annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da mc0676
    Io se vi può interessare ho fatto entrare il limitatore in II III e IV.

    In II a 7600 giri
    In III a 7400 giri
    In IV a 7200 giri

    Se ci arriva è segno che è stato progettato per. :

    : : : : : PAURA!!! Quasi 8000 RPM!!! : : : :
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Incredibile questo motore!! :
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Originariamente inviato da InTh3Dark
        Originariamente inviato da Onisem
        Originariamente inviato da InTh3Dark
        In pista....se ti fai l'entrata per un paio d'ore in pista ti assicuro che ti sfoghi per benino. :

        Se poi hai i soldi per pagarti un altro pieno e un altro treno di gomme ci puoi rimanere tutto il giorno e ti passa tutta la voglia di correre su strada. :--!

        Le tariffe per un paio d'ore non sono nemmeno elevatissime...sicuramente sarebbe più elevata la multa per eccesso di velocità che ti arriva a casa, senza considerare il fatto che ci perdi pure la patente. :evil:

        Corri più tranquillo e sereno visto che puoi dare badilate di gas senza preoccuparti della velocità. :
        Si, però una vettura comunque di serie, come esce da qualche oretta in pista? Io non credo benissimo.
        Mamma mia...non sarai anche tu uno di quelli che ha paura di tenere i 6000 RPM per due secondi per paura che gli esploda il motore???
        Il giorno stesso che l'ho portata a casa mezza tirata a caldo l'ho data, mica a limitatore, però nemmeno a 3000 giri. Quindi figurati se mi faccio tanti problemi, però qualche domanda mi sembra giusto porsela, ogni tanto.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Ieri sero ho avuto modo di provare l'accelerazione del GT (in 2 in macchina) contro la TT 1.8 180 (+mappa, quindi otre i 200cv) di un mio amico (era solo), che dire, abbiamo tirato 2nda,3rza,4rta,5nta; nella seconda e terza il GT sembrava andar di più, toccati i 140/150 il Tt ha incominciato ad avvicinarsi; sicuramente la clindrata più grossa e l'areodinamica sono a favore del TT. Comunque resta il fatto che il ns 1.4 è una bomba ! :evil:

          PS: vorrei sottolineare che la prova è stata fatta all'interno di una pista per superleggeri, quindi su suolo privato.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • grande mmommi!

            : :
            Ex member of The United Grey Club tessera n°14

            Commenta


            • Originariamente inviato da mmomi
              Ieri sero ho avuto modo di provare l'accelerazione del GT (in 2 in macchina) contro la TT 1.8 180 (+mappa, quindi otre i 200cv) di un mio amico (era solo), che dire, abbiamo tirato 2nda,3rza,4rta,5nta; nella seconda e terza il GT sembrava andar di più, toccati i 140/150 il Tt ha incominciato ad avvicinarsi; sicuramente la clindrata più grossa e l'areodinamica sono a favore del TT. Comunque resta il fatto che il ns 1.4 è una bomba ! :evil:

              PS: vorrei sottolineare che la prova è stata fatta all'interno di una pista per superleggeri, quindi su suolo privato.
              Proviamo a fare una mappa alla GT e poi se ne riparla!! : Se si fà frullare bene la turbina della GT, arrivando almeno a 200CV, penso che la TT se la vede male!
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • però non so fino a che punto si può tirare coi cavall iquesto motore...! mi sembra già bello spinto per essere un 1.4! dite che a 200ci si arriva senza compromettere affidabilità?
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Originariamente inviato da mombi.87
                  però non so fino a che punto si può tirare coi cavall iquesto motore...! mi sembra già bello spinto per essere un 1.4! dite che a 200ci si arriva senza compromettere affidabilità?
                  qui la portano pure a 240 :

                  c'e qualcuno che vuol far da cavia? :evil:
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mombi.87
                    però non so fino a che punto si può tirare coi cavall iquesto motore...! mi sembra già bello spinto per essere un 1.4! dite che a 200ci si arriva senza compromettere affidabilità?
                    Dato che gli hanno rifatto il basamento e le parti meccaniche non sono certo quelle di un 1.4 aspirato direi che 200CV ci stanno e si può osare anche oltre. :

                    Lo ripeto...il fatto che sia un 1.4 non deve influenzare il fatto che possa reggere o meno una elaborazione. VW ha studiato questo motore per reggere alte pressioni di sovralimentazione e soprattutto per reggere una coppia massiccia anche a 4000RPM.
                    Il rischio di spaccare tutto non dipende dal fatto che sia un 1.4 o un 3.0 cc. Cilindrate maggiori non garantiscono minimamente una robustezza maggiore del motore...anzi...a volte è anche il contrario. E' ovvio che un 3.0cc sarà studiato per sopportare una certa coppia ed una certa potenza. Se tu allo stesso tempo studi un 1.4cc per sopportare una certa coppia ed una certa potenza otterrai un motore affidabile quanto se non di più di un 3.0cc. E' ovvio che se ad un 1.4cc aspirato ci piazzi un turbo che dà 2 bar di pressione il motore ti salta in aria dopo qualche migliaio di Km. :

                    Inoltre per la cronaca gli ingegneri F1 della Renault hanno stimato che con un motore di 1000cc o 1200cc non ricordo bene, con le tecnologie attuali e con l'evoluzione dei materiali che si è verificata in questi anni, sarebbe possibile ottenere 2000CV di potenza con sovralimentazione. Hanno inoltre stimato che grazie all'elettronica e controlli della potenza sarebbè possibile anche rendere questi 2000CV completamente gestibili e non come quando le F1 sovralimentato dovevano fari le curve in folle perchè se toccavano l'acceleratore la macchina partiva di ..... :
                    Ecco...su un 1000cc con 2000CV già comincerei a preoccuparmi dell'affidabilità! : Ovviamente la F1 è un mondo a parte e i materiali che vengono utilizzati in quel campo non sono minimamente paragonabili a quelli che si utilizzano per la produzione in serie delle automobili. Probabilmente una sola biella di questo motore 1000cc sovralimentato costerebbe quanto un'intera Golf.
                    In ogni caso hanno stimato la potenza massima raggiungibile...però non hanno parlato dei consumi e della durata del motore!


                    Originariamente inviato da Lele
                    Originariamente inviato da mombi.87
                    però non so fino a che punto si può tirare coi cavall iquesto motore...! mi sembra già bello spinto per essere un 1.4! dite che a 200ci si arriva senza compromettere affidabilità?
                    qui la portano pure a 240 :

                    c'e qualcuno che vuol far da cavia? :evil:
                    Se mi pagate l'elaborazione voi....molto volentieri!! : : :
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mmomi
                      Ieri sero ho avuto modo di provare l'accelerazione del GT (in 2 in macchina) contro la TT 1.8 180 (+mappa, quindi otre i 200cv) di un mio amico (era solo), che dire, abbiamo tirato 2nda,3rza,4rta,5nta; nella seconda e terza il GT sembrava andar di più, toccati i 140/150 il Tt ha incominciato ad avvicinarsi; sicuramente la clindrata più grossa e l'areodinamica sono a favore del TT. Comunque resta il fatto che il ns 1.4 è una bomba ! :evil:

                      PS: vorrei sottolineare che la prova è stata fatta all'interno di una pista per superleggeri, quindi su suolo privato.
                      Il TT 180cv rimappato è un classico... Di solito sta sui 210cv e la GT se la pappa a colazione...

                      Saluti

                      Ivo

                      P.S. Salvo che il TT sia il 180cv a trazione integrale...
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Voi parlate tanto del motore, ma il cambio non lo considera nessuno? Siamo sicuri che regga una coppia cosi robusta, in caso di elaborazione? E poi sulle ruote davanti che ve ne fate di cosi tanta potenza/coppia?!
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Boh, è la stessa cosa del 2.0 tdi, proporzionalmente parlando.
                          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da _RS4_
                            Voi parlate tanto del motore, ma il cambio non lo considera nessuno? Siamo sicuri che regga una coppia cosi robusta, in caso di elaborazione? E poi sulle ruote davanti che ve ne fate di cosi tanta potenza/coppia?!
                            L'idea è quella di migliorare la curva di coppia oltre i 4500RPM circa. Il TSI ha una coppia costante di 240nm da 1750 a 4500 RPM circa e credo che non ci sia bisogno di pomparla ancor di più anche perche proprio a regimi bassi ci sono momenti in cui il motore si piglia più di 2,5bar di pressione...quindi credo che spingere il motore oltre queste pressioni sia quantomeno inutile...senza considerare il fatto che a bassi regimi non riusciresti ad avere un incremento notevole della coppia perchè dovresti agire sulla turbina che ancora gira troppo piano per poter aumentare significativamente la pressione di sovralimentazione. Col volumetrico non ci puoi giocare più di tanto perchè il suo movimento è collegato alla rotazione del motore quindi in basso penso ci sia poco da fare. :
                            Ma personalmente poco me ne frega visto che c'ho la coppia di un diesel fino a 4500RPM...quindi elasticità ne abbiamo veramente tanta.

                            La modifica sostanziale andrebbe fatta nei dintorni dei 4500RPM in cui si dovrebbe tirar su la coppia di qualche nm per un migliaio di RPM facendo rullare un pò la turbina....poi cercare di limitare il calo della potenza nei regimi che vanno da 5800 a 6500RPM.
                            In questo modo si dovrebbe sentire una piccola spinta aggiuntiva oltre i 4500 RPM che và ad attenuarsi piano piano sui 5800RPM e che cala fino a 6500RPM dove effettui il cambio marcia.
                            Almeno...in teoria si dovrebbe fare una cosa simile, poi in pratica si deve vedere come reagisce il motore e che capacità ha la turbina. In ogni caso abbiamo un motore che regge pressioni di oltre 2bar quindi la base per tirar su la potenza c'è tutta. :
                            Visto il nostro motore non credo che ci sia il problema della coppia...anche perchè si potrebbe arrivare a 260-280 nm senza problemi. Da qualche fonte sembra che la frizione della GT sia uguale a quella della GTI mentre non si è capito se i rapporti sono stati modificati o meno...comunque di sicuro VW non ci ha messo una frizione che regge massimo 240nm...
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mc0676
                              Boh, è la stessa cosa del 2.0 TDI, proporzionalmente parlando.
                              Esatto, la penso allo stesso modo, inutile avere tanti cavalli da poter usare solamente sul dritto (per non parlare del bagnato...)
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Ciao a tutti, io ho una gt tsi e posso dire ke e' veramente un bel motore, sopratutto quello ke mi piace di piu' e' quella pastosita' ke trasmette a tutti i regimi.
                                Sarei pero curioso di provare la versione da 210 cv e 300 nm di coppia della gt tsi heron : :
                                perche francamente quando si tira la terza e si sale di giri gradirei un po piu di coppia :
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Casomai, se parli di tirare, vorresti dire potenza, non coppia, giusto ?

                                  ---

                                  Ieri ho fatto per la prima volta 14 con il "pieno" che avevo fatto, 580 km circa con 41,5 litri circa.
                                  In compenso al ritorno ieri sera da Bologna ho fatto 10,3 ma ... beh ... ci può stare
                                  Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                  Commenta


                                  • Si sembra ke tirando la terza si sale di giri ma ci vorrebbe piu potanza.
                                    non appena posso mi faccio la rimappa x un po piu di prestazioni
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • E' una sensazione dovuta alla "piattezza" d'erogazione, è elettrico come motore, tira in alto come in basso, se provi un GTI non cambia molto. Cioè tira parecchio di + ma in modo ugualmente elettrico.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • dici?
                                        io il GTI non l'ho mai provato, pero' con una rimappina sono certo ke non esisterebbe piu paragone
                                        perche a parte ke la tecnologia del motore e' nettamente superiore e poi con 210 cv la lasci dietro di brutto : dici?
                                        io il GTI non l'ho mai provato, pero' con una rimappina sono certo ke non esisterebbe piu paragone
                                        perche a parte ke la tecnologia del motore e' nettamente superiore e poi con 210 cv la lasci dietro di brutto :
                                        Originariamente inviato da raulaccio gt tsi
                                        dici?
                                        io il GTI non l'ho mai provato, pero' con una rimappina sono certo ke non esisterebbe piu paragone
                                        perche a parte ke la tecnologia del motore e' nettamente superiore e poi con 210 cv la lasci dietro di brutto : dici?
                                        io il GTI non l'ho mai provato, pero' con una rimappina sono certo ke non esisterebbe piu paragone
                                        perche a parte ke la tecnologia del motore e' nettamente superiore e poi con 210 cv la lasci dietro di brutto :
                                        con 849 eurozzi me la cavo
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Dov'è cosi superiore la tecnologia della tsi rispetto alla gti? Nel compressore volumetrico? Siamo messi di nulla... :
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X