ho gia avuto conferma da una persona (con motore mappato over 200) e anche visto una foto di quanto segnato da mfa di un 1.4 tsi 160 temperature nell'uso normali sotto i 100°...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da InTh3Dark Visualizza il messaggio
ho gia avuto conferma da una persona (con motore mappato over 200) e anche visto una foto di quanto segnato da mfa di un 1.4 tsi 160 temperature nell'uso normali sotto i 100°...
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
@ Donsaimon: Il vuoto in ripresa, dopo un rilascio, si è verificato in V^ mentre "tiravo" bonariamente con un'Audi che comunque ho superato. E' durato una frazione di secondo, al massimo mezzo secondo, (conosco questi tempi perchè ho praticato fotografia) e non si è più presentato nè in giornata nè nella settimana successiva, al termine della quale è stata sostituita la N249 come da diagnosi. Ora la GT va benissimo come sempre.
@ Galbil: Per quanto riguarda l'argomento temperatura olio pare che stiamo discutendo sul nulla, visto che le temperature olio di vari TSI 1.4 sono più che normali. Comunque sono sicuro che l'olio motore della mia 1200 TT di 40 anni fa, motore 4 cilindri in linea raffreddati ad aria, i 150° li raggiungeva e li superava nonostante il radiatore olio di serie e parliamo di lubrificanti di 40 anni addietro. Il mio meccanico dell'epoca, ancora oggi mio amico, aveva anche lui una 1200 TT, faceva l'assistenza ufficiale NSU e mi diceva che la Casa sconsigliava di montare il termometro olio per non generare "spaventi". Comunque nè io nè lui abbiamo mai "grippato" con quel motore, che come il TSI raggiungeva e superava i 7000 g/m.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggioil tuo discorso ci sta..il punto è che io nn credo ai 150°..per intenderci provato io e un amico sonde differenti motori simili a me arrivava a 120 max..a lui arrivava a 150° e oltre...ma assolutamente non erano reali.
ho gia avuto conferma da una persona (con motore mappato over 200) e anche visto una foto di quanto segnato da mfa di un 1.4 tsi 160 temperature nell'uso normali sotto i 100°...
Chi misura le temperature dovrebbe poi dare maggiori informazioni tipo con che sonda ha fatto la misurazione e in che condizioni.
Appunto per questo dicevo che "tirare le pietre" ora sul TSI incolpandolo di temperature dell'olio troppo elevate, di scarsa affidabilità di questo e di quest'altro mi sembra troppo azzardato perchè per ora si sono sentite solamente tante chiacchere e pochissime prove reali effettuate con chissà quale strumento in chissà quale situazione.
Per avere un riscontro un pò più serio bisognerebbe avere almeno 2 o più auto con la stessa motorizzazione, nello stesso ambiente che utilizzare almeno 2 strumenti di rilevazione differenti per avere quantomeno uno straccio di dato su cui basare non dico una accusa (perchè penso che nessun possessore di TSI possa fare accuse a VW) ma quantomeno una critica personale.
Nei post precedenti comunque non mi riferivo a nessuna persona in particolare era solo una risposta generale a tutte le chiacchere che si stavano/stanno creando.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Bo ragazzi non sò piu a che pensare , proverò a cambiare manometro per vedere se riscontro qualche differenza, io lo spero davvero tanto!Quasi me ne dimenticavo galbyl la mia auto è oltre i 220cv ma posso dirti che tra l,originale e preparata le temperature cambiavano di poco.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
be guarda un dato di temp mi è stato dato da simone di pimpmyecu..penso che tu conosca la sua sua tsi..e lui rileva in autostrada a 130 temperature sotto i 100..
Messaggio aggiunto alle 17:17.
Originariamente inviato da stenlau Visualizza il messaggio@ Galbil: Per quanto riguarda l'argomento temperatura olio pare che stiamo discutendo sul nulla, visto che le temperature olio di vari TSI 1.4 sono più che normali. Comunque sono sicuro che l'olio motore della mia 1200 TT di 40 anni fa, motore 4 cilindri in linea raffreddati ad aria, i 150° li raggiungeva e li superava nonostante il radiatore olio di serie e parliamo di lubrificanti di 40 anni addietro. Il mio meccanico dell'epoca, ancora oggi mio amico, aveva anche lui una 1200 TT, faceva l'assistenza ufficiale NSU e mi diceva che la Casa sconsigliava di montare il termometro olio per non generare "spaventi". Comunque nè io nè lui abbiamo mai "grippato" con quel motore, che come il TSI raggiungeva e superava i 7000 g/m.
poi ognuno è libero di curarsi del proprio motore come preferisce.
Un tempo anche le tolleranze erano differenti e non si utilizzavano oli sint con gradazione 30...
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Non sai per caso dove rileva la temperatura olio simone?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggioNon sai per caso dove rileva la temperatura olio simone?
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ecco a proposito galbyl......
se simone ha quella kufatec (integrata nel mfa plus per intenderci 150 euro dal loro sito)....gli chiedi se visualizza tutti i dati?
- pressione turbo
- temp olio (appunto)
- temp acqua
- litri serbatoio
- giri motore
- batteria
- velocità
se la risposta è positiva sarei propenso all'acquisto (e anche miao lo so già )......sempre che tu non ci tiri fuori qualcosa di ancora più figo (quindi interfacciato all'mfa, senza accessori aggiuntivi, manometri, sonde ecc) alla metà del prezzo
Aspettiamo notizie!!!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
eh sulle novità son in attesa anche io...
per il resto:
- pressione turbo SI
- temp olio (appunto) SI
- temp acqua SI
- litri serbatoio SI
- giri motore SI
- batteria SI
- velocità SI
avevo gia chiesto
xò da quanto ho capito...probabilmente a seconda della versione gateway ad alcuni col 1.4 tsi segna la prex ad altri la percentuale di caricoUltima modifica di Galbyl; 16/06/2009, 20:46.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Veramente interessante stò giocattolino della Kufatec. Dite che ci sarà mai qualche anima pia che fare una guida fotografata per il montaggio del giocattolo sulle nostre TSI?
Quasi quasi ci faccio un pensierino anche se prima ero intenzionato a fare mappa, centrale, terminale, Toyo R888, Bilstein B16 PSS9 e già così siamo si e no a 2500€ o forse più.....che ... mi perdoni....Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
guarda inth3dark....... il montaggio è di una banalità estrema!
mi son informato bene e ho scovato alcune notizie su un forum tedesco.....
va collegato dietro la radio rcd300-rcd500-rns ecc.....si "interpone" tra lo spinotto che va alla radio e la radio appunto...
l'unica "palla" è che c'è da smontare il cruscotto centrale per "estrarre" la radio quel tanto che ti permette di raggiungere lo spinotto, stacchi, ci interponi il kufatec e rimonti il tutto.....finito!
appena ho qualche dindino che mi avanza volevo prenderlo.....sempre che galbyl non mi fermi prima con qualche news succulenta!!!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
il montaggio è semplicissimo..smonti la radio...interponi tra cavi auto e autoradio la centralina con cablaggio plug&play kufatec e rimonti la radio..stop fatto tutto..poi lo gestisci e visualizzi coi comandi dell'MFA
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
galbyl riesci a chiedere al tuo amico se può postare (o li posti tu) alcuni screenshot del funzionamento?
tipo: si aggiunge una voce nel menu mfa? si può settre anche a macchina in moto o solo ferma?
qualche fotina non guasterebbe
grazie!
p.s. ho trovato questo video/immagini sul tubo: [video=youtube;9zmRcvY3pbs]http://www.youtube.com/watch?v=9zmRcvY3pbs[/video]Ultima modifica di lamerz; 16/06/2009, 23:15.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ma stò cosetto quì inizia a piacermi!
A chi bisognerebbe rivolgersi (in Italia) per avere stò gioco quì? Mi ricordate anche il prezzo indicativo per i nostri TSI?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Bene ragazzi, io sarei pure pronto, se in zona Milano - Brianza c'è qualcuno che vuole fare l'acquisto io mi unisco volentieri, magari facendo una spedizione unica e in un pomeriggio ci mettiamo a demolire i cruscotti.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Dai ragazzi apriamo un topic per un acquisto comunitario, magari spuntiam un prezzo ancor più basso,che ne dite?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta