mi sà che hai preso una motorizazzione sbagliata per tenerla più di 5 anni...io lo presa perchè faccio 12mila km l'anno e la tengo massimo 5 anni ma credo che la cambio fra 4 anni avrà max 60mila km..secondo mè è un motore che a 120mila e da buttare...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Comprimi
X
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mi sà che hai preso una motorizazzione sbagliata per tenerla più di 5 anni...io lo presa perchè faccio 12mila km l'anno e la tengo massimo 5 anni ma credo che la cambio fra 4 anni avrà max 60mila km..secondo mè è un motore che a 120mila e da buttare...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il Diesel non mi conviene, non faccio molti chilometri all'anno (tra l'altro ormai con il prezzo alla pompa del Diesel non c'è sempre meno convenienza !!!).
E poi onestamente non credo che a 120.000 Km sia da buttare, tieni presente che prima di essere messo in produzione questo motore è stato testato per 300.000 Km da VolksWagen !!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
si va bè ma al banco pero' in strada è diverso.....fidati dalla in permuta per un'altra golf..magari la nuova con un motore tsi prima dei 100mila km.......se nò poi svaluta troppo.......ah tu per quanti km la tieni in rodaggio e a che regime cambi??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Sì ok al banco è ben diverso dalla strada, cmq penso sia un motore molto affidabile.
Le probabilità che non regga a 120.000 Km di percorrenza credo siano le stesse di qualunque altro motore benzina turbo.
Per quanto riguarda il rodaggio, ho intenzione di fare i primi 500 Km senza stressare minimamente il motore. Personalmente cambio sempre sotto i 3000 giri (per il momento non ho mai effettuato una cambiata al di sopra di tale valore), però penso si possa arrivare anche a 4000/4500 giri in più (come mi ha confermato mc0676). L'importante è che si arrivi a tale valore con calma, in modo graduale, senza premere a tavoletta l'accelleratore.
Tra l'altro sto stressando anche il meno possibile il volumetrico (dato che a 3000 giri il turbocompressore lavora già pochissimo di suo) premendo l'accelleratore con molta gradualità in modo da far muovere il meno possibile la lancetta del boost.
Dopo i primi 500 Km inizierò a tirarla un po' di più, però sempre con moderazione almeno fino a 1500/2000 Km.
La tua la ritiri sabato vero ?? Ma hai il cambio manuale o il dsg ?? Che colore l'hai presa ??Ultima modifica di Ospite; 04/02/2008, 23:15.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da andy Visualizza il messaggioMa ti conviene? Ormai la V è sul viale del tramonto...
ciao!
ps: per la mia mancano 200 km per il tagliando dei 30.000 kmUltima modifica di ymarti; 05/02/2008, 07:41.Ex member of The United Grey Club tessera n°14
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Originariamente inviato da Stefano84 Visualizza il messaggioSì ok al banco è ben diverso dalla strada, cmq penso sia un motore molto affidabile.
Le probabilità che non regga a 120.000 Km di percorrenza credo siano le stesse di qualunque altro motore benzina turbo.
Per quanto riguarda il rodaggio, ho intenzione di fare i primi 500 Km senza stressare minimamente il motore. Personalmente cambio sempre sotto i 3000 giri (per il momento non ho mai effettuato una cambiata al di sopra di tale valore), però penso si possa arrivare anche a 4000/4500 giri in più (come mi ha confermato mc0676). L'importante è che si arrivi a tale valore con calma, in modo graduale, senza premere a tavoletta l'accelleratore.
Tra l'altro sto stressando anche il meno possibile il volumetrico (dato che a 3000 giri il turbocompressore lavora già pochissimo di suo) premendo l'accelleratore con molta gradualità in modo da far muovere il meno possibile la lancetta del boost.
Dopo i primi 500 Km inizierò a tirarla un po' di più, però sempre con moderazione almeno fino a 1500/2000 Km.
La tua la ritiri sabato vero ?? Ma hai il cambio manuale o il dsg ?? Che colore l'hai presa ??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
mah.....forse non lo avete provato abbastanza il dsg e forse non avete provato abbastanza il vostro manuale.....
chi ci ha fatto parecchi km con il 1400 biturbo e cambio manuale ne ha le ..... piene di un cambio che non è all'altezza del motore (va bene su un 1.6 fsi ma non su una macchina che ha 170 cavalli subito li pronti a spingere) e vorrebbe correre a cambiarlo con un dsg....chi ha preso il dsg non tornerebbe mai più sul manuale......
pareri.....
Commenta
-
Riferimento: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
concordo fino a metà: il cambio fà .....e!! potevano sprecarsi montando un signor manuale a 6 rapporti, ma evidentemente spingono più per vendere l'ottimo dsg....cmq io preferisco il manuale.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Lamerz il DSG sarà sicuramente un ottimo cambio, anche perchè altrimenti non avrebbe avuto il successo che invece ha riscosso.
Ripeto, ho optato per il manuale per un fatto di costo (con il DSG la macchina mi sarebbe costata quasi 2.000 euro in più) e poi perchè personalmente non ho mai troppo amato i cambi automatici (il che è puramente legato ad un gusto personale).
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Mark87, guarda io 90 su 100 a fine anno la cambio con quella nuova.
Altro 1.4, spero 170 cv (anche se pare non ci sia +) ... ma DSG.
Il cambio è ok solo se lo si usa con calma, ma se si dice di andare forte è limitato.
__________
Appro, eccolo in azione:
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Non faranno più il 170 cavalli ?? Che motorizzazioni faranno benzina sulla Golf VI ??
__________
Tra l'altro mio padre ha da poco acquistato una Passat usata di fine 2004 con cambio automatico/sequenziale manuale Tiptronic ed è rimasto traumatizzato dai consumi !!!
Alla fine il Tiptronic ha una logica di funzionamento che è ormai obsoleta rispetto al DSG dei modelli attuali, ma resta il fatto che il cambio automatico fa consumare di più, e contemporaneamente fa andare di più (se non erro sulla mia attuale GT si guadagna poco più di un decimo nello 0-100 Km con il DSG, mentre si perdono un 10 Km sulla velocità massima sempre con il DSG).
Alla fin fine credo che la scelta sia soprattutto legata ad un fatto di piacere di guida personale che si prova con l'uno o con l'altro cambio, tutto qui.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
ma cha hà sto manuale??gli innesti duri si impunta che ha??il dsg c'è l'ha un mio amico sulla audi tt 200cv ed è velocissimo a cambiare rapporto..ma a me piace il manuale.....e poi è caro il dsg.....a comunque il 1400 170cv da quello che so' la usano sulla scirocco che deve uscire fra qualche mese......Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
è un pessimo manuale...il cambio manuale della R32 vecchia serie è molto più rapido, preciso e secco, quello della GT è lento, innesti lunghi e un pò contrastato...per esempio passare dalla prima alla seconda velocemente è una pena...mia nonna ha una polo 1.4 del 2005 e il suo cambio è migliore!!
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
bè pero mc nei suoi video fa delle belle cambiate veloci.magari ci vuole un po' di pratica...cacchio sembrava una macchina perfetta e invece ce sempre un difetto su ogni macchina......peccato che non mi piace il dsg ed è caro se nò' sarebbe stata la scelta migliore......VW ci hai fregatoaltri difetti del 1400??Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Credo di averlo già detto ma la GT, soprattutto a causa del motore "super" rende molto esigenti e non credo che tutto il resto possa essere allo stesso livello del motore. Penso anche che un cambio che deve sopportare potenze di 8o cv e coppie corrispondenti possa essere facilmente più veloce di uno che deve essere dimensionato per oltre il doppio in Cv e Nm, entro determinati costi di produzione. Ma il cambio della GTI come va rispetto a quello della GT? (che però, a mio parere, è più che sufficiente).:All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
io da una auto da 25mila euro mi aspetto che anche il resto sia all'altezza del motore anche perchè il mio tutto il resto si riferisce a solo tre cose...il cambio della gti è molto più veloce, è paragonabile a quello della R32
Commenta
-
Re: Parliamo del 1.4 16v biturbo da 170 cv
Il cambio manuale della GT è leggermente + veloce.
Cmq ripeto una cosa importante: nel 90% dei casi, cioè quando si guida "tranquilli" il cambio fa il suo lavoro e lo fa bene. Nel 10% dei casi, se si vuole spingere, rompe tra 1° e 2° e 2° e 3°, poi dopo va benone.
Non mi sentirei di dare un 5 al complesso vettura solo per l'impuntamento del cambio che, nel mio caso, è l'unico vero difetto presente.
Per il rollio Tama, beh, o vuoi il confort o vuoi l'assetto.
Io preferisco cosi, se non altro i passeggeri non dicono niente.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta