annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    A me la ventola che parte la sento ogni volta che parto da fermo e do gas, però non so di preciso da che parte meccanica proviene. Il rumore è molto simile a quello di una ventola, però potrebbe benissimo essere il rumore del volumetrico. Il volumetrico fa qualche tipo di rumore, a parte il clac metallico iniziale quando attacca ??
    Cmq settimana prossima devo portarla in concessionario per farle fare il check-up dei 3000 Km, chiederò al tipo del concessionario se è un rumore normale.

    Invece non riesco a capire di che rumore si tratta il fischio di cui tu parli. Personalmente la mia non fa nessun altro rumore strano.
    Non è che quello che tu definisci come cigolio in realtà è il fischio della turbina ?? Sulla mia quando do parecchio gas si sente moltissimo il fischio del turbocompressore.

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      No non è il fischio della turbina.

      Praticamente, quando affondo il gas in ripresa (ad esempio all'uscita di curva) sento un cigolio simile a qualcosa di arrugginito che entra in funzione. Dura una frazione di secondo. Si sente particolarmente nelle riprese a bassa velocità iniziale, quando hai bisogno di più sforzo da parte del volumetrico. Non so come descriverlo..
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Mi spiace ma non so proprio come aiutarti, a me non sembra di aver mai sentito un suono simile ad un cigolio quando affondo il pedale dell'accelleratore.
        L'unico consiglio che posso dartiè quello di portarla in concessionario per farle dare un'occhiata.

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Mamma mia ragazzi.....ma vi immaginate un potenziale TSIsta che "vorrebbe" acquistare questo gioiello che fa....va su google....ci trova....si smazza 250 e fischia pagine di discussione e alla fine si compra il 2.0 TDI perchè legge:

          -stridii
          -tlack
          -tlock
          -fischi
          -ventole strane
          -ruggine
          -cigolii
          -turbo rotto
          -cinghia volumetrico allentata
          -valvole da sostituire

          e pensa......"ma alla vw hanno fatto un motore di me@@a pieno di difetti"......

          io sono il primo a dire che il volumetrico quando si attacca fa un bel tlak metallico e uno sferragliamento TIPICO DI OGNI COMPRESSORE VOLUMETRICO.....

          il mio consiglio è: avete tutti pochissimi km su di una macchina tecnologicamente straevoluta, lasciatela slegare per bene, stiracchiatela ognitanto, e godetevela.

          Le rare volte che porto in giro mio padre (lui gira su Jetta 2.0 TDI) mi dice sempre "ma è spenta questa macchina? è troppo silenziosa..." e puntualmente lo incollo al sedile in 3 o 4 solo di volumetrico.......

          Ovvio che i problemi possono sempre verificarsi, ma chi ha 2000-3000 km dovrebbe preoccuparsi se la macchina non andasse (mancanza di potenza, vuoti improvvisi ecc), non tanto di tlick tlock fiuuu ecc......

          Cmq il turbo lo si sente ben prima dei 3000 giri (quando gira da solo).....

          Sicuri che il rumore in retro non siano gli ingranaggi del cambio, che come ogni macchina che va in retro fanno un rumore tutto dedicato?

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Ragazzi, non vorrei dire cavolate.... ma non potrebbe essere un battito in testa?
            dai sintomi lo sembrerebbe.. ticchettio metallico con carico elevato (quindi sforzo) dai bassi regimi. Nei dati tecnici del TSI 170 cv si consiglia l'uso di benziana 98 RON (sul 140 cv no, basta la 95), l'uso della 95 provoca sul TSI 170 (recita il libretto) leggero ticchettio metallico in ripresa dai bassiregimi, per alcuni istanti, fino a che il sensore di detonazione non corregge l'anticipo (ritardandolo) eliminando il battito in testa.
            Se per caso usi abitualmente la super 95, ti consiglio di fare un bel pieno (anzi meglio due) col la super 98, meglio ancora con la 100 ottani, e sentire dopo un po' di chilometri se lo senti ancora...

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio

              io sono il primo a dire che il volumetrico quando si attacca fa un bel tlak metallico e uno sferragliamento TIPICO DI OGNI COMPRESSORE VOLUMETRICO.....

              penso proprio che sia così.....quoto alla grande

              Questo 3d penso sia uno dei più completi e interessanti di tutto il forum, anche per la partecipazione di persone davvero competenti in materia di motori. Non a caso è tra i più seguiti.....
              Ci sono anche persone che a mio avviso, d'altro canto, sono alle prime armi o non se intendono abbastanza. Hanno una macchina con una tecnologia poco conosciuta e quindi ogni minima cosa fuori dai propri tradizionali "pensieri motoristici" (non so se mi sono spiegato) viene vista come un potenziale problema.
              E magari sono al primo acquisto di una macchina "seria" e direi costosa. Ciò fa innalzare il livello di allerta ed ecco che il forum, ed in particolare questo 3d dedicato, diventa un punto di riferimento per cercare di dormire sonni tranquilli........"lo fanno tutte e quindi la mia va bene"
              Quoto sul fatto di godersi la macchina.....se dovesse succedere qualcosa non c'è clack o rumore che tenga....purtroppo si rende necessario il ricovero in officina...ed il feedback sul 3d.....ed il giro ricomincia ;-)

              Ciao!
              Ex member of The United Grey Club tessera n°14

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                bhe Lamerz il 2.0tdi ha avuto moolti piu problemi:
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Anche a me l,ha fatto un paio di volte in salita quando era nuova ,ora invece non lo fa piu,cmq credo sia il rumore dell,elettroattuatore magnetico,che in teoria dovrebbe funzionare tipo la frizione di uno scooter che invece e a molla quindi lo stridio che si sente secondo me è solo dovuto al contatto tra frizione dell,elettroattuatore e la campana .un po difficile da capire ma chi conosce cmè fatto il gruppo frizione di uno scooter puo facilmente intuire di cosa sto parlando.ah dimenticavo per chi non lo sapesse l,ellettroattuatoremagnetico è il gingillo che mette in moto il volumetrico.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Caspita miao! :

                    Hai dei tasti danneggiati nella tastiera del pc ? :

                    giangi era per dire....e cmq adesso il 2.0 tdi non mi pare abbia problemi.....:

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      La mia ha 15 mesi e ha percorso 15.000km e sinceramente non sento nessun rumore o cingolio ;cmq per stare piu tranquillo portala in conc e senti che ti dicono.tienici informati. mc mi dispiace cazzarola

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggio
                        penso proprio che sia così.....quoto alla grande

                        Questo 3d penso sia uno dei più completi e interessanti di tutto il forum, anche per la partecipazione di persone davvero competenti in materia di motori. Non a caso è tra i più seguiti.....
                        Ci sono anche persone che a mio avviso, d'altro canto, sono alle prime armi o non se intendono abbastanza. Hanno una macchina con una tecnologia poco conosciuta e quindi ogni minima cosa fuori dai propri tradizionali "pensieri motoristici" (non so se mi sono spiegato) viene vista come un potenziale problema.
                        E magari sono al primo acquisto di una macchina "seria" e direi costosa. Ciò fa innalzare il livello di allerta ed ecco che il forum, ed in particolare questo 3d dedicato, diventa un punto di riferimento per cercare di dormire sonni tranquilli........"lo fanno tutte e quindi la mia va bene"
                        Quoto sul fatto di godersi la macchina.....se dovesse succedere qualcosa non c'è clack o rumore che tenga....purtroppo si rende necessario il ricovero in officina...ed il feedback sul 3d.....ed il giro ricomincia ;-)

                        Ciao!
                        Da un lato condivido ciò che hai detto, ma non bisogna arrivare a "casi estremi". Se c'è un rumore particolare è giusto farlo presente, magari intervengono altri utenti che l'hanno già sentito in passato e possono giudicare. D'altra parte non mi sto facendo venire dei complessi per uno scricchiolio agli interni ( ), ma per un qualcosa di meccanico che potenzialmente potrebbe essere più grave (o magari risultare una sciocchezza anch'essa).
                        Sono un appassionato di automobili nonostante la mia giovane età (24 anni), ma non dormo con una turbina sotto il cuscino, quindi è giusto manifestare qualche dubbio in certi casi.. no? Non esistono solo gli ignoranti ed i meccanici professionisti, ci sono anche vie di mezzo: persone che amano le automobili ma non fanno una diagnosi dei problemi "ad orecchio".

                        Giusto godersi la macchina, per carità, ma è consentito anche allarmarsi per qualche rumore "sospetto" Anche perchè l'auto è nuova e di certo non è caduta dal cielo

                        Un saluto

                        p.s.: Lamerz, la storia della sferragliamento l'ho letta varie volte ed è sempre stata considerata "normale". Probabilmente parlo anch'io di quello, e questo mi tranquillizza
                        p.p.s: ymarti, non prendere il messaggio come una risposta scontrosa, spero che le mie parole non vengano fraintese
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          certo che è normale!
                          la turbina sibila, il volumetrico "sferraglia"

                          p.s. qui poi è colpa dell'italiano che non ha un termine esatto come per la turbina per definire il rumore del volumetrico, da qui molti malintesi-incomprensioni-allarmismi, spesso esagerati, ma comprensibili in parte visto che come detto il gioiellino non costa 2 euro.....

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Grande
                            Grazie a tutti per le risposte, veramente
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              ragazzi ho importanti novità.
                              sono tornato poco fa dal concessionario per:
                              1)aggiornamento centralina cambio DSG (causa: vibrazioni leggere in partenza e in retromarcia)

                              2)aggiornamento centralina motore, causa azione di richiamo ufficiale vw uscita il 29/05/08, quindi IERI!!!, è appena uscita questa azione di richiamo, quindi penso che dobbiate tutti voi fare un giro dal vostro conce!

                              per quanto riguarda il primo punto, hanno effettuato l'aggiornamento della centralina cambio, la vibrazione ora è un po meno accentuata, ma rimane ancora, per loro il problema è del volano bi-massa, che mi sostituiranno a breve (speriamo cosi si risolva).
                              Ho fatto una qualche tirata per verificare se tutto era nella norma, e mi è successa una cosa molto strana:
                              alla fine di un lungo rettilineo, scalo le marce coi pad dietro al volante, arrivo a fermarmi allo stop, metto in D, vado per accelerare e la macchina si spegne! non mi è mai successo con un cambio automatico che si spegnesse in partenza, come quando molli la frizione troppo presto diciamo.
                              Ho riprovato successivamente e non me l'ha piu fatto, forse era dovuto ai nuovi settaggi della centralina cambio, bo!
                              Inoltre ho notato che ora le cambiate sono piu decise e sento un "tac" pronunciato provenire dall'avantreno, suono presumo della marcia innestata dal DSG, cose che prima non sentivo.

                              Passiamo ora al lato centralina motore:
                              anche qua i cambiamenti sono stati abbastanza evidenti; prima di tutto ora il boost si muove piu di rado, un po come è capitato a chi di voi aveva effettuato il precedente aggiornamento centralina (Forse sarà lo stesso)la mia comunque è di giugno 2007.
                              Ho notato che il rumore del motore è diventato un po piu cupo, e soprattutto lo scarico borbotta molto di piu, e la cosa non mi dispiace), sia in accelerazione con cambio marcia che in scalata lo scarico tuona proprio (forse sarà dovuto anche all'aggiornamento della centralina dsg).

                              Stasera farò altri test, comunque complessivamente le prestazioni mi paiono inalterate, per quel poco che ho potuto provare.

                              In conclusione fatemi sapere se effettuate l'azione di richiamo e come vi trovate dopo l'aggiornamento della centralina motore.
                              Mentre per chi ha il dsg e avverte le vibrazioni in partenza, vi saprò dire se una volta sostituito il volano la cosa scomparirà, sinceramente però ne dubito perchè su una eos 2.0tdi nuova con dsg avevo avvertito lo stesso difetto!Spero di essere smentito
                              Ultima modifica di Ospite; 30/05/2008, 19:28.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                se l'azione di richiamo è di ieri l'aggiornamento della centralina dovrebbe essere nuovo e non uguale al precedente, no?

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  penso di sionfused:
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Controlla anche tu se dopo l'aggiornamento i consumi peggiorano un pò...
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Scusa ma per l'aggiornamento centralina sarà il concessionario stesso a farsi sentire o devo essere io a chiedergli di effettuare l'aggiornamento ??
                                      Come funziona la cosa ??

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Ma è già uscito di produzione il tsi 170? :

                                        Pensavo aspettassero l'arrivo della golf VI... :
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          dove l'hai letto?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X