annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Pure io è dà un pò che dal passaggio dei 1800/2000 giri con la quinta e la sesta c'è uno stacco del motore che per un paio di secondi non tira...praticamente se affondo il pedale con le marce alte il compressore si inserisce subito ma a quel regime ha poi un attimo di esitazione...che può essere?...è da un paio di mesi che lo fà mai fatto prima...
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Alberto 40 cavalli in meno è impossibile, anche se non metto in dubbio che a causa del software abbia perso un po' di cavalli.

      Per Pogopeso, penso che la tua macchina ti faccia quello scherzo a causa del caldo allucinante di sti giorni
      Ultima modifica di Ospite; 22/07/2010, 13:50.

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Pogopeso: alla sera avverti il "problema"?

        Ciao!
        Ex member of The United Grey Club tessera n°14

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Buongiorno signori, allora stamattina sono andato a sentire di persona cosa fosse sta nuova procedura d'intervento, dato che ho esplicitamente detto che non intendo far installare altri aggiornamenti!!!
          ebbene si tratta della procedura (se ben ricordo codice 3131) di ripristino software precedente, quindo sperando che tutto vada per il giusto settimana prox dovrei ritornare in posesso dell mio amato frullino scorbutico
          poi la porto in carrozzeria e rifare tutto il black magic pearl, con sorpresina

          @stefano 84: credimi che è diventata un polmone pazzesco, prima a 2000 giri affondavo il gas e schizzava via anche in 5^ o 6^ marcia, ora si pianta e fatica ad andare su di giri, spinge (aggiungo sufficentemente ) solo oltre i 4000 giri....quindi di cv o coppia ne hanno levato un macello, hai presente il tastino W ecco io è come se andassi via sempre con quello inserito..

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Cavolo come se avessi il Winter inserito???? E' proprio una ciofeca allora con il 9975!!!
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              alberto hai mai avuto modo di provare un 160?

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggio
                Pogopeso: alla sera avverti il "problema"?

                Ciao!
                Alla sera non mi sembra di essermi mai trovato in quella situazione.. sicuramente quelle tre/quattro volte che è successo era tarda mattinata o pomeriggio.. .. comunque mi son quasi convinto sia il caldo anche se si percepisce solo a volte; infatti anche l'altro giorno, pur non presentandosi questo fenomeno, in autostrada sembrava affaticato il motore.. ieri invece non ho avuto nessun problema nonostante non l'abbia potuta risparmiare..

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  la temperatura in effetti sembra influire molto....

                  cmq è come una donna,,,,,,cambiano a seconda ahahhahahhaha
                  Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Domandina: ho visto un ceramic power liquid per il cambio, e ci ho fatto un pensierino; il mio non gratta, però non è che sia proprio morbidissimo nelle cambiate prima-seconda più cattive. Qualcuno lo ha provato? Sa se può migliorare qualcosa o comunque fare bene al cambio? E nel caso, dove dovrei metterlo? Ovvero, da dove si cambia/rabbocca l'olio del cambio? Grazie!
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Lascia perdere quella porcheria, il nome ti dice tutto, riflettici un attimo, metteresti nel tuo motore o nel cambio della ceramica....? secondo te su due piedi che effetto avrebbe?Al massimo prova X1R che è sempre un antiattrito ma con delle capacità al livello molecolare davvero stupefacenti.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Grazie della dritta
                        EDITATO ^_^
                        Ultima modifica di Ospite; 28/07/2010, 22:01.
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Anche a me e' successa la stessa cosa,ovvero: solo quando il motore si riscalda, premendo a fondo l'accelleratore, nello stacco tra meccanico e volumetrico, quindi ai 3200 giri ho un calo erogazione potenza come se mancasse benzina, tenendo comunque premuto l'accelleratore non supero i 180 km/h
                          ora mi dovro' avvicinare in vw per vedere che mi dicono......sperando che non sia qualcosa di rotto.... mah......:-(
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Buon giorno a tutti, dopo circa un mese dalla mia ultima in@azz@tura con VW italia la scorsa settimana, tramite mail (dato che lui giustamente èra in ferie) hanno risposto al mio gentilissimo concessionario che secondo la casa madre il software 9774 non dà nessun segno di malfunzionamenti vari o strappi di erogazione o buchi vari, stessa cosa con il 9775 (quello che attulmente ha la mia auto), perciò mi propongono una visita da parte di un perito della casa....

                            e Voi direte finalmente è quello che desideravi!?!??!

                            si ma nel frattempo la mia perla è stata circa un mese ferma in carrozzaria per essere completamente riverniciata (ovviamente sempre black magic pearl), e mentra avevo il paraurti in mano ho pensato di aprire il retro delle prese d'aria R line e credo hanno staccato la batteria.

                            Bene sabato sera scorso, ritirata la perla luccicante a nuovo e aspettato di portare il temperatura olio e acqua (non accelero mai a fondo se l'olio non passa i 70° e l'acqua gli 80°) alla prima affondata di gas in 3^marcia a 2.000 giri, mi sono positivamente sorpreso, il motore rispondeva (non con al stessa cattiveria di prima) in modo positivo ed erogava una bella spinta legata al classico miagolio del volumetrico e prendeva velocità in modo considerevole

                            adesso mi girano fortemete le sfere perchè l'auto sembra andare discretamente meglio rispetto al mese scorso, sembra come che la centralina si sia autorimappata stando senza corrente a lungo (oramai ho capito al 101% che sto motore soffre terribilmente il caldo, la benzina scadente e l'afa, infatti le migliori performance le dà alla notte con temperaure fresche e aria ricca di ossigeno)
                            e adesso la prova il perito della VW, io ho accettato che la provino solo ed esclusivamente in mia presenza (io devo essere seduto alla destra del conducente, o essere io il guidatore)...
                            avete consigli su come mi devo comportare?? ovviamte provvederò immediatamente a chiudere le prese d'aria e rimontare il filtro in cartone originale!!! ma l'olio che non è più l'slxIII ma mobil1 0w40???? e i fari hella xenizzati??? e il silenziatore centrale che non c'è più??? e tutte altre moficheine???

                            spero che termini sta odissea, vi terrò informati sull'esito della perizia

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              e io invece ho di nuovo problemi al 3° cilindro.....
                              settimana prossima saprò se è una ****ata tipo bobina o iniettore o se ci risiamo con qualcosa di grave....

                              praticamente va "a 3" quando affondo intorno ai 1500-2000, quindi quando chiedo coppia max, in tutte le marce e a tutte le velocità......con accensione spia motore.
                              da diagnosi "generica" fatta da un amico meccanico da "mancata accensione cilindro 3".
                              però la cosa strana è che lo fa solo quando "schiaccio", se vado con un filo di gas la macchina gira liscia liscia fino ai 130 e oltre e anche al minimo non ha singhiozzi.

                              settimana prossima vado in concessionaria (ora chiaramente solo io lavoro......grrrr)

                              spero vivamente che non sia grave anche perchè l'olio è ok questa volta e non l'ho strapazzata da paura......sperem.....aggiornamenti in corso.....

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Ciao alberto, anche la mia tempo fà fece la stessa cosa(non ricordo di preciso, quale cilindro dette la diagnosi), ma mi bastò sostituire le candele e tutto torno a funzionare perfettamente, spero sia la stessa cosa per la tua, tienici aggiornati, ciao ciao

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                                  Buon giorno a tutti, dopo circa un mese dalla mia ultima in@azz@tura con VW italia la scorsa settimana, tramite mail (dato che lui giustamente èra in ferie) hanno risposto al mio gentilissimo concessionario che secondo la casa madre il software 9774 non dà nessun segno di malfunzionamenti vari o strappi di erogazione o buchi vari, stessa cosa con il 9775 (quello che attulmente ha la mia auto), perciò mi propongono una visita da parte di un perito della casa....

                                  e Voi direte finalmente è quello che desideravi!?!??!

                                  si ma nel frattempo la mia perla è stata circa un mese ferma in carrozzaria per essere completamente riverniciata (ovviamente sempre black magic pearl), e mentra avevo il paraurti in mano ho pensato di aprire il retro delle prese d'aria R line e credo hanno staccato la batteria.

                                  Bene sabato sera scorso, ritirata la perla luccicante a nuovo e aspettato di portare il temperatura olio e acqua (non accelero mai a fondo se l'olio non passa i 70° e l'acqua gli 80°) alla prima affondata di gas in 3^marcia a 2.000 giri, mi sono positivamente sorpreso, il motore rispondeva (non con al stessa cattiveria di prima) in modo positivo ed erogava una bella spinta legata al classico miagolio del volumetrico e prendeva velocità in modo considerevole

                                  adesso mi girano fortemete le sfere perchè l'auto sembra andare discretamente meglio rispetto al mese scorso, sembra come che la centralina si sia autorimappata stando senza corrente a lungo (oramai ho capito al 101% che sto motore soffre terribilmente il caldo, la benzina scadente e l'afa, infatti le migliori performance le dà alla notte con temperaure fresche e aria ricca di ossigeno)
                                  e adesso la prova il perito della VW, io ho accettato che la provino solo ed esclusivamente in mia presenza (io devo essere seduto alla destra del conducente, o essere io il guidatore)...
                                  avete consigli su come mi devo comportare?? ovviamte provvederò immediatamente a chiudere le prese d'aria e rimontare il filtro in cartone originale!!! ma l'olio che non è più l'slxIII ma mobil1 0w40???? e i fari hella xenizzati??? e il silenziatore centrale che non c'è più??? e tutte altre moficheine???

                                  spero che termini sta odissea, vi terrò informati sull'esito della perizia
                                  Sì, anche la mia ci sono volte che spinge da pazzi, mi lascia quasi incredulo e altre (specie col caldo) che va meno...
                                  In particolare la mia spinge da paura finchè il motore non è ancora caldissimo, diciamo per i primi 10-15 km, poi la resa cala un pò, diventa un pò meno pronta alle accelerate, c'è un pò più di turbo lag diciamo...
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                                    Ciao alberto, anche la mia tempo fà fece la stessa cosa(non ricordo di preciso, quale cilindro dette la diagnosi), ma mi bastò sostituire le candele e tutto torno a funzionare perfettamente, spero sia la stessa cosa per la tua, tienici aggiornati, ciao ciao
                                    le candele le hanno cambiate insieme al motore, hanno meno di 15000 km!
                                    almeno.....sul foglio di lavoro me le hanno addebitate....voglio sperare che le abbiano veramente cambiate......

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                                      Ragazzi bollo o non bollo, kw in più o in meno e cose varie, sono il minimo.....il problema è che io rivoglio il mezzo come èra prima di portarla in officina, azz non è posibile ritirare una macchina che và di meno di quando l'hai portata a far controllare!!!!!....io ho comperato una macchina con determinate caratteristiche ed esigo che mi venga resa tale, forse i signori della VW non hanno capito bene che l'auto, ripeto pagata fior di quattrini e di ottima qualità aggiungo!, è di mia proprietà e di conseguenza IO e solo io posso decidere cosa farci, se si rompe me ne sbatto me l'aggiustano dato che è in garanzia, sono problemi loro se hanno messo in commercio un prodotto di qualità scadente, pubblicizzandolo invece come superaffidabile dalle ottime prestazioni e consumi ridotti...troppo facile buttare programmi di cacca e far andare meno la macchina per i loro presunti miglioramenti in termini di affidabilità!!.
                                      e sti pagliacci non me la vogliono rimettere come era prima, credo di non pretendere la luna richiedendo che mi mettano solo il vecchio software.
                                      se poi i loro meccanici non sono all'altezza e fanno c@zz@te scaricando un semplice aggiornamento e mi rovinano la macchina sono ...zzi loro, riparano al gusto con tante scuse verso di me!

                                      miiiiiiiii domani faccio il diavolo a quattro, pure con il perito dell'assicurazione che mi stà leggermente prendendo per il
                                      madò che periodo di medda!!!

                                      @stefano84: beh allo stato attuale non posso partecipare, anche se sono mooolto interessato al milltek, magari aspettiamo di risolvere sta situazione vergognosa e stagnante, poi se tutto si aggiusterà procedero con le midifiche e tanti saluti all'assistenza VW
                                      ciao.

                                      @Ottaviano: eh lo so bene che alcuni hanno risolto, anzi grazie del link, avevo gia letto tutte le pagine della discussione
                                      il nocciolo della questione stà proprio nel fatto che a me in officina non "riescono" (credo non ne siano neppure capaci o non vogliano, gli ho pure portato un foglio che mi ha gentilmente passato un'utente e fatto personale autorizzazione a rimettere il software "bacato") a downgradare la mia centralina, dato che prima avevo il 9774 che la diagnostica dà per male funzionante, ma che per me andava bene..
                                      e ti dirò che anche la mia con sto cavolo di 24m3 e qualche altro aggiornamento vario è sempre andata bene, ecco perchè sono inc..tissimo, con l'aggiornamento che dovrebbe avere risolto tutto io invece ho i problemi!!!!


                                      Ciao a tutti !
                                      E' da un po' che seguo questo forum visto gli interessanti argomenti che vengono riportati e sopratutto quelli relativi ai problemi di erogazione dei nostri tsi dopo aggiornamenti centraline!!!! Brevemente la mia storia....
                                      Nel 2007 compro una golf 1.4 tsi 140 cv 3 porte.
                                      Per me una bella macchina a vederla ma siamo sicuri che questo famigerato motore spinge come dichiarano?
                                      Dopo un paio di mesi di prova mi rendo conto che questa macchina è davvero divertente riprende bene anche dalle marce più alte ed ha un'allungo eccitane fino ai 6000- 6300 giri.( Immagino che per i vostri 170 cv sia anche meglio!!! )
                                      Bene viene il momento di fare il tagliando dei 60000 km....
                                      Dopo un paio di giorni mi accorgo che la mia piccolina non va più come prima...ovvero il volumetrico fa molto più rumore e non spinge più come prima e addirittura il compressore non entra neanche in funzione!!!!! Cavolo penso io che cosa mi hanno combinato questi della vw ??
                                      Per farla breve, dopo 3 mesi di vari interventi di cui alcuni anche a pagamento nonostante abbia ancora l'estensione della garanzia e dopo innumerevoli bestemmie lanciategli addosso, mi risolvono il problema cambiando una valvola ( Penso una delle 2 che voi citate così spesso )
                                      Ma volete sapere qual'è la parte più bella eh ? Siii dai....
                                      Il tecnico che seguiva la mia macchina mi prende in parte e mi confida che questo tipo di motore compreso il 170 cv ha un grave problema di progettazione relativo alla lubrificazione del tendi catene della distribuzione ( Visto che questo è idraulico ) per cui io potrei rimanere a piedi da un momento all'altro ( Poi ho trovato riscontro del fatto anche su altri forum )
                                      Non vi dico il mio stato d'animo!!!!
                                      Ora sto pensando di cambiare macchina magari andando su motori più collaudati ( scirocco 2.0 tfsi ? )
                                      Comunque volevo solo mettervi a conoscenza di questo fatto così anche voi potete trarre le vostre conclusioni
                                      Un saluto a tutti
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        La lubrificazione del TSI era già stata messa sotto accusa a proposito di fiacchezza del motore sotto i 3.000 giri, che sarebbe stato depotenziato per evitare rotture, poi in realtà con uno specifico "downgrade" della centralina, i motori interessati hanno ripreso il loro vigore.
                                        Nel caso di HAW il malfunzionamento dopo il tagliando dei 60.000 km è stato risolto con la sostituzione di una valvola (N75 o N249).
                                        A questo punto il "grave difetto di lubrificazione" del tendicatena, sussurrato nell'orecchio da un meccanico non c'entra niente con il malfunzionamento lamentato e poi credo che con un grave difetto di lubrificazione non si arrivi a 60.000 km su un motore spinto.
                                        Ho un amico capofficina VW e non mi ha sussurrato niente.
                                        I casi di rottura di TSI dovuti a grippaggio di un pistone sembrano essere stati determinati da miscela aria/benzina troppo magra (picchi di temperatura elevati) e non da difetti di lubrificazione(direi pressione olio) del tendicatena.
                                        Ricordo un vero difetto di progettazione di catena distribuzione, quella del motore Mercedes 190 E, nel quale i numeri pari delle maglie catena e dei denti dell'ingranaggio creavano una sovrapposizione continua della stessa maglia sullo stesso dente con amplificazione dell'usura reciproca fino alla rottura che si verificava anche a 30.000 km.
                                        Certamente tutto può essere, ma il caso sopra riferito divenne subito di pubblico dominio e riportato da 4R, cosa finora non accaduta per il TSI a 5 anni dalla commercializzazione.
                                        Però c'è sempre tempo....
                                        All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                        Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Originariamente inviato da HAW Visualizza il messaggio
                                          Ciao a tutti !
                                          Il tecnico che seguiva la mia macchina mi prende in parte e mi confida che questo tipo di motore compreso il 170 cv ha un grave problema di progettazione relativo alla lubrificazione del tendi catene della distribuzione ( Visto che questo è idraulico ) per cui io potrei rimanere a piedi da un momento all'altro ( Poi ho trovato riscontro del fatto anche su altri forum )
                                          Questo è vero ma sappiamo anche sono usciti i pezzi modificati per risolvere il problema.

                                          Piuttosto si è riscontrato che alcuni selenoidi sostituiti da versioni diverse causano un degradamento delle prestazioni, vedi valvole che nel motore originali erano ermetiche e nelle revisioni successive non più: sospetto degrado prestazionale atto a preservare il motore.

                                          Mentre nel frattempo sono usciti anche software degradanti (prestazionalmente) ormai tristemente noti ai possessori e sono state scoperte le segretissime (ma poi ugualmente rivelate) circolari riguardo autorizzazioni al downgrade (ritorno al precedente) software per i clienti più FEROCI che minacciavano azioni legali, ma il PEGGIORE dei problemi di questo motore è il grippaggio. Sebbene vi sia una frequenza di grippagi non riscontrabile in nessuno dei motori della produzione recente VW nessuno ufficilamente si è mai occupato del caso, tanto che i grippaggi con la diffusione di questo motore in declinazione 160CV sono diventati una costante nelle discussioni del forum.

                                          A differenza di problemi come le teste BKD, i volani bi-massa, il volano del DSG, gli iniettori piezo del GTD 170 Volkswagen non si è mai presa in carico del problema e non esiste allo stato attuale una versione modificata dei ricambi che siano noti per risolvere i fenomeni di grippaggio. Inoltre l'attuale produzione VW ne è ancora affetta, c'è chi sostiene che da quest'anno la cosa sia risolta ma non ci sono notizie sicure a suffragio, piuttosto anche l'anno scorso non c'èra ancora stata l'ondata di morie dei TSI 160 CV venduti in corso d'anno, e quindi la prudenza consiglia che prima di sentenziare la risoluzione di un problema così delicato occorrerebbe attendere almeno che gli esemplari costruiti in corso d'anno raggiungessero almeno l'età (anagrafica o chilometrica) di quelli che si stanno rompendo oggi.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X