-Anche se può sembrare strano concordo anche con InTh3Dark ma soprattutto per la maggior parte degli aspetti tecnici del suo intervento (tagliandi longlife, durata dei motori proporzionale alla garanzia etc).
-Per quanto riguarda la rimappatura, sotto l'aspetto tecnico e dell'affidabilità bisogna considerare la base su cui si lavora. Se il motore è già spinto è ovvio che con una rimappatura ancora più performante si corrono più rischi, ma in questo caso si può ovviare con una manutenzione scrupolosa e una guida libera e non soffocata ma comunque attenta.
-Per quanto riguarda l'aspetto legale e fiscale invece, mi sembra (come riconosciuto) che il fatto che praticamente nessuno o quasi circoli con mezzi legalmente ineccepibili, non possa costituire un alibi per autoassolversi. Ma al di là di questo, personalmente voglio stare tranquillo, voglio circolare senza che un domani qualcuno mi accusi di illeciti fiscali o che l'assicurazione, se accertasse che l'auto non circolava come legalmente previsto, mi possa fare, dopo un incidente, una azione di rivalsa o cose simili, con le quali c'è poco da scherzare sotto il profilo economico. Saranno anche cose improbabili però la legge di Murphy docet.....
Commenta