annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Originariamente inviato da InTh3Dark Visualizza il messaggio
    Ciao Galbyl, guarda per quanto rispetti il tuo parere tra l'altro più che giustificato io penso che gli ingegneri VW erano pienamente consapevoli di questo fattore in fase di costruzione del motore e hanno ritenuto che non ci fossero problemi legati ad esso.
    Insomma per me che mi occupo di realizzazione di PC fare un motore senza controllare la temperatura dell'olio corrisponderebbe a fare un PC senza controllare che la temperatura del processore e della scheda video siano nella norma. Moltiplica tutte le possibili rotture dovute a un dissipatore inadatto montato su una CPU o un sistema di lubrificazione inadatto per tutti i motori o tutti i PC che vendi e il risultato sarà che avrai milioni di € di perdita d'immagine più milioni di € di soldi da spendere per risolvere un problema che non bisognava nemmeno porsi visto che assieme al monitoraggio delle temperature di combustione, gas di scarico, acqua e quant'altro forse la temperatura dell'olio deve essere messa in ordine di importanza prima di qualunque altra.
    Ora....possibile che gli stra-pagatissimi, stra-bravi, stra-studiosi, stra-esperti, stra-titolati ingegneri della Audi/VW si siano dimenticati accidentalmente di mettere una sonda sulla temperatura dell'olio su un motore 1.4 che nel suo complesso può peccare in tutto tranne che in affidabilità considerando le sollecitazioni a cui deve lavorare?
    Considerando tutto ciò apprezzo e tengo conto i dubbi degli altri (anche dei più esperti) però sinceramente finchè non ci sarà un comunicato VW (PUBBLICO ED UFFICIALE) dove ammetteranno questo genere di problematiche sui motori TSI lasciatemi pensare che gli ingegneri hanno valutato questo fattore come standard (o ai limiti dello standard) per il corretto funzionamento del motore e l'ottimale affidabilità dello stesso. Permettetemi altresì di dubitare che con un aggiornamento della mappa, su cui qualcuno dice che hanno ridotto le prestazioni (!!e nessuno ha ancora portato test ai rulli pre mappa e post mappa!!) e su cui io invece dico di trovarmi benissimo senza considerare il fatto che personalmente penso che il motore abbia subito tutt'altro che peggioramenti, possa risolvere un eventuale problema di elevata temperatura sull'olio...e se per caso con la nuova mappa hanno pure migliorato questo fattore mantenendo i 170CV o 140CV personalmente dico BEN VENGA!

    Io penso che chi ha testato il TSI prima della messa in produzione giri in pista se ne è fatti fino allo svenimento, probabilmente si fermavano giusto per mettere benzina e cambiare le gomme e poi ripartivano a scanno per farsi qualche altra ora di test finchè il pilota (non il motore) chiedeva pietà ed era costretto a fermarsi.

    Consideriamo pure che i motori che escono per la grossa produzione non sono nemmeno portati al massimo delle loro potenzialità perchè devono rispettare rigidi standard di affidabilità (che in caso contrario comporterebbero spese di richiamo costosissime) oltre che i straconosciuti limiti di inquinamento €4 ed €5.

    Detto questo concordo con miao sul fatto che considerando l'indole e il costo del mezzo potevano tranquillamente montare un radiatore dell'olio anche se personalmente se non l'hanno fatto vuol dire che non l'hanno ritenuto indispensabile altrimenti credo che lo spazio nel cofano lo trovavano e il costo di tale circuito sarebbe stato discretamente trascurabile.
    il tuo discorso ci sta..il punto è che io nn credo ai 150°..per intenderci provato io e un amico sonde differenti motori simili a me arrivava a 120 max..a lui arrivava a 150° e oltre...ma assolutamente non erano reali.
    ho gia avuto conferma da una persona (con motore mappato over 200) e anche visto una foto di quanto segnato da mfa di un 1.4 tsi 160 temperature nell'uso normali sotto i 100°...

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      @ Donsaimon: Il vuoto in ripresa, dopo un rilascio, si è verificato in V^ mentre "tiravo" bonariamente con un'Audi che comunque ho superato. E' durato una frazione di secondo, al massimo mezzo secondo, (conosco questi tempi perchè ho praticato fotografia) e non si è più presentato nè in giornata nè nella settimana successiva, al termine della quale è stata sostituita la N249 come da diagnosi. Ora la GT va benissimo come sempre.
      @ Galbil: Per quanto riguarda l'argomento temperatura olio pare che stiamo discutendo sul nulla, visto che le temperature olio di vari TSI 1.4 sono più che normali. Comunque sono sicuro che l'olio motore della mia 1200 TT di 40 anni fa, motore 4 cilindri in linea raffreddati ad aria, i 150° li raggiungeva e li superava nonostante il radiatore olio di serie e parliamo di lubrificanti di 40 anni addietro. Il mio meccanico dell'epoca, ancora oggi mio amico, aveva anche lui una 1200 TT, faceva l'assistenza ufficiale NSU e mi diceva che la Casa sconsigliava di montare il termometro olio per non generare "spaventi". Comunque nè io nè lui abbiamo mai "grippato" con quel motore, che come il TSI raggiungeva e superava i 7000 g/m.
      All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
      Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
        il tuo discorso ci sta..il punto è che io nn credo ai 150°..per intenderci provato io e un amico sonde differenti motori simili a me arrivava a 120 max..a lui arrivava a 150° e oltre...ma assolutamente non erano reali.
        ho gia avuto conferma da una persona (con motore mappato over 200) e anche visto una foto di quanto segnato da mfa di un 1.4 tsi 160 temperature nell'uso normali sotto i 100°...
        Bhe Galbyl io parlavo in generale non in un determinato caso specifico....io personalmente nella mia non ho avuto modo di misurare la temperatura dell'olio quindi non posso dare la mia esperienza specifica.
        Chi misura le temperature dovrebbe poi dare maggiori informazioni tipo con che sonda ha fatto la misurazione e in che condizioni.
        Appunto per questo dicevo che "tirare le pietre" ora sul TSI incolpandolo di temperature dell'olio troppo elevate, di scarsa affidabilità di questo e di quest'altro mi sembra troppo azzardato perchè per ora si sono sentite solamente tante chiacchere e pochissime prove reali effettuate con chissà quale strumento in chissà quale situazione.

        Per avere un riscontro un pò più serio bisognerebbe avere almeno 2 o più auto con la stessa motorizzazione, nello stesso ambiente che utilizzare almeno 2 strumenti di rilevazione differenti per avere quantomeno uno straccio di dato su cui basare non dico una accusa (perchè penso che nessun possessore di TSI possa fare accuse a VW) ma quantomeno una critica personale.

        Nei post precedenti comunque non mi riferivo a nessuna persona in particolare era solo una risposta generale a tutte le chiacchere che si stavano/stanno creando.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Bo ragazzi non sò piu a che pensare , proverò a cambiare manometro per vedere se riscontro qualche differenza, io lo spero davvero tanto!Quasi me ne dimenticavo galbyl la mia auto è oltre i 220cv ma posso dirti che tra l,originale e preparata le temperature cambiavano di poco.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            be guarda un dato di temp mi è stato dato da simone di pimpmyecu..penso che tu conosca la sua sua tsi..e lui rileva in autostrada a 130 temperature sotto i 100..

            Messaggio aggiunto alle 17:17.

            Originariamente inviato da stenlau Visualizza il messaggio
            @ Galbil: Per quanto riguarda l'argomento temperatura olio pare che stiamo discutendo sul nulla, visto che le temperature olio di vari TSI 1.4 sono più che normali. Comunque sono sicuro che l'olio motore della mia 1200 TT di 40 anni fa, motore 4 cilindri in linea raffreddati ad aria, i 150° li raggiungeva e li superava nonostante il radiatore olio di serie e parliamo di lubrificanti di 40 anni addietro. Il mio meccanico dell'epoca, ancora oggi mio amico, aveva anche lui una 1200 TT, faceva l'assistenza ufficiale NSU e mi diceva che la Casa sconsigliava di montare il termometro olio per non generare "spaventi". Comunque nè io nè lui abbiamo mai "grippato" con quel motore, che come il TSI raggiungeva e superava i 7000 g/m.
            ripeto..non riterrò mai un temp sopra i 120° nell'uso normale una temperatura corretta.
            poi ognuno è libero di curarsi del proprio motore come preferisce.
            Un tempo anche le tolleranze erano differenti e non si utilizzavano oli sint con gradazione 30...

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Non sai per caso dove rileva la temperatura olio simone?
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                Non sai per caso dove rileva la temperatura olio simone?
                so che adesso monta l'interfaccia kufa...indi presumo l'abbia presa da li.

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  ecco a proposito galbyl......

                  se simone ha quella kufatec (integrata nel mfa plus per intenderci 150 euro dal loro sito)....gli chiedi se visualizza tutti i dati?

                  - pressione turbo
                  - temp olio (appunto)
                  - temp acqua
                  - litri serbatoio
                  - giri motore
                  - batteria
                  - velocità

                  se la risposta è positiva sarei propenso all'acquisto (e anche miao lo so già )......sempre che tu non ci tiri fuori qualcosa di ancora più figo (quindi interfacciato all'mfa, senza accessori aggiuntivi, manometri, sonde ecc) alla metà del prezzo

                  Aspettiamo notizie!!!!

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    eh sulle novità son in attesa anche io...
                    per il resto:
                    - pressione turbo SI
                    - temp olio (appunto) SI
                    - temp acqua SI
                    - litri serbatoio SI
                    - giri motore SI
                    - batteria SI
                    - velocità SI

                    avevo gia chiesto
                    xò da quanto ho capito...probabilmente a seconda della versione gateway ad alcuni col 1.4 tsi segna la prex ad altri la percentuale di carico
                    Ultima modifica di Galbyl; 16/06/2009, 20:46.

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Veramente interessante stò giocattolino della Kufatec. Dite che ci sarà mai qualche anima pia che fare una guida fotografata per il montaggio del giocattolo sulle nostre TSI?

                      Quasi quasi ci faccio un pensierino anche se prima ero intenzionato a fare mappa, centrale, terminale, Toyo R888, Bilstein B16 PSS9 e già così siamo si e no a 2500€ o forse più.....che ... mi perdoni....
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        guarda inth3dark....... il montaggio è di una banalità estrema!
                        mi son informato bene e ho scovato alcune notizie su un forum tedesco.....

                        va collegato dietro la radio rcd300-rcd500-rns ecc.....si "interpone" tra lo spinotto che va alla radio e la radio appunto...

                        l'unica "palla" è che c'è da smontare il cruscotto centrale per "estrarre" la radio quel tanto che ti permette di raggiungere lo spinotto, stacchi, ci interponi il kufatec e rimonti il tutto.....finito!

                        appena ho qualche dindino che mi avanza volevo prenderlo.....sempre che galbyl non mi fermi prima con qualche news succulenta!!!!

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          il montaggio è semplicissimo..smonti la radio...interponi tra cavi auto e autoradio la centralina con cablaggio plug&play kufatec e rimonti la radio..stop fatto tutto..poi lo gestisci e visualizzi coi comandi dell'MFA

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            galbyl riesci a chiedere al tuo amico se può postare (o li posti tu) alcuni screenshot del funzionamento?
                            tipo: si aggiunge una voce nel menu mfa? si può settre anche a macchina in moto o solo ferma?
                            qualche fotina non guasterebbe

                            grazie!

                            p.s. ho trovato questo video/immagini sul tubo: [video=youtube;9zmRcvY3pbs]http://www.youtube.com/watch?v=9zmRcvY3pbs[/video]
                            Ultima modifica di lamerz; 16/06/2009, 23:15.

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Ma stò cosetto quì inizia a piacermi!
                                A chi bisognerebbe rivolgersi (in Italia) per avere stò gioco quì? Mi ricordate anche il prezzo indicativo per i nostri TSI?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  150 volendo puoi ordinarlo direttamente dal sito kufa

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Bene ragazzi, io sarei pure pronto, se in zona Milano - Brianza c'è qualcuno che vuole fare l'acquisto io mi unisco volentieri, magari facendo una spedizione unica e in un pomeriggio ci mettiamo a demolire i cruscotti.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      purtroppo la mia nn avendo l'MFA rosso non potrà montarla..

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Dai ragazzi apriamo un topic per un acquisto comunitario, magari spuntiam un prezzo ancor più basso,che ne dite?
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          si può provare.....ma su un forum tedesco ho letto che lo sconto comunitario l'hanno fatto per acquisto minimo 60 pezzi.....

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X