Ti hanno per caso fatto anche aggiornamenti SW?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ti hanno per caso fatto anche aggiornamenti SW?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ci sono aggiornamenti che mi portano a trovare il tempo per riscrivere sul FORUM.
La GT è ancora in officina.
Dopo gli iniettori circa un'anno e mezzo fa che la bloccarono per più di un mese in officina emi fecero spendere (perchè fuori garanzia) circa 2000€ stavolta è la volta della catena di distribuzione ed altre cosucce di cui non saprei ben dire.
So solo che il preventivo è di oltre 2000€ e che l'auto, sempre tagliandata, nonostante i quasi 5 anni di vita ha "soli" 65000km.
Mi sa che la faccio riparare e poi la vendo o più facilmente la do in permuta per un'altra volkswagen visto che mi dovrebbero trattare bene.
Voi a che passereste? Quanto può valere una GT 170cv 5p del 2005?
Saluti
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
C@zz che sfiga...
Io mi ero un po' informato, mi pare sui 12.000 €. Potessi scegliere prenderei un'A3, sognando la sceglierei con la S davanti ehehUltima modifica di Ospite; 03/03/2011, 23:56.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Alla fine grazie al buon trattamento avuto della concessionaria l'ho data in permuta per una Scirocco pronta consegna 160cv con estensione garanzia 5 anni 100'000km.
Resto quindi in casa VW nonostante la GT tra i continui problemi con gli iniettori ed ora la catena di distribuzione mi abbia fatto tribulare e spendere un bel pò di tempo e denaro.
Ciauz
IvoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Hai un bel coraggio, più che altro a riprendere un altro TSI nonostante i problemi che hai avuto. Io, ad essere sincero, non so se riprenderei un altro TSI proprio per qualche rognetta di troppo, perché come prestazioni è uno spettacolo. Però c'è da dire che tu lo prendi con 5 anni di garanzia, ti mette al sicuro da brutte sorpreseCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Bè....buttali via 5 anni di garanzia..!!!io con i soli 100 mila chilometri ci faccio tutta la vita dell'auto!!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
poi l'estensione garanzia dovrebbe essere l extratime che ti tratta come se il guasto, nel 3-4-5 anno ( :sgrat sgrat) ,fosse avvenuto nei primi 2 anni ufficiali...quindi stai ancora piu' tranquillo...GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da TIZIANOGT Visualizza il messaggioBè....buttali via 5 anni di garanzia..!!!io con i soli 100 mila chilometri ci faccio tutta la vita dell'auto!!
Originariamente inviato da lukas Visualizza il messaggiopoi l'estensione garanzia dovrebbe essere l extratime che ti tratta come se il guasto, nel 3-4-5 anno ( :sgrat sgrat) ,fosse avvenuto nei primi 2 anni ufficiali...quindi stai ancora piu' tranquillo...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ho avuto un ottimo "rientro" per una Scirocco 160cv in pronta consegna.
E poi con l'estensione di garanzia per 5 anni e 100'000km dormo tranquillo.
Ho letto che il 160cv è un po meno propenso ai guai rispetto al 170cv.
Tenete presente che l'unico vero difetto della GT, se escludiamo l'affidabilità del motore, era solo la frenata perennemente lunga nonostante i dischi da 312mm e un leggero "saltellamento" del retrotreno sullo sconnesso.
Per il resto un'ottima autovettura su tutti i parametri ed è per questo che non ho avuto problemi nel rimanere in casa VW.
Comunque il TSI da 140-150-160-179-180-185cv è sempre un gran bel motore e solo in Alfa gli si sono avvicinati mentre in PSA e Nissan hanno dovuto optare per un 1600cc per fronteggiarlo... Chissa se in futuro in casa VW...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Buon giorno a tutti, settimana scorsa ho fatto il tagliando anticipato dei 60.000 km ( dato che mi scriveva "fare tagliando" e sono scaduti i 2 anni) ovviamente con tutti i controlli del caso, tranne ,e fatto mettere per iscritto:
- qualunque tipo di aggiornamento software o altro che comportasse di "agganciare" alla rete la mia auto.
- scollegare la batteria.
- sostituire e/o aprire la scatola filtro aria.
tutto bene anche se al momento del ritiro la signorina mi illustra la fattura eeeee.......mi suona strana la voce: sostituzione candele accensione: coosaaaa ancora??? (in 52.000 km le ho sostitute ben 2 volte) ma non le avevo sostituite appena 22.000 km prima????
Vabbe "svista" del service, candele nuovissime e tagliando più salato di 85 eurozzi!!! (spesa totale 285,incluso sconto del 20% sulle candele vista mia comprensibile incazzatura, dato che già avevano gettato le mie seminuove)..
Ieri per motivi di lavoro sono costretto a prendere il frullino, percorro sui 300 km tra autostrada tangenziale e statale....e:
- sorpresa1 il motore è gira bello silenzioso anche se noto un certo "spopoffio" nell'apri e chiudi che prima non udivo
- sorpresa2 un consumo medio 15km/ l, soprendente!!
unica nota, dall' e-mfa notavo temperature dei fluidi: olio 100°c a velocità 110-120 (senza forzare sull'acceleratore) acqua fissa 87°c, a velocità statale 70km/h l'olio stava sui 90, ovviamente mi hanno messo il costosissimo longlife 504.00 507.00.
Prima con il mobil1 0w40 avevo temperature decisamente diverse: 89°c olio ad andatura normale (strada statale) e 95-96°c a velocità 110-120km/h, con punte sui 105/8° con tirarate extra, acqua fissa ad 89°c.
ste temperature mi suonano strano o il mobil1 non valeva na cippa, oppure il castrol asporta una quantità superiore di calore dagli organi motore, ma si "brucia" anche prima....Ultima modifica di AlbertoGT; 06/04/2011, 17:07.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
si ma da settimana scorsa ad adesso anche le temperature sono variate non poco...
cmq un 5w-30 grazie alla sua fluidità decisamente maggiore di uno 0w-40 è in grado di asportare maggior calore dal motore.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Le temperature che ho riportato sono riferite alle stesse condizioni meteo, ma con i 2 tipi di olio...
p.s e questo mi fà dedurre che non sia in grado di durare per i 30K Km del longlife...prorpio per le "caratteristiche" del tsi.....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Sicuramente il 5w30 essendo più fluido scorre via meglio nei condotti stretti del tsi e favorisce il recircolo più veloce così facendo è più costante la sostituzione con olio meno caldo...questo è il motivo per cui ho abbandonato il mobil 0w40 seppur mì piaceva molto per lo stesso mobil5w30...comunque il cambio vedrò come effettuarlo...prima 1 anno e 10000 chilometri circa e adesso vedrò se fare i 2 anni con 20 mila chilometri circa o se farlo lo stesso ogni anno...
Sulla discussione "meglio 5w30 o 0w40" sono state postate delle tabelle comparative fra i 2 olii..Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Avendo letto anche altrove della sostituzione, nei TSI 160 e 170 cv, del tubo mandata olio alla turbina, che a causa del calore poteva intasarsi di residui di olio cristallizzato sulle pareti interne, ho fatto sostituire, a 60.000 km, il suddetto tubo (03C145140A-motore BLG) con quello modificato (03C145140F-motore BLG) che presenta un riparo termico, per un costo complessivo, ricambio e mano d'opera, di 105 euro.
Successivamente ho sezionato il vecchio tubo in due punti e ho verificato che non solo non c'erano incrostazioni ma internamente il tubo era pulitissimo.
In questi 60.000 km ho sostituito l'olio motore ogni 15.000 km usando solo quello prescritto longlife 5W-30 con specifica VW 504-00/507.00 anche se di marche diverse, Agip, Castrol, Mobil.
Inoltre, a circa 56.000 km, in occasione del secondo tagiando ho fatto eseguire una pulizia interna del motore con "Protec per olio motore", prodotto già sperimentato positivamente in passato.
A quanto pare, considerato anche che l'auto è sempre andata benissimo e la pulizia interna del motore, a giudicare da un particolare "sensibile" come il tubo sostituito, è notevole, ritengo di avere agito bene e mi sento di consigliare la sostituzione olio ogni 15.000 km, oltre una pulizia interna del motore "una tantum" con prodotto idoneo, e di adottare semplici e conosciuti accorgimenti come quello di non spegnere subito il motore dopo una tirata e farlo girare un po' al minimo prima di spegnerlo.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
oggi con 27-30 gradi esterni mi son fatto 400 km in autostrada da ravenna a torino.
Ovvio tutto a limite di tutor, quindi cruise control impostato a 130-135 (valore da e-mfa) corrispondente a 132-137 di tomtom.
L'olio è arrivato (quando mi son rotto e ho aumentato a 135 di e-mfa) a 108 gradi e l'acqua a 85 con picchi a 87.
Motore "nuovo" turbo "nuovissimo".....olio long life con su 7000 km benzina blu super+ (quella nuova con 100 ottani).....
Volete ridere? Non ho mai fatto 800 km con un pieno.........con questa blu super + ci son riuscito!
Ovviamente parliamo di andatura tutta autostrada (tutor maledetto quindi 134 max) (son partito ven sera con il pieno, son arrivato a ravenna e son rientrato oggi)......bello è?
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
@ Ottaviano: quindi reputi inutile sostiture il suddetto tubo?? almeno per chi come noi esegue scrupolosa manutenzione e sostituzione olio ravvicinata ( io faccio ancora meglio di te: ogni anno ovvero 11-12.000 km).
@Alberto : vuol dire che finalemte le case petrolifere anche da noi distribuiscono benzina di qualità ( cavolo con quello che la fanno pagare!!), io con la total 95 ron, attualmente sono su una media dei 14,5 ( prima ero sui 15/15,2 ma era su tangenziale) su tragitto extraurbano e vie del paese...prima con benzina no brand viaggiavo sui 12,5.
C'e da dire che attualmente le temperature sono sui valori ottimali per il nostro motore e quindi una bella mano nella riduzione dei consumi viene anche da li.
Ciao
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Protec per olio motore ==> ma in VW si chiede questa cosa?
Grazie!
lo faccio anche sul mio 140 cv!
Altra domanda.....ma il tubo mandata olio alla turbina consigliate di cambiarlo? Quasi quasi lo faccio....Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ymarti
AlbertoGT
Se l'olio prescritto da VW è stato sempre usato e cambiato intorno ai 15.000 km, non dovrebbero esserci problemi con il vecchio tubo, ma non so quanto può avere influito nella pulizia riscontrata nel mio, il lavaggio con Protec olio motore.
In ogni caso io farei sostituire il vecchio tubo con il nuovo per 2 motivi:
1) il costo complessivo di circa 105 euro tra tubo e mano d'opera è accettabile, soprattutto in relazione al fatto che può prevenire problemi di lubrificazione e quindi conseguenze serie;
2) il tubo nuovo da montare è sicuramente pulito e inoltre con un riparo termico che garantisce una percorrenza senza problemi, sicuramente maggiore rispetto a quella già effettuata.
Per quanto riguarda il ProTec olio motore, anche le officine VW hanno prodotti analoghi per la pulizia del circuito di lubrificazione.
Il ProTec (approvato dal TUV tedesco) mi ha sempre dato ottimi risultati, ma l'ho acquistato altrove e concordato il suo impiego con l'assistenza.
Nell'occasione acquistai anche quello per la pulizia del sistema di alimentazione (da versare nel serbatoio carburante pieno) ma non l'ho ancora utilizzato.
Un rivenditore ProTec si può trovare attraverso il sito:
Scusate il ritardo nella risposta ma la discussione non si era più evidenziata.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Credo che tra noi ci si aiuti volentieri e ti ringrazio per la rep.
Mi sembra che per il TSI 140 cv la sigla del tubo modificato sia 03C 140 145 L, ma solo perchè cambia la sigla del tipo motore, in realtà dovrebbe essere perfettamente uguale allo 03C 140 145 F.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta