annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Cattiva carburazione...odore acre.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cattiva carburazione...odore acre.

    Ciao ragazzi.
    Ho un problema con la mia Touran 1.9 Tdi 105 cv.
    Da un pò di tempo sento un odore acre di cattiva carburazione,e il "suono" del motore non è più lo stesso;sembra quasi che batti in testa.
    Premetto che per un anno ho camminato con la spia motore accesa,per poi spegnerla avendo cambiato la valvola Egr.
    Cosa potrebbe essere?

  • #2
    Buonasera!
    quanti km ha?
    di che anno e?
    quanti km ha percorso orina che tu lo sistemassi???
    Forse è quello il problema, ma per essere sicuro potresti anche andare da un meccanico genetico o da chi ti ha fatto il lavoro.
    PaoloAlberto

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Cristiano 75 Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi.
      Ho un problema con la mia Touran 1.9 Tdi 105 cv.
      Da un pò di tempo sento un odore acre di cattiva carburazione,e il "suono" del motore non è più lo stesso;sembra quasi che batti in testa.
      Premetto che per un anno ho camminato con la spia motore accesa,per poi spegnerla avendo cambiato la valvola Egr.
      Cosa potrebbe essere?
      Ciao; dalla succinta descrizione parrebbe che trattasi con ogni probabilità di problemi di iniezione che credo ti saranno confermati in un'officina meccanica.

      Commenta


      • #4
        Ciao Paolo Alberto.
        L'auto ha 228.000 km ed è stata immatricolata il 2008.
        Con la spia accesa ho fatto qualcosa come 20.000 km.
        Premetto che che la mantengo come un gioiello.Un anno fa ho cambiato tutti gli iniettori.L'altro ieri ho pulito la pompa tandem e ho rifatto la cinchi di ditribuzione come da manuale.In più ogni tagliando è sempre stato fatto puntuale,con i migliori prodotti di mercato (bosch,bardhal,Magneti marelli).
        In pratica alla Volkswagen della mia città c'è stata una sola volta perchè alla prima distribuzione c'era l'offerta :-)...se manco quella volta vi sarei andato.
        E per ultimo,l'altro giorno ho spento finalemente la spia motore cambiando l'EGR.
        L'odore acre però è rimasto,e sinceramente ho paura di spaccare qualcosa per aumento pressione carburante della camera di conbustione.
        Cosa ne pensi?
        Ciao Tony....tu dici?
        Ho cambiato tutti e quattro gli iniettori l'altro inverno?
        Che sia la pompa tandem che non pressurizza bene?
        Ho il debimetro che non si relazione con la valvola a farfalla?
        Cosa ne pensi?
        Ultima modifica di lorenztr; 03/02/2023, 13:16.

        Commenta


        • #5
          Io ho detto quello che ho pensato in base a quello che hai scritto tu nel post introduttivo !

          A questo punto ti consiglierei di ritornare da chi ti ha cambiato quei quattro costosissimi iniettori e chiedere lumi !


          EDIT:

          Sempre se gli inconvenienti che lamenti si sono presentati prima e non dopo l'intervento di sostituzione della cinghia di distribuzione !
          Ultima modifica di tony; 03/02/2023, 13:53.

          Commenta


          • #6
            " Sempre se gli inconvenienti che lamenti si sono presentati prima e non dopo l'intervento di sostituzione della cinghia di distribuzione ! "

            No,c'erano già da prima della sostituzione cinghia distribuzione.
            Comunque,grazie lo stesso.
            La porterò ad una officina Volkswagen.
            Ciao.

            Commenta


            • #7
              Cristiano 75 bravo portala e il consiglio più sensato che io possa darti!
              cavolo mi dispiace perché a quanto pare sei sempre stato scrupoloso… ma ha anche i suoi bei km….
              PaoloAlberto

              Commenta

              Sto operando...
              X