annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quindi ha vinto per due anni di seguito!

    anche l'anno scorso aveva vinto con il TSI....BELLA!

    PS: off topic: la funzione di sbrinatura degli specchietti funziona solo da una certa temperatura in su? Mi sembra che ne abbiamo già parlato ma non ricordo....l'altro giorno l'ho usata (pioveva da bestia) e mi sono accorto ora che l'ho lasciata attiva.....

    ciao e grazie per le risposte
    Ex member of The United Grey Club tessera n°14

    Commenta


    • Non mi sono rivolto allo sponsor per vari motivi:
      -la distanza da casa mia (2.5 ore) non tanto per l'intervento da fare in giornata ma per eventuali controlli e rogne.
      -il mecca si preoccupa di darmi qualche aiutino se avessi problemi con la garanzia...

      cmq la scelta del preparatore ,a mio avviso, è molto difficile perchè abbiamo tutti in mente a grandi linee l'operazione che viene fatta sulla centralina ma non abbiamo sufficenti conoscenze tecniche per distinguere un preparatore bravo da uno meno bravo.forse bisogna affidarsi un pò alla fortuna e ai consigli di chi ci è gia passato.

      fila come ragionamento?

      domani sera vado a ritirarla...
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Fila filissimo.
        Clicca QUI e non te ne pentirai ...

        Commenta


        • ciao,

          anch'io sono curioso di sapere come va

          io l'ho fatta rimappare, ma la differenza e' irrilevante

          :
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • : ma te l'hanno rimappata bene? di solito prendi un 25 30 cv e dovresti sentirli... :

            Commenta


            • Beh il 1.4 TSI è già bello spinto di suo, ha lo stesso rapporto cilindrata potenza del 2 litri 265 cv, non ce lo scordiamo.
              Credo che pretendere 30 cv sia davvero rischioso (e forse impossibile).
              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

              Commenta


              • mi hanno detto che nel range di giri dove lavora il volumetrico non si puo' guadagnare niente mentre di turbina una ventina di cavalli!!
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Quindi dai 4500 giri in sù. :--!
                  Praticamente non serve a niente visto che nel 80% dei casi si rimane al di sotto di quel regime.
                  Semmai se uno la fa è sicuro che meccanicamente non rischia niente visto che cmq come detto le tirate oltre quel regime non sono fitte e cmq la coppia massima non viene toccata (penso).
                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                  Commenta


                  • ecco perche' quella provata su elaborare non era piu' brillante dell'originale

                    i 200 cv che dichiaravano avesse quella rimappata da alosa avrei voluto vederli sulla grafico della prova al banco

                    aspettiamo "lungo" , cosa ci dice sulla sua ripammata
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Approposito...ecco quà la classifica degli Engine of the Year 2007 nel sito di MotorBox:

                      Prove su strada auto, moto e scooter. Test drive e comparative video, sport, Saloni e news. Listini prezzi e quotazioni usato



                      Che dire...come già detto il nostro TSI è secondo nella classifica generale e davanti a noi c'è un certo motore BMW 335i con caxxi, controcaxxi e stracaxxi vari....che tra l'altro utilizza anch'esso una doppia sovralimentazione però totalmente a turbocompressori, perciò -> : : : :

                      Quindi il nostro bel TSI si classifica primo nella sua categoria per due anni consecutivi, poi ovviamente al 5o posto c'è il TFSI sempre della VW che è sempre stato un motore premiatissimo fin dalla nascita.

                      Da notare come anche nel motore BMW della 335i che è un 6 cilindri twinturbo, sono state utilizzate le due turbine di dimensioni contenute per dare una coppia più corposa e costante in un arco di regime molto ampio e non un picco di potenza a regime molto elevato che era tipico dei vecchi turbo benzina...nel caso del motore BMW sono stati ottenuti 400nm nell'arco che và da 1300 RPM a 5000 RPM.
                      La stessa cosa è successo per il nostro TSI in cui la sovralimentazione è stata utilizzata per dare coppia costate da 1750 a 4500 RPM. :

                      Si nota quindi il volere delle case costruttrici a iniziare una lunga serie di motori benzina sovralimentati che riescano ad avvicinarsi il più possibile alle caratteristiche dei diesel (ovvero ottima coppia e costante) senza però rinunciare al divertimento che si prova quando si guida un motore benzina turbo. Nonostante i motori siano dotati di iniezione diretta e tanti altri accorgimenti per ridurre i consumi, a mio parere è possibile continuare a progredire cercando di creare motori che riescano ad avere potenze più elevate con consumi ancora ridotti.

                      Correggetemi se sbaglio ma a me pare che fin quando i diesel non erano molto utilizzati le case produttrici proponevano motori turbo benzina più che altro su auto sportive che avevano potenze assai elevate in cui non si andava certo a badare sui consumi. Non mi pare ci sia mai stato un grosso studio dei motori turbo rivolto al downsizing o che comunque studiasse il motore turbo per avere coppia costante e consumi ridotti. :
                      Poi c'è stato il grosso scoppio dei motori diesel in cui le case produttrici hanno concentrato tutti gli sforzi e hanno sfornato ottimi motori. Nel mentre i motori benzina hanno dormito un pò senza presentare grosse innovazioni. :
                      Ora a quanto pare il volere delle case produttrici è diverso, BMW con due ottimi motori (il 3.5 twinturbo e il 1.6 turbo) l'ha dimostrato, VW col TSI segue a ruota, Fiat e il T-Jet pure, Renault col 1.2 anche e le altre case produttrici sicuramente ci stanno facendo grossi pensieri. :
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • L'intervento è stato rimandato alla prossima settimana.
                        le dichiarazioni di geldecel non mi rasserenano.
                        il fatto di guadagnare potenza agli alti regimi è una cosa di cui avevo il sentore.
                        senza cambiare puleggia volumex la portata d'aria non varia e anche arrichendo la miscela o aumentando l'anticipo non si dovrebbero avere grossi risultati.
                        mentre durante i regimi del turbo i suddetti anticipi e aumenti di benza fanno aumentare i giri della turbina con conseguente aumento di potenza...
                        tutto sommato non è male se l'incremento agli alti è palpabile.sarebbe come avere la macchine con due anime.
                        il mio preparatore (che mi ha tirato pacco per questa settimana) ha il banco a rulli prova potenza.appena ho la stampa la scannerizzo... portiamo ancora un pò di pazienza.
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da InTh3Dark
                          Approposito...ecco quà la classifica degli Engine of the Year 2007 nel sito di MotorBox:

                          Prove su strada auto, moto e scooter. Test drive e comparative video, sport, Saloni e news. Listini prezzi e quotazioni usato
                          Che delusione in casa Honda... Soprattutto dopo i 4 anni consecutivi vinti nella categoria 2L

                          Saluti

                          Ivo
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Sul vostro 1.4 TSI, fin quando non cambiate la pulegga del compressore volumetrico con una più piccola, difficilmente avrete un buon incremento prestazionale dove serve di più, cioè a regimi intermedi. Poi agli alti ci mette il suo il turbocompressore, ma quando si ha una vettura che, rispetto all'originale, tira di più solo in alto, si fatica a comprendere e apprezzare appieno i miglioramenti.

                            Non solo ma sinceramente, perdonatemi se lo penso, ma su un 1.4 TSI tecnologicamente avanzato come il VW, con normative Euro4, credo che sarà difficile riuscire a superare i 200 cavalli reali al banco, che corrisponderebbero comunque ad un onorevole risultato di ben 143 cavalli litro.

                            Forse non ci pensate, ma è una potenza specifica elevatissima! E credo che i vostri consumi andranno un pò a farsi benedire. A tal punto, tantovaleva puntare direttamente sul 2.0 TFSI....
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Sono d'accordo.
                              Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                              Commenta


                              • E credo che i vostri consumi andranno un pò a farsi benedire. A tal punto, tantovaleva puntare direttamente sul 2.0 TFSI....
                                Straquoto!!!
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Anche quello è vero...personalmente per i consumi che ho non vedo la necessità di agire sul volumetrico, per quel che mi riguarda gli darei un pò più di grinta in alto e basta...ma senza stravolgere la meccanica che a mio parere è già ottima e non ha bisogno di particolari miglioramenti. Chi si è preso una GT sperando di bombarla fino a 250CV penso che se ne pentirà...io ho preso la GT con l'idea di lasciare il motore praticamente originale e semmai di andare ad agire solo sui regimi elevati, senza cambiare turbine, iniettori o chissà che altro. :
                                  Però mi piacerebbe sentire un pò più il borbottio del motore, mi piacerebbe fare uno scarico tutto dritto dritto che parte dalla turbina e arriva ad un bel silenziatore aftermarket che lascia cantare il motore..solo questo...nient'altro.
                                  Poi, un bell'assetto regolabile, magari dei bei OZ da 18" e vai col liscio. :

                                  Io penso ogni giorno quanto sarebbe spettacolare un motore simile su una macchina come la Polo che ha un peso inferiore alla Golf..sarebbe veramente da paura. :

                                  Comunque ragazzi, un mio amico vende gli assetti della APE...non è un marchio molto famoso ma mi ha assicurato che è veramente eccellente. Gli ammortizzatori sono tutti made in Italy mentre le molle sono tedesche. Siccome siamo molto amici riuscirebbe a farmi un ottimo sconto....lui vende anche eibach e bilstein che montava prima sulla sua auto (BMW) ma ora è passato alle APE regolabili e mi ha detto che si trova molto bene, praticamente non ha notato grosse differenze...anche nella guida in pista. L'unica grossa differenza stà nel prezzo...i blistein e le eibach si fanno pagare il nome, mentre APE essendo emergente cerca di essere più competitiva. Mi ha fatto vedere di persona degli APE completamente regolabili e sono veramente spettacolari. : Io quasi quasi ci faccio un pensierino!! :
                                  Vende pure cerchi OZ...mi ha fatto vedere alcuni modelli che ancora un pò svenivo. C'erano dei modelli leggerissimi...praticamente tutti e 4 i cerchi in lega pesavano quanto (se non meno) un cerchio in metallo. Spaventosi! :
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Rumori motore golf GT

                                    Ciao a tutti, mi sono appena registrato oggi dopo aver letto un po' di pagine del forum.
                                    Ho comprato lo scorso novebre una golf gt (e ancora la sto pagando!). Per carità macchina eccezionale, poi se si conta che è la mia prima auto dove per mia si intende che me la sono pagata in toto, e che prima usavo una micra 900cc di mia madre ... non c'è paragone
                                    Però visto che qui a padova non ne ho viste molte in giro, visto che non la ho comprata a padova, e visto che il concessionario dove sono andato un paio di volte ha candidamente amesso di non averne venduta nemmeno una con il 170 cv :roll: : vorrei sentire le opinioni di qualcuno che come me la guida per scoprire se certi rumori che sento io sono "normali".
                                    Per carità nulla di trascendentale, magari appena comprata non ci ho fatto caso e li ha sempre fatti, ma a me pareva di no. Comunque l'auto ha sei mesi e quasi 6000 km. Procediamo con ordine.

                                    1 Rumore cambio: in folle al minimo se innesto e disinnesto la frizione premendo sul pedale si sente chiramente all'interno dell'abitacolo il rumore dell'innesto e del disinnesto (questo lo faceva anche da nuova), lo stesso capita qualche volta se faccio un prima seconda un po' brusco. Per carità e una cosa meccanicamente normale, solo mi pare strano che si senta all'interno dell'abitacolo... lo fa anche a voi? O magari è perchè l'auto è particplamente silenziosa e si sentono rumorini che in altre vetture sono coprti dal rumore del motore.

                                    2 Rumore serbatoio benzina: quando faccio il pieno si sente all'interno dell'abitacolo lo squotimento della benzina quando si frena bruscamente. A dire il vero io lo sento soprattutto al momento di mettere l'auto in garage. Ho la rimenssa interrata e percorro la discesa in retro frenado pian piano e anche qui si sente il rumore della benza in serbatoio, questo quando è pieno, sotto i 3 quarti si ente molto meno. Anche qui ho fatto presente la cosa al concessionario, lo stesso avevo fatto per il cambio, e la risposta è stata che è normale, e che è inutile fare paragoni con auto più lussuose... c'è un certo differenziale di prezzo!

                                    3 Rumore in accelerazione: in seconda, terza o a volte esagerando proprio quarta, a basso numero di giri diciamo 1500, se accelero a fondo si sente una specie di fischio o sibilo tipo d'aria nella fascia di fuunzionamento del volumetrico che poi sparisce all'aumentare del regime di rotazione. Il concessionario mi ha risposto che è il turbo ed è normale, cosa che avevo ipotizzato pure io. Lo fa pure a voi? Io di questo all'inizio non mi ero accorto, è anche vero che in rodaggio mica mi mettevo a fare certe cose tipo accelerare a fondo da basso numero di giri!

                                    4 Rumore in decelerazione o con poco gas (in seconda si sente di più): sento un rumorino continuo che potrebbe essere una catena, una elica un motorino elettrico o qualcosa che ruota. Dall'interno dell'abitacolo è un rumorino in sottofondo, bisogna prestarci orecchio... ma io per certe cose sono maniacale. il concessioanrio ma ha detto che potrebbe essere il motorino che regola o si occupa del riciclo dei gas di scarico??? non so o qualcosa che ha a che fare con i gas di scarico comunque non abbiamo sondato più di tanto.

                                    Se qualcuno mi risponde lo ringrazio anticipatamente... magari sono cose normali... ma esserne certi tranquilizza.
                                    Grazie e compliemnti per il sito davvero ottimo
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • 1) E' normale.
                                      2) Non ci ho mai fatto caso, ma come dici la situazione è tale da farti sentire il minimo rumorino per cui dire che è normale.
                                      3) Confermo, è il volumetrico.
                                      4) Potrebbe avere ragione il concessionario ma bisognerebbe sentirlo.

                                      Cmq in linea di massima sono rumori "di motore" normali, io non mi preoccuperei + di tanto.

                                      Appro benvenuto.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • ciao,

                                        il rumore numero 2, basta che levi il tappo della benzina e lo rimetti, non lo fa piu'
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • basta che levi il tappo della benzina e lo rimetti, non lo fa piu'
                                          Insomma, un po' come i rimedi della nonna.. :

                                          :
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X