annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

    Era una promozione del momento, altro non so.
    Sul sintoflon saranno certezze quando toglieranno la coppa dell'olio.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta


    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

      peppe ma nn te lo avevano già detto di scrivere in un ITALIANO COMPRENSIBILE???
      anche se stai usando un cellulare non hai limiti di caratteri !!!!

      @stenlau: grazie, appena vado a casa controllo il contratto di vw bank!

      Commenta


      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

        Azz questa cosa dell'estensione della garanzia interessa pure a me !!
        Io ho fatto l'estensione per assicurazione in caso di furto con rimborso del 90% del prezzo di acquisto nel caso in cui il furto avvenga entro quattro anni dall'acquisto.

        Commenta


        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

          perchè rimborso al 90%? Il valore a nuovo ti ridà tutto. Lo scoperto per noi con una VW è dimezzato (vedi il contratto) e se te la asportano da un box chiuso non c'è scoperto!
          Ex member of The United Grey Club tessera n°14

          Commenta


          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

            Se ho capito bene sul contratto che ho fatto il rimborso non è con valore a nuovo pieno ma al 90% dello stesso, però indipendentemente da come ti viene rubata (se in box chiuso o meno).
            Appena ho tempo ci do una rilettura dato che non me lo ricordo in ogni sua parte.

            Commenta


            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

              Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggio
              Era una promozione del momento, altro non so.
              Sul sintoflon saranno certezze quando toglieranno la coppa dell'olio.
              quindi teoricamente se trovano che è colpa del sintoflon sono ..... tua?:
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                Esatto.
                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                Commenta


                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                  è tu pensi possa essere colpa del sintoflon?

                  Commenta


                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                    dai dai dimmi il nome del conce che faccio la spia

                    cmq non credo proprio che il sintoflon posa fare danni.....ho letto una prova di elaborare di una mini 1.6 cooper S che ha fatto 100.000 km + vpower......e alla fine hanno smontato tutto il motore....e fatto le foto, confrontandole con una prova identica ma senza additivi e senza vpower.....

                    risultato: uno spettacolo, sembrava nuovo confronto all'altro motore.....

                    Commenta


                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                      si però come diceva stenlau prima, una conto è il motore in se, un'altra cosa è la pompa dell'olio, che magari pescando olio non proprio in condizioni "base" potrebbe rovinarsi, pero sono solo supposizioni
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                        Lamerz il combustibile è una cosa, l'olio un'altra...
                        Non credo comunque che sia stato il sintoflon a danneggiarti la pompa, ma se mai fosse, c'è modo di farsi risarcire da loro o no?

                        Commenta


                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                          Non credo ci sia modo, ma io spero non dipenda da quello.
                          Lo sapremo solo a coppa olio tolta a seconda della morchia che ci sarà.
                          Perché se la pompa non tira + olio un motivo ci sarà, immagino.

                          Cmq stasera l'ho ripresa, hanno cambiato l'alzavetro anteriore (faceva solo uno stock, ma a volte mi stupiscono), il gruppo ventole del clima, fatto l'agg.to e messo un sensore temperatura nuovo.
                          Provata per un 40ina di km va bene: l'agg.to ha cambiato leggermente l'erogazione, adesso sotto i 3000 giri sembra + pastosa e fluida, sopra cambia poco.
                          DOmani mi dicono quando devo riportargliela per la catena.
                          Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                          Commenta


                          • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                            Per me non è il sintoflon. Cosa volete che sia un flaconcino di protector in 4 litri d'olio ?
                            Se la pompa si è rotta era destino; basta che sia nata male o non girasse centrata e quindi la cinghia l'ha sforzata con il tempo... boh sono solo supposizioni.
                            Da quello che dicono il sintoflon non lascia morchie; forse non lo trovano nemmeno se fanno le analisi dell'olio perchè il teflon si deposita sulle superfici e vi aderisce..

                            Commenta


                            • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                              ho sentito che sintoflon in caso di danno a motori che avevano nell'olio i suoi prodotti manda periti per verificare il danno; qui sul forum ci sono parecchi utenti che lo usano da tempo sia su diesel che su benzina e fino ad ora non hanno avuto noie.. io l'ho messo da 500 km, ... a sto punto speriamo in bene, ma penso sia un problema dovuto da altri fattori, mi sembra strano che rovini la pompa dell'olio

                              Commenta


                              • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                Beh il racing non si deposita nei materiali bensi si mischia all'olio e aumenta la viscosità e riduce gli attriti.
                                Inoltre nel mio caso si parla di 250 ml su 4000 ml, non sono tanti ma neanche pochi, 250 ml è un pò meno di una lattina.
                                Cmq inutile fare teorie, aspettiamo il verdetto.
                                Neanche io credo possa dipendere da quello.
                                Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                Commenta


                                • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                  Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggio
                                  Non credo ci sia modo, ma io spero non dipenda da quello.
                                  Lo sapremo solo a coppa olio tolta a seconda della morchia che ci sarà.
                                  Perché se la pompa non tira + olio un motivo ci sarà, immagino.

                                  Cmq stasera l'ho ripresa, hanno cambiato l'alzavetro anteriore (faceva solo uno stock, ma a volte mi stupiscono), il gruppo ventole del clima, fatto l'agg.to e messo un sensore temperatura nuovo.
                                  Provata per un 40ina di km va bene: l'agg.to ha cambiato leggermente l'erogazione, adesso sotto i 3000 giri sembra + pastosa e fluida, sopra cambia poco.
                                  DOmani mi dicono quando devo riportargliela per la catena.
                                  Mc scusami cosa intendi con "pastosa"?
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                    lamez ho scritto tantissimi messaggi e tu sei il primo che trova il mio ITALIANO INCOMPRENSIBILE,ho riletto i messaggi e non ho trovato niente di strano bo........cmq non ricordo di essere stato ripreso.

                                    Commenta


                                    • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                      Donsaimon intendo dire + rotonda, + fluida, + progressiva, non so se mi sono spiegato.
                                      Clicca QUI e non te ne pentirai ...

                                      Commenta


                                      • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                        Originariamente inviato da mc0676 Visualizza il messaggio
                                        250 ml su 4000 ml
                                        6,25%

                                        Numericamente parlando non è un grande valore. Dal punto di vista chimico/meccanico non so però.

                                        Parlo dal punto di vista solo chimico (ne capisco MOLTO di più): nel senso che se si legasse chimicamente agli additivi dell'olio, formando prodotti chimici, anche di degradazione, non ottimali per il motore, potrebbe essere un problema. Questi prodotti potrebbero polimerizzare e formare una miscela potenzialemente dannosa. Ma queste sono supposizioni (frutto della mia mente malata). In teoria il sintoflon non dovrebbe reagire con gli oli motore in commercio ma anche questa è teoria.
                                        Ex member of The United Grey Club tessera n°14

                                        Commenta


                                        • Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv

                                          Certo Mc ora è più chiaro grazie!
                                          Anche io ho notato che è meno brusca nell'ingresso della turbina, ma ho l'impressione che da quando ho fatto l'aggiornamento ad oggi (è passato circa 1 mese e mezzo) i benefici apportati dall'aggiornamento stesso si siano un pò degradati, cioè mi sembra tornata più o meno come era prima dell'aggiornamento... non so se è una mia impressione perchè magari ci ho fatto l'abitudine... anche perchè mi sembra strano che una modifica alla centralina poi si rimodifichi da sola ritornando ai parametri precedenti...
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X