annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Come trattare i sedili(interni in pelle)
Comprimi
X
-
guarda, ne metto proprio una lacrima, ma prima che la assorbe :Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Acqua nel bagagliaio: intervento effettuato
Ciao,
solo un aggiornamento per il problema che avevo (acqua nel bagagliaio e pure sul sedile posteriore): portata la macchina in assistenza, hanno verificato che la guarnizione del portellone posteriore lasciava passare la pioggia, ergo mel'hanno sostituita integralmente; ora dopo aver preso pioggia altre volte non ho più avuto il problema, e sono in attesa che mi chiamino per la sostituzione della tappezzeria del sedile posteriore, che è rimasta rovinata con un alone più scuro in corrispondenza di dove c'era l'acqua.
Il tutto è rientrato nella granzia.
:
Commenta
-
bene, sono contento per te...così la macchina ti ritorna nuovaCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da golfgtiIo x pulire gli interni in pelle uso il prodotto vw e non mi è mai successo niente ai vestiti
Io oggi sono passato ion conc. e mi hanno fatto vedere questo....PULITORE PELLE....codice accessorio.... 00v096306a, è in una confezione argentata, è lo stesso?
Commenta
-
Non ti so dire il codice. L'ho comprato in conce ma il prodotto vw l'avevano finito quindi ho preso quello audi. Costa circa 10 euro ed è una specie di crema bianca. Sembra quella per le maniCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da golfgtiNon ti so dire il codice. L'ho comprato in conce ma il prodotto vw l'avevano finito quindi ho preso quello audi. Costa circa 10 euro ed è una specie di crema bianca. Sembra quella per le mani
Commenta
-
Secondo me non è un pulitore. La pelle rimane lucida ed è proprio una crema. Comunque nemmeno in conce sapevano dirmi cos'era di preciso. L'ho preso e mi trovo abbastanza bene. Ogni tanto pulisco la pelle con un panno bagnato e poi passo quel prodotto. Poi a lungo andare è normale che un pò la pelle si rovini.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Originariamente inviato da golfgtiSecondo me non è un pulitore. La pelle rimane lucida ed è proprio una crema. Comunque nemmeno in conce sapevano dirmi cos'era di preciso. L'ho preso e mi trovo abbastanza bene. Ogni tanto pulisco la pelle con un panno bagnato e poi passo quel prodotto. Poi a lungo andare è normale che un pò la pelle si rovini.
Al massimo quando sarà in condizioni pessime me la farò sostituire.
Comunque è il massimo che in conc. non sappiano se fra i prodotti che hanno a disposizione non ci sia una crema per tenere morbida la pelle, cosa la vendono a fare allora!!!! :
Commenta
-
ciao ragazzi..
beh che dire.... W la stoffa a questo punto....
vabbè dato che mi troverò gli interni in pelle a sbaffo... mi sono detto.. informiamoci... e in effetti la voglia un pò mi è passata... ma sicuramente saranno splendidi...
che ci siano in commercio prodotti validi e facili da applicare è scontato, e penso che possano andare bene qualsiasi dedicato a tale scopo.
Mio suocero per il suo BMW ha utilizzato una crema comprata assieme a me da Castorama costo 11€ circa, che stesa con un panno colora le eventuali crepe nella pella e la idrata.
Sembrano nuovi i sedili e hanno 130.000Km dal '99 ... se qualcuno lo volesse provare... esiste sia neutro che chiaro e nero appunto....
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
Sta mattina.. per laprima volta ho utilizzato il prodotto per pelle di Castorama.. sulle prime avevo un pò timore di fare qualche danno ( non avendo mai avuto a che fare con la pelle ).. ho usato il detergente per togliere un segno sullo schienale posteriore e per pulire la mia seduta, che con i jeans era un pò blu...
la spugnetta in dotazione è risultata un pò blu.. e i sedili sono come prima.. nel senso di belli... per il latte detergente invece aspetto ancora un pò di tempo..
per l'astate invece.. quando uno va al mare.. ci sono particolari cose da fare? non vorrei rovinarli con salino o creme varie..
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
Dovrei trattare i sedili con la crema ammorbidente...
c'è scritto di farla asciugare 1,5 ore e poi lucidare con un panno morbido..
è proprio necessario tutto sto tempo?? se li lucido con la licidatrice per la macchina?? viene male??
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
lucidatrice della macchina?!?!
hai bevuto spero:Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
la lucidatrice della macchina penso ti consumi letteralmente la pelle..un conto è usarla su una superficie dura come la carrozzeria in metallo, un conto su una superficie morbida e abrasiva come della pelle.
Usa un po di olio di gomitoCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
Sta mattina mi sono messo nel garage è ho prima pulito con prodotto specifico i sedili anteriori.. ( più usati ) e poi ho steso la crema per sedili.. dopo un'ora abbondante ho lucidato con un panno..
l'effetto è soddisfacente.. però non avendo parametri comparativi mi viene difficile dare un giudizio, comunque secondo me.. devo ridarne ancora un apassata per ammorbidire bene.. soprattutto quelli dietro che non sono mai usati.
Si sono un pò scuriti.. e hanno un'effetto sul lucido.. non male..
Ho anche fatto la cuffia del cambio.
Mentre per il volante solo pulitura e niente crema.. che lo avrebbe scurito..
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
I sedili in pelle, vanno puliti con molta cura, non usare acqua abbondante, in preatica non dovete assolutamente bagnarli. Per togliere le macchie, usare un comune latte detergente, quello usato dalle donne per struccarsi. Per mantenere morbida la pelle, basta passare un prodotto spercifico, o meglio la Nivea, si avete capito bene, quella per il corpo con la scatola blu. Basta passarla con un anno, lasciarla sciugare almeno 12 ore e ripassare un panno pulito. Non lascerà nessuna macchia e lascerà i sedili come nuovi.
Il tuo problema Massi è solo che non hai lasciato il empo al prodotto di assorbirsi, devi applicarlo quando sai di non aver bisogno dell'auto per almeno 12 ore, meglio se 24. CiaoRenault Megane dCi 110 CV SporTour Limited
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
I sedili.. dopo 24 ore sono meglio di come erano appena fatti.. si sono assorbitibene il prodotto.. e sono meno scuri di subito..
Solo il alcuni punti ci siono dei segni ( aloni ) bianchi o più scuri.. dovrò massaggiarla ancora un pò.. ora ogni 2 o 3 mesi ce la darò.. ho aspettato fino troppo.. 11 mesi...
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
Non contento del trattamenti coni prodotti dell'Ikea.. ho acquistato ilprodotto specifico delle Meguiar's per sedili in pelle... facile da dare, veloce, rende la pelle morbida e un profumo naturale.. delicato.. consiglio..!!! prezzo 17.80€
Commenta
-
Re: Come trattare i sedili(interni in pelle)
Per la prima volta ho concesso ai miei sedili in pelle una seduta di lifting
Acquistato da Funari il prodotto apposito ad Euro 8,46+iva sc 33%
Solo che non è la bottiglia grigia marchiata VW, ma è nera marchiata Audi
Il risultato è ottimo, ne ho cosparso in abbondanza con un panno di cotone ed è assorbito tutto.
Al tatto non rimane sulla mano niente, però rimane sul sedile tipo una pellicola lucida
Ho fatto solo i sedili davanti, la prossima volta farò quelli dietro.
Pelle ammorbidita e lucidata, tonalità rinfrescata, attrito di seduta diminuito, si scivola come un'anguillaUltima modifica di Ospite; 07/04/2009, 23:57.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta