e poi in curva va via dritta.io nella mia ho messo i charlestone da 18 e ha la spalla ribassata ed e larga come la 17..(225).....e non credo di perdere prestazioni anzi in curva tiene un pelo di piu' per via della spalla bassa......comunque se metto sempre la 98 ottani.la blu super lo pulisce il motore o solo la v-power pulisce il motore??e in sesta a manetta a che regime va'....(240kmh in tachimetro..)???
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
e poi in curva va via dritta.io nella mia ho messo i charlestone da 18 e ha la spalla ribassata ed e larga come la 17..(225).....e non credo di perdere prestazioni anzi in curva tiene un pelo di piu' per via della spalla bassa......comunque se metto sempre la 98 ottani.la blu super lo pulisce il motore o solo la v-power pulisce il motore??e in sesta a manetta a che regime va'....(240kmh in tachimetro..)???Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
la foto la vedete così com'è....c'è un 3d apposito in sezione tuning dove ho dato qualche ragguaglio.....
cmq vpower mezzo pieno, estate, agosto, macchina 2 persone + bagagli, gomme 225/45/17 pirelli pzero rosso, pressioni 2,4 ant e 2,4 post, sesta marcia, non ricordo altri dettagli tipo giri motore, so solo che la foto (nokia n70, scusate se è un pò mossa....ma è un casino da fare mentre guidi con una mano sola....) è stata fatta in "leggero ritardo" sulla vel max toccata.....
ah...macchina originalissima, tranne filtro aria K&N a pannello.....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Col filtro a pannello in linea di massima che cambiamenti hai notato? dando dei colpetti all'acceleratore da fermo noti una specie di vuoto a bassissimi regimi?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da mark87 Visualizza il messaggioe poi in curva va via dritta.io nella mia ho messo i charlestone da 18 e ha la spalla ribassata ed e larga come la 17..(225).....e non credo di perdere prestazioni anzi in curva tiene un pelo di piu' per via della spalla bassa......comunque se metto sempre la 98 ottani.la blu super lo pulisce il motore o solo la v-power pulisce il motore??e in sesta a manetta a che regime va'....(240kmh in tachimetro..)???
Lamerz, grazie delle informazioni, penso che l'accoppiata filtro K&N / v-power 100 ottani, che ho già sperimentato in altre auto, dia effettivamente qualcosa in più.:
All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
con il filtro a pannello ho notato maggior reattività agli alti regimon cambia, al minimo non cambia nulla.
La macchina sembra prendere i giri più in fretta.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
La mia ha percorso più di 30000 km solo e sempre con V-power (qualche volta ho messo la 98 ottani Tamoil o BluSuper).
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ragazzi (sopratutto voi che avete macinato tanti km con il 170 cv).....
ultimamente noto maggiormente il rumore del volumetrico in marce basse (1 e 2) a basso regime (fino a 2500-2700)...... il classico rumore "di ferraglia"....si è fatto un pelo più accentuato....
sarà che ultimamente viaggio spessisimo con la radio spenta e sempre in città, quindi sempre marce basse.....ma bho....mi sembra di notarlo un pelo di più rispetto a prima......
normale assestamento?
o mi devo preoccupare?
grazie.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
quanti km hai fatto?
Comunque a me non sembra di avere percepito variazioni "sostanziali".....solo un sound più libero del motore.....Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
sono prossimo ai 20000.
ripeto non è un rumore "anomalo", perchè è il tipico rumore del volumetrico che spinge ai bassi regimi, ma mi sembra un pelo più accentuato......
solo volumetrico, infatti superati i 3000 c'è la fata turbina che spinge e sibila come al solito......
bho....
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
X Lamerz e Stenlau.
Dalle vs affermazioni, debbo dedurre, ad ulteriore chiarimento dell’interrogativo postomi col messaggio n. 2227, che le Golf TSI hanno i sensori di battito in testa (non presenti in tutte le vetture di ultima generazione), i quali quando avvertono il dannoso “battito” fanno intervenire il microprocessore della centralina che, di conseguenza, riduce i gradi di anticipo di accensione rispetto al P.M.S.
Ok.
PS. per Lamerz: Quando si comincia a viaggiare con la radio spenta, in genere si notano rumori nuovi di varia natura. La radio, quindi, serve anche a farci stare più tranquilli:
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
tony, qualsisi auto benzina ad iniziene diretta ha la centralina che regola un macello di parametri!
quindi non solo il TSI, ma anche il GTI, o qualsisi FSI !!!
lo so bene che la radio spesso "attenua" rumorini, scricchiolii normalissimi, rotolamento pneumatici ecc......
ognitanto però mi piace "sentire la macchina" e non la radio
se sali su un TSI e "lo senti" te ne innamori!!!
più del GTI, ne son sicuro !!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
confermo che dopo il tagliando (e aggiornamento centralina) i consumi sono diminuiti! Chiaramente stesse condizioni d'uso (note si uso "standard": più extraurbano che urbano pur abitando in città; tragitto casa-lavoro in settimana e nel week end città; trasferimenti autostradali domenica). Ero attestato su 12,4 km/l e adesso sono a 13,1 km/l !
Ciao!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
questi valori sono da computer di bordo o calcolati da pieno a pieno?
stile di guida?Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Calcolati pieno per pieno. Stile di guida molto vario passando da "tranqui-mode to race-mode" :-) A causa di:
tangenziale: traffico, autovelox ecc. ecc.
città: photored, ecopass milanese e chi più ne ha più ne metta
moglie: ahahahah
puoi capire le difficoltà ma quando la "pista" è libera e sono da solo il tamarro in me fa capolino.....
Da tutta questa giostra ne beneficiano i consumi. Anchese il primo dato è stato stimato dopo 30000 chilomentri di percorrenza, il secondo dopo soli due pieni.
PS: per informazione: uso solo Shell V-power.
Ciao a tutti!Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da stenlau Visualizza il messaggioIn curva va dritta se ti addormenti, non certamente per 1 cm in meno di larghezza di battistrada, che è pressochè ininfluente sulla tenuta. Invece con 3/4 cm in meno di circonferenza di rotolamento è come avere un rapporto finale leggermente più corto, quindi migliorano accelerazione e ripresa e forse anche la vel.max. Infatti nella prova di 4R è stata raggiunta in VI una v.max di 216,346 a 5750 g/m, quindi non è stato raggiunto il regime di potenza max pari a 6000 g/m, cosa che forse sarebbe stata possibile con un rapporto finale più corto e quindi anche con ruote di circonferenza leggermente minore (in pratica la stessa cosa).La benzina da 98 0 100 ottani rende di più in termini di potenza, non pulisce il motore ma al massimo gli iniettori per i quali comunque si può usare periodicamente un additivo apposito.
Lamerz, grazie delle informazioni, penso che l'accoppiata filtro K&N / v-power 100 ottani, che ho già sperimentato in altre auto, dia effettivamente qualcosa in più.:
Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ma tra la 98 e la 100 a parte i 2 ottani in piu' ha anche piu' additivi o è come la 98??...
Tutto quello che riguarda i motori della Golf 5.! Consumi ... tecnica e cosi via. Questo forum è <font color="#FF0000"><i>no spam</i></font>, guarda il regolamento se non sai cosa significa.
.. e qui:
.. ed anche qui:
ps ma i charlestone sono della BBS??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
che è la super plus??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Benzina a 98 ottani, in Svizzera la chiamano così..Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
QUOTE=mark87;173184]ma tra la 98 e la 100 a parte i 2 ottani in piu' ha anche piu' additivi o è come la 98??...ah da cerchi da 17 e 18 3 o 4 cm in piu'???scusa ma stai esangerando mica ce tutta questa differenza e poi c' la spalla piu' bassa e anche il peso non e molto di piu' dei 17......ps ma i charlestone sono della BBS??[/QUOTE]
Ciao Mark87, qui
puoi verificare la circonferenza di rotolamento delle varie misure di pneumatici (non dei cerchi), ovvero lo sviluppo lineare del pneumatico (immagina di tagliarlo trasversalmente e di stenderlo sulla strada). Una maggiore circonferenza di rotolamento equivale ad un rapporto finale più lungo, quindi minore accelerazione e minore ripresa, a volte anche minore velocità max perchè nel rapporto più alto il motore non riesce a prendere tutti i giri. Tieni presente che una piccola differenza di circonferenza di rotolamento a volte si riscontra anche tra pneumatici della stessa misura ma di marca diversa (sperimentato). Se leggi bene vedi che la differenza non la facevo tra 17" e 18" ma tra 17" con gomme di diversa misura. Come potrai verificare nel sito di cui sopra anche se cambi la sola larghezza del battistrada, cambia anche la circonferenza di rotolamento e quindi il rapporto finale da cui dipendono accelerazione, ripresa e velocità. La scelta delle misure di cerchi e gomme va fatta con molta oculatezza altrimenti si possono avere risultati deludenti, "più grande" non corrisponde spesso a "più performante".:
All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
lo so che coi cerchi da 18 si perde qualcosa ma poca roba.magari da 0 a 100 in ivece di 7.6 sec ci mette 7.8 sec.....la larghezza del battistrada come dici tu e è piu' importante perchè se metti la gomma larga perdi in accelerazione ma guadagni in tenuta.dipende da quello che vuoi tu'.io o messo i 18 per estetica perchè i 17 son piccoli per la golf gt.sembrano cerchi da 15 in confronto alla massa della macchina........e se metto i 225 35 18 si equivale ai 17 45 225.......Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta