annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Vi aggiorno sulla mia...
A parte un finestrino che fa i capricci (credo si tratti di un falso contatto) dopo i 20'000km la leggera indecisione sui 2000 giri si è fatta fastidiosa e pure le prestazioni paiono calate... Forse la macchina sente l'avvicinarsi del tagliando dei 25'000?
Ma ciò che vorrei chiedervi è un'altra cosa.
Come sapete fin dall'inizio ho lamentato una mancanza di mordente da parte dei freni nella prima fase della corsa del pedale... Pensavo si trattasse di rodaggio e invece periste oltre a risultare, secondo il mio modo di vedere, eccessiva pure la corsa del pedale in certi momenti!?!
Ultimamente si è poi aggiunto un fastidiosissimo fischio in frenata che prima compariva solo quando mi fermavo con le ruote sterzate...
La macchina ha circa 22'000km e mi chiedevo se anticipare il tagliando per risolvere questi 3 problemini che mi stanno infastidendo oppure aspettare i 25'000...
Cosa ne pensate?
Saluti
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ciao! ti dico la mia: se devo essere sincero anche io ho notato che la corsa del pedale è un pò lunga, ma modulandola bene risulta ottima.
il fischio sicuramente è dovuto alle pastiglie che sono ormai un pò consumate.
per quanto riguarda il "lag" anche io l'ho notato (grazie a voialtri) solo ultimamente...diciamo negli ultimi 5000 km (ora ne ho 15000).
il mio consiglio è di anticipare il tagliando facendo presente il problema di risposta, vedrai che con l'aggiornamento si risolve!
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
I freni della della mia GT 170cv, intorno ai 15000 km (ora ne ho 17000) hanno acquistato molto più mordente, addirittura a velocità basse per me quasi eccessivo, infatti mi sono sempre piaciuti i freni un pò duri (tipicamente VW) perchè più graduabili. Nel traffico di città e comunque nelle frenate appena accennate per fermarsi, a passo d'uomo, a volte fischiano leggermente, ma la cosa per quanto non gradita, non mi sconvolge. L'importante è che rispondano bene, come fanno, a velocità elevate e in spazi ridotti. Dopo l'aggiornamento del software, effettuato a giugno 07 l'auto è sempre andata benissimo e senza alcun problema, forse sono stato fortunato ma anche come rumori non posso lamentarmi, solo quando prendo qualche buca sul lato destro sento un "tic" per una sola volta e infatti non mi sono nemmeno adoperato per scoprirne la fonte, trattandosi di fatto sporadico e non particolarmente fastidioso.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Non appena ho un'attimo di tempo chiamo o passo direttamente in conce per prenotare il tagliando ed esporre i problemi (soprattutto freni)...
Grazie
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ma solo x la mia nn c'è l'aggiormamentoooo! uffaaaaaCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ecco ho sbagliato a fare i video. Ho fatto 80 - 120 in quinta e sesta, poi stamattina il 70 - 120 in sesta per far vedere che mi sbatto di più per il forum... invece ho fatto vedere che sono un pirla ahah
Comunque i video sono in formato gp3. Qualcuno riesce a convertirli in avi o vanno bene così?Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ecco l'altro file
Metto le "condizioni dell'auto" per tutti i video:
- presente solo io..
- pieno di benzina Shell V-power
- condizioni meteo: freddo umido di Milano
- colore grigio unitedFile allegatiEx member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
a me li ha aperti con quick time e sono riuscito a vederli...ieri ho notato che se schiaccio giù tutto l'acceleratore verso i 2000 giri e rilascio a 3000 in seconda, il volumetrico continua a fare un piccolo sibilo anche dopo che ho rilasciato l'acceleratore, per un secondo niente di più però volevo sapere se è normale....grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
non vorrei dire una scemata, ma il sibilo che senti (normalissimo) è il turbo e non il volumetrico.....perfettamente normale che sibili ancora un attimo appena lasci l'acceleratore....
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mi ero preoccupato perchè non l'avevo mai notato e non avevo pensato al turbocompressore, ma subito al volumetrico sia per il rumore sia per il basso numero di giri, ma se è normale tanto meglio!! grazie
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
avrei voluto provare anche io ma col dsg nn posso se ai 70 schiaccio tutto mi fa 6° 2°Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggioecco l'altro file
Metto le "condizioni dell'auto" per tutti i video:
- presente solo io..
- pieno di benzina Shell V-power
- condizioni meteo: freddo umido di Milano
- colore grigio united
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Tempi presi da quanto riportato dal software di visualizzazione del file ==> sono approssimativi nel senso che da start a stop a guardare la strada ed il tachimetro qualche decimo ci balla. Però tornano con quelli di mc (tranne 80-120 in quinta). La mia dovrebbe avere il software della centralina non aggiornato!
80 - 120 in sesta ==> circa 9 secondi
80 - 120 in quinta ==> circa 7 secondi
70 - 120 in sesta ==> circa 11 secondi
70 - 120 in quinta ==> circa 10 secondi
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Si tornano, siamo allineati.
Ma infatti la differenza è sotto, trai 1000 e i 2000 (IMHO, ovvio) e poi non pensare chissachecosa ... briciole è !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
si, lo credo anche io.....era solo per precisare le condizioni auto......
Adesso aspettiamo gli altri e vediamo anche i tempi di chi l'ha rimappata!
Bella idea mc!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
quelli rimappati sarebbero interessanti di videoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Se vuoi posso moltiplicare per 1.2 la velocità dei miei ...
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Anche sulla mia è stato effetuato l'aggiornamento sofware ed ho notato il decsso della lancetta boost, prima come sfioravo l'acceleratore si muoveva, ora devo schiacciare per bene....boh dato che non sono l'unico, va bene così... le prestazioni sono migliorate, non più il vuoto attorno ai 3000 giri alla riapertura del gas, però ho notatoun difetto, beve molto più di prima, qualcun'altro comferma la mia esperienza.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta