![Bigrin2](https://www.vwgolfcommunity.com/vb/core/images/smilies/027.gif)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da lamerze famme grattà pure a me.......:
tutti con le mani impegnate eh??!!!!
:
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da MaxPwrNon so se esattamente i regimi indicati siano quelli corretti ma il ragionamento fila alla perfezione..
Bisogna però vedere "se" e "come"..:
Help me
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da lamerze chi ha detto che è sempre inserito?
sopra i 3000 non c'è più e inizia a spingere meno dai 2500.....
Se la lancetta del boost indicasse solo la pressione della turbina avrebbe più senso, almeno per me...
saluti
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
A mio parere è da intendersi più un indice del consumo più che un indicatore di pressione.
sarebbe bello trasformarlo in indicatore di pressione di sovralimentazione come sulla vecchia punto gt.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da LungoA mio parere è da intendersi più un indice del consumo più che un indicatore di pressione.
sarebbe bello trasformarlo in indicatore di pressione di sovralimentazione come sulla vecchia punto gt.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da daverisPiccolo inciso sull'affidabilità del TSI 170 cv:
Ho letto che questo motorino ha un eccellente basamento in ghisa grigia capace di resistere a forti sollecitazioni e pressioni dovute alla gran coppia sviluppata.
I tecnici VW l'hanno testato fino a 300.000 km senza alcun problema!
Questo mi conforta.......comunque mai dire mai! E una bella "grattata" è d'obbligo!!!:
---
Sono a 30.100 km, lunedi la lascio al tagliando.
Commenta
-
Io sono ormai a quota 18.000 in sette mesitra un pò pure io devo far il tagliando, che se nn sbaglio comprende anche la cinghia del volumex.
Comunque vi posto un due foto della mia tsi con qualche piccola mod...
[albumimg:a672fad29f]7856[/albumimg:a672fad29f]
[albumimg:a672fad29f]7855[/albumimg:a672fad29f]Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
io 21.000 chilometri.....
non so se aspettare il tagliando per richiedere ancora l'aggiornamento software della centralina o scrivere alla VW chiedendo info e come fare il controllo......
Una domanda: se facessi fare una rimappatura (un "upgrade" da un tuner :evil: ) in VW al tagliando se ne accorgerebbero subito? Procederebbero al loro upgrade togliendomi la rimappatura?
mommi: bella la griglia mod. jetta....hai qualche foto in high resolution?
Ciao e grazieEx member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
-
Originariamente inviato da TwinchargerEra un po che ci pensavo ma dimenticavo di fare questa domanda sul FORUM:
Sappiamo tutti quanto sia "inutile" l'indicatore del boost al posto dell'indicatore della temperatura... Inutile perchè non appena si chiama in causa il compressore (circa a 1200giri) la lancetta schizza più o meno su a seconda del piede...
Quello che mi chiedevo era se fosse possibile "legare" il movimento della lancetta NON all'intervento del compressore quanto a quello della turbina.
In questo caso la lancetta dovrebbe iniziare a muoversi verso i 2400 per schizzare a manetta sopra i 3000 o sbaglio?
Grazie delle risposte...
Ivo
Non puoi fare distinzione tra pressione di turbina e pressione di volumetrico perchè entrambe partecipano allo sovralimentazione...e se vai a leggere la pressione di sovralimentazione otterrai sempre quella che effettivamente produce l'unione tra volumetrico e turbina fino a circa 4000 RPM e poi solo quella della turbina oltre quel regime. Per avere la pressione della turbina dovresti staccare il volumetrico e procedere solo con sovralimentazione a turbina...cosa che ovviamente non è fattibile.:
A regimi ridotti avresti una pressione così ridotta che la macchina andrebbe praticamente quanto un 1.4 aspirato, e inizieresti ad avere qualche vantaggio circa a 2500 RPM.:
La lancetta parte del tutto se tu schiacci il pedale e richiedi una pressione tale che il motore debba attivare il volumetrico. In realtà puoi procedere anche a 2800 RPM senza che il volumetrico si attivi perchè il volumetrico si attiva quando c'è veramente bisogno. Non è un meccanismo sempre attivo perchè toglie potenza al motore come qualunque organo meccanico che ha bisogno di moto per funzionare. Se molli il gas a 2800RPM si stacca il volumetrico, se poi dai un pelo di gas il volumetrico rimarrà sempre spento, ma se pressi poco poco di più il gas richiedendo quindi la pressione del volumetrico, si riattivo tutto e parte finchè c'è bisogno di pressione, poi molli il gas e si ristacca. Il ritardo che si sente a basso regime quando si pressa sull'acceleratore è dovuto più che altro all'entrata in funzione del volumetrico che ha bisogno di un piccolo istante per attivarsi, creare pressione e alimentare il motore. E' ovvio che a bassi regimi (1000-1500RPM) è molto più ovvio sentire questo "gap" tra acceleratore e risposta, mentre a regimi un pò più elevati quando anche la turbina stà facendo la sua parte la risposta del motore sarà sicuramente più immediata. :--!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da lamerz.....e bello anche il filtro!
cos'è? marca, prezzo? prestazioni?
: anche io mi son fatto le pinze rosse.....
:
@Mac: tempo fa avevo capito che era sui 25.000 km.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Mmomi per favore hai i codici e i prezzi delle parti cromate che hai sostituito alle originali?
l'effetto a corona dei fanali è molto bello.di che marca sono?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
era tanto che non scannavo l'auto come si deve....certo che va forte la nostra auto.......:evil: :evil:
Se faccio periodi normali e poi scanno di tanto in tanto evito di abituarmi e di pensare di prendere qualcosa di più performante.......forse funziona così anche con le donne.....
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Ma ora che ho la moto KO uso la Golf beh devo dire che va ehehe.
A me sorprende la progressione della terza. A 30 metti giù e fino a 140 tira come un treno, impressionante.
Commenta
-
era tanto che non scannavo l'auto come si deve....certo che va forte la nostra auto.......:evil:
Stamane (per la precisione alle 05,15) ho accompagnato la morosa al lavoro perchè la sua auto è dal dottore (culetto da rifare) e visto che la mia Fiffy oramai ha 2000 e poco più km (anzi, devo farle fare il controllino..
: ), ed anche in considerazione del fatto che a più di 170 km/h circa non avevo ancora avuto occasione di provarla, sulla strada del ritorno mi son fatto una puntatina
:
Devo dire che mi trovavo su di un falsopiano a sfavore, ma nonostante tutto ho raggiunto quella velocità rapidamente e malgrado l'auto sia ancora legata, e poi la Va l'ho tirata "solo" fino a 1XX circa e mi pare che il contagiri avesse passato i 5000 giri di poco (: ecco perchè ho specificato "solo", mi da l'idea di quella marcia che a tirarla tutta non finisce mai e che possa arrivare anche a 200 e più km/h..
: ), poi VIa e via..
Insomma riscontro più che positivo, tanto sono consapevole che a quelle velocità non viaggerò di sicuro, era giusto per darle la prima strapazzatina..
A me sorprende la progressione della terza. A 30 metti giù e fino a 140 tira come un treno, impressionante.
O meglio: confermo il tiro eccezionale con quella marcia che risulta (almeno a me personalmente) la più gradita, ma sino a 140 non l'ho ancora tirata.. :--!
Insomma dai, ha appena perso la verginità la mia Fiffy, poco alla volta si proverà tutto..
:
:
Ciao:
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Ciao Max da regolamento non si possono indicare velocità massime su strade pubbliche, solo nel forum Tuning è concesso quindi ti ho cancellato le velocità prima che un moderatore ti warnizzi.:
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta