stasera provo!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
sapete dirmi quanti km fa realmente la 1400 bi turbo in confronto al 2000 tdiCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
qui non parliamo di confronti spinti con altri motori.....nè delle velocità raggiunte....
c'è la sezione dedicata (TUNING)....
per darti una idea guarda il mio avatar......
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Forse chiedeva sui consumi ?
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
bhe allora la domanda è un pò mal posta......
medi, assoluti, con un pieno, su 100 km?
la parola a mc che ne sa più di tutti......io se non scanno faccio anche i 13 km/l in città, 18 km/l in autostrada.....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
si la mia domanda era riguardante i consumi perchè con l'aumentare del diesel che secondo me tra poco costerà quanto la benzina inizio a farmi la domanda di passate da una 20tdi a un bel motore benzina anche perchè per andare al lavoro che saranno si e no 5 Km tutte le mattine la temperaturra di esercizio del mio disel arrivera si e no sui 30 gradi
che ne dite sono pazzo???Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Assolutamente no.
La TSI 170 cv si assesta sui 12-13 km/litro di medio guidata normalmente.
Io se con la 140 cv 2.0 TDi ero sui 15-16 con la 170 cv TSi sono sui 12-13, il paragone è questo.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
quindi mi consiglieresti di cambiarla??
anche per risparmiare sull'assicurazione!!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Io non è che ti consiglio di cambiarla, ti ho detto quali sono i consumi.
Poi sarai te, tirate le somme, a decidere cosa è meglio o peggio per te.
Di assicurazione spendi 2-300 € in meno l'anno.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ok come meccanica ci sono problemi leggevo di un problema al sincronizzatore ??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Ma di fatto ad oggi non ci sono problemi.
C'è un utente che ha avuto continue noie ma è solo lui (uno solo) e per quanto mi riguarda i suoi problemi derivano essenzialmente da incapacità della sua concessionaria.
Io sono quasi a 50.000 e per ora, grattandomi gli zebedei, ti dico che va di lusso.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
c'era solo sui primi modelli del 2006.
la mia è di gennaio 2007, ora ho 20000 (19800 per l'esattezza, ma nel we di pasqua afondo i 20000) e mai un problema.
l'unica pecca è il cambio, che non è proprio sportivissimo per tutti i cv che ha.....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
L'unico difetto è il cambio, lento.
Per questo mi perfetto di suggerirti un DSG, anche il 1.4 TSI 122 DGS 7M non è mica male ...
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
be nash se proprio devi cambiarla prendila dsg..ne vale la pena...per il cambio ,da quello che si e' scritto sembra essere un po' duro ,ma nulla di compromettenteGTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ok grazie mille ragazzi sempre disponibili 10+++++++++++Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Siamo qua anche per questo.
Non ti fissare "sul 170 cv", anche 140 e 122 sono ottime alternative, vedi un pò.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
la mia è uno dei primi modelli del 2006 e sto provando a vedere se sento il clack del cambio (vedi messaggi sopra)! Ok, non è il massimo ma a me non sembra dare noie. Eè possibile che al tagliando dei 30000 km me l'abbiano messo a posto? Sulla fattura non c'era manco scritto dell'aggiornamento centralina che invece è stata fatta (visto su carte tecniche del capo officina che ha dovuto ordinare il pezzo che ho detto).
Per adesso sono strafelice di avere preso quest'auto. E anche io mi tocco gli zebedei comunque.....ahahahEx member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Aggiorno la community su un problema che ho avuto da domenica scorsa sulla mia GT di ottobre 2006: a motore CALDO (almeno 25km di strada percorsa) ho cominciato ad avvertire dal cofano-parte dx una sorta di fruscio metallico. Inizialmente pensavo fosse una paratia mossa dal vento, ma poi ho scoperto che più diventava calda la macchina e più questo rumore si faceva sentire, ANCHE DA FERMO, in un numero di giri compreso tra i 2500 e i 3000.
Lunedi scorso ho portato la macchina in un'officina VW e mi è stata sostituita la pompa del liquido refrigerante perché, a detta di Autogerma, c'è un problema sulla puleggia che collega la pompa del liquido refrigerante al compressore volumetrico.
Ieri vado a ritirare la macchina e, dopo 25km, tale rumore si è ripresentato!
Ho lasciato nuovamente la macchina in officina e ora ho appena ricevuto la chiamata dal capo-officina, il quale dopo aver sentito anche Autogerma, mi ha detto:
- di tenere l'auto così com'è per una settimana e di percorrere 1000km, dato che non il rumore non pregiudica il funzionamento dell'auto
- che attualmente Autogerma NON ha soluzioni aggiuntive per risolvere tale problema (già riscontrato anche su altre GT), se non applicare la sostituzione già effettuata sulla mia vettura
- se dovessi avere ancora problemi, li richiamo (e cosa faranno a quel punto?)
Ora, se mi si dovesse presentare di nuovo questo difetto, credo che farò un ultimo tentativo presso questa officina, poi se non dovessi risolvere la cambio immediatamente..
In sostanza: questa penso che sarà la mia ultima Golf-VW .. non è possibile avere problemi del genere dopo meno di un anno e mezzo, 21000km all'attivo dove ho usato ogni accortezza possibile nell'uso di una macchina acquistata faticosamente...
Spero di risolvere il problema .. ma temo che sia uno di quei casi dove si è costretti ad un cambio di auto prematuro...
L'estensione di garanzia che ho fatto aiuta di certo, ma dover avere la macchina ferma per una settimana intera, NON veder risolto il problema e NON avere nemmeno soluzioni allo stesso è davvero sconfortante!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ma scusa, hai un problema sulla puleggia che collega la pompa del liquido refrigerante al compressore e ti cambiano la pompa? Al massimo tutte e due!
quanti chilomentri hai percorso? Aggiornamenti vari (es. centralina)? Tanto per capire!
Grazie!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Mah, da quello che ho capito mi hanno cambiato pompa e puleggia..
Oggi tiro fuori l'auto dal garage e, dopo meno di 1km, ho ricevuto sul display 3 segnali sonori e avviso di "Pressione olio motore insufficiente, SPEGNERE!"... leggendo sul manuale c'è scritto che tale avviso (se l'olio è a livello corretto) mi OBBLIGA a riportare la macchina in garage e contattare l'officina
Notare che questo messaggio (nelle stesse condizioni, a freddo) mi è capitato pure nel giro di prova con il capo officina al ritiro dell'auto.. questo imbecille mi ha detto che si trattava sicuramente di un "falso-contatto" a seguito dell'aggiornamento della centralina, e che non me ne dovevo preoccupare (ha spento e acceso l'auto, poi l'ha collegata al VAS il quale non ha dato nessun segnale di anomalia, ma è possibile questa cosa?)... oggi me l'ha rifatto, mentre ieri a caldo non l'ho mai riscontrato.
Quindi ho 2 problemi:
- rumore
- segnale riguardo l'olio motore (pressione)
Km percorsi in totale 21.000, golf acquistata a ottobre 2006, unico aggiornamento della centralina proprio in occasione di questa "riparazione".
A proposito dell'aggiornamento confermo le impressioni ricavate anche da altri: ora l'erogazione è molto più fluida (preferivo prima), l'auto è meno nervosa, e la lancetta "boost" agisce in maniera diversa da prima (sembra muoversi solo in occasione dell'entrata in funzione della turbina, a bassi regimi rimane ferma).
Pensavo di tornare un'ultima volta nella stessa officina dove ho eseguito l'intervento, ma a questo punto la porto a Brescia dove l'ho acquistata, sperando di non dover ricorrere al carro attrezzi per il problema della spia dell'olio motore (se così fosse lo faccio pagare a chi ha causato questo casino, mi stanno rovinando la pasqua!)Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta