annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Perfect!
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Solo perchè magari avete qualche idea e non leggete il 3d della sorellina....

      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Ieri ho portato in assistenza il frullino per una serie di problemini minori (l'interruttore della regolazione lombare sedile conducente rotto, i lavafari che non vanno, gli specchietti che non si riscaldano) e soprattutto per il famoso ticchettio subito dopo la messa in moto che dura qualche secondo e poi scompare.
        Oggi, come d'accordo con l'officina, chiamo per sapere a che punto erano, la tizia mi dice che il rumore non lo fa (ma va? Lo avevo specificato che era saltuario... magari prova a fare un po' di messe in moto), e che controlleranno in un database dei guasti. A quel punto gli dico che avevo letto su un forum che il rumore era imputabile alla catena di distribuzione, e questa mi risponde: ah, ma la sua è benzina?

        Cioè dico io, magari poi i meccanici lo sapevano, ed io ho effettivamente parlato con la tizia dell'accettazione, ma scambiare la mia GT per un diesel... oltre al fatto che appena la metti in moto lo senti, ho griglie anteriori e sottoparaurti posteriore del GTI -.-'
        Vedrò domani cosa mi diranno, ma sono molto poco fiducioso.

        Qualcuno che ha avuto esperienza di questo maledetto rumore mi sa dire qualcosa? Tipo a cosa è imputabile esattamente, quale intervento necessita per essere sistemato, quanto è all'incirca il costo?

        Anche perché appena sarà a posto il frullino lo attende una rimappa e vorrei che fosse perfetta quando rimapperò il motore

        Grazie a tutti!
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Sabato scorso ho ritirato il frullino dall'officina......bene il cigolio è scomparso, si trattava di un supporto motore senza grasso bah??! vabbè non cigola più.
          però arriviamo alla dolente nota dei strappi e vuoti a bassi giri (ho rimesso il filtro ario originale, ma lo scarico no) mi dicono che hanno fatto un'aggiornamento software, che ovviamente farà *****e!!! e te pareva mi dicono di provare l'auto e riferire come mi sembra.....
          pago scambio 2 parole e vado per le mie commissioni, dopo un'ora ritorno emi chiedono come mai??
          Io: "prova a indovinare???
          conc: non và bene??
          Io: esatto, anzi ad essere sincero la nuova mappa fà prorpio cag@re!!!
          conc: come mai cosa non và? strappa ancora, fà vuoti??
          Io: per strappare non strappa più ma il motore mi è morto..........................fino ai 3000 giri non spinge un chezzo!!! dov'è il compressore volumetrico??? mi sembra di guidare una sputogt col turbolag cronico..se non ci credi andiamo a provarla!!!!
          conck
          insomma andiamo a provare la macchina e mi dice: strano il compressore volumetrico funziona, senti, anche il turbo!!
          Io,alquanto in****z.....:si funziona e fischia più di prima, ma la macchina non spinge più, dovè la spinta vigorosa ai bassi, le sgommate in II^ fuori dalle curve a 2500giri???? adesso è un polmone pazzesco fino a circa 3-3500 giri e perdipiù si sente il calcio del turbo e ha pure preso lag !!!!!
          ho detto, O mi rimettete il software originale o mi prendo una centralina vergine dalla germania (conosco uno "spacciatore" di ricambi originali che con poco più di 300 euri me la manda a casa)
          e me la faccio installare da voi!!!!
          Ritornati in officina compilo lettera di reclamo e la inviamo a verona, il concessionario si scusa e mi dice che al più presto mi farà sapere in merito.....
          E' trascorsa quasi una settimana, sabato mattina torno e mi faccio sentire perbene (tra l'altro la merd@ che mi hanno sparato mi è costata 80 neutroni!!!) vediamo se i tecnicopagliacci mi ridanno la mia mappa orginale, oppure un'altra porcata!!!
          Sono veramente

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Scordati la vecchia mappa , credimi, ti faranno un altro aggiornamento che migliorerà poco la cosa, dovevi rifiutare l,aggiornamento e farti cambiare le candele per risolvere gli strappi, mi spiace dirtelo ma ormai la frittata è fatta e anche se metti una nuova centralina non cambierà nulla perchè andrà codificata e quindi aggiornata in automatico.Per caso ora la lancetta del boost si muove poco? comunque da quel che hò potuto capire indagando e facendo mille prove , gli aggiornamenti influiscono sulla sensibilità del,acceleratore elettronico che fà scaricare in modo più soft la potenza a terra , ma forse e dico forse hò trovato la soluzione che a breve testerò , hò già reperito un vecchio file non aggiornato ma purtroppo dopo avrlo installato hò riscontrato parecchie irregolarità nel,erogazione.
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Ho ritirato la macchina dall'officina: del rumore che fa ogni tanto subito dopo l'accensione non ne sono venuti a capo; dicono che si sente per troppo poco tempo e quindi non riescono a individuarne la causa. Hanno detto che potrebbe essere una valvola in zona turbo, a quel punto leggendo il thread mi è venuto un dubbio: può essere una delle due famose N75 o N249? Tra l'altro da un po' di tempo il rumore del mio motore in regime di spinta del turbo è particolare, si sente una specie di cinguettio, però non ho mai avuto cali di prestazioni e la macchina va come quando l'ho comprata (luglio 2006). Anche questo cinguettio potrebbe essere imputabile a una di queste due valvole? Ovviamente la diagnostica VW non segnala nessuna anomalia.

              Ero anche tentato di sostituirle comunqe da me, mi pare di aver capito che la N249 peraltro sia particolarmente semplice da sostituire con un minimo di manualità, e ho visto anche le istruzioni della forge, esiste qualcosa di simile anche per la N75?

              Qualche consiglio/idea da parte vostra? Grazie
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                Scordati la vecchia mappa , credimi, ti faranno un altro aggiornamento che migliorerà poco la cosa, dovevi rifiutare l,aggiornamento e farti cambiare le candele per risolvere gli strappi, mi spiace dirtelo ma ormai la frittata è fatta e anche se metti una nuova centralina non cambierà nulla perchè andrà codificata e quindi aggiornata in automatico.Per caso ora la lancetta del boost si muove poco? comunque da quel che hò potuto capire indagando e facendo mille prove , gli aggiornamenti influiscono sulla sensibilità del,acceleratore elettronico che fà scaricare in modo più soft la potenza a terra , ma forse e dico forse hò trovato la soluzione che a breve testerò , hò già reperito un vecchio file non aggiornato ma purtroppo dopo avrlo installato hò riscontrato parecchie irregolarità nel,erogazione.
                Eh lo sò purtroppo la frittata è stata fatta...... l'aggiornamento l'hanno fatto a mia insaputa, io ero rimasto d'accordo che mi avrebbero avvisato prima di procedere, anche se non ho la più pallida idea di che versione avessi prima dell'aggiornamento odierno....quindi.
                dici le candele???? ma se le ho sostituite e 28.000 km e ora ne ho solo 42.000...cavolo cosè un 2 tempi preparato che si brucia le candele in così poco tempo?? (VW non le sostitusce prima di 60.000 km)
                la lancetta del boost si move tanto solo se accelero deciso, diciamo oltre la metà, se dò poco gas si muove di 1/4 dalla posizionedi riposo, o al massimo arriva alla metà, ma questo lo faceva pure prima...
                ora per muovere dignitosamente la macchina da 0 a 3000 giri devo dare molto più gas, e cmq non spinge più come prima.ma la cosa che mi infastidisce maggiormente è sentire la spinta decisa dell'entrata in piena zona turbo!!!!
                ripeto che però ora la macchina non seghetta più a gas costante nel range 2-2.500 giri e tantomeno non fà più il vuoto al rilascio della frizione e alla successiva riaccelerata.
                diciamo che a hanno ben imbrigliato il carattere rabbioso del piccolo twin e pure levato diversi cavalli...maledetti rivoglio i mie 180 e passa cv di prima!!!

                speriamo mi mettano una cosa discreta....

                una domanda, se mi mettono una mappa decente e con una buona erogazione quasi come prima, se la porto da un bravo mappatore può mettere una pezza e ridarmi la cattiveria della prima mappatura???ovviamnete anche un pò di cavallucci in più eh

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  Originariamente inviato da molochgrifone Visualizza il messaggio
                  Ho ritirato la macchina dall'officina: del rumore che fa ogni tanto subito dopo l'accensione non ne sono venuti a capo; dicono che si sente per troppo poco tempo e quindi non riescono a individuarne la causa. Hanno detto che potrebbe essere una valvola in zona turbo, a quel punto leggendo il thread mi è venuto un dubbio: può essere una delle due famose N75 o N249? Tra l'altro da un po' di tempo il rumore del mio motore in regime di spinta del turbo è particolare, si sente una specie di cinguettio, però non ho mai avuto cali di prestazioni e la macchina va come quando l'ho comprata (luglio 2006). Anche questo cinguettio potrebbe essere imputabile a una di queste due valvole? Ovviamente la diagnostica VW non segnala nessuna anomalia.

                  Ero anche tentato di sostituirle comunqe da me, mi pare di aver capito che la N249 peraltro sia particolarmente semplice da sostituire con un minimo di manualità, e ho visto anche le istruzioni della forge, esiste qualcosa di simile anche per la N75?

                  Qualche consiglio/idea da parte vostra? Grazie
                  Mi autoquoto per raccontarvi questa perla: oggi ho tolto la copertura del motore per vedere l'ubicazione della famosa N249... Tenete presente che circa un mese fa, mentre mi controllavo l'olio, avevo notato che la parte di gomma che sta intorno all'astina di controllo era completamente deformata, in quanto l'ultimo che aveva rimontato la copertura del motore l'aveva montata male. Non ricordo assolutamente chi sia stato l'ultimo... Comunque il fatto interessante non è questo!

                  Tolgo la copertura, guardo la N249 e... una delle due viti che la deve tenere, quella superiore, NON C'E'!!!

                  Vi faccio presente che la macchina è stata 3 giorni in VW, io gli ho segnalato un rumore di vibrazione in accensione saltuario, loro dicono di averlo sentito, dicono che FORSE proveniva da una valvola del turbo, e NON SI ACCORGONO CHE MANCA UNA VITE??? Io resto dell'idea che ormai si conta troppo sull'elettronica per verificare i guasti e non si fa nessun tipo di controllo visivo, di guida, ecc.

                  Io non ho parole. Se a qualcuno di Genova interessa il nome dell'assistenza me lo chieda senza problemi in PM.

                  Oggi vado a comprarmi la vite, me la metto (DA SOLO!) e vedo se il famoso rumorino smette, e se smette anche il cinguettio che sentivo nel regime di rotazione del turbo, e poi vi dico.

                  Saluti!

                  PS: ho ovviamente fatto una foto con il telefono, appena arrivo a casa ve la uppo.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Alberto, fatti dire che versione SW ti hanno caricato (il codice di 4 cifre intendo).
                    Prima di questo aggiornamento ne avevi fatti altri? Se si, quando l'ultimo all'incirca? La tua Golf di quand'è?
                    Ultima modifica di Ospite; 02/07/2010, 19:41.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Ecco la foto della N249 senza vite come l'ho trovata oggi...



                      Notate anche la gomma intorno all'asticella di misurazione dell'olio deformata

                      Nel frattempo ho ordinato la N249 e la N75 nuove, martedì arrivano e le sostituisco, giovedì porto il frullino da un consociato di Turmax ehehehe
                      Ultima modifica di Ospite; 02/07/2010, 18:42.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Ciao ragazzi!!ho due domande da fare hai più esperti...
                        1) cosa comporta il malfunzionamento delle due valvole N249 e la N75?
                        2)cosa intendete per seghettamenti del motore sui 2.2500giri?

                        Io non frequento officine autorizzate perchè mi faccio i tagliandi da mè fin che posso...non avendo problemi quindi non ci vado e di conseguenza non ho fatto tutti i vostri aggiornamenti..solo uno il 24m3 mi pare che non mi ha comportato nessun problema a parte un diverso comportamento della lancetta boost che rispetto a prima meno reattiva...nessun calo di potenza!
                        Ringrazio anticipatamente per le risposte!
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Originariamente inviato da donsaimon Visualizza il messaggio
                          Alberto, fatti dire che versione SW ti hanno caricato (il codice di 4 cifre intendo).
                          Prima di questo aggiornamento ne avevi fatti altri? Se si, quando l'ultimo all'incirca? La tua Golf di quand'è?
                          Eccomi qua di ritorno dall'officina e sorpresa, la VW con la m@rd@ di aggiornamento che mi ha messo e dopo le mie calde lamentele ha ammesso che il software che ho dentro ha modificato la curva di erogazione della potenza (addolcendola e di molto) e operato un leggero(leggero, leggerooo sarà sui 150 cv adesso!!!) depotenziamento per aumentare l'affidabilità del turbogruppo!!!

                          ma che c@zz è!??!! in pratica e senza tanti mezzi termini hanno ammesso che mi hanno depotenziato il motore........
                          li mi sono inc@zz@to di brutto e ho fatto esplicita richiesta di ritornare alla configurazione
                          precedente, ho detto non me ne frega un beneamato.. se a 100.000 km o giù di lì sfondo la turbina, che sono affari loro se hanno montato un turbo diffettoso e se si rompe me lo devono sostiture in garanzia, mica depotenziare il motore; e a stò punto ho pure detto che preferisco tenermela con i seghettamenti a 2500 ma almeno ho tutta la potenza del mio amato frullino, ho detto: io ho comperato un golf GT con un motore iperperformante (ammesso dal concessionario che originariamente i primi esemplari, il mio compreso, passavano abbondantemente i 180 cv) e pagato fior di quattrini....e d ora mi trovo un cesso di 1.4 tsi spompato che viene umigliato da un 140 cv tdi e oltre alla beffa ho pure il danno di pagare una tassa di possesso non adeguata alla reale cavalleria!!!!

                          abbiamo inoltrato formale lettera di protesta con terminologia meno calda di come mi sono espresso io per effettuare il downgrade alla precedente gestione, magari togliendo il fastidioso seghettamento....e ovviamente che si tengano la garanzia a stò punto se mi rimettono il software precedente, poi gli faccio intercooler maggiorato e cat metallici con mappa non spinta...ecco come mi preservo il turbo, con esplicito divieto di effetuare aggiornamenti e cavolate varie..

                          @donsaimon, la mia è un 04/2007 e ho effetuato il famoso 24m3 nell'estate del 2008(leggermente addolcito la fin troppo brusca veemenza iniziale,e cheffetivamenta causava qualche problemuccio e mi piaceva parecchio) e poi un'altro sempre verso metà del 2009 che mi aveva risolto un problema di buco verso i 3500 giri (era quello che avevo precedentemente)
                          quindi ricapitolando solo 2 aggiornamenti ma non ti sò dire che codice avessero, tantè che non li sà neppure il concessionario!!!
                          proverò a chiedere se ha tempo e voglia di controllare via vas cosa c'è dentro ora e se riesce a rintracciare i codici precedenti.

                          morale: sono incavolatissimo e mi stò pentendo amaramente di avere fatto la cavolata di portarla in officina per una tuttosommato banalità (che poi la cavolata l'hanno fatta in conce attacandomela alla diagnosi e sparandomi l'aggiornamento a mia insaputa).

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Raga vi confermo che gli ultimi aggiornamenti che fanno in Volkswagen depotenziano la vettura.
                            L'ho portata per il tagliando ad inizio di quest'anno e ho segnalato che la mia car seghettava quando aprivo il gas.
                            Quando l'ho ritirata dopo alcuni giorni il ragazzo mi ha detto che dopo averla provata mi confermava che la macchina seghettava e che avrebbe dovuto spararmi dentro l'aggiornamento per eliminarlo, ma me l'ha sconsigliato vivamente perchè lui stesso mi ha detto che è un vero e proprio depotenziamento della vettura.

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Originariamente inviato da AlbertoGT Visualizza il messaggio
                              Eccomi qua di ritorno dall'officina e sorpresa, la VW con la m@rd@ di aggiornamento che mi ha messo e dopo le mie calde lamentele ha ammesso che il software che ho dentro ha modificato la curva di erogazione della potenza (addolcendola e di molto) e operato un leggero(leggero, leggerooo sarà sui 150 cv adesso!!!) depotenziamento per aumentare l'affidabilità del turbogruppo!!!

                              ma che c@zz è!??!! in pratica e senza tanti mezzi termini hanno ammesso che mi hanno depotenziato il motore........
                              li mi sono inc@zz@to di brutto e ho fatto esplicita richiesta di ritornare alla configurazione
                              precedente, ho detto non me ne frega un beneamato.. se a 100.000 km o giù di lì sfondo la turbina, che sono affari loro se hanno montato un turbo diffettoso e se si rompe me lo devono sostiture in garanzia, mica depotenziare il motore; e a stò punto ho pure detto che preferisco tenermela con i seghettamenti a 2500 ma almeno ho tutta la potenza del mio amato frullino, ho detto: io ho comperato un golf GT con un motore iperperformante (ammesso dal concessionario che originariamente i primi esemplari, il mio compreso, passavano abbondantemente i 180 cv) e pagato fior di quattrini....e d ora mi trovo un cesso di 1.4 tsi spompato che viene umigliato da un 140 cv tdi e oltre alla beffa ho pure il danno di pagare una tassa di possesso non adeguata alla reale cavalleria!!!!

                              abbiamo inoltrato formale lettera di protesta con terminologia meno calda di come mi sono espresso io per effettuare il downgrade alla precedente gestione, magari togliendo il fastidioso seghettamento....e ovviamente che si tengano la garanzia a stò punto se mi rimettono il software precedente, poi gli faccio intercooler maggiorato e cat metallici con mappa non spinta...ecco come mi preservo il turbo, con esplicito divieto di effetuare aggiornamenti e cavolate varie..

                              @donsaimon, la mia è un 04/2007 e ho effetuato il famoso 24m3 nell'estate del 2008(leggermente addolcito la fin troppo brusca veemenza iniziale,e cheffetivamenta causava qualche problemuccio e mi piaceva parecchio) e poi un'altro sempre verso metà del 2009 che mi aveva risolto un problema di buco verso i 3500 giri (era quello che avevo precedentemente)
                              quindi ricapitolando solo 2 aggiornamenti ma non ti sò dire che codice avessero, tantè che non li sà neppure il concessionario!!!
                              proverò a chiedere se ha tempo e voglia di controllare via vas cosa c'è dentro ora e se riesce a rintracciare i codici precedenti.

                              morale: sono incavolatissimo e mi stò pentendo amaramente di avere fatto la cavolata di portarla in officina per una tuttosommato banalità (che poi la cavolata l'hanno fatta in conce attacandomela alla diagnosi e sparandomi l'aggiornamento a mia insaputa).
                              C'è da dire che il depotenziamento (se di depotenziamento effettivamente si tratta) è stato introdotto con il 24M3, perciò tu in teoria avresti semmai dovuto notare differenze a quell'epoca... amenochè abbiano introdotto un depotenziamento di recente... Per questo motivo serebbe moooooolto interessante sapere quale SW ti hanno messo e a quando risale... Rompigli le p...e per fartelo dire, in fin dei conti è un tuo diritto, hai pagato per averlo, ti fà schifo, almeno ti diano info!
                              Io sinceramente da quando ho la macchina (ottobre 2007) ho fatto vari aggiornamenti, ma da uno all'altro non ho mai notato differenze sostanziali, a pare una erogazione della potenza più lineare (che io comunque preferisco) dl 24M3 in poi: l'ultimo aggiornamento l'ho fatto a gennaio 2010 per togliere il SW 4335 (quello che si diceva essere bacato) che io avevo da 1 anno e mezzo, introdotto con il richiamo 24M3 e che a me non aveva dato nessunissimo problema a parte (come detto) una erogazione più dolce della potenza: non mi dava problemi, però mi dava fastidio l'idea di avere un SW potenzialmente bacato, perciò l'ho levato.
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                A gennaio 2009 fatto aggiornamento 24m3 che oltre un erogazione più lineare non a fatto ulteriori danni e depotenziamenti...di recente un mio collega con golf 5 2.0 tdi 140cv euro 4 come il nostro frullino ha voluto a tutti i costi fare un garino.... lasciatomi convincere anche per curiosità visto che ho 30cv in più ma molti Nm di coppia in meno ho fatto un tratto di strada di 1 km circa partendo da fermo e il signor tdi dopo 2 prove andata e ritorno si è dovuto inchinare prendendo almeno 20-30 metri......già in seconda lo staccavo ma una volta messa la terza vedevo che gradualmente si allontanava...non penso che con le marce più alte mi sarebbe arrivato visto il distacco costante che gli davo in progressione!colcolate che una volta passato dietro si metteva in scia!!quindi è lì che vedevo dal terzo specchio l'allontanamento gradule e costante se ben di poco...quindi non penso di aver ricevuto depotenziamenti!!spero se avrò bisogno del conce che tengano presente la mia richiesta di non mettere nuovi sw perchè per il cambio candele e cinghia compressore penso proprio di farle fare a loro....
                                Mi sapete dire coso comporta il seghettamento o come si manifesta?e le nuove volvole n75 e n249 cosa hanno di meglio di quelle vecchie che monto io?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Domandina ina ina: se uno facesse rimappare la vettura, il software VW, qualunque esso sia (bacato, depotenziato, ecc.) verrebbe "asfaltato" in ogni modo e sovrascritto dal software del preparatore?
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    esatto, aggiornando il software annulli quello di prima sovrascrivendolo.

                                    Ragazzi non si potrebbe fare un elenco di quanti software ci sono per il nostro motore.

                                    Quali vanno bene e quali no?

                                    Altra cosa, con il vag com entrando nella centralina engine non e' possibile sapere
                                    che versione di sw. abbiamo?

                                    Ho cercato ma non ho trovato nulla di easuriente!
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Originariamente inviato da gia tsi Visualizza il messaggio
                                      esatto, aggiornando il software annulli quello di prima sovrascrivendolo.
                                      Grazie, ottimo
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Originariamente inviato da molochgrifone Visualizza il messaggio
                                        Domandina ina ina: se uno facesse rimappare la vettura, il software VW, qualunque esso sia (bacato, depotenziato, ecc.) verrebbe "asfaltato" in ogni modo e sovrascritto dal software del preparatore?
                                        Non del tutto , ci sono parti del file dove non si possono apportare modifiche ,per esempio la parte riguardante il volumetrico è protetta ed inviolabile sotto certi aspetti, ed è proprio li che stanno i problemi dei tsi aggiornati purtroppo, puoi modificare le mappe del turbo , variare anticipi , e quantità benzina, ma la gestione del voluimetrico no
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Originariamente inviato da miao Visualizza il messaggio
                                          Non del tutto , ci sono parti del file dove non si possono apportare modifiche ,per esempio la parte riguardante il volumetrico è protetta ed inviolabile sotto certi aspetti, ed è proprio li che stanno i problemi dei tsi aggiornati purtroppo, puoi modificare le mappe del turbo , variare anticipi , e quantità benzina, ma la gestione del voluimetrico no
                                          Grazie della delucidazione miao
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X