annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Elenco domande & risposte sulla Scirocco

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elenco domande & risposte sulla Scirocco

    All'interno di questo thread saranno raccolte tutte le domande poste dagli utenti sulla Scirocco con le relative risposte.

    Ricordo che per formulare una domanda sulla Scirocco dovrete aggiungere un post a questa discussione.

    <center>- - - - - - - - - - - -</center>
    D: Buongiorno vorrei sapere se e quando verra' commercializzata una versione pepata della scirocco

    R: Per quanto riguarda la Scirocco al momento non sono previste versioni "pepate", in quanto il motore 2.0 TSI da 200 CV è al momento una motorizzazione già molto valida per il tipo di auto come la Scirocco; una coupé sportiva di classe, adatta all’uso di ogni giorno e con un prezzo accessibile .
    Possiamo anticipare che per la prossima primavera sono previste due nuove motorizzazioni: un 1.4 TSI 118 kW / 160 PS con cambio DSG a 7 rapporti e un 2.0 TDI 125 kW / 170 PS con cambio manuale a 6 rapporti o DSG a 6 rapporti.

    <center>- - - - - - - - - - - -

    D: Sabato scorso ho visto la scirocco e la linea mi è piaciuta tantissimo. Però qualcosa mi ha deluso una di queste è:
    Nell'aprire il cofano ho notato che pesa veramente tanto e una cosa veramente brutta è che manca il pistoncino che lo tira su come nella Golf ecc. è stato sostituito dalla vecchia asticella...Motivo?

    R: Data la particolare forma del cofano per le normative sulla sicurezza del pedone

    - - - - - - - - - - - -

    D: Vorrei sapere se il pacchetto specchietti comprende anche le luci diurne. Sul configuratore sono comprese ma alcuni concessionari dicono che non è così.

    R: Il Pacchetto specchietti esterni (PLB) comprende anche le luci diurne

    D: Inoltre sul catalogo della Scirocco c'è scritto che con i fari allo xeno è presente l'illuminazione diurna separata ma alcuni concessionari dicono che non è così.

    R: I Fari Bi-Xeno adattivi con impianto lavafari (PXE) comprendono:
    · Anabbaglianti e abbaglianti in un'unica unità
    · Fari direzionali statici
    · Luci diurne integrate

    - - - - - - - - - - - -

    D: Io sto ordinando una Scirocco con xeno e pacchetto specchietti, avrò le luci diurne o devo fare una variazione negli optional?

    R: I Fari Bi-Xeno adattivi con impianto lavafari (PXE) comprendono le luci diurne integrate

    - - - - - - - - - - - -

    D: La prima domanda che pongo alla VW è molto semplice.Per quale motivo è stato scelto di impiegare una versione da 160 cv nella Scirocco (che ha connotati sportivi !) quando è stata tenuta in produzione per 2 anni una versione da 170 cv e quando attualmente è commercializzata sull'Ibiza una versione da 180 cv ?Motivi di affidabilità ? Di emissioni ?
    Io penso che sarebbe stata una bella mossa e che specie chi è attento ai costi assicurativi lo avrebbe apprezzato.

    R: Le motorizzazioni che il Costruttore ha previsto per la nuova Scirocco sono i TSI con prestazioni da 90 kW (122 CV) e 118 kW (160 CV). Entrambi i motori sono già in linea con i parametri della futura norma Euro 5.

    - - - - - - - - - - - -

    D: il 2.0 TDI DPF è già COMMON RAIL?

    R: Sì, l’impianto di iniezione è Common Rail con pressione d'iniezione fino a 1.800 bar e nuovi iniettori piezoelettrici a 8 fori.

    D:ancora 16valvole?

    R:

    - - - - - - - - - - - -

    D: Fine del mio thread è quello di capire quante siano le componenti nuove sulla Scirocco... Sappiamo che è un'auto derivata dalla Golf V... giusto?

    R: Dal punto di vista progettistico il telaio è analogo a quello della Golf V GTI, con carrozzeria esclusivamente a 2 porte senza cornice. Sono presenti inoltre nuove dotazioni particolari (ACC, DCC , PDC, tetto panoramico, nuovo servosterzo, ecc)

    D: Quindi, pianale, sospensioni, ecc. ecc. sono tutte della Golf V?

    R: La Scirocco è realizzata sulla piattaforma della Golf V GTI. Le differenze sono dovute alle caratteristiche specifiche del modello. Viene proposto esclusivamente un telaio sportivo, di 15 mm più basso del normale.
    Le caratteristiche delle molle, degli ammortizzatori e dei relativi alloggiamenti sono state definite su misura per la Scirocco. La carreggiata anteriore e posteriore sono state allargate.
    Al fine di maggiorare la carreggiata e di ridurre le masse non sospese sono stati utilizzati gruppi portaruota in alluminio all'asse posteriore.

    - - - - - - - - - - - -

    D: Volevo gentilmente sapere come mai sulla Scirocco è stato montato ancora il "vecchio" 2.0 TFSI da 200 cv e 280 nm, e non il nuovo TSI già montato su A5 e A4 (e si spera sulla GTI VI) con 211 cv, ma soprattutto con la sorprendevole coppia di 350 nm.

    R: Il Costruttore ha previsto per la nuova Scirocco il Motore TSI turbo 2,0 litri - 147 kW con 4 valvole per cilindro. Il propulsore è stato migliorato con nuovi accorgimenti tecnici, pur mantenendo la stessa potenza.

    - - - - - - - - - - - -

    </center>
    Ultima modifica di mc0676; 22/10/2008, 12:32.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

  • #2
    Re: Elenco domande &amp; risposte sulla Scirocco

    Aggiornato.
    Clicca QUI e non te ne pentirai ...

    Commenta

    Sto operando...
    X