Il tsi è uno dei pochi motori ad usare un ignezione di benzina stratificata , fiat per ora si è limitata a fare il motore multi air che hà un variatore di fase pneumatico che non dovrebbe togliere cv , ma in quanto ad elettronica è decisamente meno evoluto rispetto al nostro frullino.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il tsi è uno dei pochi motori ad usare un ignezione di benzina stratificata , fiat per ora si è limitata a fare il motore multi air che hà un variatore di fase pneumatico che non dovrebbe togliere cv , ma in quanto ad elettronica è decisamente meno evoluto rispetto al nostro frullino.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
aggiornamento di oggi: la pratica è ancora ferma dal perito di Torino incaricato dalla Mondial (che ha visionato il motore venerdì scorso e ieri mi ha chiesto una dichiarazione scritta dei fatti avvenuti)......aspetto...e mentre aspetto ho chiamato Verona per far smuovere qualcosa......vediamo che succede.....vi terrò informati.
Cmq parlando d'altro: mi date delle delucidazioni TECNICHE sul filtro dinamico della Sprintfilter http://www.brtuningshop.com/catalog/...oducts_id=4121 (miao......dimmi la tua). In pratica è possibile che tale filtro abbia fatto danni? Miscela troppo smagrita? O il debimetro e relative centraline si adattano perfettamente alla portata d'aria maggiore?
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Dico la mia: credo che quel genere di filtri siano abbastanza "aperti" e quindi il range di autoadattmento della centralina dovrebbe essere al limite delle sue capacità,(quindi per sfruttare appieno le incrementate doti respiratorie è meglio una bella rimappatura) forse in certi regimi/carichi motore magari non si gira con la carburazione perfetta e già i carica stratificata sono magri di loro, ma a grippare ai voglia!!! forse dopo migliaia e migliaia di km e con l'aggravante di uno scarico totalmente aperto-> no kat e tutto tubo fino alla fineed un'uso da criminale
del motore...
MA.........tu non hai anche mappato???? spero dopo aver fatto tutte le modifiche vero??? filtro->scarico e infine mappatura o in tempo reale o su banco (almeno spero)eh?!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
lamerz secondo me hai avuto sfiga punto e basta, colpa al filtro non ne darei assolutamente perchè puoi girare pure con scarico aperto che la centralina comunque rileva quanta e che "tipo" di aria stà entrando e a che temperatura la stà mandando in camera di combustione quindi regola la carburazione di conseguenza.
Lo scarico idem, manco se gli togli il kat e gli lasci tutto libero puoi provocare danni di questo genere...almeno IMHO.
Magari una lubrificazione non perfetta, un olio magari un pò "andato". Forse una scannata di troppo con olio non in temperatura unito all'olio un pò andato...magari il danno è iniziato qualche tempo fà, con l'andare del tempo è peggiorato e alla fine ha fatto il danno.
Chissà, è difficile dirlo con esattezza...c'è gente che ha fatto toccare le valvole con il pistone eppure il motore è calibrato al micron per fare in modo che ciò non avvenga...se è difficile spiegare come un motore di nuova generazione possa far scontrare valvole con pistone figuriamoci come è difficile spiegare una grippata in un 4T. Purtroppo può capitare, noi siamo in un forum di VW quindi sentiamo più che altro problemi legati a motori VW ma sono cose che capitano a tutti i motori.
Secondo me un pò di "mal lubrificazione" dovuto a cause ignote unito a una buona sfiga.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
si ALBERTO, la mia mappa è stata aggiustata dopo aver fatto scarico (originale GTI, ma cmq diverso dal GT) e aspirazione diretta come quella postata sopra.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
No è da escludere che il filtro possa far grippare un motore , il range di autoadattamento della centralina è abbastanza ampio e comunque tu hai mappato quindi il problema non sussiste, anche con una macchina completamente stock non avresti avuto problemi , al massimo non avrebbe espresso al meglio le prestazioni, la centralina se rileva uno smagrimento tale da provocare danni protegge il motore variando gli anticipi e togliendo comunque potenza e può arrivare al recovery nel peggiore delle ipotesi.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mh..
la butto li...probabilmente anzi sicuramente nn è la causa del grippaggio ma l'ho gia detto che un 5-30 su un 1.4 da 142cv/l in questione mi sembra una gradazione inadeguata?
ma anche per il motore originale...ancora 500km e lo tiro fuori...dentro uno 0-40...
nn vorrei che magari olio gia caldo da autostrada + tiratina magari si sia rotto il film protettivo che si va a creare sulle camicie del cilindro con conseguente grippata...
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Mi hai letto nel pensiero galbyl io hò appena preso il castrol edge sport 0w40 e metto anche il trattamento x1r come antiattrito.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Oggi ho portato la macchina in conce per il secondo tagliando,l olio l ho fornito io e (grazie anche all aiuto si STENLAU)ho optato per il castrol magnatec 5w40 c3 non longlaife
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Concordo, un 5W30 è abbastanza basso. 5W40 o volendo osare anche 10W60 in stagione estiva se si fà qualche turno di pista.
Il Magnatec sinceramente non lo metterei sul TSI. Sul sito Castrol raccomandano l'EDGE 5W30 che è certificato VW 504 00/ 507 00 ma secondo me il miglior compromesso è il Castrol EDGE SPORT 0W40 che comunque ha certificazione VW 502 00/ 503 01/ 505 00. C'è pure il Castrol EDGE SPORT SAE 10W60 però su uso prettamente stradale non ne vale la pena.
IMHO sugli olii starei sempre su Castrol, Mobil1, Bardahl e Royal Purple. Io il prossimo cambio lo faccio con il Royal Purple 5W40. E comunque sempre e solo 100% sintetici.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il Castrol Magnatec 5W40 C3 è consigliato dalla Castrol per il TSI 160 CV in alternativa all'Edge 5W30 in caso di manutenzione non longlife. Considerato che peppegt85 cambia l'olio ogni 10.000km, mi sembra che, anche sotto il profilo economico, vada benissimo. Poi, chi vuole, può anche cercare un olio motore da F1.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Quoto, magnache???
molto meglio l'edge sport 0W-40 (che tra l'altro non costa troppo rispetto al magnatech) e il non plus ultra edge sport 10W-60 (ma questo lo ritengo per una guida sempre al limite quasi da pista) tanto per restare in casa.
un'altro ottimo olio è questo: http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...60_5w40.html#1 e questo se si guida in modo tranquillo con qualche divagazione sportiva e kilometraggio elevato: http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...504-507.html#1
altrimenti l'ottimo ma raro: Motul 8100 Ester E-Tech 0W-40, guardacaso raccomandato per TT ed S3
@ peppegt85
Ma la tua concessionaria ti permette di portarti l'olio da casa e quello che vuoi tu?? ancora in garanzia? sei veramente fortunato..
io devo mettere quello che dice la casa l'slxIII e con il longlife
Mi sà che tra 5000 km (o forse meno ) esattamente quando sono metà longlife, mi faccio olio efiltro a casa all'insaputa del conce
p.s
chi sà il codice ricambio filtro olio e le modalità per sostiturlo? grazieUltima modifica di AlbertoGT; 14/10/2009, 20:22.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Se andiamo a leggere le caratteristiche dell,olio ,il castrol edge sport 0w40 risulta essere il migliore , parlando con dei ragazzi che usano la macchina spesso in pista e che appunto usano quest,olio, hanno riscontrato temperature minori e un 0,1 bar di pressione in più , per questo hò deciso di provarlo.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ragazzi.... non è che state andando un pelo off topic?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Quoto galbyl, non mi sembra che siam andati off topic, si stà parlando del tsi in generale quindi anche del tipo di lubrificante che sia più adatto o meno.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Io francamente volevo fargli un cambio d'olio...penso di poter trovare un ponte dove poterlo fare però và cambiato anche il filtro..nessuno sà dov'è situato il filtro e che codice ha?
La porterei pure in concessionaria a cambiargli filtro e olio ma se mi vedono arrivare con il Royal Purple sono sicuro che mi guardano malissimo.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
il filtro olio è sulla parte alta del motore...a sinistra di fianco al turbo vedi un cilindro nero di plastica con sopra un esagonale...togli quel tappo e sotto c'è il filtroCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta