in realtà quando il conce ti attacca alla tua macchina il pc con il software per controllare i parametri lo vede subito se il software della centralina deve essere aggiornato. Il software stesso segnala la necessità di aggiornamento!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da andrea102cv Visualizza il messaggio
in realtà quando il conce ti attacca alla tua macchina il pc con il software per controllare i parametri lo vede subito se il software della centralina deve essere aggiornato. Il software stesso segnala la necessità di aggiornamento!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da lamerz Visualizza il messaggiosanbonde ma chi ha mai detto che la nostra non ha l'intercooler?????
ce l'ha eccome!
la funzione dell'intercooler è ridurre la temperatura (diretta conseguenza) ma non per fare arrivare aria fresca, bensì per farne arrivare di più, infatti come hai detto raffreddando l'aria si riesce a diminuirne il volume e quindi a farne "entrare" di più -> più aria = più ossigeno.
La concentrazione dell'ossigeno è sempre la stessa nell'aria, circa il 20% sia da fredda che da bollente non varia.
Ovvio che l'aria fredda occupa meno volume e nello stesso spazio ce ne sta di più, quindi come detto più aria=più ossigeno.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
a rigor di logica direi proprio che è lui!
come immaginavo però non funziona con il circuito del volumetrico ma solo con il turbo......
come avevo letto su autoblog mi pare....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Forse spiega il perchè soffre (almeno il mio...) di un calo proprio tra i 2000 e i 3000-3500!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Scusa Lamerz, ma il volumnetrico non soffia dentro alla turbina (sovralimentazione in serie??) perciò l'aria passa lo stesso atttaverso l'IC. almeno così affermano in vw.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Credo che abbia ragione Alberto GT. A giudicare dallo schema allegato l'IC si trova a valle sia del compressore volumetrico che del turbocompressore. Tra l' IC e il collettore di aspirazione non figurano altri organi quindi l'aria compressa dal volumetrico viene raffreddata dall'IC prima di entrare in camera di combustione.:
All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
chi di voi ha fatto fin'ora piu chilometri? e quanti?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mi sa che il grande capo ne ha fatti gia 50milaGTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
chi di voi ha una my2007 e 2008, avete notato quanto è osceno il copribatteria dentro il vano motore?
è semplicemente un pezzo di tela attorno che copre la batteria:
mentre fino al 2006 c'era la sua bella custodia di plastica rigida e ben rifinitaCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ciao a tutti ,
mi riallaccio al discorso dell'intercooler e del compressore.
Beh, nella nosta macchina l'aria fa un giro un po' contorto. Sotto i 2400rpm, l'aria dalla scatola filtro va al compressore ( che si trova dietro il motore) dopodichè va alla turbina (il condotto compie un giro attorno al motore in senso antiorario) , passa per l'intercooler (che dovrebbe essere la parte inferiore del radiatore), gira di nuovo attorno al motore per andare ai collettori di aspirazione! Tra i 2400 ed i 3500, l'aria viene divisa, parte va al compressore mentre parte va direttamente alla turbina, poi dopo i 3500, il compressore viene disinserito e tutta l'aria va solo alla turbina.
VI suggerisco di andare a vedere un paio di filmatini molto interesanti su youtube, in inglese, ma di facile comprensione.
Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.
The new TSI engine has a capacity of 1.4-litres (1390 cc) and produces either 140 PS (138 BHP) or 170 PS (167 BHP). The 170 PS (1 The new TSI engine has a ca...
Qualcuno di voi ha fatto corsi di guida sicuri della VW?:
Ciao.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Confermo che anch'io (Nov. 2006) che sulla mia GT c'è il bellissimo copribatteria in plastica...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
bellissimo big trouble, lo avevo già visto ma me lo gusto sempre con piacere!!!!
solo una piccolo numeretto (prestate attenzione all'audio del filmato) per i "fanatici della fata turbina": TWO DOT FIVE BARS.....2.5 bars: da pauraaaaaa
:
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ho un piccolo problemino: l'estate scorsa avevo notato che qualche volta, partendo dai 1500 giri circa, premendo a fondo l'acceleratore in seconda l'auto non prendesse velocità come normalmente fa...avevo fatto anche dei video da far vedere al concessionario per dimostrare che non ero un pazzo visionario. purtroppo però non lo fa sempre, anzi diciamo pure una volta su 15 e infatti quando sono andato a fare il giro con il meccanico per far "sentire" il problema l'auto si è comportata egregiamente. in ogni caso il meccanico ha preso a cuore il mio problema e ha deciso di aggiornare la centralina e a dire il vero non avevo avuto più problemi. ieri invece mi si è ripresentato il problema, la prima volta durante un sorpasso in salita in seconda e una volta in sesta in pianura...la lancetta del boost si muove, mi pare anche di sentire il volumetrico che entra in funzione ma in realtà non spinge come dovrebbe. credo non sia solo un problema al volumetrico perchè superati i 3500 giri la spinta non aumenta...che sia forse colpa del caldo? l'aggiornamento della centralina me l'avevano fatto in novembre o dicembre ed è per il clima forse che non era più comparso questo problema...avete qualche idea in merito?
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta