anche a me sembra che consumi di più, almeno da cdb, devo verificare portafoglio alla mano.....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Anche io ho notato un aumento dei consumi pero' solo quando schiaccio quando vado
tranquillo noCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ho avuto modo solo di fare 80-120 in sesta ieri in autostrada.
pioggia torrenziale, da solo, benzina agip super 95 ottani (non blusuper).
a naso direi circa 9 secondi.....
Ultima modifica di lamerz; 25/11/2007, 12:21.
Commenta
-
Riferimento: Il Cambio del mio TSi: orribile
Ciao Ragazzi, come sapete, se avete letto qualche pagina addietro in questo topic, il cambio della mia tsi si indurisce eccessivamente a freddo. con questo clima invernale, quando innesto mla prima (e qualunque altra marcia), da freddo, la marcia entra con uno sforzo veramente eccessivo. Poi naturalmente, lasciando premuta la frizione e ripetendo la manovra (ovvero, mettendo in folle poi re-innestando la prima), la marcia entra perfettamente. Olio cambio troppo poco fluido... forse. Il capofficina ha voluto cambiarmelo. ha messo (gratis) il castrol tafix, a detta sua eccezionale perchè adatto a cambi molto sportivi, e piu' fluido a freddo. Risultato, a caldo va bene come prima, a freddo moolto peggio!!!!
nel senso che ora l'innesto è al limite della decenza!!!
Aggiungo anche che quando faccio retromarcia per una breve manovra (giocando di frizione).... poi a volte disinnestarla occorre avere davvero i muscoli. In sostanza, a volte è duro (troppo, credetemi) il disinserimento della Retro.
Nessuno di voi lamenta problemi come questi?
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
no come il tuo mai!
al massimo un leggerissimo impuntamento da freddissimo, ma appena percettibile.
okkio a usare "i muscoli" rischi di fare danni!
prova a fare una cosa: spegni la macchina con la marcia che ti serve subito alla partenza (retro per uscire dal box ecc...) e all'avvio ovviamente premereia a fondo la frizione, ma non dovrai inserire la marcia che ti serve.
chiaro che è un palliativo, ma giusto per fare una prova, e dicci se completata la manovra al successivo inserimento della marcia è ancora così dura.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Anche la mia è solo leggermente più dura da fredda, ma nulla a che vedere con il tuo caso...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggiono come il tuo mai!
al massimo un leggerissimo impuntamento da freddissimo, ma appena percettibile.
okkio a usare "i muscoli" rischi di fare danni!
prova a fare una cosa: spegni la macchina con la marcia che ti serve subito alla partenza (retro per uscire dal box ecc...) e all'avvio ovviamente premereia a fondo la frizione, ma non dovrai inserire la marcia che ti serve.
chiaro che è un palliativo, ma giusto per fare una prova, e dicci se completata la manovra al successivo inserimento della marcia è ancora così dura.
Il discorso del cambio duro a freddo, e quello della retro che avolte fetica a farsi disnserire (mentre invece l'iserimento è sempre perfetto), sono due cose differenti.
Per l'innesto della prima a freddo, questo avviene, ad olio freddissimo, la prima volta che metto la marcia, poi se, tenedo premuta la frizione, rimetto in folle poi di nuovo prima, la marcia entra perfettamente. se poi mollo la frizione mettendo ovviam in folle, e ripeto la manovra, di nuovo l'inserimento è duro... questo perlomeno per i primi km, fino a quando l'olio cambio/motore inizia a scaldarsi un po..... in sostanza, la durezza si verifica la prima volta che metto la marcia dopo che innesto la frizione. Stenlau mi fa notare giustamente che il primo inserimento, quando metto giu' la frizione, è normale che sia un po' piu' duro, perchè al primo innesto, i sincronizzatori si devono allineare (denti su denti), poi se tengo la frizione premuta, anche mettendo 10 volte la prima e tutte le altre marce, i sincro sono già allineati e l'innesto diventa morbidissimo. è anche normale che a freddo il cambio sia piu' duro, perchè a quelle temerature l'olio cambio è talmente viscoso e denso da essere quasi solido. Però nel mio caso la diffferenza è eccessiva.
La faccenda della retro è diversa. Si verifica sporadicamente, sempre dopo aver fatto pochi metri in retro, giocando di frizione, per es per fare manovra. e non c'entra con la temperatura... anzi il piu' delle volte lo fa a motore caldo....
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Secondo me abbiamo un cambio un po troppo sfarfallante.
ho la gt in officina da 2 settimane x un problema di sgrano in retromarcia.
ho provato il cambio della fox ed e' molto piu morbido negli inserimenti,
e lo stesso posso dire dell'ibiza tdiCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Io ho anche la Polo 1.4 16v e il cambio è mooolto + veloce e morbido.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il cambio della mia ex ibiza Fr, 6 marce e 32 kgm di coppia, era stupendo, quello della mia golf V 102 cv era perfetto. questo è talmente orribile che mi toglie il piacere di guida brillante che mi da la mia TSI. tanto valeva mi tenessi la 102 cv, che tra l'altro, se me la vedevo brutta per i costi di gestione, avrei potuto quando volevo metterla a gpl...
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Avevo anche io l'Ibiza 1.9 TDI 6M 130 cv, un bel cambio per davvero.
Io infatti l'unica critica che muovo al TSi è il cambio, semmai dovessi passare al nuovo modello 1.4 (se c'è) o 1.8 sarà diessegi.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Indubbiamente il cambio di Rox ha qualche problema alquanto strano perchè la difficoltà di inserimento a freddo delle marce avanti e di disinserimento a caldo della sola retromarcia sono un pò contraddittorie e abbastanza singolari non essendo lamentate da altri. Il fatto che sia stato messo il più fluido e sintetico Castrol Taf-X e la situazione a freddo sia addirittura peggiorata mi fa pensare che forse il problema non è il cambio, ma come già detto in altro caso, la frizione che non scorre bene sul millerighe (distacco imperfetto). La cosa strana è che l'impuntamento si verifica a freddo per le marce in avanti mentre a caldo la retromarcia (se ho capito bene), non si impunta nè gratta nell'inserimento (cosa frequente) ma si impunta nel disinserimento. Io farei rimettere l'olio cambio originale, verificare e registrare eventualmente il leveraggio, e inoltre controllare la frizione con pulizia e ingrassaggio del millerighe. Sicuramente questo cambio della GT non è un campione di velocità e fluidità, però per quanto mi riguarda (evidentemente sono stato più fortunato) non ho finora riscontrato anomalie.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ciao.....sono tornato da un viaggio in USA......le Golf che ho visto (2 GTI) avevano il musetto diverso: loro non hanno l'obbligo della targa anteriore! Ho aperto il 3d apposito....
In Topic: altri video per i tempi nessuno li ha postati oltre mc, lamerz ed io?
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ho ritirato oggi l'auto dopo un aggiornamento alla centralina e devo dire che notato un miglioramento nella risposta del motore ma: 1.la lancetta del boost mentre prima si muoveva ad ogni minima pressione dell'acceleratore ora si muove solo quando si preme con decisione 2.c'è stato secondo me un aumento notevole dei consumi. so che in interventi precedenti era stato giù documentato il problema della lancetta ma l'aumento dei consumi, che secondo me è vertiginoso, non riesco a spiegarmelo!!!
Commenta
-
Riferimento: Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da tama Visualizza il messaggioho ritirato oggi l'auto dopo un aggiornamento alla centralina e devo dire che notato un miglioramento nella risposta del motore ma: 1.la lancetta del boost mentre prima si muoveva ad ogni minima pressione dell'acceleratore ora si muove solo quando si preme con decisione 2.c'è stato secondo me un aumento notevole dei consumi. so che in interventi precedenti era stato giù documentato il problema della lancetta ma l'aumento dei consumi, che secondo me è vertiginoso, non riesco a spiegarmelo!!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
esiste un codice dell'aggiornamento?? a me piacerebbe tornare a quella precedente visto che il miglioramento c'è stato ma modesto mentre i consumi sono aumentati a livello del gti!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Onestamente non ricordo il discorso dei consumi, io ho notato un discreto calo dei consumi dopo il tagliando.
Esempio, sono a 640 km percorsi con il pieno ancora non in riserva, il cdb dice 14,6 di media (sul pieno).
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Penso sia necessaria una verifica perchè a me, dopo l'aggiornamento, il consumo è rimasto immutato; proprio ieri su un percorso effettuato a circa 100 kmh con qualche punta a 120 kmh mi ha segnato 17 km/l.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Non è che hanno semplicemente migliorato la precisione del CDB?
Prima forse era troppo ottimista, ora magari legge il consumo in modo più attendibile...
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta