annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Bè facciam due conti... mappa 300euro, scarico completo milltek 1600 euro, intercooler s3 190euro, filtro apr 250 euro...meglio che non ci metto il resto tra freni, assetto ,cerchi , verniciatura e tutto quanto, altrimenti mi vien da piangere ...
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Bhè 300 euro per una mappa ben fatta non mi sembra affatto male!
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        è il prezzo giusto per una mappa fatta al banco, chi chiede più soldi , ti stà solo truffando.
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          ci giri l'indirizzo?

          Grazie!
          Ex member of The United Grey Club tessera n°14

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              grazie...reputazione virtuale....te l'avevo già data :-)
              Ex member of The United Grey Club tessera n°14

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                Ma per ora come affidabilità non mi posso lamentare , sono forse uno dei pochi a non aver avuto noie con questo motore, cè da dire che io sono uno pignolo e masticando un pò di meccanica, eseguo tutti i lavori da solo, tagliandi compresi (ogni 8000km).La mappa me l.hà curata un vero specialista delle zone , è un ragazzo davvero in gamba , lui fà solo mappature elettroniche .Garage Mp , anche altri utenti del forum hanno mappato da lui e nessuno si è mai lamentato, persona competente, gentile , sviluppa al banco le mappauture , non usa mappe già fatte.
                Complimenti veramente un bel lavoro.Anchio vorrei tanto fare qualcosa del genere ma purtroppo siamo circondati da gente (inesperta) pronta solo a tirarti piu soldi possibili,per non parlare dei meccanici VWFacciamo cosi vengo da te e ci lavoriamo su........magari purtroppo siamo lontani e tempo propio non ne ho ancora complimenti e goditi il mostro io mi accontentero (per dire)del mostriciattolo

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Salve a tutti, come anticipato sulle pagine precedenti, la scorsa settimana la mia auto è stata visitata dal perito della VW (lo avrei preso a calci in qulo!!!!)
                  dopo avere fatto tutte le sue inutili prove, per la cronaca:
                  - ben 2 volte la prova compressione cilindri
                  - controllo di tutti i sensori
                  - sconsione diagnosi dei gusti ed errori
                  - controllo impianto di alimentazione
                  e altre ammenità inutili, dato che avevamo già fatto tutti i controlli "noi" in concessionaria

                  ha sentenziato che per lui la macchina di meccanica è perfetta, MA DAI!??!?!?
                  e il "caolo di potenza" se così lo si vuol chiamare è da imputare alla divesra gestione motore, che in pratica, queste sono le sue parole: "la casa con l'ultima versione software ha un pò addolcito l'erogazione in basso e spostato leggermete in alto il picco di coppia, il tutto per migliorare il piacere di guida e preservare il turbogruppo da un probabile eccessivo affaticamento", ma datevi fuoco!!!

                  dopo tutta sta rottura immnesa di sfere e mia inc@zz@tura galattica siamo andati a fare la prova su strada (guidavo io) e sto mich.....e ha detto: "si effetivamente è un pò fiacca in basso, ma non può mica pretendere che vada come un diesel!!! un benzina si guida tirando le marce"
                  alchè controbatto che prima dell'aggiornamento la mia macchina invece spingeva proprio come un diesel e sgommava pure in 2^ in uscita di curva a 2000 giri!!!! e adesso non posso mica sempre guidare col motore a 4000 e passa giri...

                  ritornati in officina mi liquida affermando che per lui l'auto è apposto ecc ecc bla bla blalbla e che la casa ha tolto tutte le vecchie versione software e non autorizza più a ritornare alle vecchieversione, cosa effetivamente provata davanti ai mie occhi!!!!

                  Infine dato che mancava un ultimo controllo ma del tutto banale, suggerisce al capo officina di provare a vedere se il comando della valvola a farfalla posta all'interno dei collettori di aspirazione funziona perfettamente, che magari è quella che non mi fà andare bene l'auto..............................

                  e indovina un pò cosa viene scoperto??? che un tubetto da 4 soldi è ostruito o rotto e non fà passare l'aria necessaria a pilotare il servo della farfalla dei collettori

                  settimana prox smontano tutta la linea che parte dal filtro e arriva al turbo per cercare e sostituire sto cavolo di tubetto!!!
                  spero che sia finita la mia odissea.......riferirò a lavori ultimati..
                  ciao a tutti.

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Speriamo tutto si risolva con sto tubetto! Anche se è ormai assodato che l'erogazione è diversa da quella di un tempo e quindi la sentirai comunque meno "cattiva" di una volta...
                    Io comunque continuo a non capire come mai la mia alcune volte sembra una Ferrari e altre volte è un pò meno reattiva... in particolare ho notato che va molto di più quando il motore non è ncora troppo caldo... per carità anche a motore caldo va bene, ma sembra appunto meno reattiva e meno cattiva, diciamo che si avverte di più il turbo lag...
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Perchè sto motore soffre maledettamente il caldo, qualunque esso sia.....
                      io ho le prese dei fendinebbia R-line aperte e ho notato una piccola differenza, figurati adesso che c'è il clima ideale per i nostri frullini...aria fresca ricca di ossigineo, temperatura ambientale sui 23-24 gradi e poca umidità nell' aria (ovvero la famigerata afa) tant'e che da questa estate sembra che sia un'altro motore, e non ho fatto nulla se non togliere 2 coperchietti di palstica e lavare il filtro dell'aria..

                      spinge di più col motore fresco perchè è l'aria che aspira che è più fresca, se tiri vedi il turbo diventare rosso e li figurati se l'aria è fresca e ricca di ossigieno.....
                      ed in più una mano nel diminuire le prestazione ce la mettono i vari sensori del motore preposti alla sua protezione..

                      P.s

                      lo spero bene, ne ho le scatole piene di andare e venire dall'officina e perdere ore di lavoro!!
                      p.s2

                      le maggiori prestazioni le ho sempre riscontrate di sera, col bel tempo

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Sì, ma la cosa strana è che la mia questa cosa dell'andare meglio a volte e un pò peggio altre lo ha sempre fatto anche da nuova prima ancora di installare aggiornamenti vari...
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Originariamente inviato da donsaimon Visualizza il messaggio
                          Sì, ma la cosa strana è che la mia questa cosa dell'andare meglio a volte e un pò peggio altre lo ha sempre fatto anche da nuova prima ancora di installare aggiornamenti vari...
                          Simone probabilmente è un problema legato alle temperature di esercizio e ambientali......

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Quello che interessa sapere a me è se appunto è un "problema" o se è un motore proprio così.
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              ****o Alberto mi spiace, spero riescano a sistemare il problema. Comunque l'incompetenza della gente che lavora per le case automobilistiche spesso e volentieri è davvero imbarazzante, senza parole davvero !!

                              Comunque anche la mia è irregolare, a volte soffre pochissimo di turbo lag e accellera anche premendo l'accelleratore di pochi mm, altre volte invece accellera con più pigrizia. La cosa strana è che generalmente migliora dopo che spengo e accendo la macchina. Ad esempio, ci giro per il paese per 5/10 minuti, la spengo per scendere a prendere il giornale o per andare in un negozio, risalgo in macchina e riparto.....ebbene, macchina più pronta e più reattiva. Non saprei da cosa può dipendere, anche perchè non lo fa sempre.

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Io come detto noto che, in genere, è molto più pronta (appunto come dici tu Stefano basta pochissimo acceleratore per farla schizzare via) per i primi 5-10 minuti di funzionamento, quando il motore non è ancora in temperatura.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Salve gente, ieri sera ho ritirato la mia perla nera dal conce.....
                                  Per farla breve senza tanto ripercorrere tutta la mia storia( basta leggere le pagine addietro)
                                  sull frullino oltre al "malefico" aggiornamento (che poi come spiegherò tanto cacca non è) e ispezione da cima a fondo da parte dell'ispettore ( il mio frullino è motoristicamene perfetto) con l'ultima spulciatina da pignoli (su indicazione del perito VW) abbiamo riscontrato che il tubicino che comanda il depressore della geometria variabile dei condotti di aspirazione, aveva una "perdita" ed era saltata una valvolina da 7€.
                                  In poche parole non mi funzinava l' aspirazione variabile (ma quante sofisticatezze ha sto gioiellino!!) e perciò ai bassi regimi il motore andava malissimo.
                                  E' stato sostituito il coperchio del motore (il plasticone bicolore) che contiene un polmoncino di plastica che funge da vaso d'espansione per il comado sopra citato, praticamente si era fessurato e non era più a tenuta, e sostituita la valvola di non ritorno sulla linea aria (la valvolina da 7€)

                                  Praticamente la mia sf...ortuna è stata la rottura di ste due robe in concomitanza con il fermo officina per altri lavori...ed il conseguente diventare matti a cercare le cause del malfunzionamento del motore.

                                  Attualmente non ho i codici ricambio (la fattura è in macchina e non ho voglia di andare a prenderla) ma stasera o domani al max posto i codici per chiunque abbia necessità..

                                  Ora pasiamo alla prova su strada:

                                  Credo abbiano aggiornato o staccato la centralina, il kufatec non mi funziona più (cmq basta staccare e riattaccare il conettore) penso iniziamo male
                                  la mia prima impressione il motore sembra uguale, ma al primo affondo deciso verso i 2000 giri in 2^marcia sfodera una bella spinta fino alla botta del tubo in zona 3500-4000 giri per poi andare rapido e cattivissimo fino ai 6500 giri.
                                  tirando le marce fino ai 3000 giri è ritornata la bella spinta di coppia del volumetrico (miagola che è un piacere, poi ho pure il filtro bmc, scatola filtro con ingresso aria maggiorato e diretto e centrale dritto non silenziato) senza strappi, bruschi colpi sbuffi o rumorini sospetti, solo il leggero cinguettio della by-pass tra una marcia e l'altra o nell'apri e chiudi.
                                  In 4^marcia (la mia preferita per il divertimento che regala) riprende bene e spinge forte dai 4000 fino a limitatore, nell'apri e chiudi non ha incertezze vuoti o balle varie spinge forte e stop, niente turbolag, sound da 16V di grossa cilidrata aspirato cattivo.
                                  nelle altre marce viaggia bene, ma per oggettiva impossibilità non ho potuto spingere oltre i 5.500 in 5^ marcia su strada privata rimedierò in autobhan tedesca
                                  In conclusione mi hanno ripristinato al 95% il "mio" tsi, rispetto a prima mi reputo soddisfatto
                                  consuma pure meno (ovvio ora è apposto) l'aggiornameto credo sia il "vecchio 9775" rende meno violenta la spinta del volumetrico diciamo che spinge forte ma un pò più gentilmente (il 5% che mi manca) e senza dare strappi o vuoti a gas parzializzato, in alto spinge come sempre ovvero tanto e lineare, cmq si nota sempre l'entrata del turbo, e il cambio di geometria dei condotti (cambia proprio il suond di asirazione).
                                  Insomma dopo averci fatto un 150 Km mi sono abituato e devo dire mi piace pure il funzionamento, in basso spinge fluida e forte come un bel tubbo diesel, poi in alto cambio d'umore e botta da turbobenza fino al limitatore..(ovviamete è pur sempre un piccolo 1.4).

                                  Scusate se sono stato lungo, ma sono ritornato felice, e mi fà piacere condividre con altri appasionati tsisti
                                  Un saluto a tutti

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Ottimo Alberto!!! Sono felice che hai finalmente risolto!
                                    Posso chiderti di fare una prova semplice semplice? Prova per favore a partire DA FERMO in seconda e poi in terza e dimmi se fà un pò di fatica con annesso tremolio oppure se va via trenquilla. Grazie!
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Mamma mia addirittura in 3^marcia da fermo!!! povera frizione....in 2^ho provato e và bene, proverò anche con la 3^.....per il resto grazie mille.

                                      P.s

                                      ecco come accennato prima i codici ricambio:

                                      copertura: V 03C 103 925 BB €44,81
                                      valvola: V 046 905 291 B €7,75

                                      questo è quanto riportato in fattura..
                                      Ultima modifica di AlbertoGT; 09/10/2010, 19:20.

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Eh si in effetti la partenza in terza da fermo non è proprio una situazione comune... ma te lo chiedo perchè con la vecchia versione SW 4335 (quella che si dice fosse bacata ma che a me non aveva mai dato problemi) partendo in seconda o in terza quasi non si avvertiva di essere con la marcia sbagliata (ovvio, non sgommavi alla partenza, e in terza faticava di più), mentre con il SW che ho su ora (6455) ti accorgi chiaramente che sei in seconda e non in prima... fà più fatica, con quel tipico lieve tremolio tipico di macchina sottocoppia.
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          qualcuno di voi ha gia fatto la distribuzione in vw? se si quanto avete speso?
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X