annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Polo gti restyling

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Originariamente inviato da Fra1971 Visualizza il messaggio
    Mi chiedo il "diritto di recesso" cosa c'entra.
    È il concessionario che sta venendo meno agli accordi presi.

    Quella che i capi di zona possono rifiutare un contratto poi...
    Ma cos'è un pischello sto tizio..








    Comunque si , io posso recedere e mi ridanno indietro i soldi , quello posso farlo , è quello che vogliono loro

    Commenta


    • #42
      La mia opinione è che ha sbagliato ad applicare la scontistica e poi il capo vendite l’ha rimproverato, perché da sempre la GTI ha una scontistica del 2-3% in meno, oltre a un extrabonus minore, per cui, ha applicato lo sconto della Polo “classica” sulla GTI!
      Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

      Commenta


      • #43
        Ercole98 E che colpa ne ha il cliente? Ha sbagliato il venditore ? Lo può ammettere e trovare una soluzione, un compromesso...un scappatoia. Ma quello che ha detto e/o fatto non mi sembra vada in quella direzione. Perdere una vendita per un 3% in più? Forse ha sbagliato mestiere...

        Commenta


        • #44
          Ma anche se fosse c’è modo e modo , mi dice “guarda ho fatto una cagata “ , mi fa lo sconto massimo che riesce a fare ed amici come prima , così facendo oltre che non saper fare il suo lavoro , mi prende pure per il didietro ? Come detto e ripetuto , l’onestà prima di tutto

          Commenta


          • #45
            Il contenuto del contratto, ossia il contenuto di tutte le clausole ivi indicate in modo diretto e/o indiretto, regolano i diritti/doveri delle parti e "per regola generale" non è mai stato superato l'antico brocardo latino che pacta sunt servanda, ossia che i patti vanno rispettati!

            Altra cosa è invece valutare sino a che punto sia conveniente per la parte adempiente far valere nella pratica i propri diritti nei confronti della parte che invece non intende più adempiere ai propri obblighi, sulla scorta di motivazioni probabilmente infondate.

            Detto ciò, la situazione nella fattispecie qui considerata appare abbastanza chiara per cui resta ben poco da aggiungere.

            E' ovvio che se dovessi difendere a tutti i costi il venditore fermo sulla sua posizione di non ottemperare all'impegno assunto, solleverei, ai fini dell'annullamento del contratto, la questione dell'errore in cui sarebbe incorso sul valore della prestazione sul quale non mi soffermo dato che dalla lettura del seguente articolo può essere ben inteso:
            https://www.altalex.com/documents/ne...la-prestazione

            Ma, evidentemente, in primis farei presente al venditore che non avrebbe molte possibilità di spuntarla.

            A buon intenditore ...

            Commenta


            • #46
              tony Grazie per il tuo parere. Alla fine la semplicità e il buon senso delle cose hanno il suo peso senza scomodare "tomi" di diritto civile. Il venditore ha torto e deve ordinare l'auto così come da contratto.

              Commenta


              • #47
                Miglio475 Novità dal furbacchione?

                Commenta


                • #48
                  Buonasera signori , vi riassumo in breve , o almeno ci provo ahaha

                  Allora sono andato dal legale , e mi ha detto questo , come ben sappiamo i rivenditori hanno un margine , più stanno alti con i prezzi , piu ci guadagnano ecc e fin qui nulla di nuovo , la concessionaria per tutelarsi , deve approvare il contratto fatto, nell 99% dei casi va sempre bene eh , ammesso che il rivenditore non sia un completo idiota (come in questo caso ) se mi vendono un’auto a 10 euro e io firmo , per ovvi motivi non verrà mai accettata , e chi c’è li mette sti soldi il venditore cretino ? Allora per questo si tutelano .

                  Ora veniamo a noi , ci sono due casi , o hanno alzato i prezzi davvero , e in tal caso si avvalgono di questa regola per non rimetterci , oppure il venditore ha sbagliato percentuale di sconto ecc e li si potrebbe fare tante cose , ma come lo scopriamo noi ? Chiediamo a un’altro rivenditore se hanno davvero alzato i prezzi ? Legalmente non si può per via della privacy . Il legale mi ha posto questa domanda , cosa facciamo ? Denunciamo ? Ti ritroveresti a spendere soldi e magari senza concludere nulla , TU HAI RAGIONE ma stiamo giocando al loro gioco con le loro regole !

                  Mi ha proposto di patteggiare , nel senso che io accetto di prendere l’auto con quei 1300 euro in piu , e in cambio chiedere dei servizi a loro spese fino ad arrivare alla cifra indicata (tagliandi , gomme ecc )

                  Attenzione peró ! I 1300 euro in più in un finanziamento come ben sappiamo aumentano con gli interessi ! Quindi stare attenti a ciò !

                  Altra cosa , rimanendo della nostra idea , nel senso che il tipo è un .......e e ha sbagliato a mettere la scontistica, siamo a fine mese , quindi con il mese nuovo il prezzo dell’auto potrebbe variare , nel migliore dei casi rimane tale e quindi si procede , nel peggiore dei casi l’auto diminuisce e quindi loro super onesti per quelli che sono non lo dicono e ci guadagnano anche sopra , DOPPIA INFAMATA ! Quindi in tal caso fare un preventivo da un’altra parte prima .

                  Che dire , in una società dove i soldi valgono più della stessa vita , dove la parola data ha il peso di una piuma e di conseguenza si ha torto anche quando si ha la ragione non mi resta che dirvi , BENVENUTI NEL PAESE DEI BALOCCHI !

                  Commenta


                  • #49
                    Grazie per il corposo aggiornamento. Tralascio le considerazioni focalizzandomi su un aspetto: Primo, il prezzo di listino che ti hanno messo sul contratto lo puoi verificare sul sito di volkswagen italia, è pubblicato. Secondo, puoi andare in un'altra concessionaria e ti fai fare il preventivo identico per l'identico modello cosi verifichi tutto. PS: io feci lo stesso. Dopo 20 anni, sempre con acquisti presso lo stesso concessionario vw (e ti assicuro che ero un ottimo cliente), per curiosità, ma veramente per curiosità, andai da un altra parte per un preventivo di una golf. Rimasi di stucco quando da un'altra parte riuscivo ad avere 1500 euro in più di sconto per la stessa vettura. Tornai allora dal mio ex concessionario spiegando l'accaduto...e siccome mi dissero che era IMPOSSIBILE, portai il preventivo su carta intestata pronto per la firma. Solo cosi ottenni da loro la vettura con il prezzo indicato nel preventivo di concorrenza. Quindi, non mi stupisco più di nulla. Non mollare...

                    Commenta


                    • #50

                      Il prezzo di listino è giusto ! Non riesco a verificare se la scontistica , c’è se davvero è diminuita oppure no , dal 25/10 come dice lui , dovevo andare prima de 25 da qualche altra parte per essere sicuro , comunque si , indubbiamente andró da altri prima e vedo dove mi conviene di piu ,pensavo di averle viste tutte , ma ne ho ancora da vedere ahaha

                      Commenta


                      • #51
                        Bene...detto questo gioca tu. Vai da un altro e, se è migliore di quello che hai in mano fai con lui, altrimenti, hai un preventivo fatto e finito dal prezzo monstre da usare come leva per ottenere quel prezzo dal nuovo, come feci io. Poco corretto come atteggiamento ? Perché loro, dietro la " colpa" di vw che hanno fatto con te?

                        Commenta


                        • #52
                          Esatto !!!!

                          Commenta


                          • #53
                            Ciao ragazzi , dopo quanto è successo ho deciso di annullare il finanziamento e riprendermi i soldi (non voglio dare neanche 1 cent a quella concessionaria di pagliacci )
                            Detto questo mi trovo a dover decidere cosa fare , ho fatto un preventivo in un’altra concessionaria e mi hanno fatto un 29400 euro (di listino siamo a 32700) , ben lontano dai miei 28000 che avevo firmato ahaha , unico dubbio è questo , ah specifico non ho contrattato magari a 29000 ci arrivo , cosa faccio ? Aspetto dicembre e spero in qualche scontistica migliore ? Non vorrei che aspettando aumentassero ancora di piu i prezzi , visto il periodaccio. Altra domanda

                            Ho annullato il contratto , devo aspettare prima di poterne avviare uno nuovo ? Grazie a tutti!

                            Commenta


                            • #54
                              e' inutile aspettare....
                              se vuoi quell'auto.. vai e la prendi....
                              per i tempi non lo so.. ma se e' annullato e' annullato... lo dice la parola stessa! non penso ci sia una clausola per la quale tu non possa ordinare un'altra auto......
                              PaoloAlberto

                              Commenta


                              • #55
                                L'importante che abbia qualcosa di scritto...
                                GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                                Commenta


                                • #56
                                  Originariamente inviato da Miglio475 Visualizza il messaggio
                                  Buonasera signori , vi riassumo in breve , o almeno ci provo ahaha

                                  Allora sono andato dal legale , e mi ha detto questo , come ben sappiamo i rivenditori hanno un margine , più stanno alti con i prezzi , piu ci guadagnano ecc e fin qui nulla di nuovo , la concessionaria per tutelarsi , deve approvare il contratto fatto, nell 99% dei casi va sempre bene eh , ammesso che il rivenditore non sia un completo idiota (come in questo caso ) se mi vendono un’auto a 10 euro e io firmo , per ovvi motivi non verrà mai accettata , e chi c’è li mette sti soldi il venditore cretino ? Allora per questo si tutelano .

                                  Ora veniamo a noi , ci sono due casi , o hanno alzato i prezzi davvero , e in tal caso si avvalgono di questa regola per non rimetterci , oppure il venditore ha sbagliato percentuale di sconto ecc e li si potrebbe fare tante cose , ma come lo scopriamo noi ? Chiediamo a un’altro rivenditore se hanno davvero alzato i prezzi ? Legalmente non si può per via della privacy . Il legale mi ha posto questa domanda , cosa facciamo ? Denunciamo ? Ti ritroveresti a spendere soldi e magari senza concludere nulla , TU HAI RAGIONE ma stiamo giocando al loro gioco con le loro regole !

                                  Mi ha proposto di patteggiare , nel senso che io accetto di prendere l’auto con quei 1300 euro in piu , e in cambio chiedere dei servizi a loro spese fino ad arrivare alla cifra indicata (tagliandi , gomme ecc )
                                  Davide, scusami, ma il tuo post è contraddittorio perché un contratto fatto (ovvero perfezionato con la sottoscrizione delle parti contraenti) è fatto e non vi è più nulla da approvare, bensì è solo da onorare, a meno che non vi sia una liberatoria a scritte cubitali che consenta l'esercizio di un diritto di ripensamento entro un limite temporale ben preciso.
                                  Se poi, in mancanza di liberatoria, venisse firmata la sola proposta d'acquisto da parte di chi manifesta la volontà di acquistare, allora è evidente che il contratto (ancora non fatto ) si perfezionerebbe solo con l'accettazione da parte del venditore.

                                  Ora, io non ho capito cosa hai firmato tu e cosa ha firmato la concessionaria, ammesso che abbia firmato.

                                  In sostanza, se il contratto si è perfezionato allora sono d'accordo col tuo legale sul fatto che tu abbia ragione, ma se il contratto non si è perfezionato in quanto mancava la firma del venditore allora di quale contratto e ragione parliamo?

                                  La verità è che in queste situazioni prima si vedono le carte, magari oscurando le parti sui dati sensibili, e poi si può imbastire una discussione anche sull'aspetto legale

                                  Commenta


                                  • #57
                                    Miglio475 Lascio la questione legale a chi ovviamente ne sa molto più di me . Per quanto concerne il momento migliore per fare l'ordine, credo che fine dicembre sia il più indicato perche i concessionari chiudono le quote..Pero dal 3 novembre a 30 dicembre sono 2 mesi pieni...che ovviamente traslano in avanti di 2 mesi la consegna. Valgono questi 2 mesi in più (che poi in totale sono 4 con i due di attesa per fare il contratto) per qualche centinaio di euro in meno? Le auto già arrivano con tempi biblici...aggiungici pure i tuoi tempi morti...e quando la ritiri, nel 23?
                                    Ultima modifica di velociraptor; 03/11/2021, 19:24.

                                    Commenta


                                    • #58
                                      Miglio475 aspettare la vedo una cosa inutile, poichè magari ti possono fare 1% in più di sconto, ma se aumenta il listino di 300-400€ non siamo sempre lì?

                                      Tanti che volevano la Golf 7.5 hanno aspettato che usciva la 8, rispetto a un anno prima il listino era di 1.000€ più alto (causa omologazione WLTP) e lo sconto ridotto da una media del 18% (periodo maggio-giugno 2018) al 14% (giugno-luglio 2019) per cui, l'hanno pagata pure di più!
                                      Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

                                      Commenta

                                      Sto operando...
                                      X