annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Ciao BIER, il tuo manometro sì comporta esattamente come il mio prima dell' aggiornamento!a velocità costante restava sempre sulle prime 3 o 4 tacche dandomi l'impressione che registrasse sempre l'attività costante del compressore!(almeno questo pensavo!!)
    Adesso dopo l'aggiornamento di cuì tutti sì lamentano o almeno quasì tutti non ho più riscontrato questo fatto....come ho detto non ho notato apparentemente cali di pressione,strappi,vuoti dai 2000 ai 3000 giri,sorpassi pericolosi nè tanto meno fatica nelle partenze in salita...a mio avviso "dovrebbe" essere tutto normale!mà dico dovrebbe...!!perchè se il manometro non sì comporta più come prima.......il mio anche se in autostrada mi piazzo a 130 fissi la lancetta del boost torna al punto di partenza non appena la velocità viene raggiunta,mentre prima nò....pure a mè in città quando la velocità non è costante era un continuo "altalenrsi"avani e indietro....adesso non più.....qualcosa è successo mà come vedo nessuno sà il perchè e tutti sono nei mii stesi panni cioè ipotizzano...il mio conce non mi ha dato delle spiegazioni sufficenti!anzi....non me ne ha date!!spero un giorno che qualcuno mi illumini.....ciao!!
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      Ciao,io mi riferivo a un modulo aggiuntivo che visualizza varie cose compresa pressione bar.
      Per quanto riguarda la lancetta boost credo sia normale che si comporti in modo diverso perchè è stato fatto un aggiornamento centralina e saranno state cambiate alcune cose riguardanti l'erogazione.
      Sulla mia auto ne sono passati 4 sw e c'è senpre sato un movimento diverso della lancetta.
      Purtroppo solo 1 aggiornamento si è rilevato esente di difetti e ora probabilmente a settembre nè avro un 5°.
      Speriamo bene,anche se ormai poco inporta hò raggiunto tutte le mie convinzioni,metterò mano al portafoglio e la farò rimappare.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Ciao bier!!grazie per la risposta!una domanda ho ancora...mà perchè hai fatto 5 aggiornamenti?io ne ho fatti solo 1!!non mi hanno più detto nulla per altri aggiornamenti!
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          Ne hò fatti 3....4 conpreso il sw iniziale a macchina nuova,a settembre il 5°per rimediare difetti del 24M3.
          Hò la macchina da 2anni e mezzo e problemi di natura elettronica fin da nuova,per questo ne hò fatti tanti,anche se chi hà l'auto da 2 anni ne hà fatti almeno 2.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Sai Tiziano, tu come me non hai problemi, probabilmente perchè hai fatto la prima versione dell'aggiornamento 24M3, che pare non desse i problemi della versione più recente del 24M3: io sono convinto che esistano più versioni (probabilmente 2) del 24M3 e chi come me ha fatto questo aggiornamento circa un anno fà non ha problemi (solo una diversa erogazione della coppia, più lineare e meno brusca), mentre chi ha fatto la seconda versione del 24M3 più recentemente riscontra problemi ai bassi regimi. Questa è solo una mia opinione, ma mi sembra abbastanza veritiera, in quanto gli unici che hanno problemi sono quelli che hanno fatto un aggiornamento di recente (da maggio 2009 in poi diciamo), mentre chi ha fatto il 24M3 un anno fà non ha mai menifestato problemi (non per niente tutte lelemantele sono venute fuori solo quest'estate): se ho ben capito tu hai fatto l'aggiornamento circa un anno e mezzo fà, e quindi (guarda caso) sei esente dal problema...

            Messaggio aggiunto alle 15:25.

            Nessuna novità? Qualcun'altro ha risolto?
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Ciao donsaimon!!ringrazio tè e Bier per avermi schiarito le idee perchè fin ora nessuno mì aveva dato risposte sicure...erano tutte supposizioni...ammetto che la VW stà facendo un bel casino con questo aggiornamento per la GT,mà sopratutto mì spiace per chì ha ancora problemi e non riesce a risolverli!..è un peccato...io come tè sono stato "fortunato" e spero sia finità quì...nel frattempo auguro a tutti i possessori di questo stupendo "motorino" di risolvere tutti i problemi al più presto in modo da gustarsi il piacere di guida che sà offrire...io non mì lamento per niente di questo modello era quello che volevo niente dì più niente di meno...l'unica cosa che può essere una piccola "stonatura" secondo mè è la piccola cilindrata nel caso sì viaggi sempre a pieno carico come mè per esempio quando "carico" la mia famiglia(madre padre e fratello) più qualche bagaglio e affronto qualche valico dì montagna....con questo non voglio dire che non và!!anzi....tanto di cappello a questo "piccolo" 1.4 ma la scelta da parte dei tecnici della VW per adottare un 1.6 con lo stesso sistema secondo mè a parità di potenza era molto meglio...anche se avesse avuto per esempio 150 o 160 cv il rendimento sarebbe stato leggermente migliore....perchè a far fronte allo sforzo è comunque la cilindrata..è vero che sarebbe stato sicuramente più appagante il fattore restazioni(riprese,allunghi in quinta-sesta marcia) mà avrebbero tolto il vero scopo per cuì è stato costruito questo motore!cioè rapportare potenza e consumi...QUESTO è UN DISCORSO MIO!! a mè il tsi twincharge piace così com'è e non lo cambierei per nessun motivo e spero che la VW investa ancora sù questa tecnologia e non sì fermì quì con i benzina!!bhè...adesso basta...se volete farmi sapere voi qualcosa sulla vostra auto apprezo molto il confronto e lo scambio dì idee e esperienze!!io oggi ho parlato troppo....ciao a tutti alla prossima!!!
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Per come stanno i fatti ,personalmente non faro piu aggiornamenti anche se la mia dopo2 anni e 5 mesi non mi ha dato mai problemi(speriamo bene). Sai tiziano benvenuto tra noi e ti consiglio di visionare il manuale del nostro TSI che trovi nell aria download.Buona permanenza

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  per tornare sul discorso cilindrata di tiziano. L'unica cosa è che ha poco freno motore....questo vale per il 170 cv che per il 140 cv. Sia quando usavo il 170 cv con cambio manuale e ora con il 140 cv (con il sequenziale) in discesa bisogna picchiare dentro le marce e a volte frenare comunque.....

                  PS: tra poco si torna a 170 cv......
                  Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    Ciao ymarti!
                    per quanto riguarda il freno motore non ti saprei dire nonostante spesso faccio della montagna....di solito anche io tendo affrontare le discese lasciando il compito il più possibile al motore con i rapporti corti ma non che superi al max i 4000 giri...non mi piace sentire il motore che "canta" in discesa,lo preferisco sentire cantare in salità!!...comunque sai che non ci ho mai badato? o almeno non mi è mai parso quello che dici..!!vedrò se mì capita ancora di mettere alla prova il freno motore allora....
                    invece il mio discorso era basato sullo sprigionamento di potenza e nella diversa erogazione...ad esempio in ripresa e allungo nonostante i 170 cv molte auto a parità di peso(circa)riescono a spuntarla e poi allontanarsi in continuo allungo....sperando che questi video siano fatti tutti con auto originali(è difficile mà lo spero) il nostro "piccolo" 1.4 twincharge è sempre quello che alla fine taglia il traguardo per secondo....secondo mè a parità di peso e potenza la nostra auto fatica a tenere il passo di un'auto dello stesso segmento mà con cilindrata maggiore....e stò parlando dì auto di ultima generazione e non delle solite(PER ESEMPIO..punto GT,uno turbo...ecc)dove il motore erogava tutta la potenza con un unica botta limitatà in un certo numero di giri e poi "morire" in un nulla come alla partenza(turbo lag)...nonostante dotati di compressore i nostri motori sentono secondo mè la pressione sul collo dei 1.6 che riescono quasì sempre a spuntarla....anche a rimappare la centralina come molti fanno (AMETTO CHE PURE IO SONO TENTATO) sì guadagna sì...mà non sì otterrebbe comunque un risultato pieno perchè limitati dalla cilindrata che ci stà già dando molto....macchine come la opel astra 1.6 turbo 180cv la spuntano sempre alla grande sia in partenza che allungo!macchine più piccole come saxo sebben 1.6 aspirati sui 120cv circa hanno la meglio anche se non di molto!è vero..!sono più leggere mà con meno cavalli e sopratutto sono aspirate!non sò che dire....a volte ci penso che se avessi avuto la stessa macchina...lo stesso sistema di sovraalimentazione...ma tutto su un 1.6 con la stessa potena sarebbe stata un altra musica consapevole che poi mì dovrei scordare i 13km/l circa nei consumì!!
                    è lo stesso!!questo è il nostro motore!!!e io sono contento di averlo preso perchè è quello che più mì sì addice al mio temperamento...non sono un "corridore"!non faccio gare...! amo solo guidare con un pizzico di sprint quanto basta per assumere un' andatura spedita...e questo motore me lo permette facendomi davvero divertire perchè penso che sia un motore per persone che vogliono mischiare sportività e piacere di guida senza strafare...
                    Se avessi voluto dì più allora avrei optato per il GTI consapevole della diversità di prestazioni....

                    senti....toglimi una curiosità....mà come mai sei passato da una 170 a una 140 e adesso vuoi ritornare a 170?ti chiedo perchè non ho capito bene....ciaoo!!
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      Ciao!

                      Purtroppo me l'avevano rubata (comprata a guigno 2006.....una delle prime; rubata a luglio 2008) e tra una cosa e l'altra, in attesa del risarcimento, non sono riuscito a ricomprare la TSI 170 cv perchè non più in produzione.....stava arrivando la Golf 6 e le linee produttive VW non facevano più il modello 5. Non volevo aspettare febbraio 2009 (lancio Golf 6) ed erano in arrivo in concessionaria delle Golf TSI 140 cv DSG con interni in pelle e altri optional (che non avevo sul 170 cv). Siccome volevo fortemente in motore TSI ho optato per il 140 cv, sapendo che possedeva la stessa meccanica del 170 cv (sola differenza di mappatura). Ne sono felice....

                      Indietro (e su altri 3d) comunque trovi tutta la mia storia :-(

                      Prima io avevo una Saxo VTS 1600 aspirata un pochetto pompata (centralina, scarico completo, filtro aria, corpo farfallato). Come prestazioni, devo dirti che il TSI 170 cv mi sembrava più prestante. Discorso diverso l'assetto. La Saxo andava praticamente su binari (in seguito ci feci comunque l'assetto -ammo regolabili Koni, molle Eibach e barra duomi; divenne rigida come un kart - e i freni -tubi aeronautici, olio DOT 5.1, dischi baffati), la Golf è invece, come dire "turistica" (ma io l'ho presa pure per questo.....ora tengo famiglia ahahahahah!), non proprio una sportiva nel vero senso della parola.

                      Inoltre devo aggiungere che le volte che ho provato con amici su Pegeout con motore uguale alla Saxo (1600 cc) e pure Saxo a fare qualche sparone (strade private of course) ne sono sempre uscito molto bene.....

                      Ciao e a presto!

                      PS: i cerchi del 170 cv sono MOLTO ma MOLTO più belli di quelli che ho su ora (zandwoort......li trovo anonimi)
                      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Ciao ymarty!

                        Adesso ho capito la faccendaccia che ti è accaduta con la tua GT....comunque con una rimappatura fatta ad opera d'arte potrai riavere i tuoi 170cv se non dì più visto che c sei!
                        Saprai meglio di mè che molti sono arrivati anche a 200cv e forse la nuova A1 che uscirà a breve nella sua versione sportiva S1 raggiungerà con il nostro gioiellino TSI 210cv....così dicono i giornali utomobilistici....io mi accontento dei miei 170....poi in abbinamento al DSG è davvero una libidine...! Invidio tutti i possessori del DSG...Quanto mai non lo ho preso pure io, e pensare che l'avevo provata in conce una GT DSG mà non mì aveva convinto perchè non avevo mai usato un automatico,mà poi dopo che mio zio ha preso il suo 1.9 TDI DSG mi sono mangiato le dita e non solo......
                        Ho fatto la prova del freno a motore in montagna proprio ieri sera visto che mì è capitato di passarci e badandoci in effetti il motore sì lascia trascinare dal peso della vettura non riuscendolo a contrastare per la piccola cilindrata....seppure la discesa non era di quelle più impegnative dovevo dì continuo sfiorare il freno per correggere la velocità altrimenti continuava pian piano ad aumentare.

                        per i cerchi.....tì dirò che a mè non dispiaciono quelli della tua auto...pure mio zio sulla sport line lì ha e non mi dispiaciono!però sulla GT vedo meglio quelli della BBS i "classiXs"...

                        ti saluto ymarty e spero dì sentirti ancora!!

                        ciaoo!!
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Ciao! In effetti il DSG è una libidine. In salita soprattutto.....

                          A presto e ciao!
                          Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Oggi mi sono recato dal concessionario per chiedere lumi a riguardo della spia lampeggiante motore: ebbene la diagnosi ha detto mancata alimentazione cilindro 1 ****... a 33900 km e gaurdacaso finita la garanzia da 4 mesi!!!!!???
                            mi ha detto che se ho fortuna sono le candele (mai cambiate, ache se ho sempre eseguito la sua manutenzione), altrimenti o mi ha salutato la bobina o l'iniettore.....cominciamo bene!!!! e la settimana scorsa mi sono pure beccato la grandine(cofano, tetto e fiancata dx) e ho i vuoti di potenza sotto i 3000 giri con la V e IV marcia.........mi sà che che la piccola gt è diventata alquanto sfigata in questi ultimi 2 mesi(prima mai nulla), al prox. guasto la metto in vendita e prendo un gasolione dell'elica (E93 berlina)
                            mi stà cadendo un mito e comincio a ripiangere la mia ex-16V francese, 9 anni di corse e mai nulla!!

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              Anche ad aresius è capitato, e gli han cambiato l,iniettore
                              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Ah però, allora è un difettino ricorrente del frullino!!! gentilmente sapresti dirmi a quanto ammonta la spesa, cosi mi preparo psicologicamente ed evito di dire un rosario di bestemmie(da"bravo" Veneto) quando mi presentano il conto!!
                                grazie..

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Guarda quelli del tsi non sò quanto costano,ma per darti un idea , ho cambiato un iniettore di una c2 vtr e l,hò pagato 400euro.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    Grazie per il dolore, alla faccia del c......400 euro, mi sembrano una rapina,spero non mi tocchi aggiungere altri 500 eurozzi al preventivo della corrozzeria, altrimenti mi devo far fare un mutuo per metterla apposto..

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      ma per la grandine non sei assicurato?
                                      Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        No!
                                        e la mia assicurazione mette la grandine assieme a furto ed incendio, praticamente un furto!! me la devo sistemare a mie spese

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Sabato sono andato a ritirare la macchina, ora è tornata a funzionare alla grande, erano le candele: quella del cilindro 1 era morta e sepolta, e le altre 3 la stavano per seguire!! spesa 100€ tondi..
                                          morale ogni 30.000 km è meglio cambiarle, alla faccia del longlife!!
                                          ps.
                                          ho messo pure i led per posizioni e targa...funziona tutto perfettamente senza resistenze o spie accese, come purtroppo a qualcuno con la g6 non succede.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X