annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Alberto, eri uno di quelli che aveva problema di fiacchezza sotto i 3000 giri causa aggiornamento 24M3?

    OT (scusate) Per quanto riguarda i led, vorrei anche io metterli nella targa e nelle posizioni: visto che quelli che hai preso tu funzionano, potresti per favore indicarmi le specifiche e la marca dei tuoi, e dirmi dove li hai presi? Prezzo totale? Il lavoro è difficile da fare da soli? Il risultato è buono? Nel senso... ne vale la pena? (siccome saremmo OT, se vuoi mandami pure un MP per queste info!) FINE OT.

    Ciao e grazie
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Beh più che problemi di facchezza sotto i 3000 la mia proprio aveva dei vuoti paurosi di potenza con le marce alte sotto tale range di giri...ora ripeto l'auto và bene, sarà che uso costantemente la benza 98 ron, candele nuove, filtro nuovo ecc. ecc.in concessionaria hanno fatto tutti i controlli possibili ma nulla, sono al corrente del fatto che qualche volta il motore fà i "capricci". l'aggiornamento incriminato io l'ho fatto l'anno scorso ma mai avuto problemi, solo benefici..
      insomma magari erano tutti "segnali" che la macchina inviava per dire che voleva manutenzione extra e carburante ottimo..
      per il resto ti mando un pm.

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Cosa intendi dire con la frase "Sono al corrente del fatto che qualche volta il motore fà i "capricci""?
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Del fatto che VW sà che la gestione motore non è perfetta e crea qualche problemino di funzionamento...io ho pratica aperta per il "guasto" anche se la macchia ce l'ho sotto al sedere, la guido e per ora và bene...basta che vado in concessinaria e dico che non và perchè la provano e se riscontrano ancora problemi interpellano la casa madre per la soluzione..isomma me la mettono bene senza spendere un cent..apparte il materiale di consumo, leggasi candele bruciate, olio motore ecc ecc.

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Visto albertoGT ke il tuo "FRULLINO" come tù lo hai chiamato non tì stà piantando a piedi!
            io sono consapevole che questo motore TSI sia una cannonata anche se non perfettissimo come molti ritengono......è dà goderselo tutto fino in fondo per capire che un diesel non lo può sostituire in nessun modo se non nei consumi.
            ciao!
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Beh i pregi li conosco bene, dato che ce l'ho da quasi tre anni e quando tutti lo snobbavano io me la ridevo e compativo le malelingue, l'ho preso proprio per questo, sono stato uno dei primi ad avere il tsi 170 nella mia zona piena di trattorini diesel, e non mi sono mai risparmaito dal spremerlo a dovere (e se dico spremerlo vuol dire cambi marci sempre a quota 7000!!) ma ahimè è molto più delicato di quanto decantato da VW e necessita di continue cure ( leggasi cambio olio ogni 15.000 km, filtro aria sempre efficente(molto meglio un bel bmc rinnovato ogni 8000 km), candele max 30.000, benzina ad alto numero di ottano, qualche diagnosi e manomissione della centralina e pazienza nel sopportare le sue psicobizzeatmosferiche, soffre terribilmente il caldo)..

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Dpodomani la porto la mia a fare il primo tagliando (21500 km): mi cambieranno il filtro aria e l'olio, vedremo se si vitaminizzerà ancor di più... ma secondo me non noterò diffrenze... e comunque a parte appunto gli sbalzi d'umore dovuti al caldo, va già bene così... ;-)
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  ciao donsaimon

                  per cortsia ptresti farmi sapere quanti ti costa il tagliando con filtri compresì?se puoi....
                  ho letto differenze enormi......
                  Io l'ho fatto in un officina non autorizzata vicino a casa mia mà non ho cambiato il filtro aria e ho speso 100 euro...
                  Sono convinto che nonostante il risparmio dì non aver fatto una bella mossa....
                  L'ho fatto dopo 2 anni a 18000 km e adesso ne ho 23000....al prossimo vedo di farlo decente perchè in fondo sento ke non sia stata un ottima mossa....

                  ciao!
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Ho speso 302,45 (sti maledetti hanno pure arrotondato a 302,50!!!! Me ne sono accorto poi dopo...) ma ho cambiato anche l'olio dei freni (che incide per circa 40 euro).
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      bhè.....tutto sommato se il lavoro è stato eseguito dalla conce della vw e è stata fatta come dovrebbe essere fatta....facendo un uso di oglio sintetico per un tagliando longlife la spesa non è eccessiva!...è vero! sono pur sempre 300 euro mà sai che è un lavoro fatto bene e come sì deve....io ne ho spesi 98 dì euro e sono consapevole dì ver fatto una grande stupidaggine....cmq tì dirò che alcuni pezzi di ricambio della grande punto multijet sono più costosì dì quelli della golf 5....
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Ragazzi avrei un problema da rendervi noto.Ieri mentre ero in giro mi sono accorto che ogni volta che accelleravo e decelleravo leggermente(specie in seconda e al di sotto dei duemila giri)ho udito dei rumori strani tipo "tic tic"simile al rumore metallico che fa il compressore quando entra in funzione ma piu lieve.Qualcun altro ha udito dei rumori simili?Premetto che uso benzina blu super e che le ultime tre volte che ho messo benzina ho messo quella normale.Potrebbe essere quello il problema?Dovrei preoccuparmi e portarla in conce per un ulteriori controlli?Attendo vostre risposte

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          mi riaggancio a quanto detto poco sopra da peppe....sperando che la sua non abbia problemi....non voglio creare allarmismi......

                          allora: we appena trascorso per il raduno....

                          Venerdì sera da Torino in trentino ad AVIO -> tutto regolare come al solito

                          Sabato mattina: accendo la macchina e al minimo trema tutta l'auto (come se andasse a 3 cilindri) e mi si accende la spia gialla controllo gas di scarico.....do una leggera sgasata (1200 giri non di più) e la spia si spegne e il motore torna a girare regolarmente.

                          Sabato pomeriggio: in autostrada da Trento verso Avio mi fa lo stesso problema. 130 kmh e se accelero vibrazioni tremende e la macchina non spinge un cavolo, con spia gialla controllo gas di scarico....mi fermo arrivato in albergo, la spengo, aspetto qualche minuto e la riaccendo.......TUTTO REGOLARE anche al minimo....
                          no spie no vibrazioni.

                          Domenica mattina: la accendo e funziona tutto regolarmente, mi reco al raduno, mangiamo, faccio prove varie di "sound" nel parcheggio del ristorante (macchina calda e mai oltre i 3500 giri) e va tutto regolare. Piedepesante mi vagga la macchina e trova errori: CILINDER MISFIRE AL CILINDRO 1,3,4......mancata accensione, riferiti alle giornate d sabato mattina (cilindro 3) e sabato pomeriggio (1-4) quando la macchina tremava terribilmente.

                          Domenica pomeriggio: riparto dal raduno direzione Torino, tutto regolare, faccio 70 euro di WR100 a un Tamoil in autostrada e tirata unica fino a Torino.

                          Domenica sera: arrivato al primo semaforo di Torino città mi accorgo che al minimo fa un rumore "strano"....spengo condizionatore e controllo meglio......TICCHETTIO MOLTO ACCENTUATO proveniente presumibilmente dalla testata del motore. Il ticchettio aumenta con il numero dei giri. Le prestazioni della vettura non sono cambiate minimamente durante tutto il tragitto Lago di Garda - Torino. Unica cosa da segnalare la temperatura olio rilevata dal kufatec in autostrada a 135 effettivi era di 130 gradi (4 persone + bagaglio)....un pochino alta (sempre considerando che magari è sballata ma cmq alta rispetto ai miei picchi di 120 e rotti rilevati in condizioni di "sforzo" maggiori).

                          Lunedì: tutto il giorno ticchettio fastidioso a qualsiasi regime (legato cmq al regime), prestazioni invariate.

                          Lunedì pomeriggio tardo: chiamo il conce per fissare il mattino successivo (martedì) un incontro per "far sentire loro" il rumore sospetto.

                          Lunedì sera: smontaggio filtro aria dinamico e rimpiazzamento filtro aria di serie (giusto per evitare ogni tipo di discussione visto che ho l'estensione di garanzia). Stesso ticchettio leggermente meno accentuato (ovvio aspira aria in maniera del tutto diversa e il sound è attutito).

                          ECCO LA TRAGEDIA: per scrupolo controllo l'olio.....ZERO, l'astina bagna appena la pallina che c'è al fondo, sotto il minimo!

                          L'ultimo controllo risale a qualche mese fa (3 circa) e come al solito era al massimo (non ha mai mangiato olio e così ha continuato a fare).

                          Mai avuto una spia di pressione olio insufficiente o peggio mancanza olio, mai!

                          Dove cavolo è finito l'olio?

                          Martedì mattina: porto la macchina così come sta dal conce, andando ovviamente a passo d'uomo senza sforzarla (tanto se ho rotto l'ho già fatto prima, cambia un cassio, ma tant'è sono andato piano piano). La faccio sentire al capomeccanico che mi dice "fossi in lei la lascerei qui adesso, io non ci girerei".....non ho riferito loro della mancanza olio perchè voglio che me lo dicano loro e che mi spieghino anche perchè non funzionano i sensori di rilevamento pressione olio e livello olio a sto punto.

                          Mercoledì: mi chiamano ad ora di pranzo dicendomi che non sanno cos'abbia la macchia, che il VAS dice loro "mancata accensione cilindro 3", ma che per capirci qualcosa devono aprire la testa e mi chiedono il consenso a procedere.....ovvio dico loro di SI, ESIGENDO che i lavori venissero effettuati in garanzia, mi rassicurano (mica tanto) dicendo che si QUASI sicuramente l'intervento è coperto dalla garanzia life time.......

                          ora sono in attesa......

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Settimana scorsa ho portato la GT per il secondo tagliando... L'auto ha all'attivo circa 50'000km...

                            Unico problema segnalato una certa irregolarità sotto i 2000giri che negli ultimi mesi era peggiorata arrivando a generare nella marcia a velocità costante qualche piccolo singhiozzo tra i 1500 e i 2000 giri... Irregolarità segnalata al momento dell'accensione dalla spia gas di scarico...

                            Domani sera dovrebbero riconsegnarmela, ma già prevedo la mazzata... Pare siano state cambiate le 4 candele oltre ad un iniettore e forse la bobina... ma saprò dirvi di più non appena ho in mano la fattura...

                            A risentirci...

                            Ivo
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              @ lamerz: ahiahi che sfiga, spero non sià cosi grave, magari sono solo le candele, (ma dal rumore molesto non vorrei fosse la turbina, ecco perchè non trovi più l'olio), il tsi ha il pregio di mangiarsele in fretta, e costanos "solo" 100€ a set!!!!

                              @ twincharger: anche la mia lamentava i problemini che hai tu, il cdb segnava mancata accensione cilindro 1: io me la sono cavata in dolce: solo le candele andate, bobine, iniettori, e via discorrendo tutto ok...

                              tutte ste anomalie ai kilometraggi da tagliando stanno a significare una solo cosa: il programma di manutenzione longlife danneggia il motore!!!! io visti i miei problemi e quelli degli altri utenti non farò mai più il longlife ma procederò con la classica manutenzione dei vecchi turbobenzina, già l'olio a 15000 è da buttare figuramoci le candele a 30.000 (le mie erano stracotte con una con la ceramica dannegiata), e secondo VW dovrebbe durare il doppio

                              questo è il mio programa di manutenzione:
                              - olio : ogni anno o 15.000 km max, assieme al filtro
                              - filtro aria: ho un bmc e lo rigenero ogni 8.000-10.000 km
                              - candele: ogni 2 anni o max 30.000 km (meglio anticipare i 30.000)
                              fortunatamente il tsi ha la catena di distribuzione a vita, la cighia del volumetrico la ispeziono periodicamente assieme alle altre servizi..

                              a tuttoggi la macchina va bene, strappa qualche volta a causa del famoso software, e ho solamente cambiato la bypass turbo( sfondata a 20.000 km) e le candele bruciate..e l'olio, castrol slx III longlife, a 15.000 km che era esausto (nero e denso come il bitume)
                              il motore è originale, tranne che per il filtro aria e lo scarico centrale (tubo senza sileziatore).

                              Prima pensavo di venderla entro il prox anno, ma avendo preso la grandine (non sono assicurato) credo che dovrò tenermela per parecchio tempo ( preferisco prendermi un'altra moto speed triple o cb 1000 r) dato che per venderla senza rimetterci troppo devo obbligatoriamente ripristinare la carrozzeria dai danni subiti, spesa senz'altro minore che acquistare una nuova auto, dato che il gt è praticamente nuovo!!..quindi se la tengo a vita (altri 6 anni circa, arriverò a circa 100.000
                              km)
                              obbligatoriamente farò le seguenti modifiche:
                              - downpipe con catalizzatore metallico 200 cps: tolgo un tappo dallo scarico, abbasso la contropressione e le temperature d'esercizio della turbina sperando di renderla meno fragile e rispettando al tempo stesso le normative antinquinamento.
                              - intercooler maggiorato dell' S3 (costa poco essendo un' oem) per abbassare la temperatura dell'aria compressa, quest'estate mi è andata in protezione (con calo delle prestazioni )prorpio per questo motivo.
                              - radiatore olio (da usarsi all'estate e "chiudere" d'inverno) posto dietro la griglia R-line aperta del fendinebbia destro.
                              - rimappatura centralina per ottimizare il funzionamento del motore a seguito delle modifiche eseguite, se mi vengono cavalli extra son ben accetti, ma non necessariamente richiesti, l'importante è il massimo dell'affidabiltà

                              che ne pensate?? si dovrebbe mettere il motore in condizioni di arrivare e oltrepassare i 100.000km
                              ovviamente ho già minigonne r32 e sottoparurti anteriore votex (jetta individual) in cantina, in attesa di essere verniciati assieme ai lavori di restauro grandine

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Alberto, ma tu hai ancora il famoso sw "bacato"?
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  alberto per la grandine non è un problema.......................................... ................................

                                  ma le candele vengono cambiate con il primo tagliando dei 30mila?
                                  Ultima modifica di Fede74; 01/10/2009, 13:34.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Boh sai che non ne ho la più pallida idea, l'ultimo aggioranmento dovrebbe essere stato il 24M3 del 07-2008 ma poi a marzo ho eseguito il tagliando, e poi ancora ad agosto per i problemi delle candele e spia gas di scarico, non sò se in queste occasioni mi hanno scaricato altri software in centralina, cmq avendo ancorala garanzia (4 anni e non ho speso un cent) ho diritto a tutti gli aggiornamenti che voglio, e poi come detto in VW italia sono a conoscenza del "mio problema" e la mia 1K1.....eccecc è in attesa di un software migliore che elimini i problemi di malfunzionamento elettronico...
                                    e la tua, risolti i problemi??

                                    @ giangi: lo so infatti ad aprile del prossimo anno farò l'aggiunta, assieme ad atti vandalici furto incendio ( purtroppo l'assitalia prevede un pacchetto unico e credo ahimè alquanto costoso) e poi a maggio farò la denucia assieme a quanche vandalismo e così mi faccio il GT-Rline completo
                                    no le candele non si cambiano al primo tagliando longlife, in teoria dovrebbero durare il doppio, ora non ricordo ma si sostituiscono al 2° o 3° tagliando, credo più al 2° però, e gia sono troppi 60.000.
                                    Ultima modifica di AlbertoGT; 01/10/2009, 12:11.

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Si si ho risolto, nel senso che io ero già a posto, poi mi hanno installato il SW bacato mercoledì scorso, e ieri mi sono rifatto mettere il mio (non bacato)...
                                      Comunque occhio, perchè mi è stato detto che l'estensione di garanzia non copre gli aggiornamenti SW... C'è scritto anche sul contratto di estensione, che non sono coperte regolazioni, diagnosi, controlli vari...
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Da quanto ne sò e letto sul contratto, io godo di garanzia ufficiale della casa di 4 anni, non ho mai fatto estensioni, mi è stata data all'atto della stipula del contratto di acquisto ( c'è pure scritto sopra da qualche parte), forse era una promozione boh.
                                        vabbè poi sono in buonissimi rapporti con l'officina/concessionario (dato che gli ho lascati parecchi soldi il accessori e ricambi originali, e divesre dritte su svariati "segreti") e se ho problemi sono sempre disponibilissimi.
                                        OT
                                        allora sei riuscito ad installare i led per targa e posizione??
                                        fine OT

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Come ho già detto in altre occasioni sono contrario ad aumentare la potenza del TSI 170 CV con la sola rimappatura elettronica, perchè ritengo che le componenti meccaniche del motore siano concepite e dimensionate per max 170/180 CV. Ciò rientra nelle strategie di contenimento dei costi su larga scala e infatti quando ad esempio il 2000 TDI è stato portato a 170 CV con la GTD,ha ricevuto molte modifiche di tipo meccanico per poter garantire affidabilità in relazione alla maggiore potenza e coppia. Per quanto accaduto a Lamerz sono dispiaciuto per lui, per fortuna ha l'estensione lifetime (ce l'ho anche io). Vedo una relazione diretta tra l'olio consumato in tre mesi (oltre un litro) e le mancate accensioni in tre cilindri, (vibrazioni del motore), l'olio è andato a finire, e bruciato, in camera di scoppio e ha imbrattato le candele. La causa può essere il cedimento di qualcosa dovuto alle maggiori sollecitazioni dell'aumentata potenza, fasce elastiche, guide valvole, sistema di ricircolo dei vapori olio del basamento. Il ticchettio probabilmente era causato dalla penuria di olio nelle punterie idrauliche, se non da qualche danno alla guarnizione della testata o alla testata stessa, con l'incognita della turbina. Però, almeno ogni 15/20 gg. un controllo dell'olio, per di più con un motore rimappato, ci sarebbe stato bene, l'intervento sarebbe stato più tempestivo e con minori danni. Io ho fatto 40.000 km e le candele non mi hanno dato problemi, conto di arrivare ai 60.000 previsti ma ho già nel bagagliaio, e da due anni, 4 candele nuove originali (non si sa mai). L'olio, benchè longlife, lo cambio ogni 15.000 km come pure il filtro aria. Non so a cosa sia dovuta la mancata segnalazione del basso livello olio, forse, anche se improbabile, all'intervento sull'elettronica/informatica; quando si interviene in questo campo si sa cosa si fa prima ma non cosa esattamente succede dopo. Speriamo di avere buone notizie da Lamerz, un amico generoso al quale sono sempre riconoscente per il Kufatec.:
                                          All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                                          Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X