Quando mi sono fatto fare la valutazione dal conce della mia "vecchia"
1.6 FSI non credevo alle mie orecchie per cui il salto e' stato d'obbligo!
Come volevasi dimostrare quando ho chiesto di fare la permuta con
il 1.6 FSI (di un'anno e mezzo) mi e' stato risposto che i BENZINA sono
molto ricercati come usato e anzi avrei avuto una valutazione peggiore
se fosse stato un trattorino...
Fra l'altro vi posso dire che usandola come l'altra consuma uguale,cioe'
non molto,ma almeno quando vuoi spingere con il TSI e' uno spettacolo!
Allungo,assenza di vibrazioni,suono magnifico...non'e' una "macchina da lavoro"!
A tutti i possessori del TSI:anche a voi manca,nel libro di bordo,la sezione
relativa al ns. motore?
Non so' che olio si dovra' usare x eventuali rabbocchi,ora sono a circa 5000 km e il livello e' ok,pero' mi piacerebbe sapere che olio eventualmente usare,grazie
Mauri
Commenta