annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    mh non so come sarà ma a breve uscirà un altra interfaccia di questo tipo..magari aspettate un attimo di vederla..

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      tienici aggiornati Galbyl!
      Quella della kufatec è un bel giocattolino...che terrei in considerazione, sopratutto con la mappa per tenere sott'occhio la pressione turbo

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Il sistema di rilevazione della Scangauge è tra i migliori in assoluto, viene usato pure in ambito professionale, però è parecchio complicato da usare e programmare.

        Già conoscevo l'add-on della Kufatec e non è per nulla male, molto semplice da usare e penso abbastanza semplice da installare.

        Attendo anche io news sulla nuova interfaccia che dovrà uscire, pure io sono interessato alla cosa !!

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Intanto ho scritto alla kufatec.....vorrei sapere se rileva la pressione turbo sul nostro motore, e le temp olio e acqua correttamente. L'installazione è abbastanza semplice (evinta da un forum tedesco), si installa dietro la radio, nella presa quadrata che va alla radio (in pratica da quello che ho capito si mette in mezzo al cavo che va alla radio con una femmina e un maschio che andrà alla radio)

          Se mi rispondono affermativamente a quanto chiesto allora sarà mio

          Glabyl ma l'interfaccia di cui parla si appoggia all'mfa come il kufatec (quindi senza aggiungere sensori o ammenicoli vari in giro)?

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            si si è interfacciato col can come il kufa...
            sul tsi la questione è "strana", ad alcuni visualizza la percentuale di carico della turbina..ad altri la pressione..credo che dipenda dalla versione del gateway ma non ne ho la certezza.
            lo scangauge oltre ad essere bruttarello e volendo complicato richiede per la maggiorparte dei dati l'aggiunta di sonde e questo lo rende scomodo a mio parere (l'ho gia fatto su 3 auto xò se posso avere tutto senza sbattimenti preferisco).

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Il funzionamento dello Scangauge varia a seconda dell'auto e dei parametri visualizzabili tramite presa Obd.
              A mio avviso rimane tra gli strumenti di rilevazione dati più professionali in circolazione e con prezzo non eccessivo, ma è verissimo che non tutti i parametri sono di pronta lettura !!
              Pure io pensavo all'interfaccia della Kufatec, però per il momento rimango in attesa di saperne di più sul nuovo aggeggio che sta per uscire (Galbyl please tienici informati !!).


              Cambiando argomento, oggi mi sono reso conto di quanto il nostro motore soffra il caldo !! Rispetto a quanto c'erano temperature più miti mi pare che vada davvero di meno in questi giorni di caldo !!

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Bè stefano .si sà che l,accoppiata turbo/volumetrico porta ad avere temperature d,esercizio elevate,io per ovviare a questo problema ho montato un intercooler frontale e a breve aggiungerò gli spruzzini per l,acqua proprio come la mitica delta s4!!!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Miao mi aspettavo una diminuzione delle prestazioni davvero ma davvero minima ed impercettibile, invece ha proprio perso un po' e la differenza si sente !! Anch'io stavo pensando di montare un intercooler maggiorato, pensavo a quello dell'S3.
                  Tu che hai montato ?


                  Precisazione per quanto riguarda l'interfaccia Kufatec : la misurazione della temperatura olio e della pressione turbo avviene tramite montaggio di sensori appositi, non con il semplice plug&play dell'interfaccia !!

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Io ho montato un intercooler frontale della autobhan ,il frontale prende molta più aria fresca perchè appunto si monta proprio davanti a tutto ,mentre l,originale è montato tra il radiatore del motore e il radiatore del climatizzatore quindi non ha una gran efficenza come scambiatore, lo stesso vale per quello del s3 che è poco più grande rispetto al originale ma che comunque è montato tra i due radiatori
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Originariamente inviato da Stefano84 Visualizza il messaggio
                      Miao mi aspettavo una diminuzione delle prestazioni davvero ma davvero minima ed impercettibile, invece ha proprio perso un po' e la differenza si sente !! Anch'io stavo pensando di montare un intercooler maggiorato, pensavo a quello dell'S3.
                      Tu che hai montato ?


                      Precisazione per quanto riguarda l'interfaccia Kufatec : la misurazione della temperatura olio e della pressione turbo avviene tramite montaggio di sensori appositi, non con il semplice plug&play dell'interfaccia !!
                      stefano ti sbagli di grosso il kufatec prende tutti i dati tramite can bus lo colleghi al fakra dell'autoradio e stop...al contrario dello scangauge che ha bisogno di sonde aggiuntive.
                      non confonderti con l'altra interfaccia che trovi sul sito kufa che ha si bisogno di sonde ma è perl a golf IV..

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Grazie mille per le precisazioni miao !! Mi manderesti mica link e prezzo dell'intercooler che hai preso ?via pm ? Frontalmente si vede ??

                        Galbyl hai ragione, mi sono confuso con l'altra interfaccia che invece richiede i sensori (quella che disegna anche il grafico del turbo sull'mfa).

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Ciao ragazzi ,volevo sapere se qualcuno di voi ha mai controllato le temperature del,olio motore tramite vag sul nostro frullino?Io da un pò di tempo ho installato un manometro temperatura con relativa sonda (professionale PROTOXIDE) direttamente in coppa , e con grande stupore ho letto temperature al quanto esagerate Si và da un minimo di 120 gradi ad andature tranquillissime ad un massimo di 150 gradi con andature un pò più allegre.Ora mi chiedo , forse il manometro è sballato???? Se davvero queste fossero le temperature reali comincerei davvero a preoccuparmi e pensare di mettere un radiatore del,olio , con queste temperature d,esercizio per quanto ne sappia io si corre qualche rischio , sopratutto sui motori turbo Premetto che anche con il motore in configurazione originale ,leggevo temperature del genere.Questo secondo me è anche il motivo del perchè parecchia gente ha grossi problemi sia sulla turbina che sul volumetrico , un eccesso di temperatua del ,olio porta allo spaccamento del velo lubrificante che si crea sul metallo ,portando cosi a grippaggi .Se qualcuno ha il vag ,potrebbe gentilmente fare un controllo? grazie a tutti
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            non si riesce anche tramite i comandi del climatronic?
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Per quanto ne sappia io no
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                infatti, via clima è l'acqua (84-86 gradi in esercizio).
                                Miao io non ho idea dell'olio ma a senso è abbastanza logico che stia su quelle cifre. Non potrebbe arrivare ai 90 dell'acqua. Devo fare delle prove con il vag di qualcuno per vedere temperature olio e sopratutto pressione turbo (se viene visualizzata allora prendo l'interfaccia kufa).
                                Galbyl hai aggiornamenti sulla interfaccia che ci dicevi???
                                Grazie.

                                P.s. Off topic: miao la caparra!!!

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  No lamerz , quei valori son troppo alti 120 -130 gradi per un motore stradale son un pò eccessivi , anche il tony me lo ha confermato, se stesse sui 120 gradi ad una andatura mooolto allegra mi andrebbe anche bene , ma ho avuto punte di quasi 150 gradi
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Penso che 150° per gli attuali lubrificanti e gli attuali motori turbo sia un valore elevato in assoluto ma non pericoloso. Ciò considerando che il "flash point" ovvero il punto di infiammabilità (quello al quale l'olio "brucia") dei vari 5W-30 con specifica VW 504.00/507.00 Castrol, Agip e Mobil oscilla tra i 209° e i 254° (indice di viscosità assoluta pari a 160/164).
                                    All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                    Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Si ok l,olio brucia a 200 gradi ma quel che dico io e non solo ma anche il mio preparatore,è che dopo una certa temperatura il velo di lubrificante che si crea sui materiali tende a spaccarsi , secondo me sono temperature un pò oltre la norma, ricordo di un amico che aveva il vecchio 1.8 turbo preparato a dovere ,le temperature non salivano oltre i 120 gradi, il mio peugeot preparato anche se aspirato girando a monza ha fatto registrare un massimo di 130 gradi ma sempre in una situazione limite, lo stesso gti da quel che ho saputo non và oltre i 120 gradi tirando.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Penso che innanzitutto si dovrebbe accertare l'esattezza del dato (150°), non essendoci, mi pare, altri riscontri. Un margine di 60/100° rispetto al punto di infiammabilità mi sembra rassicurante. Gli additivi attuali dei lubrificanti hanno in pratica "superato" il concetto di viscosità con molteplici caratteristiche che si riscontrano soprattutto negli oli longlife. I problemi alla turbina riguardano tutti i turbo e in particolare i turbodiesel, come riferito da più di un grossista di ricambi in relazione ai volumi di vendita di questo particolare(turbina). La VW avrebbe rischiato la reputazione con un motore che ha fatto un certo scalpore per la sua potenza specifica invece di montare un radiatore olio? (cosa piuttosto semplice e di basso costo). E continuerebbe a perseverare in questa "follia"?
                                        All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                        Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Ma infatti stenlau ,io ho chiesto se qualcuno poteva fare un controllo con il vag , per vedere se efettivamente le temperature eran quelle .Io comunque resto della mia idea , se le temperature fossero quelle non esiterei a montare un bel radiatore del,olio.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X