per la gradazione meglio il 5W-30 (originale) col freddo, ancora meglio lo 0W-30, ad alte temperature meglio l'edge 0W40 o max il 5W40 della bardhal, un 10W o 15W sono troppo densi e mal si accopiano alla raffinatezza tolleranze ristrette del tsi, il top a mio gusto sarebbe un full sint a doppio estere o ad elevato contenuto pao 0W-50 con sostituzione ogno 15.000.
                Per lo scarico:

                No Remus, paghi il nome, ma pesano un botto e prestazionalmente sono scarsotti, sono principalmente per gli expo...se hai € vai di SS, altrimenti guarda Ragazzon, costano "poco" e sono quasi SS, altrimenti inoxcar(ma non so se sono omolagati) fà dei bei oggetti, oppure se non ti interessa l'omologa, vai di artigianale..
                il max in resa è downpipe con kat 200 cps (SS, milltek, ragazon) tubo centrale diretto (se voi silenziato fallo artigianale che risparmi) e terminale a canna forata (SS, ragazzon, CSC, Milltek, Inoxcar).
                terminale e centrale guadagni poco o nulla, solo casino...e allora prima prova togliendo il centrale.
                Ultima modifica di AlbertoGT; 15/10/2009, 13:24.

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Non ci capisco più nulla. Uno dice che Supersprint vanno bene ma sono cari (e fino a quì ci siamo), un altro dice che Remus è meglio di Ragazzon che sono solo tamarri, un altro che Ragazzon và meglio e Remus non vale la pena. Và a finire che mi tengo l'originale e pace.
                  Grazie per il consiglio, alla fine penso che valuterò in base ai marchi e ai prezzi che mi propone.
                  Magari tratta solo Supersprint e piglio tutto SS, vediamo.
                  Lo scopo comunque non è ottenere prestazioni perchè di per sè lo scarico anche se accompagnato da un kat 200celle non è che dia chissà quanto di più..volevo un pò più di sound...un bel pò più di sound...anzi un bel bel bel pò più di sound in più.
                  Non sono un tamarro che và in giro a regimi di F1 però la Fiat 127 di mio nonno fà più casino dell'Audi S3 e a me stì motori tutti tappati non piacciono proprio. Mi beccherò un multone con tanto di revisione anticipata ma per quel che mi riguarda la macchina è stereo rigorosamente spento finestrini aperti e sound di turbo incaz*oso.
                  Mi ricordo che quando avevo la Mito 125 con aspirazione con filtro del nonno, carburatore 34 e marmitta Jolly Moto mia mamma iniziava a buttare la pasta quando sentiva il frastuono bestiale del motore a 12000 RPM e arrivavo a casa dopo una manciata di minuti giusto giusto con la pasta pronta sul piatto. Eh altri tempi....gioventù incosciente.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    SS è qualitativamente la migliore...ma a livello di sound a me non piacciono proprio...tr spernacchianti..
                    Ragazzon è un poco sotto come qualità ma il sound è decisamente + basso e cupo..io li preferisco nettamente..
                    Remus è ben fatto anche lui e abbastanza "caciarone"
                    ma tra tutti io vorrei fare un CSC...qualita a livelli supersprint e sound basso e cupo + di ragazzon...

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Si ma Remus e compaglia varia krukka sono a camera, perciò pesanti, se spendi soldi spendili bene, SS "scoreggeranno" pure come dici te (io avevo sul 306 SS e centrale maggiorato N e stai certo che come cupo era talmente cupo e casinista che dentro in macchina non riuscivi a parlare con quello accanto se non gridando) ma se spendo soldi per uno scarico voglio avere prestazioni in primis e poi vabbe suona come suona..
                      quindi ricapitolando:
                      1- SS e/o Milltek
                      2- Ragazzon
                      3- CSC, Inoxcar
                      4- Remus Sebring e compagnia Varia (i tedeschi dalla loro hanno una solidità a prova di bomba, ecco perchè pesano!!)

                      Io ho avuto sia SS che remus....beh SS sopra a tutto, suono, peso e prestazioni..

                      @InTh3Dark:

                      Come detto un terminale vale l'altro (diversamente se cerchi prestazioni), và a gusti estetica e dimensioni , se voui casino a pochi soldi, prova come ti ho detto togli il silenziatore centrale senti se ti aggrada come sound, poi pui considerare l'idea di predere un terminale ben più costosi di un tubo centrale..

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        gusti a me gli ss nn mi son mai piaciuti a livell odi sound...
                        poi parlare di prestazioni per un terminale a canna forata mi sembra un pò forzato...CSC lo metterei al di sopra di ragazzon...

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          @ peppegt85
                          Ma la tua concessionaria ti permette di portarti l'olio da casa e quello che vuoi tu?? ancora in garanzia? sei veramente fortunato..
                          io devo mettere quello che dice la casa l'slxIII e con il longlife



                          Ciao Alberto guarda che esiste una legge che ci tutela
                          la BERSANIhttp://www.nntp.it/hobby-motociclismo/352398-legge-bersani-e-tagliandi.html fatevi rispettare.

                          Ieri ho portato la macchina in conce per il secondo tagliando a 30.000km,forito olio e spazzole da me e spesa finale.................210.00euro in piu ora ;come se non bastassero i problemi che affliggono il nostro amato tsi, me ne hanno riscontrati due nuovi.

                          Sistemazione carter marmitta e sistemazione carter devioluci deformati a causa dell alto calore,il capo officina mi ha detto che per individuare il problema e per ripararlo ci hanno impiegato tanto tempo.Potra sembrare una ****ata ma vi garantisco che sotto i 2000 giri faceva un ticchettio tipo quello che fa il compressore quando entra in funzione e francamente mi stavo preoccupando e non poco,ora pero tutto ok la macchina va come sempre ..................una bomba

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Eh peppe la conosco la legge...ma tanto la moto è fuori garanzia e anche in garanzia c'ho smanettato parecchi, e gli altri mezzi pure...mi resta solo la golf ma purtroppo sono un pelino ottusi qua su (veneto ndr.) ecco perchè ho scelto il longlife, anche se in realtà non lo faccio: filtro bmc al posto dell'originale (che prontamente rimetto ad ogni passaggio in officina) e cambio olio ogni anno..e controlli longlife alla scadenza dei 2 anni

                            @galby: chissaperchè i migliori scarichi sono i diretti sia come resa che come sound..se ti fai tutta la linea di scarico performante e ci piazzi come terminale un bel "tappo" vedi come perdi in prestazioni...tantovale lasciare l'originale

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio

                              @galby: chissaperchè i migliori scarichi sono i diretti sia come resa che come sound..se ti fai tutta la linea di scarico performante e ci piazzi come terminale un bel "tappo" vedi come perdi in prestazioni...tantovale lasciare l'originale
                              quello che dici è valido su vecchi motori ( nati o basati su motori nati senza cat etc) e su motori da gara ma decisamente non su motori recenti stradali dove è meglio mantenere della contropressione allo scarico (e infatti è passato di moda lo scat e si utilizzano sempre dei 200 celle).
                              poi se mi spieghi come può una canna forata formare un tappo ai gas in uscita...l'unico modo sarebbe un terminale a paratie (che nn esiste tra gli aftermarket) o una sensibile riduzione di diametro interno (altra cosa che nn ho mai visto)...indi di che parliamo...a livello prestazione nn c'è nessuna differenza tra tutti i terminali after a parte il casino.

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Guarda che per tappo intendo proprio quelli a camere (forse hai letto male)..SS e Ragazzon sono "diretti", non altrettanto lo sono gli altri...per esperienza diretta ti faccio i nomi: Remus in primis,(avuto e sezionato) i vari krukki, Asso, Imasf, e qualche CSC (avuto su clio ed era a camere)...quindi direi che la maggior parte sono a camere, o più precisamente a sistema misto, riflessione e assorbimento ( 2 camere messe in comunicazione da canne forate).
                                cmq stiamo andado troppo OT
                                direi di feramrci qui altrimenti i mod ci
                                ciao ciao
                                tornado in discorso oggi ho trovato il mobil 1 triplo sint 5W-50 rally formula al prezzo di 14,5 al litro..sono tentato all'acquisto ma da esperienze passate (il mio 16V se lo mangiava di brutto) forse lascio e prendo edge 0W-40

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Sono appena tornato dal negozio e ho ordinato lo scarico. Non trattava Ragazzon, aveva Remus e Supersprint quindi sono stato su questi due brand.
                                  Purtroppo il Supersprint costa veramente tanto, il terminale a doppia uscita stava a oltre 200€ , mi sembra veramente esagerato per il solo terminale considerando che poi ci devi piazzare il posteriore e il centrale. Qualitativamente sarà migliore ma farsi pagare praticamente il doppio rispetto alla concorrenza mi sembra esagerato.
                                  Quindi come avevo preventivato ho fatto un centrale Supersprint, posteriore e terminale Remus. Una settimana circa e dovrei ricevere la merce.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    azzo costa poco...x la rocco sparano prezzi sui 500 per il terminale..

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Bhe con 500€ me la sono cavato prendendo tutto. Tra l'altro mi ha fatto anche vedere il filtro BMC OTA e devo dire che è veramente bello, ben studiato e rifinito. Peccato che per ora ci sia solo in versione sopra i 1600cc però presto verrà rilasciata la versione per 1400cc.
                                      Sulla carta sembra veramente efficace, anche i test sul banco hanno mostrato ottimi risultati specialmente nei turbo, se non costa uno sproposito penso che ci farò un pensierino.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Complimentoni per l'acquisto attendiamo foto, prova e video con sound
                                        per l'ota se vuoi spendere i soldoni, prendi quello grande, il nostro motore come tutti i turbo ingurgita aria in quantità industriale altrimenti un bel gicatolo è il viper della pipercross: http://www.pipercross.net/fastroad/i...ross-viper.jpg
                                        poi big is better

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Appena m'arriva prometto che dove passo io non ci sarà più nessuno che dorme. Diventerò attila flagello di ...!

                                          Pensavo pure io che l'OTA del 1600cc andasse bene, anche io ho fatto l'osservazione che alla fine è un turbo quindi può andar bene lo stesso ma mi hanno smentito. Infatti a quanto pare la BMC ha rilevato che indipendentemente dal turbo o meno per cubature inferiori ai 1600cc ci vogliono dimensioni del filtro particolari e differenti... penso sia una questione di dinamica dell'aria perchè in teoria l'OTA non funge solo da semplice filtro ma crea anche una sorta di "pressione" in aspirazione. Non chiedetemi come è possibile dare l'aria in "pressione" alla turbina perchè non ne ho proprio idea. Non ho capito in maniera esatta come funziona però dalla brochure i test effettuati sul banco facevano riscontrare incrementi di potenza sia sugli aspirati ma anche sui turbo. Tipo c'era la rullata della Cooper S e della Audi TT TFSI e si verificava un incremente sull'ordine dei 3 o 4 CV e forse più per modelli con cubature elevate...che francamente mi sembrano tantini...
                                          Se BMC non dà l'Ok per montarlo su motori sotto il 1600cc sicuramente un motivo ci sarà...se fosse menefreghista direbbe di montare su un qualunque motore lo stesso modello. Avrebbe tutto l'interesse a vendere filtri su motori come il TSI o il T-jet che comunque sono abbastanza richiesti e in voga. Per non parlare di tutti quelli che hanno un 1200cc o un 1400cc aspirato. Quindi sono sicuro che ci stanno lavorando su per tirar fuori qualcosa di adatto molto a breve. Per ora comunque BMC ha sconsigliato di montare l'OTA per 1600cc su cubature inferiori...e visto il prezzo del filtro, piuttosto che pigliare una sola direi che è meglio attendere.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X