annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    io ho messo il dot 5 per problemi di frenata in pista e frizione incollata giù.......

    un altro mondo!

    in più ho messo i tubi aerenautici della CTF e anche dischi forati/baffati sempre CTF abbinati alle pastiglie ferodo racing....

    risultati: frena MOOOOOLTO più di prima, la corsa si è allungata un pochetto, ma è più modulabile, pestando a fondo si rischia di spiaccicarsi sul parabrezza.....

    la frizione nella cambiate veloci e sotto stress risulta di molto migliorata.

    interventi altamente consigliati!

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Grazie lamerz del consiglio,ti posso dire che se questo lavoro non me lo faranno in conce ,lo faro io personalmente,anche perchè frena davvero poco la mia golfettina ,speriamo in bene per la frizione ....sta diventando un calvario
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        ciao....siete sicuri DOT 5 e non 5.1? Chimicamente sono diversi e non compatibili, nel senso che le guarnizioni, O-Ring e cablaggi vari potrebbero deteriorarsi usando uno o l'altro. Se per esempio in origine si ha il DOT 3 oppure DOT 4 e necessario mettere il DOT5.1 che ha le stesse caratteristiche chimiche. Il DOT5 corroderebbe le guarnizioni!

        Sulla vecchia SAXO VTS avevo fatto l'intervento sopra descrito ed in effetti la differenza la sentivo....

        Ciao a tutti.

        PS: l'aggravio di peso non l'ho mai percepito come sostanziale!
        Ex member of The United Grey Club tessera n°14

        Commenta


        • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
          io ho messo il dot 5 per problemi di frenata in pista e frizione incollata giù.......

          un altro mondo!

          in più ho messo i tubi aerenautici della CTF e anche dischi forati/baffati sempre CTF abbinati alle pastiglie ferodo racing....

          risultati: frena MOOOOOLTO più di prima, la corsa si è allungata un pochetto, ma è più modulabile, pestando a fondo si rischia di spiaccicarsi sul parabrezza.....

          la frizione nella cambiate veloci e sotto stress risulta di molto migliorata.

          interventi altamente consigliati!
          Ma guarda proprio i lavori che volevo fare io....
          Perfetto
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            se vuoi 2 dritte chiedi a piedepesante, ha pensato lui a fare gli ordini per me e i vari GTI di Torino......tanto GT=GTI come impianto frenante!

            Commenta


            • Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Pur avendo GTI confermo quanto di buono detto da lamerz in merito all'impianto frenante, ho fatto i suoi stessi lavori con notevoli miglioramenti. Bisogna solamente farci l'abitudine in quanto frenando più regolarmente sembra che freni meno ma non è così.
              Anche io comunque ho DOT5.
              ...

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Non voglio dire niente.
                Mi ha contattato mark87 via email ... e indovinate il nome ?
                Marco Sini ...
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  l'ho gia sentito il nome, chi è??
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Uno che scriveva in italiano illeggibile e che non frequentava il forum come si deve.
                    Chiudiamo l'argomento qua, chi ricorda sa.
                    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                      Grazie lamerz del consiglio,ti posso dire che se questo lavoro non me lo faranno in conce ,lo faro io personalmente,anche perchè frena davvero poco la mia golfettina...
                      Nella mia invece persiste la corsa del pedale troppo lunga, confermata dal conce come normale nella GT... E pensare che monta i dischi della GTI con però 50-60kg in meno..

                      Saluti

                      Ivo

                      P.S. Per chi diceva che la GT accusa il peso... Falso, secondo me è una delle auto che accusa in assoluto meno il peso... Prova un'aspirato da oltre 100cv/litro di paripotenza, poi ne riparliamo
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        E ci mancherebbe pure che un aspirato da oltre 100 CV/litro di pari potenza accusasse il peso in misura inferiore alla Golf TSI 170!

                        Non vedo come possa sostenersi il contrario di quanto afferma chi mi ha immediatamente preceduto.
                        Ultima modifica di Ospite; 16/04/2008, 18:51.

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          per twincharger: ero io che chiedevo se fosse una mia suggestione o se invece anche altri avessero notato che la nostra GT accusasse il peso in misura maggiore di altre automobili. e a supporto della mia convinzione (o suggestione?) posso dire con certezza che la r32 con 5 persone a bordo sente molto meno il peso nel senso che mi è parso che le prestazione calassero in misura minore rispetto alla GT.

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            nella mia auto (più di 33.000 Km) sembra che la caratteristica della leggera incertezza a 2000 giri si sia ripresentata. Praticamente in 5 marcia o 6 marcia se mi metto a 2000 giri e parzializzo prima il gas (lancetta boos a metà) e poi affondo avverto la cosa. Dopo la sostituzione della popoff la cosa era sparita......ufffi......Comunque a me non importa granch'è, la macchina globalmente va molto bene...
                            Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              L'unica cosa che ho notato è che soffre moltissimo il caldo,cosa tutto sommato normale per un motoro turbocompresso (anzi...Bi-turbocompresso) e con una potenza specifica MOLTO alta.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                ? sei sicuro?

                                io in condizioni di utilizzo normali ho notato da climatronic che la temperatura è sempre 84-86 gradi, sia in estate che in inverno.....

                                in pista non si è mai scostata dagli 86 fissi........

                                e le prestazioni "migliori" (vedi mio avatar) le ho fatte ad agosto pieno.....

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Finalmente ho finito il rodaggio !!! 1500 km percorsi !!!

                                  Tra qualche giorno la porto in concessionario per fare un check-up (mi hanno detto loro di portargliela a 1500 km per vedere se va tutto bene) e poi posso iniziare a tirarla !!!

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggio
                                    ? sei sicuro?

                                    io in condizioni di utilizzo normali ho notato da climatronic che la temperatura è sempre 84-86 gradi, sia in estate che in inverno.....

                                    in pista non si è mai scostata dagli 86 fissi........

                                    e le prestazioni "migliori" (vedi mio avatar) le ho fatte ad agosto pieno.....
                                    Si la temperatura è sempre nella norma,anche in pista.
                                    ma la scorsa estate lo ho notato molto,oltretutto mi stavo anche preoccupando!
                                    Lo trovavo molto meno pronto dai 2000 ai 3000-3500 (zona compressore insomma).

                                    Se ci pensi bene più è alta la temperatura esterna più l'aria si "espande" quindi a parità di volume la concentrazione di ossigeno è minore, se non sbaglio la nostra non dotatata di intercooler che aiuta a diminuire la temperatura dell'aria prima di essere immessa nella camera di scoppio.
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggio
                                      nella mia auto (più di 33.000 Km) sembra che la caratteristica della leggera incertezza a 2000 giri si sia ripresentata. Praticamente in 5 marcia o 6 marcia se mi metto a 2000 giri e parzializzo prima il gas (lancetta boos a metà) e poi affondo avverto la cosa. Dopo la sostituzione della popoff la cosa era sparita......ufffi......Comunque a me non importa granch'è, la macchina globalmente va molto bene...
                                      Ciao!Anche mia gt accusa lo stesso "difetto" dopo 9000 km percorsi in piu' il conce al primo tagliando mi ha detto che non necessitava di nessun aggiornamento sw.Sinceramente anche a me non pesa molto ma cè un modo x sapere se esiste del sw successivo al mio?Grazie mille ciaoooo
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        sanbonde ma chi ha mai detto che la nostra non ha l'intercooler?????

                                        ce l'ha eccome!

                                        la funzione dell'intercooler è ridurre la temperatura (diretta conseguenza) ma non per fare arrivare aria fresca, bensì per farne arrivare di più, infatti come hai detto raffreddando l'aria si riesce a diminuirne il volume e quindi a farne "entrare" di più -> più aria = più ossigeno.

                                        La concentrazione dell'ossigeno è sempre la stessa nell'aria, circa il 20% sia da fredda che da bollente non varia.

                                        Ovvio che l'aria fredda occupa meno volume e nello stesso spazio ce ne sta di più, quindi come detto più aria=più ossigeno.

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Ero convinto che non lo avesse...non sò perchè, forse perchè non ne ho mai sentito parlare sul nostro motore...

                                          Cmq in sostanza abbiamo scritto la stessa cosa, ho solo sbagliato a scrivere concentrazione invece di quantità
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X