Il fatto che dopo aver sostituito la pompa acqua o anche la puleggia il problema si sia ripresentato dopo soli 25 km, ovvero a motore ben caldo, indica, a mio parere, un errore di diagnosi e di relativo intervento. Un fruscio che si presenta tra i 2500 e i 3000 g/m farebbe pensare di più a qualcosa che in quell'arco di regime va in risonanza o vibrazione. Penserei eventualmente alla catena di distribuzione o ad altro da individuare, ma quì solo la bravura e la perseveranza del meccanico possono essere risolutivi. Tale tipo di problema viene evidenziato ora per la prima volta e non si è presentato a chi di km ne ha percorsi di più di 20000, quindi dovrebbe trattarsi di fatto occasionale dovuto magari ad un componente difettoso dall'origine. Se per 20000 km il rumore non c'è stato vuol dire che adesso un particolare si è usurato, guastato o quant'altro. Individuato e sostituito, il problema deve risolversi. Non penso nemmeno ad un difetto di progettazione perchè qualcuno ha già percorso 50000 km e oltre senza che questo tipo di problema si sia verificato. Leggo ora che si è anche accesa la spia dell'olio e il capo officina parla di falso contatto. Mi sembra una affermazione quanto meno superficiale, con la pressione dell'olio non si scherza, sono necessarie approfondite verifiche, ne va dell'integrità del motore. Anche il rumore potrebbe dipendere da una insufficiente pressione dell'olio (tendicatena?). Prima di cambiare l'auto dopo un solo intervento non risolutivo, proverei a cambiare officina e quindi meccanico.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il fatto che dopo aver sostituito la pompa acqua o anche la puleggia il problema si sia ripresentato dopo soli 25 km, ovvero a motore ben caldo, indica, a mio parere, un errore di diagnosi e di relativo intervento. Un fruscio che si presenta tra i 2500 e i 3000 g/m farebbe pensare di più a qualcosa che in quell'arco di regime va in risonanza o vibrazione. Penserei eventualmente alla catena di distribuzione o ad altro da individuare, ma quì solo la bravura e la perseveranza del meccanico possono essere risolutivi. Tale tipo di problema viene evidenziato ora per la prima volta e non si è presentato a chi di km ne ha percorsi di più di 20000, quindi dovrebbe trattarsi di fatto occasionale dovuto magari ad un componente difettoso dall'origine. Se per 20000 km il rumore non c'è stato vuol dire che adesso un particolare si è usurato, guastato o quant'altro. Individuato e sostituito, il problema deve risolversi. Non penso nemmeno ad un difetto di progettazione perchè qualcuno ha già percorso 50000 km e oltre senza che questo tipo di problema si sia verificato. Leggo ora che si è anche accesa la spia dell'olio e il capo officina parla di falso contatto. Mi sembra una affermazione quanto meno superficiale, con la pressione dell'olio non si scherza, sono necessarie approfondite verifiche, ne va dell'integrità del motore. Anche il rumore potrebbe dipendere da una insufficiente pressione dell'olio (tendicatena?). Prima di cambiare l'auto dopo un solo intervento non risolutivo, proverei a cambiare officina e quindi meccanico.All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
golf gt dsg giugno '07
Che voi sappiate i modelli my2007 soffrono di qualche problemino o difettuccio o sono ok?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
giangy ma tu hai la GT o il 2.0 FSI ?????
cmq la GT my07 è esente da problemi al cambio-sincronizzatore, cosa che affliggeva le my06.
Io personalmente non ho riscontrato problemi sulla mia (my 07 di gennaio 2007, 20500 km all'attivo....) sgrat sgrat
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ho 2.0fsi solo che ha il frontale quello nuovo, con il logo GT (che tra l'altro devo togliere perchè mi piace di piu senza).
chiedevo info sulla 1.4gt dsg perchè domani vado a vederne una, per la cronaca la mia è in vendita è sono in trattativa per venderla.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da ymarti Visualizza il messaggiola mia è uno dei primi modelli del 2006 e sto provando a vedere se sento il clack del cambio (vedi messaggi sopra)! Ok, non è il massimo ma a me non sembra dare noie. Eè possibile che al tagliando dei 30000 km me l'abbiano messo a posto? Sulla fattura non c'era manco scritto dell'aggiornamento centralina che invece è stata fatta (visto su carte tecniche del capo officina che ha dovuto ordinare il pezzo che ho detto).
Per adesso sono strafelice di avere preso quest'auto. E anche io mi tocco gli zebedei comunque.....ahahah
__________
A proposito dell'aggiornamento confermo le impressioni ricavate anche da altri: ora l'erogazione è molto più fluida (preferivo prima), l'auto è meno nervosa, e la lancetta "boost" agisce in maniera diversa da prima (sembra muoversi solo in occasione dell'entrata in funzione della turbina, a bassi regimi rimane ferma).
a bassi regimi rimane ferma??....se nellamia che è di gennaio 08 schiacci a meno di 2000 giri si muove la lancetta del boost.se sto a punta di acceleratore non si muove ma se schiaccio un po' si muove..........prova con la tua a meno di2000 giri per vedere se si muove schiaciando non amnetta ma a metà acceleratore........Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mark87: aveva leggeri vuoti ma niente di che....a me non davano fastidio ero sempre sopra i 2000 giri ;-) A parte tutto consideravo la cosa una caratteristica del motore. Ci avevo fatto l'abitudine senza problemi, anche perchè, ti ripeto, era una cosa lieve!
Aggiungo che ieri ho fatto 80 eurini di V-power (stica...) ==> 52 litri. E avevo percorso 660 km con il precedente pieno!
:-)Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
come consumo olio com'è?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
che dire?
più di 30.000 km , consumo olio pari a zero, ma zero zero, ne ho consumato di più pulendo l'astina olio per controllarne il livello
in pratica quoto lamerz e ho fatto più di 30mila km!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
a me a 1700km mi hanno aggiunto 200 grammi.credo che sia perchè il motore e nuovo e ancora legato...........ma la storia del boost non mi avete risposto........ma se e aggiornata sotto i 2000 giri se schiaccia a meta e gli entra il volumetrico simuove la lancetta??a mè si'Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Mamma mia Mark87 avrai chiesto 150 volte la stessa cosa.
....., la tua è nuova com'è possibile abbia il vecchio software ? Ma cosa vuoi aggiornare ? E' già aggiornata !
La mia in 46000 km manco un grammo d'olio, ci misi 200 gr per sfizio prima di entrare in pista a Monza ma era cmq pieno.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Anche la mia in 6.900km niente olio...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
o chiesto solo se si muove la lancetta sotto i 2mila giri..si muove o no a voi......??a mc che tempi fi monza con la tua??ai messo dei video su youtube dove sei in pista??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mark dipende da come schiacci, se dai un filo di gas non si muove, ma se affondi si muove eccome....
p.s. Hai problemi al tasto H della tastiera????
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
non ne ho problemi di h.........allora e come la mia che se schiaccio poco non si muove....che modifiche gli hai fatto alla tua??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da mark87 Visualizza il messaggioma la storia del boost non mi avete risposto........ma se e aggiornata sotto i 2000 giri se schiaccia a meta e gli entra il volumetrico simuove la lancetta??a mè si'
ma si che ti abbiamo risposto.......confermiamo quanto sopra.
mmmmhhhh........però se sei a 2001 giri non so se si muove. Che dici mc? e tu lamerz?
:-D
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
dipende se uno schiacia molto forte il pedale del aceleratore e a la pazienza di guardare la lanceta del boos cosi si accorge se si muove o no io di solito metto il climatronic cosi mi accorgo meglio cmq la mia e aggiornata all'ultimo modello
basta con le stron...te che siamo già a pagina 231, qualcuno faccia un bel ripulisti di queste discussioni sterili e spammose, grazie.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta