In linea di principio il vostro ragionamento è giusto, ma vi ricordo che avete una macchina che modifica in automatico anticipo accensione portata d'aria e quantità di benzina in base al numero di ottani percepiti......e vi preoccupate che un pò d'aria in più metta in crisi tale miracolo di ingegneria elettronica e meccanica ?
Non capisco il discorso dèi km? Io il filtro k&n lo rigenero ogni 10.000.
Vivo in cittá e quando vado in montagna a 1600 mt la macchina non mi pare vada male, anzi fate mente locale: montagna=aria rarefatta=meno ossigeno=centraline che devono modificare accensione e quantità di benza, con filtro sportivo invece più aria e più ossigeno=meno stress per il motore.
@capitano:
Ok l'aria passa prima nel turbo e poi nell'ic, ma pensi che al turbo che in genere se ne sta tra i 200 e i 600 gradi faccia differenza ricevere aria a 20 gradi o a 40? Secondo me no...
Commenta